consigliato per te

  • in

    Us Open, i risultati degli italiani: Fognini eliminato al 1° turno

    Termina al debutto l’avventura di Fabio Fognini a New York. Il numero 71 del mondo, che a Flushing Meadows aveva raggiunto il quarto turno dopo l’epica rimonta con Nadal, è stato eliminato al 1° turno dal ceco Tomas Machac, 39 del ranking. Il ligure (17 presenze a NY) ha pagato i 40 errori non forzati, ma soprattutto un problema fisico che lo ha condizionato dal secondo set in avanti. 7-5, 6-1, 6-3 i parziali per Machac in un’ora e 46′ di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, i risultati delle italiane: Errani al 2° turno

    Sara Errani torna a vincere un match di singolare a Flushing Meadows dopo nove anni, confermando il suo anno magico. La 37enne bolognese, che partecipa per la 48^ volta al main draw di uno Slam, ha vinto la battaglia contro la spagnola Cristina Bucsa, spagnola numero 77 del ranking. Sarita, medaglia d’oro in doppio ai Giochi di Parigi insieme alla Paolini, ha rimontato con cuore e carattere: 3-6, 6-0, 6-4 in poco più di due ore di gioco. Affronterà al 2° turno, in un torneo in cui vanta anche una semifinale nel 2012, la statunitense Dolehide.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-McDonald agli US Open, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, grazie al quale poter scegliere di seguire, in modo semplice, ogni singolo match su qualunque campo si giochi. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta da tutti i campi in cui si gioca a Flushing Meadows. Per i clienti NOW, il servizio Extra Match mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai vari campi di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al 2° turno degli US Open: Opelka battuto 7-6, 1-6, 6-1, 7-5

    La quarta volta è quella buona. Lorenzo Musetti batte per la prima volta in carriera Reilly Opelka e si qualifica per il 2° turno degli US Open. Il n. 18 del ranking, reduce dal bronzo olimpico di Parigi e dalla prima semifinale Slam in carriera a Wimbledon, ha superato il “gigante” statunitense 7-6, 1-6, 6-1, 7-5 dopo quasi tre ore di lotta. Partita complicata contro l’americano, che aveva vinto i tre precedenti (senza mai concedere un set): la svolta nel quarto parziale, con Lorenzo che salva da fenomeno 5 set point e chiude l’incontro, evitando un pericolosissimo quinto parziale. Ora lo attende il giapponese Nishioka, in uno spicchio di tabellone ampiamente alla portata del carrarino, che a Flushing Meadows non si è mai spinto oltre il 3° turno.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Trevisan eliminata al 1° turno da Townsend

    Esce all’esordio Martina Trevisan. La numero 91 del ranking conferma la sua avversione a New York, dove non è mai riuscita ad andare oltre al 2° turno. L’azzurra ha ceduto 6-2, 7-5 alla statunitense Taylor Townsend, numero 48 del mondo in singolare e 8 in doppio, campionessa in carica a Wimbledon. L’americana, che a Flushing Meadows ha raggiunto gli ottavi nel 2019, dopo aver dominato il primo set, ha annullato un set-point a Martina sul 5-4 nel secondo, prima di chiudere con un parziale di quattro giochi a zero che le ha consentito di vincere il match in poco meno di due ore di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini al 2° turno degli US Open: Ramos-Vinolas battuto 7-6, 6-2, 6-3

    Buona la prima newyorkese per Matteo Berrettini. L’attuale n.44 del mondo bagna l’esordio con una convincente vittoria. Il romano, semifinalista del 2019 e due volte ai quarti di finale nel 2021 e 2022, ha superato d’autorità il 36enne Alberto Ramos-Vinolas, n. 122 del ranking. Dopo un avvio un po’ contratto, in cui ha subito anche l’unico break del match, Matteo ha vinto d’autorità il tie-break del 1° set e si è sciolto. Servizio (16 ace e l’88% di punti vinti con la prima), dritto e anche rovesci in slice per lui, contro un avversario che, va detto, non è certo uno specialista, avendo vinto solo 5 delle 18 partite giocate in carriera allo US Open. 7-6, 6-2, 6-3 i parziali per l’azzurro in poco meno di due ore e mezza di gioco. Per Berrettini si prospetta ora un 2° turno decisamente più impegnativo, che lo porterà con ogni probabilità su uno dei campi principali, contro lo statunitense Taylor Fritz, n°12 del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati degli italiani: Nardi eliminato al 1° turno, vince Bautista Agut

    Dice male a Luca Nardi il debutto assoluto nel main draw degli US Open. Il n.92 del ranking, che negli ultimi due anni aveva sempre perso al 1° turno nelle qualificazioni, è uscito di scena contro Roberto Bautista-Agut, n. 67 del mondo. Lo spagnolo, che ha raggiunto due volte gli ottavi di finale a New York in nove partecipazioni (2014 e 2015), si è imposto 7-5, 7-6, 7-6 al termine di un match molto equilibrato, durato oltre tre ore. Si è giocato su pochissimi punti, in cui l’esperienza di Bautista Agut (36 anni) si è fatta sentire: Nardi è spesso stato in rincorsa, non riuscendo a capitalizzare un break di vantaggio sia nel secondo che nel terzo parziale, quando si è fatto recuperare nel momento in cui serviva per chiudere.  LEGGI TUTTO