consigliato per te

  • in

    Musetti salta la fase a gironi di Coppa Davis a Bologna

    Musetti con la maglia azzurra in Davis

    Lorenzo Musetti ha deciso di non partecipare alla fase a gironi di Coppa Davis, in scena a Bologna la prossima settimana. L’ha comunicato attraverso un breve post social, che riportiamo integralmente.
    “Dopo un confronto con il capitano, il team e lo staff della Fitp, dove abbiamo valutato la mia attuale condizione psicofisica, e gli obiettivi che ci riguardano da qui a fine anno, abbiamo preso di comune accordo la decisione che non sarò a Bologna per la Coppa Davis. E’ stata una scelta sofferta e mi dispiace dover rinunciare a questo nuovo importante appuntamento con la maglia azzurra a cui tengo moltissimo. Sono sicuro che i ragazzi si faranno valere, io farò il tifo con la stessa passione con cui ho difeso i colori azzurri a Parigi, e spero di ritrovare i miei compagni a Malaga”.

    Musetti è stato uno degli alfieri azzurri vincitori della Davis lo scorso anno. Sono appena uscite le convocazioni di Capitan Volandri per le tre sfide che aspettano il team azzurro a Bologna, contro il Brasile (11 settembre), Belgio (13 settembre) e Olanda (15 settembre), non è stato chiamato Sinner, visto il suo impegno a New York domani nella finale di US Open. Jannik si era reso disponibile per gli ultimi incontri della fase a gironi, ma è stato scelto di risparmiarlo.
    Mario Cecchi  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti annuncia: “Non sarò a Bologna per la Coppa Davis”

    Lorenzo Musetti non prenderà parte alla fase a gironi della Coppa Davis a Bologna. A spiegare i motivi del forfait è lo stessto tennista azzutto con un messaggio sui social: “Dopo un confronto con il capitano, il team e lo staff della Fitp, dove abbiamo valutato la mia attuale condizione psicofisica, e gli obiettivi che ci riguardano da qui a fine anno , abbiamo preso di comune accordo la decisione che non sarò a Bologna per la Coppa Davis. E’ stata una scelta sofferta e mi dispiace dover rinunciare a questo nuovo importante appuntamento con la maglia azzurra a cui tengo moltissimo. Sono sicuro che i ragazzi si faranno valere, io farò il tifo con la stessa passione con cui ho difeso i colori azzurri a Parigi, e spero di ritrovare i miei compagni a Malaga”. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Vagnozzi: “Mesi complicati, ma Sinner sta sempre meglio”

    L’allenatore dell’azzurro dopo la vittoria nella semifinale degli US Open contro Draper: “Siamo contentissimi, siamo arrivati qui dopo mesi complicati ma Jannik sta sempre meglio. Essendo numero uno al mondo, quando va in campo ha sempre una responsabilità in più”. Ascolta la sua intervista
    SINNER-DRAPER, HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Fritz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    C’è un nuovo appuntamento con la storia per Jannik Sinner che domenica alle ore 20, sull’Arthur Ashe Stadium di New York (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW), giocherà la finale degli US Open contro Taylor Fritz. Primo italiano di sempre in finale nel singolare maschile su 144 edizioni, Sinner può diventare anche il primo azzurro a vincere più di un major nell’era Open dopo il trionfo agli Australian Open. Per farlo dovrà battere il n. 12 al mondo, reduce dal derby vinto contro Frances Tiafoe e alla prima finale Slam in carriera. Il bilancio nei precedenti è in equilibrio: 1-1. Teatro di entrambi i confronti il cemento di Indian Wells. Nel 2021 la vittoria di Fritz, nel 2023 il successo di Jannik. Adesso il terzo atto che mette in palio un titolo Slam. 

    Dove vedere la finale Sinner-Fritz

    Il match tra Jannik Sinner e Taylor Fritz, finale degli US Open 2024, è in programma domenica 8 settembre, ore 20, sull’Arthur Ashe Stadium di New York. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in finale agli US Open 2024: premi e quanto guadagna

    La finale agli US Open vale 1,8 milioni di dollari per Sinner che, in caso di trionfo, guadagnerebbe il doppio: 3,6 milioni. Lo Slam di Flushing Meadows, infatti, ha il montepremi più ricco di sempre in un evento tennistico. La finale è in programma domenica 8 settembre, ore 20, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    1,8 milioni di dollari. È l’assegno che si è assicurato Jannik Sinner grazie alla finale conquistata agli US Open. Il torneo 2024 di New York, infatti, è passato alla storia per il suo ricco montepremi, il più alto di sempre per un evento tennistico. Il prize money complessivo ha toccato 75 milioni di dollari, con un aumento del 15% rispetto al 2023. Un incremento che ha toccato tutti i round, dal primo turno fino ai finalisti. In caso di trionfo domenica contro Taylor Fritz (finale alle 20 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW), Sinner guadagnerebbe 3,6 milioni di dollari, il +20% rispetto al campione 2023 e il doppio del finalista. Sinner vanta già in carriera un prize money da 24 milioni di dollari che considera soltanto i risultati sportivi, senza le sponsorizzazioni che l’atleta altoatesino ha sottoscritto nel tempo con diversi brand prestigiosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 07 Settembre 2024

    Alessandro Pecci nella foto

    M15 Budapest 15000 – Semi-finalAdam Jilly vs [5] Leonardo Rossi ore 10:00ITF Budapest A. Jilly154 L. Rossi [5]• 305ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 15-15 30-15A. Jilly 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5L. Rossi 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5A. Jilly 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 2-5L. Rossi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5A. Jilly 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3A. Jilly 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 1-2L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 0-2A. Jilly 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    M15 Bologna 15000 – Semi-final[1] Mathys Erhard vs [3] Alessandro Pecci 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Kirill Kivattsev vs [2] Gabriele Piraino 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Vienna 60000 – Semi-finalNuria Brancaccio vs Tena Lukas 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Piracicaba 25000 – Final[1] Giorgia Pedone vs [5] Jazmin Ortenzi ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Fiano Romano 15000 – Semi-final[4] Alessandra Mazzola vs [2] Samira De stefano ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Verena Meliss vs Anne Schaefer 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Genova, Siviglia, Shanghai, Tullin, Cassis e Istanbul: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Genova (Italia) 🇮🇹 – Semifinali, terra battuta

    Campo Centrale – ore 16:00Benjamin Hassan / David Vega Hernandez vs Romain Arneodo / Theo Arribage Il match deve ancora iniziare
    Stefano Travaglia vs Jaume Munar (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Ignacio Buse vs Francesco Passaro (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cassis (Francia) 🇫🇷 – Semifinali, cemento

    CENTER COURT – ore 10:00Damir Dzumhur vs Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Martin Landaluce (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren / Johannes Ingildsen vs Aleksandre Bakshi / Yanki Erel (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Istanbul (Turchia) 🇹🇷 – Semifinali, cemento

    CENTER COURT – ore 10:00Damir Dzumhur vs Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    Hamad Medjedovic vs Martin Landaluce (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    August Holmgren / Johannes Ingildsen vs Aleksandre Bakshi / Yanki Erel (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Seville (Spagna) 🇪🇸 – Finali, terra battuta

    Central – ore 17:30George Goldhoff / Fernando Romboli vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Roberto Carballes Baena vs Daniel Altmaier (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Shanghai (Cina) 🇨🇳 – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 05:00Sho Shimabukuro vs Coleman Wong ATP Shanghai Coleman Wong [4]36 Sho Shimabukuro67 Vincitore: Shimabukuro ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 1-3* 1*-4 1*-5 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Wong 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-405-6 → 6-6S. Shimabukuro 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-5 → 5-6C. Wong 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-5 → 5-5S. Shimabukuro 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5C. Wong 0-15 0-30 0-40 15-40 ace 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4C. Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3S. Shimabukuro 15-0 ace 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3C. Wong1-2 → 2-2S. Shimabukuro 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1S. Shimabukuro 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Wong 15-0 15-15 15-30 df 15-403-5 → 3-6S. Shimabukuro 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5C. Wong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4S. Shimabukuro 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4C. Wong 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3S. Shimabukuro 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3C. Wong 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2S. Shimabukuro 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2C. Wong 0-15 15-15 ace 30-30 30-400-0 → 0-1

    Yu Hsiou Hsu vs Norbert Gombos ATP Shanghai Yu Hsiou Hsu [9]66 Norbert Gombos34 Vincitore: Hsu ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hsiou Hsu 15-0 ace 30-0 ace 40-05-4 → 6-4N. Gombos 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Gombos 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3N. Gombos 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 2-3Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2N. Gombos 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Gombos 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3Y. Hsiou Hsu 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-1 → 4-2Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1N. Gombos 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1Y. Hsiou Hsu 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df1-1 → 2-1N. Gombos 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Hsiou Hsu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Cristian Rodriguez / Matthew Christopher Romios vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe (Non prima 08:00)ATP Shanghai Cristian Rodriguez / Matthew Christopher Romios [1]7110 Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe [2]667 Vincitore: Rodriguez / Romios ServizioSvolgimentoSet 3C. Rodriguez / Christopher Romios 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 4-3 5-3 6-3 ace 6-4 6-5 7-5 8-5 9-5 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6C. Rodriguez / Christopher Romios 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5C. Rodriguez / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3C. Rodriguez / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6C. Rodriguez / Christopher Romios 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5C. Rodriguez / Christopher Romios 15-0 ace 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4R. Choudary Bollipalli / Kadhe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4C. Rodriguez / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-403-3 → 4-3R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3C. Rodriguez / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-302-2 → 3-2R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2C. Rodriguez / Christopher Romios 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Choudary Bollipalli / Kadhe 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1C. Rodriguez / Christopher Romios 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    CHALLENGER Tulln (Austria) 🇦🇹 – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Milos Karol / Vitaliy Sachko vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski ATP Tulln Milos Karol / Vitaliy Sachko00 Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Rudolf Molleker vs Lukas Neumayer (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Jan Choinski vs Jakub Nicod Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Guadalajara: Il Tabellone di Qualificazione. Lucrezia Stefanini wild card e testa di serie n.10

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    WTA 500 Guadalajara – Tabellone Principale – hard(1) Julia Riera vs Samantha Murray Sharan Fanny Stollar vs (8) Alexandra Eala
    (2) Sachia Vickery vs Eudice Chong Valeria Savinykh vs (10/WC) Lucrezia Stefanini
    (3) Maya Joint vs (WC) Ana Konjuh Timea Babos vs (9) Olivia Gadecki
    (4) Rebecca Marino vs Valeriya Strakhova Aleksandra Krunic vs (11) Kayla Day
    (5) Emiliana Arango vs Ena Shibahara (WC) Dimitra Pavlou vs (12) Elizabeth Mandlik
    (6) Taylah Preston vs Maria Kozyreva (WC) Victoria Hu vs (7) Kimberly Birrell

    AKRON STADIUM – ore 17:00(3) Maya Joint vs Ana Konjuh Inizio 17:00Dimitra Pavlou vs (12) Elizabeth Mandlik (5) Emiliana Arango vs Ena Shibahara (1) Julia Riera vs Samantha Murray Sharan
    Grandstand Caliente – ore 17:00Timea Babos vs (9) Olivia Gadecki Inizio 17:00(2) Sachia Vickery vs Eudice Chong Non prima 21:00Victoria Hu vs (7) Kimberly Birrell
    Court 1 – ore 17:00Aleksandra Krunic vs (11) Kayla Day Inizio 17:00(4) Rebecca Marino vs Valeriya Strakhova Valeria Savinykh vs (10) Lucrezia Stefanini Fanny Stollar vs (8) Alexandra Eala (6) Taylah Preston vs Maria Kozyreva LEGGI TUTTO