consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Liga Vente e Adriana Cutrupi

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Maxey trascina Philadelphia alla vittoria. Denver e Chicago di misura

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Costa Masnaga vince a Broni e si qualifica alla Coppa Italia

    Vittoria esterna per la CLV-Limonta Costa Masnaga, che batte la Logiman Broni. Il divario tra le squadre si apre già nei primi due quarti, con Costa Masnaga che concede solo 20 punti e va all’intervallo sul +20. Il secondo tempo è di gestione di un risultato che certifica la qualificazione alla Coppa Italia con due giornate d’anticipo, terza squadra a riuscirci nel girone A dopo Empoli e San Giovanni Valdarno. La migliore è Crowder con 23 punti e 31 di valutazione, per Broni l’unica in doppia cifra è Morra con 11 punti.
    A2 Femminile – Girone A11^ Giornata di AndataRISULTATI:14/12/2024Virtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius 41 – 55Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 48 – 46Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano 67 – 51Salerno Ponteggi Salerno – Torino Teen Basket 61 – 71Jolly Acli Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli 54 – 59Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri 82 – 6515/12/2024Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga 47 – 85CLASSIFICA:Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 20, USE Rosa Scotti Empoli 20, CLV-Limonta Costa Masnaga 18, Repower Sanga Milano 16, Sardegna Marmi Virtus Cagliari 14, Jolly Acli Basket Livorno 12, Cestistica Spezzina 12, Nuova Icom San Salvatore Selargius 10, Logiman Broni 8, Salerno Ponteggi Salerno 8, Tecnoengineering Moncalieri 6, Torino Teen Basket 6, Basket Foxes Giussano 4, Virtus Academy Benevento 0Virtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius 41 – 55 (16-13, 19-28, 29-38, 41-55)VIRTUS ACADEMY BENEVENTO: Lombardi 5 (1/2, 1/6), Landi* 12 (2/3, 2/4), Franceschini 3 (0/2, 1/3), Chiapperino* 2 (1/4, 0/2), Rubortone NE, Lafranceschina NE, Feoli, Toffolo F.* 13 (4/5, 1/3), Chiovato* 6 (2/8 da 2), Castagna*Allenatore: Musco G.Tiri da 2: 10/25 – Tiri da 3: 5/24 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 26 4+22 (Chiapperino 6) – Assist: 10 (Landi 3) – Palle Recuperate: 6 (Landi 2) – Palle Perse: 15 (Squadra 5)NUOVA ICOM SAN SALVATORE SELARGIUS: Madeddu, Mura* 5 (1/3, 1/4), Berrad* 5 (1/1, 1/3), Ingenito 2 (1/1, 0/2), Pinna 3 (0/2, 1/3), Favre* 22 (9/13, 0/5), Valenti, Thiam* 4 (2/3 da 2), Ceccarelli* 14 (2/2, 3/5), Porcu V.Allenatore: Maslarinos V.Tiri da 2: 16/26 – Tiri da 3: 6/23 – Tiri Liberi: 5/8 – Rimbalzi: 39 6+33 (Mura 9) – Assist: 15 (Favre 4) – Palle Recuperate: 8 (Ceccarelli 4) – Palle Perse: 13 (Favre 3)Arbitri: Marzo P., Galluzzo D.Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 48 – 46 (17-13, 31-23, 42-33, 48-46)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye 8 (3/3, 0/1), D’Angelo* 18 (8/13, 0/2), Templari NE, Moretti*, Granzotto* 2 (1/2, 0/1), Missanelli* 9 (0/2, 3/4), Diakhoumpa* 2 (1/2 da 2), Guzzoni 4 (2/5, 0/3), Guerrieri 5 (1/1, 1/3), Ratti NEAllenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 16/31 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 4/9 – Rimbalzi: 29 2+27 (D’Angelo 10) – Assist: 12 (D’Angelo 3) – Palle Recuperate: 15 (Moretti 4) – Palle Perse: 26 (Granzotto 5)SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI: Naczk* 16 (3/8, 1/4), Peric, Vargiu 4 (2/3 da 2), Gallus, Pasolini, Cadoni* 12 (6/15 da 2), Podda, Trozzola* 3 (1/4, 0/3), Pellegrini Bettoli*, Anedda NE, El Habbab* 11 (5/10, 0/5)Allenatore: Staico F.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 1/13 – Tiri Liberi: 9/13 – Rimbalzi: 37 12+25 (El Habbab 13) – Assist: 6 (Naczk 2) – Palle Recuperate: 11 (Naczk 5) – Palle Perse: 23 (Naczk 7)Arbitri: Nonna D., Mariotti D.Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano 67 – 51 (21-22, 32-32, 47-34, 67-51)REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 16 (6/13, 1/5), Nori NE, Moroni* 2 (1/6, 0/1), Cannolicchio NE, Merisio 2 (1/5, 0/1), Zelnyte* 9 (2/4, 1/2), Allievi* 12 (6/8, 0/1), Tibè* 9 (4/12 da 2), Sordi NE, Cicic 17 (4/7, 3/8), Serralunga NE, FinessiAllenatore: Pinotti U.Tiri da 2: 24/55 – Tiri da 3: 5/18 – Tiri Liberi: 4/9 – Rimbalzi: 42 15+27 (Zelnyte 12) – Assist: 16 (Allievi 6) – Palle Recuperate: 12 (Zelnyte 4) – Palle Perse: 14 (Allievi 4)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon, Reani* 13 (2/4, 3/7), Diotti* 10 (5/8 da 2), Lussignoli* 10 (2/4, 0/3), Petronio NE, Colico C., Zanetti 2 (1/4 da 2), Poma, Crippa, Bernardi* 11 (2/8, 1/1), Szajtauer* 3 (1/4 da 2), Pirozzi 2 (1/2 da 2)Allenatore: Diotti M.Tiri da 2: 14/38 – Tiri da 3: 4/11 – Tiri Liberi: 11/23 – Rimbalzi: 40 9+31 (Szajtauer 11) – Assist: 12 (Szajtauer 3) – Palle Recuperate: 8 (Reani 2) – Palle Perse: 23 (Squadra 4) – Cinque Falli: BernardiArbitri: Di Franco M., Marenna A.Salerno Ponteggi Salerno – Torino Teen Basket 61 – 71 (26-11, 37-32, 46-48, 61-71)SALERNO PONTEGGI SALERNO: Silvino Oliveira* 20 (1/9, 6/10), Naddeo NE, Valerio* 9 (3/9, 1/2), Orchi* 7 (2/5, 1/3), Scala* 6 (3/4 da 2), De Mitri* 13 (1/4, 3/5), Tagliaferri NE, Esposito NE, Kirschenbaum Pascale 4 (0/5, 1/2), Yusuf NE, Scolpini 2 (1/3, 0/1), VitaliAllenatore: Di Lorenzo G.Tiri da 2: 11/45 – Tiri da 3: 12/24 – Tiri Liberi: 3/8 – Rimbalzi: 30 2+28 (Silvino Oliveira 7) – Assist: 22 (Valerio 6) – Palle Recuperate: 12 (Orchi 4) – Palle Perse: 11 (Silvino Oliveira 5) – Cinque Falli: Valerio, Orchi, ScalaTORINO TEEN BASKET: Azzi* 5 (1/2, 1/1), Paleari 10 (2/3, 1/5), Popovic* 15 (5/12 da 2), Colli* 23 (6/15, 3/3), Baima 2 (0/1 da 2), Varaldi NE, Tortora 6 (2/6, 0/1), Isoardi 5 (2/3 da 2), Giacomelli* 3 (1/3 da 3), Jankovic* 2 (1/3 da 2)Allenatore: Corrado M.Tiri da 2: 19/45 – Tiri da 3: 6/13 – Tiri Liberi: 15/21 – Rimbalzi: 52 7+45 (Popovic 10) – Assist: 10 (Colli 2) – Palle Recuperate: 8 (Azzi 2) – Palle Perse: 21 (Paleari 6)Arbitri: Guarino M., Palazzo M.Jolly Acli Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli 54 – 59 (9-12, 29-31, 36-43, 54-59)JOLLY ACLI BASKET LIVORNO: Wojtala* 8 (3/6, 0/2), Ceccarini, Preziosi, Sassetti 3 (0/2, 1/5), Georgieva 5 (1/2, 1/2), Orsini*, Miccio* 11 (1/5, 2/8), Botteghi* 17 (6/13, 0/3), Okodugha* 6 (2/4 da 2), Evangelista NE, Arecco 4 (1/1 da 3), Madonna NEAllenatore: Angiolini W.Tiri da 2: 13/36 – Tiri da 3: 5/25 – Tiri Liberi: 13/16 – Rimbalzi: 46 13+33 (Okodugha 12) – Assist: 11 (Wojtala 3) – Palle Recuperate: 7 (Miccio 3) – Palle Perse: 17 (Wojtala 4)USE ROSA SCOTTI EMPOLI: Tarkovicova 8 (1/3, 2/6), Leghissa E. 2 (1/4 da 2), Fiaschi NE, Colognesi* 14 (6/12, 0/4), Ruffini 3 (1/1 da 3), Ianezic* 4 (0/2, 1/5), Castellani* 7 (1/4, 1/5), Ndiaye 2 (1/3 da 2), Chelini NE, Casini 2 (1/2, 0/3), Antonini*, Vente* 17 (4/9 da 2)Allenatore: Cioni A.Tiri da 2: 15/40 – Tiri da 3: 5/24 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 43 12+31 (Colognesi 11) – Assist: 14 (Castellani 4) – Palle Recuperate: 8 (Colognesi 3) – Palle Perse: 13 (Tarkovicova 3)Arbitri: Di Salvo E., Forte M.Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri 82 – 65 (23-19, 46-27, 62-48, 82-65)POLISPORTIVA A. GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO: Rinaldi 3 (1/2 da 2), Degiovanni* 16 (5/9, 2/5), Rossini* 17 (2/5, 2/4), Lazzaro NE, Sposato, Mioni* 15 (5/11, 1/1), Stroscio 6 (2/7, 0/1), Conde Duran* 16 (5/9 da 2), Cruz Ferreira 2 (1/3 da 2), Amatori NE, Di Fine 1 (0/1 da 2), De Cassan* 6 (3/3, 0/2)Allenatore: Garcia Fernandez J.Tiri da 2: 24/50 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 19/26 – Rimbalzi: 43 17+26 (Conde Duran 14) – Assist: 15 (De Cassan 5) – Palle Recuperate: 8 (Stroscio 3) – Palle Perse: 15 (Mioni 4)TECNOENGINEERING MONCALIERI: Sammartino* 16 (5/8, 0/3), Ngamene Takougang 8 (2/9, 0/2), Pasero 4 (1/2 da 2), Mitreva* 12 (2/6, 2/6), Gesuele, Grosso 2 (1/3 da 2), Salvini* 3 (1/1 da 2), Avagnina* 3 (0/2, 0/3), Nicora 7 (2/2, 1/3), Obaseki* 10 (5/9 da 2)Allenatore: Terzolo P.Tiri da 2: 19/43 – Tiri da 3: 3/17 – Tiri Liberi: 18/23 – Rimbalzi: 34 15+19 (Sammartino 6) – Assist: 8 (Sammartino 2) – Palle Recuperate: 7 (Avagnina 3) – Palle Perse: 17 (Sammartino 4)Arbitri: Forni M., Foschini M.Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga 47 – 85 (13-22, 20-40, 39-66, 47-85)LOGIMAN BRONI: Nasraoui* 6 (1/4, 1/3), Frigo 6 (2/2 da 3), Turcinovic* 6 (0/7, 2/5), Carbonella NE, Reggiani, Baldelli* 3 (0/1, 1/6), Scarsi 8 (2/4, 1/3), Russo* 7 (3/8, 0/4), Buranella NE, Morra* 11 (1/4, 3/5), MerliAllenatore: Magagnoli M.Tiri da 2: 7/30 – Tiri da 3: 10/29 – Tiri Liberi: 3/7 – Rimbalzi: 37 10+27 (Scarsi 7) – Assist: 8 (Russo 4) – Palle Recuperate: 4 (Russo 2) – Palle Perse: 21 (Scarsi 6)CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Penz* 12 (1/1, 3/6), Cibinetto 8 (1/1, 2/4), Osazuwa* 11 (3/6, 1/4), Gorini* 9 (1/1, 2/3), N’guessan 6 (1/3, 0/1), Kaczmarczyk* 9 (3/9, 0/1), Bonomi 3 (0/2, 0/4), Motta 4 (2/2 da 2), Serra, Crowder* 23 (4/6, 3/4)Allenatore: Andreoli L.Tiri da 2: 16/31 – Tiri da 3: 11/27 – Tiri Liberi: 20/26 – Rimbalzi: 38 6+32 (Osazuwa 9) – Assist: 10 (Kaczmarczyk 4) – Palle Recuperate: 13 (Penz 3) – Palle Perse: 6 (Gorini 2)Arbitri: Mammola T., Caneva S.CLASSIFICA MARCATRICI:Silvino Oliveira R. (Salerno Ponteggi Salerno) 207 (18,8)Favre L. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 188 (17,1)Toffali S. (Repower Sanga Milano) 182 (16,5)Colli C. (Torino Teen Basket) 170 (15,5)Toffolo F. (Virtus Academy Benevento) 160 (14,5)Colognesi S. (USE Rosa Scotti Empoli) 155 (14,1)Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 151 (13,7)Naczk M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 146 (13,3)Sammartino L. (Tecnoengineering Moncalieri) 142 (12,9)Conde Duran I. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 141 (12,8)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 140 (12,7)El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 136 (12,4)Ceccarelli S. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 135 (13,5)Bernardi I. (Basket Foxes Giussano) 134 (12,2)Penz E. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 132 (12)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 129 (11,7)Chiovato F. (Virtus Academy Benevento) 129 (11,7)Nasraoui M. (Logiman Broni) 127 (11,5)Mioni M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 126 (12,6)Crowder J. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 123 (11,2)
    (Foto Marco Picozzi) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1- Campobasso vince a Venezia, ok Derthona, Geas e San Martino

    Geas Sesto San Giovanni vince nettamente 94-55 sulla Dinamo Banco di Sardegna Sassari, in quello che era a tutti gli effetti uno spareggio per il quinto posto. Geas allunga con un parziale di 15-0 in avvio di secondo quarto e si porta sul +21 prima dell’intervallo. Nel secondo tempo la squadra di Zanotti continua a tirare benissimo sia da due che da tre punti (12/23 di squadra), superando il +30 già nel terzo quarto. Ancora una grande prova per Anna Makurat, che chiude con 23 punti, 7 rimbalzi, 7 assist e 32 di valutazione. Bene anche Conte con 14 punti, per la Dinamo la migliore è Taylor, che ne segna 23.
    Prima sconfitta stagionale per l’Umana Reyer Venezia: al Taliercio vince La Molisana Magnolia Campobasso 60-62. Le due squadre, entrambe reduci da una sconfitta europea in settimana, danno vita a una partita molto combattuta. La Magnolia concede poca libertà all’attacco Reyer per tutto il primo tempo, che le orogranata chiudono comunque a +3. Nel terzo quarto Campobasso torna avanti con un parziale di 9-0, ma nessuna delle due squadre riesce a prendere un vantaggio e mantenerlo fino al quarto quarto. Nel finale in volata Ziemborwksa realizza la tripla del sorpasso a 36″ dalla fine, e nonostante gli errori in lunetta per Campobasso arriva una vittoria pesantissima. Top scorer Madera con 14 punti, doppia doppia da 11+11 per Kunaiyi. Per Venezia 14 punti di Berkani.
    Quarto successo di fila per l’Alama San Martino di Lupari, che batte 102-64 la MEP Pellegrini Alpo e chiude il girone d’andata al settimo posto. Le padrone di casa indirizzano la partita già nel primo quarto con un parziale di 30-13, e continuano ad incrementare con la miglior prestazione stagionale a livello offensivo. Sono ben sei le giocatrici in doppia cifra per San Martino, tra cui Del Pero con 18 punti e Simon e Robinson con 17. Per Alpo 19 punti e 10 assist di Frustaci. 
    Vittoria anche per l’Autosped G BCC Derthona Basket, che batte la E-Work Faenza. Le ospiti fanno la differenza con i parziali dei due quarti centrali, dopo che Faenza era rimasta a contatto per i primi 10 minuti. Il +16 dell’intervallo diventa +26 a fine terzo periodo, e con questa vittoria Derthona chiude il girone d’andata al quarto posto. Attura e Penna sono le migliori realizzatrici con 15 punti, in doppia cifra anche la nuova arrivata Milani (11). Per Faenza la migliore è Parszenska con 11 punti e 9 rimbalzi.
    A1 Femminile11^ Giornata di Andata14/12/2024Famila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 6715/12/2024Geas Sesto San Giovanni – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 94 – 55Umana Reyer Venezia – La Molisana Magnolia Campobasso 60 – 62Alama San Martino di Lupari – MEP Pellegrini Alpo 102 – 64E-Work Faenza – Autosped G BCC Derthona Basket 51 – 94Riposa: O.ME.P.S. BattipagliaCLASSIFICA:Famila Wuber Schio 18, Umana Reyer Venezia 18, La Molisana Magnolia Campobasso 14, Autosped G BCC Derthona Basket 14, Geas Sesto San Giovanni 12, Alama San Martino di Lupari 8, Dinamo Banco di Sardegna Sassari 8, O.ME.P.S. Battipaglia 6, E-Work Faenza 6, RMB Brixia Basket 4, MEP Pellegrini Alpo 2Famila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 67 (17-15, 44-36, 69-49, 84-67)FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz* 8 (3/5, 0/2), Bestagno* 3 (1/2 da 2), Sottana NE, Zanardi 10 (2/3, 2/4), Verona 11 (4/5, 1/3), Panzera 5 (1/3 da 3), Salaun* 9 (2/7, 0/4), Dojkic* 15 (1/7, 3/6), Andrè 7 (3/5 da 2), Keys NE, Laksa* 16 (1/2, 4/9), SimionAllenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 11/31 – Tiri Liberi: 17/21 – Rimbalzi: 47 17+30 (Juhasz 14) – Assist: 20 (Dojkic 5) – Palle Recuperate: 7 (Andrè 3) – Palle Perse: 12 (Salaun 4)RMB BRIXIA BASKET: Togliani* 2 (0/3, 0/2), Tagliamento* 25 (5/11, 3/6), Estebas Armas 3 (0/1, 1/2), Yurkevichus* 5 (2/2, 0/1), Moreni 2 (1/1 da 2), Evans* 11 (5/15 da 2), Bongiorno* 5 (0/1, 1/4), Ivanova 8 (1/4, 2/4), Dell’Olio S., Nikolic 6 (3/3, 0/1)Allenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 32 8+24 (Yurkevichus 11) – Assist: 19 (Togliani 4) – Palle Recuperate: 6 (Yurkevichus 2) – Palle Perse: 13 (Tagliamento 4) – Cinque Falli: Togliani, NikolicArbitri: Centonza M., Masi A., Cattani F.Geas Sesto San Giovanni – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 94 – 55 (25-20, 50-29, 70-43, 94-55)GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore 3 (1/2 da 2), Conti* 5 (1/3, 1/3), Gustavsson* 9 (3/5, 1/1), Makurat* 23 (6/10, 2/4), Trucco 8 (1/1, 2/3), Barberis NE, Gwathmey* 10 (3/6 da 2), Orsili 6 (3/5, 0/1), Ostoni 5 (1/1, 1/1), Spreafico* 11 (1/3, 3/6), Conte 14 (4/5, 2/4)Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 24/41 – Tiri da 3: 12/23 – Tiri Liberi: 10/15 – Rimbalzi: 39 7+32 (Makurat 7) – Assist: 27 (Makurat 7) – Palle Recuperate: 11 (Gustavsson 3) – Palle Perse: 10 (Conte 3)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Gonzales* 9 (2/3, 1/5), Begic* 8 (2/4, 0/1), Carangelo* 4 (0/1, 0/2), Toffolo* 4 (1/2, 0/3), Natali, Pastrello 3 (1/3, 0/1), Taylor* 23 (9/18, 1/1), Diallo Dieng, Grattini 4 (1/3, 0/1), Spiga TrampanaAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 16/38 – Tiri da 3: 2/15 – Tiri Liberi: 17/20 – Rimbalzi: 27 5+22 (Begic 9) – Assist: 9 (Toffolo 2) – Palle Recuperate: 6 (Gonzales 3) – Palle Perse: 15 (Begic 4)Arbitri: Attard M., Attard L., Bonotto F.Umana Reyer Venezia – La Molisana Magnolia Campobasso 60 – 62 (12-14, 31-28, 49-47, 60-62)UMANA REYER VENEZIA: Logoh NE, Berkani 14 (1/4, 3/7), Smalls* 6 (0/1, 2/5), Villa* 9 (4/9, 0/1), Nicolodi 2 (1/4 da 2), Pan* 5 (1/5, 1/3), Stankovic* 9 (4/8 da 2), Cubaj 3 (1/3 da 2), Miccoli M. NE, Fassina NE, Santucci 3 (1/1, 0/1), Kuier* 9 (1/9, 1/2)Allenatore: Mazzon A.Tiri da 2: 14/44 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 11/19 – Rimbalzi: 48 13+35 (Kuier 12) – Assist: 15 (Kuier 6) – Palle Recuperate: 8 (Pan 3) – Palle Perse: 17 (Cubaj 3) – Cinque Falli: SmallsLA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO: Ziemborska* 7 (2/4, 1/3), Kunaiyi-Akpanah* 11 (3/5 da 2), Giacchetti 2 (1/2 da 2), Trimboli 5 (1/3, 0/1), Meldere 4 (2/3, 0/3), Quinonez Mina 12 (3/9, 1/4), Ceré NE, Scalia* 3 (1/3, 0/6), Madera* 14 (5/5, 1/2), Morrison* 4 (0/2, 0/1)Allenatore: Sabatelli D.Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 3/20 – Tiri Liberi: 17/25 – Rimbalzi: 37 5+32 (Kunaiyi-Akpanah 11) – Assist: 15 (Quinonez Mina 4) – Palle Recuperate: 10 (Quinonez Mina 3) – Palle Perse: 12 (Ziemborska 2) – Cinque Falli: Quinonez Mina, MorrisonArbitri: Caforio A., Martellosio M., Settepanella S.Alama San Martino di Lupari – MEP Pellegrini Alpo 102 – 64 (30-13, 51-32, 85-49, 102-64)ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI: Simon* 17 (4/6, 3/5), D’Alie* 11 (5/9, 0/2), Guarise 11 (4/9, 0/1), Cvijanovic* 12 (6/7, 0/2), Cedolini 1 (0/0, 0/0), Tau, Gilli* 9 (4/9 da 2), Del Pero 18 (0/2, 6/9), Pilatone, Piatti 6 (3/5, 0/1), Donato, Robinson* 17 (6/8, 1/2)Allenatore: Piazza G.Tiri da 2: 32/57 – Tiri da 3: 10/24 – Tiri Liberi: 8/14 – Rimbalzi: 47 17+30 (Simon 8) – Assist: 31 (D’Alie 18) – Palle Recuperate: 12 (Cvijanovic 3) – Palle Perse: 13 (D’Alie 4)MEP PELLEGRINI ALPO: Parmesani* 2 (1/6, 0/2), Rosignoli NE, Spinelli* 4 (1/7 da 2), Ostojic, Moriconi* 19 (1/2, 5/13), Mancini 2 (1/1 da 2), Frustaci* 5 (0/3, 1/5), Rainis 3 (0/2 da 2), Tulonen 13 (3/4, 2/4), Soglia* 16 (6/7 da 2)Allenatore: Soave N.Tiri da 2: 13/34 – Tiri da 3: 8/24 – Tiri Liberi: 14/18 – Rimbalzi: 31 6+25 (Moriconi 5) – Assist: 21 (Moriconi 10) – Palle Recuperate: 6 (Rainis 2) – Palle Perse: 22 (Moriconi 5)Arbitri: Miniati G., Chersicla A., Tallon U.E-Work Faenza – Autosped G BCC Derthona Basket 51 – 94 (17-18, 28-44, 41-67, 51-94)E-WORK FAENZA: Franceschelli* 3 (0/1 da 2), Brzonova 4 (2/2 da 2), Turel 5 (0/4, 1/6), Fantini*, Fondren* 9 (4/11, 0/4), Parzenska* 11 (4/8, 1/3), Cappellotto 2 (1/1 da 2), Jakpa, Roumy* 9 (2/6, 1/9), Porcu 8 (1/3, 2/5)Allenatore: Seletti P.Tiri da 2: 14/42 – Tiri da 3: 5/27 – Tiri Liberi: 8/13 – Rimbalzi: 33 16+17 (Parzenska 9) – Assist: 10 (Turel 2) – Palle Recuperate: 10 (Fondren 3) – Palle Perse: 15 (Fondren 3) – Cinque Falli: RoumyAUTOSPED G BCC DERTHONA BASKET: Dotto 7 (1/4, 0/1), Marangoni* 4 (1/2, 0/1), Fontaine* 13 (3/4, 2/2), Milani 11 (2/5, 1/2), Premasunac 5 (1/1 da 2), Leonardi 14 (0/1, 4/4), Arado 2 (1/4 da 2), Attura* 15 (6/9, 0/2), Penna E.* 15 (5/8, 1/3), Gatti, Coates* 8 (4/4 da 2)Allenatore: Cutugno O.Tiri da 2: 24/42 – Tiri da 3: 8/15 – Tiri Liberi: 22/28 – Rimbalzi: 45 9+36 (Leonardi 10) – Assist: 19 (Dotto 4) – Palle Recuperate: 9 (Dotto 2) – Palle Perse: 14 (Milani 4) – Cinque Falli: MarangoniArbitri: Vita M., Bartolini L., Rodia P.
    CLASSIFICA MARCATRICI:Taylor S. (Dinamo Banco di Sardegna Sassari) 194 (19,4)Tagliamento M. (RMB Brixia Basket) 169 (16,9)Roumy S. (E-Work Faenza) 167 (18,6)Kuier A. (Umana Reyer Venezia) 159 (15,9)Moore T. (Geas Sesto San Giovanni) 149 (16,6)Benson M. (O.ME.P.S. Battipaglia) 147 (14,7)Attura B. (Autosped G BCC Derthona Basket) 147 (14,7)Simon A. (Alama San Martino di Lupari) 139 (13,9)Makurat A. (Geas Sesto San Giovanni) 138 (13,8)Robinson A. (Alama San Martino di Lupari) 132 (13,2)Scalia S. (La Molisana Magnolia Campobasso) 129 (14,3)Kunaiyi-Akpanah P. (La Molisana Magnolia Campobasso) 126 (14)Cupido R. (O.ME.P.S. Battipaglia) 126 (12,6)Reichert M. (E-Work Faenza) 124 (13,8)Spreafico L. (Geas Sesto San Giovanni) 122 (13,6)Salaun J. (Famila Wuber Schio) 121 (12,1)Penna E. (Autosped G BCC Derthona Basket) 118 (11,8)Laksa K. (Famila Wuber Schio) 114 (14,2)Smalls K. (Umana Reyer Venezia) 114 (11,4)Fondren C. (E-Work Faenza) 110 (15,7)Accoppiamenti Primo Turno Coppa Italia A1 2025La Molisana Magnolia Campobasso – RMB Brixia BasketAutosped G BCC Derthona Basket – O.ME.P.S. BattipagliaGeas Sesto San Giovanni – E-Work FaenzaDinamo Banco di Sardegna Sassari – Alama San Martino di Lupari(Foto Andrea Gilardi) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Udine vince al supplementare, successi anche per Roseto e Treviso

    La W.APU Delser Crich Udine si aggiunge infatti a Empoli e San Giovanni Valdarno dal girone A, e vince al supplementare 72-71 sulla Bagalier FE.BA. Civitanova. Dopo una partenza in salita (17-25 nel primo quarto) le padrone di casa ribaltano l’inerzia e riescono a compiere l’ennesima rimonta stagionale. Bovenzi e Gianolla prima portano la partita al supplementare e poi realizzano anche i canestri della vittoria nel finale. Proprio Gianolla è assoluta protagonista con 34 punti e 11 rimbalzi, dall’altra parte la migliore è Jaworska con 16 punti.
    Vittoria in volata anche per la Martina Treviso, che batte 60-58 Alperia Basket Club Bolzano. Le padrone di casa rimettono in piedi la partita nell’ultimo quarto, dopo aver subito il parziale nel secondo quarto ed essere arrivata a -5 agli ultimi dieci minuti. Peresson realizza il canestro decisivo a pochi secondi dallo scadere, dopo che Schweinbacher aveva riportato avanti Bolzano dalla lunetta. Vespignani è la migliore di Treviso con 20 punti, mentre dall’altra parte proprio Schweinbacher chiude a 21 punti e 8 rimbalzi.
    Successo pesante per l’ARAN Cucine Panthers Roseto, che batte 61-51 l’Halley Thunder Matelica. La squadra di casa parte meglio nel primo quarto ma subisce il rientro di Matelica, ed è il parziale di 24-16 del quarto periodo a risultare decisivo per la vittoria che vale il sorpasso in classifica sulle avversarie. Protagonista Sorrentino con 17 punti, in doppia cifra anche Lizzi (11). Dall’altra parte 12 di Poggio e 11 di Gramaccioni.
    A2 Femminile – Girone B11^ Giornata di AndataRISULTATI:14/12/2024Basket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste 46 – 64San Giorgio MantovAgricoltura – Velcofin Interlocks Vicenza 53 – 55Pallacanestro Vigarano – Passalacqua Ragusa 53 – 48Solmec Rhodigium Basket – PF Umbertide 61 – 7115/12/2024W.APU Delser Crich Udine – Bagalier FE.BA Civitanova 72 – 71 (d1ts)Martina Treviso – Alperia Basket Club Bolzano 60 – 58ARAN Cucine Panthers Roseto – Halley Thunder Matelica 61 – 51CLASSIFICA:W.APU Delser Crich Udine 20, ARAN Cucine Panthers Roseto 16, San Giorgio MantovAgricoltura 16, Martina Treviso 14, Futurosa iVision Trieste 14, Halley Thunder Matelica 14, Passalacqua Ragusa 13, Alperia Basket Club Bolzano 12, PF Umbertide 8, Velcofin Interlocks Vicenza 8, Solmec Rhodigium Basket 6, Bagalier FE.BA Civitanova 6, Basket Girls Ancona 2, Pallacanestro Vigarano 2Basket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste 46 – 64 (22-15, 32-26, 34-46, 46-64)BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 5 (2/5, 0/1), Marassi NE, Streri* 10 (0/7, 3/6), Pelizzari 2 (1/2, 0/1), Bona* 9 (2/9 da 2), Manizza, Giangrasso* 15 (3/7, 3/9), Cotellessa, Barbakadze, Maroglio*, Aizsila NE, Garcia Leon 5 (1/3, 1/3)Allenatore: Piccionne L.Tiri da 2: 9/35 – Tiri da 3: 7/22 – Tiri Liberi: 7/13 – Rimbalzi: 36 11+25 (Bona 8) – Assist: 6 (Bona 3) – Palle Recuperate: 5 (Bona 2) – Palle Perse: 19 (Maroglio 8)FUTUROSA IVISION TRIESTE: Stavrov 4 (2/5, 0/1), Ravalico, Rosset* 7 (1/2, 0/3), Mosetti* 2 (0/3, 0/2), Miccoli C.* 18 (5/10, 1/2), Mueller NE, Srot 9 (2/3, 1/4), Sammartini* 15 (4/6, 2/2), Lombardi, Camporeale* 9 (0/2, 3/7)Allenatore: Mura A.Tiri da 2: 14/31 – Tiri da 3: 7/23 – Tiri Liberi: 15/19 – Rimbalzi: 38 9+29 (Miccoli C. 9) – Assist: 3 (Rosset 1) – Palle Recuperate: 10 (Sammartini 3) – Palle Perse: 15 (Mosetti 4)Arbitri: Giambuzzi U., Menicali G.San Giorgio MantovAgricoltura – Velcofin Interlocks Vicenza 53 – 55 (12-14, 26-26, 42-38, 53-55)SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta* 12 (4/10, 0/1), Llorente* 7 (3/5 da 2), Fiorotto* 9 (2/7, 1/2), Cerani NE, Dell’Olio V., Ranzato NE, Fusari* 5 (1/4, 1/6), Cremona NE, Benatti NE, Ramò 7 (2/4, 1/2), Cavazzuti*, Orazzo 13 (5/11, 1/4)Allenatore: Logallo L.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 4/17 – Tiri Liberi: 7/9 – Rimbalzi: 43 17+26 (Llorente 12) – Assist: 14 (Fietta 4) – Palle Recuperate: 7 (Fietta 2) – Palle Perse: 19 (Fusari 5)VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 9 (3/3, 1/3), Nespoli 5 (1/3, 1/1), Tava* 8 (2/9, 1/2), Pellegrini* 13 (2/3, 3/11), Assentato* 16 (5/8, 2/7), Peserico, Chilò NE, Mattera*, Valente NE, Mutterle 1 (0/0, 0/0), Vitari 3 (1/2 da 3)Allenatore: Zara F.Tiri da 2: 13/32 – Tiri da 3: 9/27 – Tiri Liberi: 2/9 – Rimbalzi: 37 14+23 (Cecili 10) – Assist: 13 (Cecili 7) – Palle Recuperate: 9 (Tava 2) – Palle Perse: 15 (Nespoli 4)Arbitri: Guercio D., Renga M.Pallacanestro Vigarano – Passalacqua Ragusa 53 – 48 (16-18, 28-27, 42-39, 53-48)PALLACANESTRO VIGARANO: Iannello, Tintori* 7 (2/3, 1/2), Capasso NE, Valensin* 5 (0/3, 1/4), Zangara, Cutrupi* 20 (10/17 da 2), Grassia* 6 (0/4, 2/6), Patriarca NE, Armillotta 2 (1/1, 0/1), Pepe, Onyia NE, Visone* 13 (5/7, 1/4)Allenatore: Grilli C.Tiri da 2: 18/36 – Tiri da 3: 5/17 – Tiri Liberi: 2/6 – Rimbalzi: 41 8+33 (Cutrupi 14) – Assist: 12 (Visone 7) – Palle Recuperate: 7 (Visone 3) – Palle Perse: 21 (Visone 6)PASSALACQUA RAGUSA: Consolini* 3 (1/9, 0/3), Pelka* 3 (0/2, 1/3), Salice 6 (2/3 da 2), Mazza, Tomasoni 4 (2/3, 0/4), Siciliano* 9 (3/11, 1/8), Kozakova* 2 (0/1, 0/3), Narviciute 9 (4/4 da 2), Olodo, Labanca* 12 (5/9 da 2)Allenatore: Buzzanca M.Tiri da 2: 17/44 – Tiri da 3: 2/24 – Tiri Liberi: 8/11 – Rimbalzi: 40 16+24 (Narviciute 12) – Assist: 4 (Consolini 1) – Palle Recuperate: 11 (Siciliano 3) – Palle Perse: 16 (Siciliano 5)Arbitri: Quadrelli D., Spinelli J.Solmec Rhodigium Basket – PF Umbertide 61 – 71 (13-19, 31-36, 45-56, 61-71)SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 10 (4/8, 0/2), Viviani* 9 (0/2, 3/5), Castelli 5 (1/4, 1/6), Battilotti* 8 (4/7 da 2), Bonivento 6 (2/6, 0/1), Zanetti S. 5 (2/9 da 2), Leghissa N.* 6 (3/6 da 2), Garofalo, Novati, Atanasovska NE, Zuccon* 12 (4/4, 0/1)Allenatore: Pegoraro M.Tiri da 2: 20/46 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 9/16 – Rimbalzi: 35 7+28 (Zuccon 9) – Assist: 8 (Stoichkova 3) – Palle Recuperate: 9 (Stoichkova 2) – Palle Perse: 12 (Castelli 4) – Cinque Falli: ZanettiPF UMBERTIDE: Kasapi* 15 (3/8, 1/4), Tempia 11 (0/3, 3/6), Bartolini* 14 (2/5, 3/5), Cenci NE, Gianangeli* 5 (2/5 da 2), Braccagni, Paolocci 2 (1/2, 0/1), Schena* 6 (3/6, 0/1), Baldi* 18 (4/11, 1/2), OfforAllenatore: Staccini M.Tiri da 2: 15/41 – Tiri da 3: 8/21 – Tiri Liberi: 17/23 – Rimbalzi: 47 14+33 (Baldi 11) – Assist: 8 (Kasapi 3) – Palle Recuperate: 8 (Gianangeli 4) – Palle Perse: 12 (Bartolini 3) – Cinque Falli: SchenaArbitri: Secchieri D., Di Luzio F.W.APU Delser Crich Udine – Bagalier FE.BA Civitanova 72 – 71 (17-25, 30-33, 47-50, 62-62, 72-71)W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 14 (5/12 da 2), Penna* 5 (0/2, 1/3), Sasso, Bacchini* 5 (1/11, 1/3), Gianolla* 34 (12/23, 0/1), Cancelli, Agostini NE, Bianchi 1 (0/3, 0/1), Casella NE, Gregori, Obouh Fegue* 13 (5/12 da 2)Allenatore: Riga M.Tiri da 2: 23/63 – Tiri da 3: 2/10 – Tiri Liberi: 20/31 – Rimbalzi: 49 19+30 (Gianolla 11) – Assist: 15 (Bovenzi 5) – Palle Recuperate: 14 (Penna 4) – Palle Perse: 17 (Bovenzi 3) – Cinque Falli: BianchiBAGALIER FE.BA CIVITANOVA: Panufnik* 6 (3/7, 0/2), Sciarretta NE, Severini, Perini* 5 (1/4, 0/4), Mini* 14 (5/8, 1/1), Binci* 14 (3/12, 1/2), Contati NE, Cesareo 13 (2/3, 3/4), Jaworska* 16 (7/10 da 2), Pelliccetti 3 (1/2 da 3)Allenatore: Ferazzoli I.Tiri da 2: 21/45 – Tiri da 3: 6/17 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 39 8+31 (Cesareo 9) – Assist: 14 (Binci 7) – Palle Recuperate: 8 (Mini 3) – Palle Perse: 24 (Perini 6) – Cinque Falli: Panufnik, Cesareo, JaworskaArbitri: Occhiuzzi G., Gallo S.Martina Treviso – Alperia Basket Club Bolzano 60 – 58 (19-11, 28-29, 40-45, 60-58)MARTINA TREVISO: Vespignani* 20 (5/9, 2/3), Peresson* 10 (3/4, 1/6), Stawicka* 10 (2/6, 1/2), Lazzari NE, Aghilarre 1 (0/2, 0/1), Chukwu 2 (0/0, 0/0), Da Pozzo* 9 (3/6 da 2), Egwoh Ashley 2 (1/3 da 2), Aijanen* 6 (3/10, 0/2), CarraroAllenatore: Matassini A.Tiri da 2: 17/41 – Tiri da 3: 4/17 – Tiri Liberi: 14/22 – Rimbalzi: 36 14+22 (Peresson 8) – Assist: 2 (Vespignani 1) – Palle Recuperate: 11 (Vespignani 5) – Palle Perse: 11 (Vespignani 2)ALPERIA BASKET CLUB BOLZANO: Schwienbacher* 21 (3/6, 4/8), Favaretto* 3 (1/1, 0/1), Malintoppi 7 (2/4, 1/3), Egwoh Alessia* 4 (2/7 da 2), Stefanczyk* 5 (1/2, 1/1), Gualtieri 1 (0/1 da 3), Manzotti 8 (1/2, 2/2), Vaitekunaite* 9 (4/5, 0/4), Bonato NE, Kob NEAllenatore: Romano M.Tiri da 2: 14/27 – Tiri da 3: 8/20 – Tiri Liberi: 6/10 – Rimbalzi: 31 4+27 (Schwienbacher 8) – Assist: 3 (Schwienbacher 1) – Palle Recuperate: 5 (Schwienbacher 3) – Palle Perse: 17 (Favaretto 5)Arbitri: Iaia A., Mottola C.ARAN Cucine Panthers Roseto – Halley Thunder Matelica 61 – 51 (19-11, 27-22, 37-35, 61-51)ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO: Kraujunaite 6 (2/4, 0/1), Lucantoni 4 (2/4, 0/2), Sorrentino* 17 (3/9, 2/5), Caloro* 6 (1/4, 1/5), Espedale* 7 (2/4, 1/3), Polimene NE, Lizzi 11 (4/6 da 2), Falgiatore NE, Bardaré, Sakeviciute* 6 (1/7, 1/1), Coser* 4 (0/1, 1/3), Capra NEAllenatore: Righi S.Tiri da 2: 15/41 – Tiri da 3: 6/20 – Tiri Liberi: 13/18 – Rimbalzi: 43 8+35 (Lucantoni 7) – Assist: 16 (Kraujunaite 3) – Palle Recuperate: 9 (Caloro 2) – Palle Perse: 13 (Sakeviciute 4)HALLEY THUNDER MATELICA: Shash 5 (2/2, 0/2), Cabrini* 2 (1/3, 0/1), Patanè* 3 (1/4, 0/4), Celani 7 (3/4, 0/1), Gramaccioni* 11 (4/9, 0/3), Gonzalez 5 (0/7, 1/4), Zamparini 2 (1/1, 0/2), Poggio* 12 (2/3 da 2), Bonvecchio* 4 (0/8, 0/3), Andreanelli NE, CatarozzoAllenatore: Sorgentone D.Tiri da 2: 14/41 – Tiri da 3: 1/20 – Tiri Liberi: 20/23 – Rimbalzi: 46 11+35 (Patanè 7) – Assist: 8 (Gonzalez 3) – Palle Recuperate: 6 (Bonvecchio 3) – Palle Perse: 18 (Gramaccioni 4)Arbitri: Caldarola M., Schena C.CLASSIFICA MARCATRICI:Siciliano A. (Passalacqua Ragusa) 199 (18,1)Baldi B. (PF Umbertide) 174 (15,8)Miccoli C. (Futurosa iVision Trieste) 167 (15,2)Fusari C. (San Giorgio MantovAgricoltura) 162 (14,7)Gianolla C. (W.APU Delser Crich Udine) 160 (14,5)Peresson A. (Martina Treviso) 138 (12,5)Milani A. (W.APU Delser Crich Udine) 137 (13,7)Orazzo M. (San Giorgio MantovAgricoltura) 136 (12,4)Binci S. (Bagalier FE.BA Civitanova) 134 (12,2)Sorrentino G. (ARAN Cucine Panthers Roseto) 132 (12)Consolini C. (Passalacqua Ragusa) 128 (11,6)Mosetti M. (Futurosa iVision Trieste) 126 (11,5)Manzotti G. (Alperia Basket Club Bolzano) 124 (11,3)Aijanen A. (Martina Treviso) 124 (11,3)Pellegrini M. (Velcofin Interlocks Vicenza) 121 (11)Sammartini G. (Futurosa iVision Trieste) 120 (10,9)Vaitekunaite A. (Alperia Basket Club Bolzano) 119 (11,9)Schwienbacher L. (Alperia Basket Club Bolzano) 119 (11,9)Cabrini A. (Halley Thunder Matelica) 118 (10,7)Stefanczyk K. (Alperia Basket Club Bolzano) 117 (13)(Foto Matteo Di Giovannantonio) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1- Schio supera Brixia nell’;anticipo dell’ultima di andata

    Vittoria per il Famila Wuber Schio, che batte 84-67 RMB Brixia Basket. Nei primi 20 minuti le ospiti mettono in seria difficoltà Schio, reggendo i ritmi di una partita ad alto punteggio, con una Tagliamento particolarmente ispirata. Il parziale decisivo arriva in un terzo quarto da 25-13, in cui Verona realizza 9 dei suoi 11 punti. Le Orange possono gestire nel quarto periodo e dare continuità alla vittoria in Eurolega. Top scorer Laksa con 16 punti, sfiorano la doppia doppia sia Juhasz (8 punti e 14 rimbalzi) che Andrè (9+11). Per Brixia 25 di Tagliamento, di cui 17 nel primo tempo, e 11 punti e 9 rimbalzi di Evans.
    A1 FemminileAnticipo 11^ Giornata di AndataRISULTATI:14/12/2024Famila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 6715/12/2024Geas Sesto San Giovanni – Dinamo Banco di Sardegna SassariUmana Reyer Venezia – La Molisana Magnolia CampobassoAlama San Martino di Lupari – MEP Pellegrini AlpoE-Work Faenza – Autosped G BCC Derthona BasketRiposa: O.ME.P.S. BattipagliaFamila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 67 (17-15, 44-36, 69-49, 84-67)FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz* 8 (3/5, 0/2), Bestagno* 3 (1/2 da 2), Sottana NE, Zanardi 10 (2/3, 2/4), Verona 11 (4/5, 1/3), Panzera 5 (1/3 da 3), Salaun* 9 (2/7, 0/4), Dojkic* 15 (1/7, 3/6), Andrè 7 (3/5 da 2), Keys NE, Laksa* 16 (1/2, 4/9), SimionAllenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 11/31 – Tiri Liberi: 17/21 – Rimbalzi: 47 17+30 (Juhasz 14) – Assist: 20 (Dojkic 5) – Palle Recuperate: 7 (Andrè 3) – Palle Perse: 12 (Salaun 4)RMB BRIXIA BASKET: Togliani* 2 (0/3, 0/2), Tagliamento* 25 (5/11, 3/6), Estebas Armas 3 (0/1, 1/2), Yurkevichus* 5 (2/2, 0/1), Moreni 2 (1/1 da 2), Evans* 11 (5/15 da 2), Bongiorno* 5 (0/1, 1/4), Ivanova 8 (1/4, 2/4), Dell’Olio S., Nikolic 6 (3/3, 0/1)Allenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 32 8+24 (Yurkevichus 11) – Assist: 19 (Togliani 4) – Palle Recuperate: 6 (Yurkevichus 2) – Palle Perse: 13 (Tagliamento 4) – Cinque Falli: Togliani, NikolicArbitri: Centonza M., Masi A., Cattani F.
    (Foto Luca Taddeo) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1- Schio supera Brixia nell’;anticipo dell’ultima di andata

    Vittoria per il Famila Wuber Schio, che batte 84-67 RMB Brixia Basket. Nei primi 20 minuti le ospiti mettono in seria difficoltà Schio, reggendo i ritmi di una partita ad alto punteggio, con una Tagliamento particolarmente ispirata. Il parziale decisivo arriva in un terzo quarto da 25-13, in cui Verona realizza 9 dei suoi 11 punti. Le Orange possono gestire nel quarto periodo e dare continuità alla vittoria in Eurolega. Top scorer Laksa con 16 punti, sfiorano la doppia doppia sia Juhasz (8 punti e 14 rimbalzi) che Andrè (9+11). Per Brixia 25 di Tagliamento, di cui 17 nel primo tempo, e 11 punti e 9 rimbalzi di Evans.
    A1 FemminileAnticipo 11^ Giornata di AndataRISULTATI:14/12/2024Famila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 6715/12/2024Geas Sesto San Giovanni – Dinamo Banco di Sardegna SassariUmana Reyer Venezia – La Molisana Magnolia CampobassoAlama San Martino di Lupari – MEP Pellegrini AlpoE-Work Faenza – Autosped G BCC Derthona BasketRiposa: O.ME.P.S. BattipagliaFamila Wuber Schio – RMB Brixia Basket 84 – 67 (17-15, 44-36, 69-49, 84-67)FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz* 8 (3/5, 0/2), Bestagno* 3 (1/2 da 2), Sottana NE, Zanardi 10 (2/3, 2/4), Verona 11 (4/5, 1/3), Panzera 5 (1/3 da 3), Salaun* 9 (2/7, 0/4), Dojkic* 15 (1/7, 3/6), Andrè 7 (3/5 da 2), Keys NE, Laksa* 16 (1/2, 4/9), SimionAllenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 17/37 – Tiri da 3: 11/31 – Tiri Liberi: 17/21 – Rimbalzi: 47 17+30 (Juhasz 14) – Assist: 20 (Dojkic 5) – Palle Recuperate: 7 (Andrè 3) – Palle Perse: 12 (Salaun 4)RMB BRIXIA BASKET: Togliani* 2 (0/3, 0/2), Tagliamento* 25 (5/11, 3/6), Estebas Armas 3 (0/1, 1/2), Yurkevichus* 5 (2/2, 0/1), Moreni 2 (1/1 da 2), Evans* 11 (5/15 da 2), Bongiorno* 5 (0/1, 1/4), Ivanova 8 (1/4, 2/4), Dell’Olio S., Nikolic 6 (3/3, 0/1)Allenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 17/42 – Tiri da 3: 7/20 – Tiri Liberi: 12/15 – Rimbalzi: 32 8+24 (Yurkevichus 11) – Assist: 19 (Togliani 4) – Palle Recuperate: 6 (Yurkevichus 2) – Palle Perse: 13 (Tagliamento 4) – Cinque Falli: Togliani, NikolicArbitri: Centonza M., Masi A., Cattani F.
    (Foto Luca Taddeo) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO