consigliato per te

  • in

    F1 Gp Spagna LIVE, segui le qualifiche a Barcellona: pole di Piastri, Ferrari lontane

    17:30

    Ferrari, Vasseur ci crede: “Puntiamo al podio”

    “Abbiamo dovuto sacrificare la qualifica anche perché il quarto posto era raggiungibile. Per Hamilton le qualifiche sono andate bene. Nel complesso la sessione é stata positiva, ma abbiamo preferito scommettere sulla gara. La strategia di domani sarà più flessibile”. Queste le parole di Frederic Vasseur, team principal Ferrari, dopo le qualifiche del Gran Premio di Spagna, nono appuntamento del Mondiale di F1. “Con Leclerc abbiamo deciso di fare il tentativo subito per evitare bandiere gialle e incidenti. Domani ci giocheremo il podio, le McLaren sono più avanti anche se Leclerc era dietro di soli due decimi in qualifica”.

    17:23

    La gioia di Piastri: “Macchina incredibile”

    “Sono molto contento, è stato un buon weekend, abbiamo faticato nelle libere ma in serata ieri abbiamo trovato il passo. La macchina è stata incredibile, abbiamo fatto un gran lavoro, grazie al team. 12 mesi fa avevo fatto un po’ schifo qui”. Così Oscar Piastri commentando la pole position della sua McLaren al gp di Spagna davanti al compagno di scuderia, Lando Norris. “Sono migliorato parecchio nella curva 1, poi un paio di altri punti, non so se ho fatto meglio ma nella prima parte del giro ho fatto bene tenendo duro nel secondo. Non è stato un giro perfetto ma sono molto contento”, aggiunge l’australiano, che conclude: “Sono contento di partire in pole, domani dovrò partire molto bene”.

    17:11

    Qualifiche Formula 1, il resoconto

    Oscar Piastri con la McLaren conquista la pole position del Gran Premio di Spagna di Formula 1 davanti al compagno di squadra Lando Norris. Le due McLaren precedono Max Verstappen con la Red Bull e George Russell con la Mercedes. Quinto Lewis Hamilton con la Ferrari, davanti a Kimi Antonelli con la Mercedes e all’altra Ferrari di Charles Leclerc. Chiudono le prime dieci posizioni Pierre Gasly con l’Alpine, Isack Hadjar con la Racing Bulls e Fernando Alonso con la Aston Martin

    17:02

    Pole position di Piastri su McLaren!

    Che giro di Oscar Piastri che si prende la pole a Barcellona. Tempo pazzesco, due decimi meglio di Norris. Verstappen terzo, quarto Russell, Hamilton quinto. Leclerc ha fatto un solo tentativo ed è settimo dietro ad Antonelli.

    16:55

    McLaren impressionanti, Leclerc ci prova

    Primi tentativi nella Q3. Norris-Piastri sono lì davanti, poi Russell e Leclerc. Attenzione al gioco delle scie…

    16:48

    Finisce la Q2, ora si fa sul serio

    Fuori Albon, Bortoleto, Lawson, Stroll e Bearman. Piastri-Norris solo lì davanti, dietro c’è Verstappen.

    16:31

    In Q2 è subito battaglia

    Primo bel tempo di Albon che si piazza in testa. Ma devono arrivare i big. Leclerc e Hamilton devono ancora uscire.

    16:23

    Finisce la Q1, Hamilton in difficoltà

    Undicesimo tempo per l’inglese sulla Ferrari. Eliminati Hulkenberg, Ocon, Sainz, Colapinto e Tsunoda. Piastri, Verstappen e Norris i primi tre fin qui.

    16:12

    I primi tempi della Q1

    Piastri davanti, poi Verstappen e Norris. Quinto Leclerc, Hamilton lontano è ottavo. Bene Alonso per ora: è settimo.

    16:05

    Iniziate le qualifiche a Barcellona

    Colapinto, Ocon e Bearman i primi scendere in pista. Via via tutti gli altri. Fa molto caldo a Barcellona: 48°C sul tracciato e 29°C in aria.

    15:53

    Ci siamo, a breve la lotta per la pole

    Tutto pronto a Barcellona. Fa caldo, l’alta temperatura potrebbe essere una variante. Alle 16 si parte!

    15:33

    I favoriti per la pole position

    Le prove libere, tutte e tre, hanno detto che le McLaren sono le favorite per la prima fila. Ferrari in difesa, ma con Leclerc che proverà ad agguantare almeno una seconda fila. La sua rossa soffre nel primo settore. Occhio anche a Verstappen.

    15:19

    Le ultime prove libere: i risultati

    Doppietta McLaren nella terza sessione di prove libere del Gp di Spagna. Oscar Piastri ha fatto segnare il miglior tempo in 1’12″387 davanti al compagno di squadra Lando Norris, staccato oltre mezzo secondo (+0″526). Terza piazza per la Ferrari di Charles Leclerc, a oltre sette decimi (+0″743), mentre l’altra rossa di Lewis Hamilton è nona a più di un secondo (+1″140). Quinto posto per la Red Bull di Max Verstappen, alle spalle di George Russell quarto. Settimo Kimi Antonelli con l’altra Mercedes.

    15:16

    Formula 1, alle 16 la pole

    Tutto pronto a Montmelò. Le ultime prove libere hanno detto che le McLaren sono sempre le macchine da battere. Piastri, Norris e poi Leclerc. Hamilton nono. Si riparte da qui.

    Barcellona LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la nuova ala? La Ferrari resta vecchia  

    TORINO – Ala nuova, Ferrari vecchia. Guardare Charles Leclerc e Lewis Hamilton faticare sulla pista bollente di Barcellona e ancor più ascoltare i loro team radio nel venerdì dell’attesa (piccola) rivoluzione regolamentare, con l’applicazione dell’attesa direttiva tecnica sull’inasprimento dei controlli alla flessione delle ali anteriori (considerata una delle armi più efficaci della McLaren), semb LEGGI TUTTO

  • in

    Paura per Luca Marini, incidente gravissimo: trasportato d’urgenza in ospedale. Le condizioni

    Momenti di paura per Luca Marini. Il pilota pesarese dell’Honda è stato protagonista di una brutta caduta durante un test per la leggendaria 8 ore di Suzuka. Mentre stava affrontando la curva 1, nel secondo giorno di prove, ha perso il controllo della sua moto ed ha riportato diverse fratture. Marini è stato trasportato in ospedale e rimarrà in osservazione fino a quando non sarà ritenuto idoneo per viaggiare.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 25, la recensione del gioco ufficiale EA Sports: cosa ci ha colpito e cosa si può migliorare

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, ora o mai più: un mese per tornare vincente

    L’esperienza in Ferrari non è certo cominciata al meglio per Lewis Hamilton, che in questi primi mesi ha trovato molti malumori e pochi sorrisi. Un impatto complicato con il Cavallino, dopo che l’ambiente lo aveva accolto da vero re. La SF-25, infatti, non si è rivelata all’altezza delle aspettative, regalando solo grattacapi e tanta tensione da parte dei piloti nel corso de LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Bagnaia in caduta libera, ma l’Italia riscopre Bezzecchi e l’Aprilia

    Non c’è pace per Pecco. A Silverstone, Francesco Bagnaia è incappato nell’ennesimo weekend nerissimo, condito da una caduta dolorosissima per morale e classifica, più che per il fisico. Il due volte campione della MotoGP sta attraversando un momento davvero delicato nella sua lunga e proficua avventura in Ducati. Tutto questo in un fine settimana che ha visto l’Italia tornare a brillare con Marco Bezzecchi, capace di vincere la sua quarta gara nella clas LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen polemico dopo il GP Monaco: “Possiamo lanciare banane in giro”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari al bivio, puntare alla rimonta o al nuovo anno. E ora arrivano le nuove regole 

    A poco meno di metà stagione la Ferrari è già al bivio: credere e provare a rimontare per non buttare il 2025 o concentrarsi già sulla nuova stagione. Il podio di Montecarlo di Leclerc, secondo alle spalle di Norris, lascerebbe ben sperare anche se le condizioni del circuito monegasco sono molto diverse da tutte quelle del resto del mondo, per questo prendere ad esempio il gran premio monegasco potrebbe essere un errore. Da non sottovalutare, poi, la componente emo LEGGI TUTTO