consigliato per te

  • in

    Matheus Krauchuk: “Felice di giocare in Italia, qui è diverso”

    Thomas Nevot: “In questa squadra si spinge molto, vedo già un ottimo livello e buonissime qualità”

    Tanta voglia di fare bene in una stagione che si prospetta interessante e con molte formazioni che ambiscono a raggiungere buoni risultati nel campionato di Serie A2. La Emma Villas Volley Siena si è presentata questa mattina alla stampa nel corso del media day. Tanti i volti nuovi in casa biancoblu, a partire dai due pallavolisti che compongono la diagonale del team toscano: il palleggiatore francese Thomas Nevot e l’opposto brasiliano Matheus Krauchuk.
    Entrambi hanno esperienza internazionale, sia con le rispettive Nazionali che nei trofei continentali per club. Nevot è alla sua prima esperienza in Italia, Krauchuk è un vero e proprio giramondo che torna nel Belpaese dopo avere in passato indossato la maglia di Santa Croce sull’Arno.
    “C’è già un buon feeling tra di noi – dichiara Matheus Krauchuk. – Io sono molto contento di tornare in Italia, credo che sarà una bellissima esperienza anche per Thomas. Di lui mi piace e mi ha subito colpito la professionalità e la voglia di fare e di sacrificarsi in campo. Si allena molto bene, posso subito fidarmi di lui. Mi fa strano essere tra i più ‘anziani’ della squadra, gli anni passano (anche se Matheus ha ancora solamente 25 anni, ndr). Cercherò di passare ai più giovani l’esperienza che ho accumulato negli anni, per me è un piacere essere di aiuto per i compagni di squadra. In Italia giocare a pallavolo è qualcosa di diverso rispetto a farlo negli altri Paesi. Amo la Toscana, la famiglia di mia moglie ha degli antenati italiani e quindi posso dire che mi sento un po’ a casa mia. La cultura, il cibo e la pallavolo sono fantastici in Italia”.
    “In questa squadra si spinge tanto, si è subito iniziato a lavorare tanto e assai bene – sono le dichiarazioni di Thomas Nevot, che sta cominciando a imparare l’italiano. – Matheus è un ragazzo che si impegna tanto in quello che fa, è innegabile ed è una qualità che emerge immediatamente guardando i suoi allenamenti. Mi piace passare del tempo con lui, anche fuori dal campo. La stagione sarà lunga ed è importante creare un buon clima e una bella atmosfera all’interno del gruppo. Nel roster ci sono anche diversi ragazzi giovani, li vedo comunque pronti per un campionato di questo tipo e in loro vedo la possibilità di migliorare ulteriormente”.
    “Nei primi allenamenti che abbiamo effettuato – dice ancora Nevot – ho visto un buon livello di pallavolo. Lavoreremo per raggiungere i migliori risultati possibili. La pallavolo in Italia è uno sport molto seguito e amato, sono felice di essere qui a vivere questa esperienza. Il volley ha avuto un grande sviluppo in Italia, si guardi ai risultati raggiunti dalla Nazionale e anche dai vari club a livello europeo e internazionale. E poi il cibo e l’atmosfera sono meravigliosi, sono davvero contento di poter giocare a Siena. Questo è solamente l’inizio, non so come andrà l’annata ma sono comunque entusiasta di questa opportunità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley: “Scelgo Siena per la mia prima esperienza all’estero”

    Guillaume Souvant (Afp)
    Il palleggiatore francese Thomas Nevot è il primo acquisto della Emma Villas Volley Siena per la prossima stagione che il team toscano disputerà in Serie A2. Il transalpino, classe 1995, è alla sua prima esperienza fuori dal Paese natio. Lo scorso anno ha militato nel Le Plessis-Robinson Volley-Ball, squadra che è arrivata in dodicesima posizione nel campionato di Serie A francese.
    Alto 192 centimetri, Nevot pesa 84 chilogrammi. Vanta nel suo palmares una Cev Cup vinta con il Tours Volleyball nel 2017, avendo la meglio della Trento di coach Lorenzetti e di Simone Giannelli in cabina di regia. Con la stessa formazione ha vinto due campionati francesi consecutivi, nel 2017-2018 e nel 2018-2019. Nel 2019 ha vinto anche la Coppa di Francia.
    Nel suo palmares Thomas Nevot vanta anche una medaglia di bronzo con la Nazionale francese ai Campionati europei Under 20 nel 2014. Con la Nazionale transalpina ha preso parte anche ai Mondiali Under 21 nel 2015, ai Mondiali Under 19 nel 2013, alla Universiade nel 2017 e a due edizioni dei Giochi del Mediterraneo nel 2018 e nel 2022.
    All’inizio della sua carriera è stato compagno di squadra di Jean Patry e di Stephen Boyer. Nel 2012-2013 e nella stagione seguente ha militato nel France Avenir. Nei due anni seguenti è passato a Narbonne. Poi tre anni a Tours, con vari successi e trofei conquistati e con la partecipazione anche alla Champions League. A seguire un anno a Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique e infine tre stagioni al Le Plessis-Robinson Volley-Ball con cui ha prima vinto il campionato della seconda serie transalpina e si è poi consolidato nella serie A francese. Ora arriva il momento del trasferimento in Italia per il palleggiatore di 28 anni.

    Thomas Nevot, come è maturato il suo trasferimento alla Emma Villas Volley Siena?
    “Ero alla ricerca di un progetto all’estero per scoprire un nuovo Paese, una nuova cultura e una nuova sfida per cercare di portare il mio gioco a un livello più alto. Quando abbiamo iniziato a parlare con il club sono stato subito entusiasta del progetto”.
    Per la prima volta lei lascia la Francia per giocare in un altro Paese: cosa si aspetta da questa esperienza?
    “Da qualche anno sono attratto dall’estero e ora sono felice di provare qualcosa di nuovo. Non vedo l’ora di imparare la lingua, di scoprire la città, la squadra e il campionato. Qualunque cosa accadrà crescerò sicuramente”.
    Come si definisce come giocatore?
    “Penso di essere un gran lavoratore, mi piace dare il massimo delle mie possibilità per raggiungere le mie ambizioni. Mi piace imparare cose nuove e sono abbastanza positivo e propositivo”.
    Cosa sa di Siena e della Emma Villas Volley, la sua nuova squadra?
    “Ho sentito dire che Siena è una città bellissima, proprio come tutta la Toscana. Per quanto riguarda la società, so che ci sono molti tifosi e che l’atmosfera è buona. Non vedo l’ora di scoprirlo”.
    Ha seguito il campionato di Superlega dello scorso anno, al quale ha partecipato la squadra senese?
    “Ho seguito il campionato, la domenica spesso guardavo il torneo di Superlega. Ci sono sempre partite molto interessanti con grandi giocatori”.
    Lei proviene da una famiglia di sportivi: ha un fratello e una sorella che sono anch’essi giocatori di pallavolo. Come è nato il vostro amore per la pallavolo?
    “Mio fratello gioca in Belgio e mia sorella ora andrà a giocare in Austria. Nostro padre era l’allenatore del Plancoet, il club della mia città dove ho iniziato a giocare a pallavolo. Da bambino andavo spesso in palestra e passavo molto tempo a giocare a pallavolo con mio fratello e con mia sorella nel mio giardino”.
    Come si immagina il campionato italiano di Serie A2 e cosa si aspetta dalla sua esperienza sportiva e di vita in Italia?
    “Penso che sia un campionato difficile, con uno stile di gioco leggermente diverso da quello francese, e non vedo l’ora di giocarci”.

    CLUB DI THOMAS NEVOT
    2020-2023 Le Plessis-Robinson Volley-Ball
    2019-2020 Saint-Nazaire Volley-Ball Atlantique
    2016-2019 Tours Volley-Ball
    2014-2016 Narbonne Volley
    2012-2014 France Avenir

    PALMARES
    Cev Cup (2016-2017) con Tours
    Due campionati francesi (2017-2018 e 2018-2019) con Tours
    Una Coppa di Francia (2018-2019) con Tours

    Fotografia di Guillaume Souvant (Afp) LEGGI TUTTO