consigliato per te

  • in

    La McLaren punisce Norris. Lando svela: “Avrò ripercussioni”

    E dopo la festa arriva la resa dei conti. La notte di Singapore ha portato alla McLaren il secondo titolo costruttori consecutivo, il decimo della sua storia, ma ha anche aperto una ferita tra Oscar Piastri e Lando Norris per l’entrata scomposta dell’inglese sull’australiano al via. E ora che tutta la concentrazione è sulla sfida mondiale tra i due entrano in scena ancora più palesemente le cosiddette “Pa LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes conferma Russell e Antonelli anche nel 2026

    La Mercedes ha ufficializzato la sua line-up per la stagione 2026 di Formula 1: saranno ancora George Russell e Kimi Antonelli a giudare le Frecce d’Argento. L’annuncio è arrivato alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, confermando la volontà del teal di proseguire con la coppia nata dal proprio programma junior. Una scelta di continuità per la scuderia otto volte campione del mondo, attualmente seconda nella classifica costruttori. Russell, promosso nella squadra ufficiale nel 2022 dopo tre anni in Williams, ha già conquistato cinque vittorie in carriera, l’ultima delle quali a Singapore. Per lui, il 2026 sarà l’ottava stagione in F1 e la decima nel mondo Mercedes, con cui collabora dal 2017.  LEGGI TUTTO

  • in

    McLaren, duello in Texas: Norris e Piastri, chi ride. Amarcord Ferrari, quella doppietta storica

    “Tramps like us, baby, we were born to run.” Vagabondi come noi, baby, siamo nati per correre”. Cinquant’anni fa Bruce Springsteen cantava la corsa come necessità vitale, come unica via di fuga dall’immobilità del mondo. Correre per sentirsi vivi, per non restare intrappolati nel già scritto. Oggi, mezzo secolo dopo, quelle parole risuonano perfette e potenti anche tra i cordoli della Formula 1. Nel fine sett LEGGI TUTTO

  • in

    Horner-Ferrari, clamoroso! “Contatto e dialoghi in corso, nuovo team principal”. Capolinea Vasseur?

    Clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra: secondo il Daily Mail Horner e la Ferrari si sono incontrate per discutere dell’approdo dell’ex team principal della Red Bull a Maranello. Christian Horner, che ha lasciato il suo impiego presso la Red Bull con una buona uscita monstre di circa 90 milioni di euro dopo essere stato accusato di “comportamento coercitivo” nei confronti di una dipendente (accuse negate e dalle quali è stato scagionato due volte) sarebbe pronto a tornare immediatamente nel circus della F1 e starebbe trattando con più di un team, tra cui il Cavallino. La possibilità che arrivi Horner chiaramente fa traballare Vasseur, che sicuramente non può portare a Elkann dei risultati importanti a suo favore vista la situazione di Charles Leclerc e Lewis Hamilton rispettivamente quinto e sesto in classifica. 51 anni, marito dell’ex Spice Girl Geri Halliwell, Horner non partecipa ad una gara dal Gran Premio di Gran Bretagna del 6 luglio: è stato licenziato poco dopo, nell’ambito di quella che sembrava una lotta di potere interna alla Red Bull. LEGGI TUTTO

  • in

    Scintille tra Iannone e Razgatlioglu: botta e risposta al veleno in Superbike

    Dopo le polemiche esplose al termine di Gara-2, Andrea Iannone ha deciso di rompere il silenzio e rispondere direttamente a Toprak Razgatlioglu. Il pilota turco della BMW, infatti, aveva puntato il dito contro il portacolori del team Go Eleven, accusandolo di aver fatto una partenza anticipata e di aver esagerato nella bagarre nei primi giri della corsa. “Perché ha contrattaccato anche se aveva una penalità da scontare? Ah già, è pilota Ducati. Ha fatto un bel lavoro, con Bulega non l’avrebbe fatto, anche se un cruscotto che segnala la penalità sono sicuro che ce l’abbia”, aveva dichiarato infastidito Ratzagatlioglu al termine della gara, riferendosi a Iannone (e in parte ad Andrea Locatelli, finito anch’egli nel mirino del turco per alcune manovre considerate troppo aggressive).  LEGGI TUTTO