consigliato per te

  • in

    La rivoluzione Virtus: Zanetti attacca Baraldi

    Alla faccia dei panni sporchi da lavare in famiglia. Massimo Zanetti li ha stesi in piazza. E da uomo di altra generazione, ha scelto la forma di una divertente conferenza stampa, invece che una modaiola story sui social: «Nella Virtus non ci sarà più il dottor Baraldi, anzi il signor Baraldi. Ci ha fatto rifare il budget ben quattro volte in questa stagione, a botte di milioni da sottoscrivere. Mi ha pure ferito moltissimo aver dovuto LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Maxey fa volare Philadelphia. Male Milwaukee e Utah

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Basket in lutto, morta la leggenda Drazen Dalipagic

    Corriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccediBasketL’ex campione della Jugoslavia aveva 75 anni. In carriera ha giocato in Italia con Udinese, Verona e Venezia, mentre ha allenato la Goriziana© LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba entrerà in Europa: c’è la conferma di Silver 

    La conferma, l’ennesima, è più importante perché arriva direttamente in Europa, a Parigi, in occasione dei Paris Games, la prima volta che la lega gioca due gare di stagione regolare. E la conferma arriva dal commissioner Adam Silver, erede e successore del grande David Stern. Dapprima il dirigente lo dice in una intervista al quotidiano Le Figar: «Stiamo parlando, siamo interessati all’Europa, Possi LEGGI TUTTO

  • in

    La Nba, Wembanyama e lo sbarco in Europa

    È ormai tradizione annuale e buon uso Nba del proprio marketing. La lega più globale che ci sia è sbarcata in Europa, nella fattispecie a Parigi per i Paris Games, due partite – una domani alle 20 e una sabato alle 18 – tra i San Antonio Spurs e gli Indiana Pacers. Ma quest’anno è diverso e anche per più di un motivo. Il primo ovviamente è il giraffone di 2 metri e 22 centimetri con braccia infinite che ris LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston a valanga su Golden State. Ok Cleveland e Detroit: tutti i risultati

    Nel Martin Luther King Day, i Cavaliers battono Phoenix 118-92, confermando il primo posto in solitaria ad Est. Cleveland ringrazia i suoi cinque uomini in doppia cifra e il solito Donovan Mitchell con 33 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Ai Suns non basta un Kevin Durant da 23 punti e 7 rimbalzi. Boston distrugge Golden State con uno schiacciante 125-85. Per gli Warriors padroni di casa si tratta della sconfitta numero 21 nelle ultime 42 partite. I Celtics, invece, possono contare su un Jayson Tatum da 22 punti, 9 rimbalzi e 7 assist. I Knicks  battono 119-110 gli Hawks con i 34 punti di Jalen Brunson e i 26 di Mikal Bridges. Atlanta ne porta 7 in doppia cifra, con un Trae Young da 27 punti, ma esce sconfitta dal Madison Square Garden. LEGGI TUTTO

  • in

    Da un campo in disuso a un playground

    Ora si gioca a pallacanestro, pallamano e calcetto. Il nuovo spazio gioco inclusivo e completamente accessibile di via Turchia, tra il Parco Prato e gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, è stato inaugurato il 30 dicembre 2024. L’opera è frutto della collaborazione tra pubblico e privato per andare incontro alle esigenze dell’area e dei suoi abitanti: Comune di Prato e Fondazione Decathlon hanno infatti unito le forze per realizzare la proposta della Pallamano A Ruota Libera per dare alla città un campo multisport pensato per favorire socializzazione, inclusione e integrazione. Calcetto, basket e pallamano saranno le discipline sportive che potrà accogliere. Grazie al fondo in resina l’area potrà essere usata anche da chi è in sedia a rotelle garantendo così l’accessibilità a tutti. L’intervento di riqualificazione del campo da basket esistente, avviato ad agosto 2024, ha avuto un costo complessivo di 95mila euro, finanziato dall’Amministrazione Comunale con il contributo della Fondazione Decathlon pari ad Euro 37.000. Il Comune  ha sottoscritto un patto di collaborazione con l’ASD pallamano a ruota libera per la sua gestione.   

    La Vicepresidente dell’Associazione Cor et Amor, che coordina il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, Chiara Castellani, consegnerà a Marlene Cracas, Department manager di Decathlon Prato e Ambassador Toscana per la Fondazione Decathlon, il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport, per l’impegno nella realizzazione di quello che Marlene definisce un sogno, nato un anno fa, quando il Comune e l’associazione hanno chiesto a Fondazione Decathlon di partecipare alla realizzazione del progetto.

    “Un progetto che parla di inclusione sportiva, realizzato grazie ad un bellissimo gioco di squadra sviluppato con il territorio, l’ASD pallamano a ruota libera e con il Comune di Prato. Non è si è trattato solo della riqualificazione di un campo di gioco – dice Marlene Cracas, Ambassador Toscana per la Fondazione Decathlon – ma di un progetto di educazione sportiva che si realizza. Tutti possono fare sport qui e ogni sabato organizzeremo degli appuntamenti e degli allenamenti di pallamano che pubblicizzeremo sulla pagina social che sarà creata. Sarà insomma un luogo di unione, dove tutti possono essere ciò che vogliono e ciò che desiderano. Vogliamo che ci sia una rete inclusiva straordinaria tra associazioni perché questo è il senso dello sport, essere tutti insieme e vincere tutti insieme”.

    Il Premio, nato da un’idea di Gaia Simonetti, ambasciatrice di gentilezza e segretario Ussi Toscana, con Ussi Toscana e l’Associazione Cor et Amor, è una sorta di investitura di ambasciatore di gentilezza nello sport e consiste in una maglia, disegnata dai bambini che valorizza gesti del cuore e di gentilezza attraverso lo sport. Nei primi tre anni di vita è stato consegnato, tra gli altri, a Guglielmo Vicario, Anna Astori, nel ricordo del figlio Davide, Claudio Ranieri, Giorgio Chiellini, Elisabet Spina, dirigente del Milan Femminile, Federica Cappelletti, Filippo Macchi, Moreno Torricelli, Javier Zanetti, al Tennis Giotto di Arezzo, Daniele Cassioli, Pisa Sporting Club e U.S. Sassuolo Calcio.

    Nella stessa giornata Fulvio Matteoni, in rappresentanza di Decathlon Italia, riceverà il Premio Costruiamo Gentilezza nel Lavoro, l’ultima iniziativa del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, che promuove la gentilezza anche nel contesto lavorativo, ispirandosi alla visione di Adriano Olivetti.  LEGGI TUTTO