consigliato per te

  • in

    Rivivi la diretta MotoGp Mugello: la Sprint Race con Bagnaia e gli altri

    16:30

    Alex Marquez: “Domani voglio fare ancora meglio”

    “Ci ho provato sin dall’inizio a lottare con Marc, ma ho avuto un po’ di problemi al posteriore. Comunque è andata bene”. Così Alex Marquez dopo la Sprint Race del Gran premio del Mugello, dove è arrivato secondo dietro il fratello Marc e davanti a Francesco Bagnaia. “In curva forse ho spinto un po’ troppo – ha aggiunto – ma ci ho provato. Sono molto contento della Sprint, domani c’è la lunga e cercheremo di fare meglio”.

    16:16

    Brignone al Mugello: le sue parole

    “Sto sempre meglio. Le mie condizioni stanno migliorando in fretta. Il nostro motore sono le gambe e sto scoprendo un nuovo mondo in questi mesi. Da quanto mi sono fatta male ho cercato di vivere bene la mia vita e di apprezzare tutti i miglioramenti che faccio ogni giorno”. Queste le parole, ai microfoni di Sky, di Federica Brignone, campionessa in carica nella Coppa del Mondo generale di sci alpino, direttamente dal circuito del Mugello. Qui tutta l’intervista.

    15:58

    La delusione di Bagnaia

    “Onestamente mi sento amareggiato, avrei voluto lottare per la vittoria. Ma in questa stagione non riesco a fare quello che vorrei”. Così Francesco Bagnaia dopo la Sprint del Gran premio del Mugello vinta da Marc Marquez. “Cercherò di lavorare duramente per progredire e migliorare”, ha aggiunto il pilota italiano, arrivato terzo. 

    15:45

    MotoGp Sprint, il resoconto

    Sul circuito del Mugello Marc Marquez, nonostante un problema in partenza, risale dalla quinta alla prima posizione in due giri e batte il fratello Alex (Ducati Gresini). Completa il podio al terzo posto Pecco Bagnaia (Ducati), appena davanti a Maverick Vinales (Ktm Tech3). A seguire tris di italiani con Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) quinto, Marco Bezzecchi (Aprilia) sesto e Franco Morbidelli (Ducati VR46) settimo. Cadute per le Ktm di Pedro Acosta e Brad Binder.

    15:34

    Marquez re delle Sprint

    Nona vittoria Sprint (ottava quest’anno). Dalla sua prima vittoria Sprint ad Aragon l’anno scorso, ne ha vinte la metà: 9 su 18. Non vinceva al Mugello dal 1° giugno 2014 (vinse il GP top-class davanti a Lorenzo e Rossi: 11 anni e 20 giorni). Lo riporta Sky Sport.

    15:22

    Sprint Mugello, vince Marc Marquez

    Marc Marquez vince la Sprint al Mugello. Alex Marquez secondo, terzo Bagnaia. 4° Vinales, poi Di Giannantonio, Bezzecchi e Morbidelli

    15:22

    Sprint verso la fine

    Bagnaia ha mollato, impossibile recuperare Alex. E attenzione a Vinales, che prova ad avvicinarsi a Pecco in questo finale.

    15:15

    Marquez sempre in testa, Bagnaia insegue

    Marc Marquez sempre in testa, Alex dietro. Pecco terzo e vicino alla coppia di testa. Dietro Vinales è sempre quarto, poi Di Giannantonio e Morbidelli. Giro 5, occhio alla pioggia.

    15:09

    Marquez di nuovo in testa

    Sorpasso perfetto di Marc su Alex ad inizio giro 4. Il numero 93, dopo una partenza sbagliata, è di nuovo in testa.

    15:08

    Comandano i Marquez

    Giro 3: Alex Marquez e Marc Marquez tentano la fuga. Bagnaia insegue, poi Quartararo, Vinales, Di Giannantonio, Morbidelli e Bezzecchi.

    15:06

    Duello a tre: Bagnaia-Alex Marquez-Marc Marquez

    Che duello Bagnaia-Alex Marquez: i due si toccano alla staccata di inizio giro. Caduto Acosta. Intanto Bagnaia ora è terzo.

    15:04

    Scatta la Sprint del Mugello

    Partiti! Bagnaia subito in testa, Marquez parte malissimo. Subito caduta per Zarco e Binder. Bandiera gialla nel primo settore. Alex Marquez secondo, il fratello è terzo.

    14:56

    Pochi minuti al via, fa caldissimo

    Temperature molto alte al Mugello e piloti continuamente “rinfrescati” con acqua fresca. Ci saranno da compiere 11 giri in questa sprint. Tanta gente sugli spalti.

    14:35

    Sarri al Mugello: “Acosta mi dà gusto”

    C’è anche Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ospite al Mugello. A Sky Sport le sue parole: “Abito qui vicino, gioco in casa. La MotoGp l’ho sempre seguita. Acosta è un pilota che mi dà gusto. Mi sembra uno da un futuro importante. Ma tifo comunque i piloti italiani. Il derby? Roba grossa, pesante per la settimana prima e per quella dopo. Qui c’è un’atmosfera bellissima, si percepisce e si respira”. Qui tutte le sue parole.

    14:21

    Bagnaia c’è e sogna una vittoria

    Marc Marquez si porta a casa la pole con il nuovo record della pista in 1:44.169 a precedere di 0.059 Francesco Bagnaia. Il torinese è vicinissimo alla prestazione dell’altro pilota Ducati. Sarà battaglia vera.

    14:02

    I numeri di Marquez

    Come detto, quella di oggi è la pole numero 100 per Marc Marquez in tutte le classi. La 72esima in MotoGp e la sesta da inizio stagione. Numeri incredibili.

    13:47

    La griglia di partenza della Sprint

    Marc Marquez ha centrato la 100esima pole position in carriera. Bagnaia c’è: secondo. Terzo Alex Marquez. Dalla seconda fila partono Quartararo, Vinales e Morobidelli.

    13:45

    MotoGp, al Mugello in scena la Sprint

    Si parte alle 15 sul bellissimo circuito italiano. Marc Marquez in pole, Bagnaia subito dietro.

    Mugello LEGGI TUTTO

  • in

    Gp del Mugello, pole position e record della pista per Marc Marquez: Bagnaia secondo

    Marc Marquez ha portato a casa la pole position nel Gran Premio d’Italia. Al Mugello, il pilota della Ducati ha chiuso con il tempo di 1’44”169, facendo registrare il record della pista e battendo il precedente primato che Jorge Martin aveva ottenuto lo scorso anno. Lo spagnolo ha preceduto Pecco Bagnaia (distante 59 millesimi) e il fratello Alex, a 83 millesimi. Per l’otto volte campione del mondo si tratta della centesima pole position ottenuta in carriera. Fabio Quartararo ((che ieri è stato protagonista di una rovinosa caduta alla curva Materassi), ha chiuso quarto, davanti a Vinales, Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, ultima chiamata al Mugello: punta il poker per cancellare il “doppio” 93

    Se non è l’ultima spiaggia, poco ci manca. Dopo qualche segnale positivo due settimane fa ad Aragon, il Mugello corre in soccorso di Francesco Bagnaia per provare a dare un senso a una stagione fin qui a dir poco negativa. Pecco conosce alla perfezione ed è a suo agio tra le curve e i saliscendi del circuito toscano, e il tifo della Tribuna Ducati crea l’atmosfera giusta per tentare l’impresa. Che si tratta di ultima chiamata lo ha ammesso lo stesso Bagnaia in LEGGI TUTTO

  • in

    Toh, la Ferrari sa anche vincere. Ma non in Formula 1

    Dall’esaltazione della 24 Ore di Le Mans al malcontento del Canada: sono le contraddizioni di una domenica a due facce per la Ferrari. Il Cavallino ha scritto un’altra pagina leggendaria nella classe Hypercar, aggiudicandosi per il terzo anno di fila la leggendaria corsa sul Circuit de la Sarthe, anche se stavolta con la “gialla” della AF Corse. Nemmeno il tempo di festeggiare, per&ograve LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton duro con la Ferrari: “Vorrei dire delle cose, ma non posso…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Canada diretta F1: segui la gara delle Ferrari di Leclerc e Hamilton

    20:32

    Tre secondi tra Norris e Leclerc

    Il gap tra Norris e Leclerc è di 3.072. Intanto, durissimo team radio di Albon: “Non mi ascoltate mai”.

    20:27

    Giro 19: Leclerc avvicina Norris

    Dopo i pit stop è Norris primo, secondo Leclerc, che continua a fare bene e ad avvicinarsi, terzo Russell. Norris e il ferrarista non si sono ancora fermati.

    20:23

    Giro 15: rientra Hamilton

    Gomma bianca per Hamilton che rientra al decimo posto. Leclerc si porta al terzo posto con 1:16.3 tempo sul giro.

    20:20

    Anche Russell ai box, Hamilton terzo

    Entra anche Russell al box Mercedes che risponde subito alla mossa della Red Bull. Il leader ora è Antonelli, Leclerc sale sesto, Hamilton è terzo.

    20:19

    Giro 12: Verstappen ai box

    Cambia strategia la Red Bull e richiama a sorpresa Verstappen, che rientra al nono posto con gomma bianca.

    20:18

    Si alzano i tempi. Hamilton nel mirino di Norris

    Antonelli tiene a un secondo la coppia di testa Russell-Verstappen, ma in generale si stanno alzando tutti i tempi, sintomo di grande fatica delle gomme. Norris ha scavalcato Alonso e ha messo nel mirino Hamilton.

    20:14

    La partenza di Leclerc

    Leclerc è partito bene ma Alonso ha fatto da tappo, costringendo il monegasco ad allargarsi e a perdere terreno su Norris.

    20:09

    Giro veloce per Verstappen

    Al quinto giro Verstappen fa registrare il giro veloce: 1:15.925. 

    20:05

    Super partenza di Antonelli, Ferrari invariate

    Russell tiene la posizione su Verstappen, Antonelli passa Piastri e si mette terzo dopo una super partenza. Ferrari sempre lì: Hamilton quinto e Leclerc ottavo dopo il primo giro.

    20:00

    Giro di formazione, 50° la temperatura dell’asfalto

    Sale ancora la temperatura dell’asfalto che ora si attesta sui 50°. Giro di formazione, tra poco si parte.

    19:48

    Ferrari, Vasseur: “Possiamo rimontare”

    Vasseur prima della gara: “Il passo ieri c’era, potevamo ottenere un risultato migliore. Di solito andiamo meglio in gara, possiamo rimontare. Vediamo la gara, qui è sempre caotica, è una pista vecchia scuola ed è aperta ad errori. Non abbiamo un obiettivo massimo oggi, dobbiamo spingere. Spesso sul passo gara siamo più veloci delle Mercedes”.

    19:40

    I jolly di Leclerc

    I jolly che potrebbe giocare Leclerc: mettere una rossa molta fresca sul finale, magari con una safety car, oppure osare una sosta e partire con hard. 

    19:28

    Meccanici in pista

    Le monoposto iniziano ad essere posizionate nelle rispettive caselle in attesa della partenza, che scatterà tra circa trenta minuti.

    19:17

    Leclerc, brutto incidente nelle libere del Canada: “Sono nel muro…”

    Nelle prime prove del weekend di Montreal il monegasco, che era il più veloce, è finito a muro per un errore. Ecco l’incidente: LEGGI QUI

    19:07

    Vasseur è una furia in conferenza: “Più rispetto”

    Alla vigilia del Gp del Canada c’è stato un duro sfogo del team principal della Ferrari, che ha replicato alle voci sul futuro suo e degli uomini della squadra: LEGGI TUTTO.

    19:02

    Leclerc per la rimonta, Hamilton per il riscatto

    La rimonta di Leclerc e il senso di riscatto di Hamilton, le Ferrari si aggrappano a questo. Charles, dopo l’errore in qualifica che gli è costato l’ottavo posto finale, sa che può fare meglio e scalare posizioni; Lewis è ancora a caccia del primo podio stagionale in gara con la Rossa.

    19:01

    Dove vedere in tv il Gp del Canada

    Il via al Gran Premio del Canada sul circuito di Montreal verrà dato alle 20 italiane: ecco dove seguirlo in diretta tv. LEGGI TUTTO

    Montreal, Canada LEGGI TUTTO

  • in

    Pericolo in Formula 1: il cofano di Albon esplode improvvisamente nelle qualifiche del GP Canada

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO