consigliato per te

  • in

    La Ferrari in Olanda riparte tra i dubbi

    Si sarà all’altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del Mondiale 2025 di F1. Sul tracciato di Zandvoort si tornerà a competere e a Maranello dovranno fare i conti con la questione “altezza da terra”. Ci si è lasciati a inizio agosto in Ungheria, dove Charles Leclerc dalla LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Rea annuncia il ritiro dopo aver vinto tutto: “Pensavo a questo giorno da molto tempo”

    Via il casco e i guanti. Jonathan Rea ha deciso di ritirasi. Il pilota più vincente della storia del campionato Mondiale Superbike, considerato un campione anche dagli avversari, ha annunciato l’addio al termine della stagione 2025. Dopo 18 anni di carriera nel WorldSBK, sei titoli mondiali e oltre cento vittorie, il nordirlandese chiuderà la sua leggendaria carriera sulle due ruote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGp Ungheria: segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

    Alle ore 14 scatterà la quattordicesima prova del Mondiale di MotoGp, con il Gran Premio d’Ungheria sul circuito di Balaton Park. Ancora una volta Marc Marquez è il pilota da battere: lo spagnolo, che ha già vinto la Sprint, partirà dalla Pole Position. Accanto a lui – in prima fila – ci saranno Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio. Solo quindicesima posizione per Pecco Bagnaia, chiamato a disputare una gara tutta in salita. Segui la diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

    BUDAPEST (UNGHERIA) – Cresce l’attesa per il Gran Premio d’Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il Motomondiale torna nel paese magiaro e su un nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, completato nel 2023 sulle sponde dell’omonimo lago. Si riparte dal trionfo di Marc Marquez in Austria e nella Sprint Race del sabato: lo spagnolo è il dominatore incontrastato della classifica piloti con 426 punti. Alle sue spalle, attardati, Alex Marquez (276) e ‘Pecco’ Bagnaia (221). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

    BUDAPEST (UNGHERIA) – Cresce l’attesa per il Gran Premio d’Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il Motomondiale torna nel paese magiaro e su un nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, completato nel 2023 sulle sponde dell’omonimo lago. Si riparte dal trionfo di Marc Marquez in Austria e nella Sprint Race del sabato: lo spagnolo è il dominatore incontrastato della classifica piloti con 426 punti. Alle sue spalle, attardati, Alex Marquez (276) e ‘Pecco’ Bagnaia (221). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP diretta Ungheria: segui la Sprint di Marquez e Bagnaia LIVE

    È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da antipasto prima del Gran Premio di domenica. Scatta in pole il solito Marc Marquez, ormai sempre più dominatore di questo Mondiale. Situazione completamente opposta per Pecco Bagnaia, in totale crisi con la Ducati e che scatterà dalla 15ª posizione. Proveranno a fermare il dominio dello spagnolo Bezzecchi e Di Giannantonio, che scatteranno dalla prima fila. Segui la Sprint in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

    Si sono concluse le prove del Gran Premio d’Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, situato nei pressi dell’omonimo Lago. Il miglior tempo è stato fatto registrare da Marc Marquez, che ha conquistato la pole position in 1:36:518. Alle spalle dello spagnolo si sono classificati Bezzecchi e Di Giannantonio, davanti a Bastianini e Morbidelli. Sesto tempo per Fabio Quartararo. Nono invece Marin.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, il mal di Ducati e l’incognita futuro: c’era una volta un campione del mondo  

    Non c’è pace per Francesco Bagnaia. Il ritorno della MotoGP dopo la pausa estiva avrebbe dovuto coincidere con la “rinascita” dopo una prima parte di stagione in ombra. Invece, i problemi sono rimasti e, anzi, si sono fatti ancora più grandi, lasciando spazio a malumori e sospetti. Succede quando da inizio anno va tutto storto mentre il tuo compagno di box, al primo anno sulla Ducati ufficiale, &egrav LEGGI TUTTO