consigliato per te

  • in

    Six Kings Slam, tutto quello che c’è da sapere: calendario, orari e partecipanti

    Introduzione
    Torna l’appuntamento con il Six Kings Slam, la ricca esibizione di Riyadh (Arabia Saudita), in programma dal 15 al 18 ottobre, che vedrà protagonisti sei tra i migliori giocatori al mondo. Si ripartirà dal titolo vinto nella prima edizione da Jannik Sinner, anche quest’anno tra i protagonisti del torneo che mette in palio un assegno da 6 milioni di dollari per il vincitore. Tutto quello che c’è da sapere sul Six Kings Slam LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Bruxelles, Atp Stoccolma e Wta Ningbo, il programma di oggi: partite e orari

    Altra giornata di grande tennis in giro per il mondo con tanta Italia ancora protagonista. A Stoccolma torna in campo Matteo Berrettini, che dopo la tappa in Asia ritrova il cemento europeo nel torneo Atp 250 svedese. L’avversario del romano sarà Giulio Zeppieri, proveniente dalle qualificazioni, in un derby tutto azzurro. Si gioca anche a Bruxelles e Almaty in campo maschile, mentre a livello Wta sono in programma Ningbo e Osaka. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellucci eliminato all’Atp Bruxelles: Giron battuto 6-3, 6-4. HIGHLIGHTS

    L’Italia perde uno dei suoi quattro protagonisti all’Atp di Bruxelles, torneo 250 che si gioca per la prima volta alla ING Arena, l’ex Palais 12. Mattia Bellucci, n. 71 del ranking, ha ceduto 6-3, 6-4 allo statunitense Marcos Giron (54 del mondo). Alla prima uscita sul cemento indoor che gli aveva regalato a inizio anno la straordinaria semifinale a Rotterdam, Bellucci ha pagato una giornata dal grande rendimento al servizio del rivale (69% di prime in campo e l’82% di resa), in cui è stato sufficiente un break per set per indirizzare la partita. Giron affronterà al 2° turno lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n°20 ATP e quarta testa di serie. LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Back in the Game’ al via, Yuri Chechi ospita Sara Errani

    Si intitola “Back in the Game” la nuova serie realizzata in collaborazione con Reale Mutua in onda su Sky e in streaming su NOW a partire da lunedì 13 ottobre. Otto puntate con otto grandi personaggi dello sport – e non solo – ricche di storie autentiche e di vita. Il campione olimpico Jury Chechi sarà il conduttore del programma che ospiterà Sara Errani, Gigi Buffon, Fabio Caressa, Marco Belinelli, Lillo, Cristiana Girelli, Loris Capirossi e Antonio Rossi. Un viaggio attraverso la carriera, i successi e i sogni dei protagonisti che racconteranno com’è nata la loro vocazione, chi sono stati i compagni e i punti di riferimento fondamentali lungo il percorso, i segreti della loro longevità sportiva e i valori che li hanno accompagnato durante la vita. Le conversazioni si alterneranno a prove fisiche e giochi in studio: dal “True Partners”, che mette alla prova l’intesa degli intervistati, fino al temutissimo “Under Pressure”, in cui Jury Chechi diventa coach inflessibile e incalza gli ospiti con una raffica di domande originali mentre affrontano esercizi fisici complessi. Ogni incontro si chiude con una riflessione finale: un pensiero autentico lasciato dall’ospite come dono al pubblico.

    Il primo episodio stasera: Yuri Chechi ospita Sara Errani
    Ad aprire la serie “Back in the Game” sarà un’icona del tennis azzurro: Sara Errani. La tennista bolognese racconta nella prima puntata l’emozione di vivere l’attuale “era Sinner” e ripercorre le tappe della sua carriera: dagli inizi alla Nick Bollettieri Academy, alla formazione in Spagna, fino al legame con coach Pablo Lozano. Svela i segreti che l’hanno resa una delle più grandi doppiste di sempre, capace di costruire alchimie vincenti con Roberta Vinci, Jasmine Paolini e Andrea Vavassori. Non manca un momento intenso, in cui apre il cuore a Jury Chechi sul periodo più difficile della sua vita, la squalifica per doping, trasformata in spinta al riscatto. Tra risate, ricordi e prove fisiche, Sara mostra la forza di chi ha saputo sempre tornare in gioco, anche sotto pressione… persino a testa in giù. Appuntamento lunedì 13 ottobre alle 19 su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Almaty, Nardi fuori al primo turno: Marozsan vince in due set

    Si conferma il tabù Marozsan per Luca Nardi. Il pesare è fuori al primo turno dell’Atp 250 di Almaty, battuto per la quarta volta in altrettanti confronti dal tennista ungherese: 7-6, 6-3 il punteggio in un’ora e 20 minuti. La quinta sconfitta nelle ultime sei partite disputate da Nardi, al termine di un match segnato da tanti alti e bassi. I rimpianti per l’azzurro sono soprattutto nel primo set. Sotto di un break dopo un inizio difficile, Nardi è salito di livello e trascinato il parziale al tiebreak. Avanti 3-1, il pesarese ha perso sei punti consecutivi. Le scorie del tiebreak hanno inciso anche all’inizio del secondo set, con il break subito a zero in apertura. Marozsan non ha mai concesso chance all’azzurro per rientrare in partita e nel finale ha chiuso con un secondo break, sfruttando il calo anche mentale di Nardi che ha concluso l’incontro con 27 errori gratuiti, di cui 17 dal lato del dritto.

    Attesa per Cobolli e Darderi

    Esce così di scena il primo dei tre azzurri iscritti nel torneo kazako. Riflettori puntati adesso su Flavio Cobolli e Luciano Darderi, rispettivamente n. 3 e n. 4 del tabellone. Entrambi entreranno in gioco al secondo turno: il romano contro uno tra Jarry e Skatova, l’italoargentino contro Cazaux o Michizuki.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Bruxelles e Wta Ningbo, dove vedere i tornei in tv e streaming

    Inizia una settimana a tutto tennis da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma in cinque Paesi diversi: uomini impegnati a Bruxelles, Almaty e Stoccolma, donne in scena a Ningbo e Osaka. Cinque appuntamenti con dieci italiani da seguire sui nostri canali
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Da Bruxelles a Ningbo, passando per Almaty, Stoccolma e Osaka. Inizia una settimana a tutto tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il circuito Atp torna in Europa dopo lo swing asiatico e riparte con tre tornei Atp 250. Attenzione soprattutto a Bruxelles dove Lorenzo Musetti andrà a caccia di punti importanti per la qualificazione alle Atp Finals di Torino. Al via in Belgio anche Mattia Bellucci, Matteo Arnaldi e Federico Cinà. Uomini impegnati anche a Stoccolma (con Berrettini e Sonego) e Almaty (ci sono Cobolli, Darderi e Nardi). Il circuito femminile, invece, resta in Asia. A Ningbo, in Cina, ci sarà un Wta 500 decisivo per la corsa alle Finals: Jasmine Paolini dovrà difendere i 219 punti di vantaggio su Elena Rybakina, anche lei in tabellone al Ningbo Open. Chiude il programma il Wta 250 di Osaka.

    Come seguire i tornei su Sky Sport e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Max e Sky Sport Arena.

    Il programma di lunedì su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 4.30 – Simulcast Sky Sport Tennis
    a seguire – Wta Osaka: Boulter (Gbr) vs Noskova (Cze)
    a seguire – Simulcast Sky Sport Tennis
    ore 15.30 – Atp Bruxelles: Giron (Usa) vs BELLUCCI (Ita)
    a seguire – Atp Bruxelles: Opelka (Usa) vs Bonzi (Fra)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 4.30 – Wta Osaka: Hibino (Jpn) vs Danilovic (Srb)
    a seguire – Wta Osaka: Osaka (Jpn) vs Sonobe (Jpn)
    ore 8 – Atp Almaty: Marozsan (Hun) vs NARDI (Ita)
    a seguire – Atp Almaty: Diallo (Can) vs Omarkhanov (Kaz)
    ore 13 – Atp Stoccolma: Kecmanovic (Srb) vs Muller (Fra)
    non prima delle 14 – Atp Stoccolma: Griekspoor (Ned) vs Fearnley (Gbr)
    non prima delle 17 – Atp Stoccolma: Popyrin (Aus) vs Korda (Usa)

    SKY SPORT MAX (205)

    ore 7 – Wta Ningbo: Kenin (Usa) vs Kessler (Usa)
    a seguire – Wta Ningbo: Bencic (Sui) vs Linette (Pol)
    a seguire – Wta Osaka: Boulter (Gbr) vs Noskova (Cze)
    ore 15.30 – Simulcast Sky Sport Uno

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner è arrivato a Riad per il Six Kings Slam: accoglienza da star

    Chiuso il capitolo Shanghai, per Jannik Sinner è già ora di tornare in campo. Il tennista azzurro, infatti, è arrivato a Riad, in Arabia Saudita, dove da mercoledì sarà in campo al Six Kings Slam. Accoglienza speciale per lui al suo arrivo: un gruppo di tifosi hanno salutato Jannik calorosamente e con entusiasmo. Tra selfie con i più piccoli, autografi e applausi, l’altoatesino ha ricevuto anche un mazzo di fiori come omaggio di benvenuto. Il debutto di Jannik Sinner al Six Kings Slam sarà contro Stefanos Tsitsipas, mercoledì 15 ottobre. Il vincitore approderà in semifinale, dove ad attenderlo ci sarà Novak Djokovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Gauff vince la finale del WTA di Wuhan: Pegula battuta 6-4, 7-5

    Coco Gauff iscrive il suo nome all’albo d’oro di Wuhan. In un’ora e quarantaquattro minuti e in due set si prende l’ottava edizione del torneo diventando la seconda americana a farcela dopo Venus Williams dieci anni fa. Non che la bandiera sarebbe stata diversa, visto l’altra finalista Pegula ugualmente americana e, per l’appunto, ex compagna di doppio di Gauff: insieme hanno vinto tre 1000 e due 500.

    Il match
    Primo set di break e contro break con la Gauff – arrivata in finale dopo aver eliminato Jasmine Paolini – che si prende il punto decisivo al decimo gioco. Pegula sembra avviata verso l’1-1 nel secondo con due break immediati che la proiettano prima sul 3-0, poi sul 5-4 con la possibilità di servire per il set: lì due break della Gauff chiudono i giochi. Per lei 1000 numero tre in carriera dopo Cincinnati 2023 e Pechino 2024. Gauff succede alla Sabalenka, eliminata proprio da Jessica Pegula in semifinale dopo tre successi di fila nel torneo. LEGGI TUTTO