consigliato per te

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: Il programma completo di Mercoledì 18 Settembre 2024. In campo tre azzurri

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14 – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domaniCenter Court – ore 07:00Adam Walton vs Lukas Klein Taro Daniel vs Lorenzo Sonego Giovanni Mpetshi Perricard vs Fajing Sun (Non prima 10:30)
    Court 1 – ore 07:00Terence Atmane vs Yan Bai Shintaro Mochizuki vs Li Tu Toshihide Matsui / Adam Walton vs Yuki Bhambri / Albano Olivetti (Non prima 10:00)
    Court 2 – ore 07:00Alibek Kachmazov vs Jie Cui Beibit Zhukayev vs Federico Agustin Gomez

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domaniCENTER COURT – ore 06:00Coleman Wong vs Rigele Te Luca Nardi vs Fabian Marozsan (Non prima 08:00)Luciano Darderi vs Mikhail Kukushkin Marin Cilic vs Zachary Svajda (Non prima 13:30)
    COURT 1 – ore 06:00Mitchell Krueger vs Yasutaka Uchiyama Jamie Murray / John Peers vs Yoshihito Nishioka / Kaito Uesugi (Non prima 08:00)Rinky Hijikata / Mackenzie McDonald vs Rithvik Choudary Bollipalli / Arjun Kadhe
    COURT 2 – ore 06:00Marco Trungelliti vs James McCabe Dalibor Svrcina vs Denis Yevseyev LEGGI TUTTO

  • in

    Feliciano Lopez (direttore delle Finali di Davis Cup): “Troppi cambiamenti confondono gli appassionati, ma gli incontri casa/trasferta sono l’essenza della competizione”

    Feliciano Lopez

    Feliciano Lopez lo scorso anno ha appeso la racchetta al chiodo e si è dedicato completamente all’organizzazione di eventi tennisti di massimo livello. Dopo esser stato direttore del Masters 1000 di Madrid, è passato alle finali di Davis Cup, esperienza che ripoterà anche quest’anno dopo esser stato al timone del girone di Valencia. Conosce come pochi l’evento, sia per averlo giocato – e vinto – da tennista, che con una certa esperienza a livello di gestione. Per questo l’intervista che ha rilasciato al quotidiano AS sul presente e futuro della Coppa Davis è molto interessante. Parlando col collega Jaime Davila si è praticamente lasciato scappare che di sicuro dal 2025 torneranno almeno in parte gli incontri col formato storico casa/trasferta, che tanto mancano agli appassionati e che, a suo dire, restano l’essenza della competizione. Tuttavia altre modifiche sono sul tavolo, e alcune decisioni verranno prese in questi giorni e comunicate a breve. L’ITF ha ripreso in mano la gestione della Davis Cup in fretta e furia, dopo il clamoroso divorzio con pesanti code legali con la società Kosmos di Pique, quindi fu annunciato per l’anno 2024 non c’erano i tempi tecnici per effettuare cambiamenti. La situazione invece è in piena evoluzione per il prossimo futuro, già dall’edizione 2025, che probabilmente vedrà ancora la final 8 ma forse non a Malaga, si parla di Valencia, della Cina o di un’altra sede in Europa. Per Lopez la Davis meriterebbe più spazio, ma visto quando è affollato il calendario è utopia pensare che si possa trovare una data perfetta, che spinga tutti i migliori a giocare. Riportiamo alcuni passaggi dell’interessante intervista di Lopez.
    “Il bilancio dell’attuale Davis è positivo, ma in futuro si potranno cambiare varie cose, format, dove si giocherà… un po’ cercando di stabilire qualcosa che rimanga nel tempo” afferma Lopez. “Dopo tutto il tempo con l’antico formato, e dopo tutti i cambiamenti recenti, ora stiamo lavorando su questo, per rendere la competizione un progetto duraturo, in modo che la gente capisca com’è veramente il format e soprattutto che non ci sono tanti cambiamenti ulteriori, perché i cambiamenti alla fine disorientano e confondono le persone dall’evento. Stiamo cercando di stabilire un formato che duri nel tempo. La gente è contenta delle finali in sede unica e vedremo le partite in casa e in trasferta (playoff in casa e fuori casa) se si può aggiungere qualcos’altro l’anno prossimo, ci stiamo lavorando. Stiamo esaminando diverse opzioni per vedere quale è la migliore.
    In passato Feliciano ha affermato che non esiste un formato perfetto. Ci si sta avvicinando? “Vediamo… i cambiamenti sono stati molto drastici e poi ce ne sono stati anche tanti. Non solo c’è stato un grande cambiamento quando Kosmos ha iniziato nel 2019, ma ci sono stati diversi cambiamenti in seguito. Ciò genera molta incertezza nelle persone. Alla fine si possono apprezzare i cambiamenti, ma devono avere un po’ di senso e devono essere supportati da qualcosa che funziona. Se ci sono così tanti cambiamenti, alla fine le persone si confondono. Da fan, adoravo il vecchio formato; per me l’essenza della competizione era giocare in casa con la propria gente, scegliere il tipo di superficie e tutto il resto. Per me era bellissimo. Capisco che, nel calendario attuale, giocare quattro turni di qualificazione in questo modo fosse impossibile. Quindi ora siamo in quel processo. Personalmente mi piacciono le finali. Penso che stiano guadagnando importanza, sono le otto migliori nazioni che giocano in pochi giorni in una città. Mi piace, e l’anno prossimo stiamo valutando di aggiungere un po’ più di partite in casa e in trasferta, il vecchio formato, giocando un po’ di più con il vecchio formato fino a raggiungere le finali. Ci sono ancora tante cose nell’aria ed è una delle possibilità che stiamo valutando, ma nulla è ancora deciso”.
    A Valencia si spinge proprio perché la Finale 8 si svolga qui, alla Roig Arena, dal 2025. “Il processo è ancora aperto, ci sono diverse città che si sono candidate” continua Lopez. “Valencia è una di queste e penso che le cose stiano andando bene, c’è molto interesse. Sono venuto alla presentazione della fase a gironi e il sindaco lo ha detto pubblicamente. Anche la Roig Arena sembra essere all’altezza del compito. Ovviamente ci sono tantissime cose da chiudere, sicuramente avranno chiuso concorsi o concerti…. L’ideale sarebbe che prima di Malaga venga annunciata la città che ospiterà le Finali dal 2025”.
    Si parla con insistenza della Cina come candidato preferito dell’ITF, questa la voce che le nostre fonti hanno raccolto. Lopez su questo resta possibilista: “Cina sì, Arabia Saudita, per quanto ne so, no. La Cina infatti ha mostrato un forte interesse, infatti la fase a gironi si è giocata in Cina (a Zhuhai) e penso che siano interessati anche ad ospitare le Finali. L’Arabia Saudita è molto interessata a continuare a collaborare con l’ATP e la WTA. Quest’anno giocheranno lì le WTA Finals, anche la questione del decimo Masters 1.000 è nell’aria e credo che alla fine sarà qualcosa che riusciranno a raggiungere, le NextGen Finals sono ancora lì”.
    La fase a gironi si è svolta anche quest’anno subito dopo US Open. Una settimana a dir poco infelice… Lopez la pensa così: “È difficile, storicamente la Coppa Davis è sempre stata uno sforzo in più che i giocatori devono fare per rappresentare il proprio Paese. La Coppa Davis non cade quasi mai in un periodo dell’anno in cui tutti vogliono giocare. La Davis dovrà essere aggiunta in base al calendario esistente. Questa fase a gironi si gioca dopo gli US Open e abbiamo avuto assenze significative, come il campione degli US Open, Jannik Sinner, abbiamo avuto alcune sconfitte anche da parte degli americani, l’anno scorso qui abbiamo perso Carlos… Ma non possiamo cercare una data nel calendario che porti tutti i migliori a giocare con certezza perché non accadrà. Non succedeva prima con il vecchio formato, quando ho iniziato a giocare, né succederà in futuro. I tornei di tennis ne sono consapevoli, tieni presente che il calendario è quello che è e che i giocatori a volte danno la priorità e decidono di giocare qua o là in base a ciò che ritengono andrà meglio per loro. E così continuerà ad essere nel mondo del tennis, sia in Coppa Davis che in circuito. Ci sono degli obblighi che devi rispettare, ma anche noi a Madrid abbiamo avuto anni in cui non abbiamo avuto Djokovic, non abbiamo avuto Sinner… potrei dirti mille nomi. E questo fa parte della vita del tennis. Trovo difficile trovare una data su cui tutti siano d’accordo”.
    È un intervista molto significativa, che lancia quelle che dovrebbero essere le novità per il 2025, un primo ritorno alle sfide casa-trasferta quasi sicuramente al posto della fasi a gironi di settembre, davvero mal collocata in calendario. Tuttavia Lopez sembra “tombale” nell’affermare che la cara vecchia Davis continuerà a dover rincorrere il calendario e i miseri spazi possibili, senza la possibilità di tornare davvero centrale nella stagione. Parole che confermano come in realtà l’interesse di ATP e giocatori sia sul tour stagionale, e che l’idea di rilanciare per davvero la competizione a squadra sia assai marginale.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ion Tiriac propone: “Aumentiamo le dimensioni della palla del 50%”. L’ex tennista rumeno suggerisce una soluzione radicale per rallentare il gioco

    Ion Tiriac nella foto

    In un’intervista esclusiva concessa ad un giornale di Bucarest, Ion Tiriac, ex tennista e noto imprenditore rumeno, ha condiviso le sue opinioni sullo stato attuale del tennis, concentrandosi in particolare sulla velocità del gioco che, a suo avviso, ha raggiunto livelli eccessivi.
    Tiriac, figura influente nel mondo del tennis, ha espresso preoccupazione per l’evoluzione del gioco: “Se dobbiamo parlare del gioco, trovo che sia diventato davvero troppo veloce. Questo è legato all’evoluzione dei materiali e alla condizione fisica dei giocatori.”Per affrontare questo problema, l’ex campione ha proposto una soluzione che lui stesso definisce rivoluzionaria: “È per questo che ho proposto di aumentare le dimensioni della palla del 50%. Capisco che possa sembrare un po’ rivoluzionario, ma rallenterebbe il gioco.”
    Questa proposta audace di Tiriac riflette una crescente preoccupazione nel mondo del tennis riguardo all’equilibrio tra potenza e tattica nel gioco moderno. L’aumento delle dimensioni della palla potrebbe infatti portare a scambi più lunghi e a un gioco più strategico, riducendo l’impatto della pura potenza.
    Tuttavia, una modifica così radicale all’attrezzatura di gioco solleva inevitabilmente domande sulla fattibilità e sull’impatto che potrebbe avere sul tennis professionistico. Come reagirebbero i giocatori? Come influenzerebbe le diverse superfici di gioco? E soprattutto, come verrebbe accolta dai fan e dalle organizzazioni che governano lo sport?
    La proposta di Tiriac, per quanto controversa, apre un importante dibattito sul futuro del tennis e su come lo sport possa evolversi per mantenere l’equilibrio tra spettacolo e tecnica. Resta da vedere se questa idea troverà terreno fertile tra gli addetti ai lavori o se rimarrà solo una provocazione di un personaggio sempre pronto a sfidare lo status quo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Dimitrov: “Voglio essere ricordato per chi sono, non solo per il tennis”. Il bulgaro si apre sulla vita fuori dal campo e sulla sua esperienza in Laver Cup

    Grigor DImitrov – Foto Getty Images

    Grigor Dimitrov, ex numero 3 del mondo, si prepara a partecipare alla Laver Cup 2024 a Berlino, prendendo il posto del ritirato Rafael Nadal. Nonostante il doloroso ritiro per infortunio ai quarti di finale degli US Open, il bulgaro sembra essersi ripreso rapidamente e si dice pronto per questo prestigioso evento a squadre.
    In un’intervista rilasciata al sito ufficiale della Laver Cup, Dimitrov ha rivelato aspetti poco conosciuti della sua vita fuori dal campo: “Mi piace creare cose nel mio tempo libero. Se ti raccontassi tutto quello che faccio, mi chiederesti: ‘Giochi davvero a tennis?’”. Il 33enne ha poi aggiunto: “Amo il tennis, ma anche se diventassi il migliore di tutti i tempi, non voglio essere definito solo da questo sport. Sono la mia persona e voglio essere ricordato per chi sono veramente. Sono molto più che tennis”.
    Questa non è la prima esperienza di Dimitrov alla Laver Cup. Il bulgaro ha partecipato all’edizione di Chicago nel 2018, condividendo il campo con leggende come Bjorn Borg, Roger Federer e Novak Djokovic. Ricordando quell’esperienza, Dimitrov ha detto: “Guardi al tuo fianco e vedi solo leggende dello sport. Quel tipo di atmosfera, dare il cinque a Borg, Federer seduto con me in panchina dopo il primo set, o sentire Novak urlare qualcosa in serbo sullo sfondo. È stata un’esperienza incredibile. Tutti i ragazzi mi hanno supportato in modo spettacolare, il sostegno è stato pazzesco”.
    Queste dichiarazioni offrono uno sguardo più profondo su Grigor Dimitrov, rivelando un atleta che, pur amando profondamente il suo sport, desidera essere ricordato per la sua personalità completa, non solo per i suoi successi sul campo. Con la Laver Cup alle porte, i fan avranno l’opportunità di vedere nuovamente in azione questo talentuoso giocatore in un contesto unico, dove lo spirito di squadra si fonde con l’eccellenza individuale.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino e Tokyo: La situazione aggiornata Md e Qualificazioni

    Scritto da von Hayek
    Scritto da Dr Ivo
    Scritto da Bagel
    Scritto da Dr Ivo
    Scritto da waldenLivello sensibilmente diferente fra i due tornei, anche se paradossalmente Tokio ha un cutoff più basso (a mio parere il livello di un torneo si vede dalle teste di serie, non dal cutoff). Sinner partecipa per riempire la casella dei 500, ma, soprattutto se gli USO andranno bene, non credo che si dannerà, l’obiettivo è, piuttosto, Shangai.

    Penso anch’io che sia così, se l’US Open va bene, salta Pechino e va direttamente a Shanghai.Se così non dovesse essere, non credo sia per riempire la casella dei 500 (è obbligatorio farne uno all’anno e lui ha già adempiuto a Rotterdam e Halle) quanto piuttosto per tenere a bada gli inseguitori

    Occhio che c’é l’obbligo di un 500 dopo gli US sennó prende lo zero. Ok che c’é anche Vienna comunque

    Non sapevo che ci fosse questa regola, ero rimasto a un 500 l’anno. Comunque se è così meglio Vienna secondo me. Visto anche chi c’è a Pechino, rischia di essere un torneo molto esigente. Ricordiamo cosa successe l’anno scorso, dopo aver vinto a Pechino uscì subito a Shanghai perdendo con Lajovic

    Invito a leggere l’ATP rulebook, così evitiamo di fare finta di sapere:…D.CommitmentThe commitment for the commitment player is, the singles event of all ATP TourMasters 1000 tournaments for which he is accepted, the Nitto ATP Finals (if qualifiedas a direct acceptance or designated as the alternate) and four (4) ATP Tour 500tournaments, one (1) of which must be held following the US Open. For commitmentand ranking purposes, the Monte Carlo Masters 1000 will be included in the minimumrequirements for the 500 category.…
    Scritto da von Hayek
    Scritto da Dr Ivo
    Scritto da Bagel
    Scritto da Dr Ivo
    Scritto da waldenLivello sensibilmente diferente fra i due tornei, anche se paradossalmente Tokio ha un cutoff più basso (a mio parere il livello di un torneo si vede dalle teste di serie, non dal cutoff). Sinner partecipa per riempire la casella dei 500, ma, soprattutto se gli USO andranno bene, non credo che si dannerà, l’obiettivo è, piuttosto, Shangai.

    Penso anch’io che sia così, se l’US Open va bene, salta Pechino e va direttamente a Shanghai.Se così non dovesse essere, non credo sia per riempire la casella dei 500 (è obbligatorio farne uno all’anno e lui ha già adempiuto a Rotterdam e Halle) quanto piuttosto per tenere a bada gli inseguitori

    Occhio che c’é l’obbligo di un 500 dopo gli US sennó prende lo zero. Ok che c’é anche Vienna comunque

    Non sapevo che ci fosse questa regola, ero rimasto a un 500 l’anno. Comunque se è così meglio Vienna secondo me. Visto anche chi c’è a Pechino, rischia di essere un torneo molto esigente. Ricordiamo cosa successe l’anno scorso, dopo aver vinto a Pechino uscì subito a Shanghai perdendo con Lajovic

    Invito a leggere l’ATP rulebook, così evitiamo di fare finta di sapere:…D.CommitmentThe commitment for the commitment player is, the singles event of all ATP TourMasters 1000 tournaments for which he is accepted, the Nitto ATP Finals (if qualifiedas a direct acceptance or designated as the alternate) and four (4) ATP Tour 500tournaments, one (1) of which must be held following the US Open. For commitmentand ranking purposes, the Monte Carlo Masters 1000 will be included in the minimumrequirements for the 500 category.…

    Ok allora avendo fatto Rotterdam, Halle e Montecarlo che vale quindi come 500, partecipando a Pechino prende due piccioni con una fava (quarto 500 stagione di cui uno dopo US Open), ed evita l’eventuale zero, tutto chiaro grazie LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 17 Settembre 2024

    Aurora Zantedeschi nella foto

    W100 Caldas da Rainha 100000 – 1st RoundCamilla Rosatello vs [5] Yuriko Lily Miyazaki ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    W50 San Miguel de Tucuman 40000 – 1st RoundGloria Ceschi vs Marina Bulbarella 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Denise Valente ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Natalia Sousa salazar vs Diletta Cherubini 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Sofia Rocchetti vs Romina Ccuno ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round, 1st Round[1] Lara Schmidt vs [14] Barbara Dessolis ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula L. Schmidt401 B. Dessolis [14]• A1ServizioSvolgimentoSet 1B. Dessolis 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40L. Schmidt 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Dessolis 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1

    Daria Kuczer vs Melania Delai 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Tessa Johanna Brockmann vs [10] Martina Spigarelli ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula T. Brockmann [7]• 301 M. Spigarelli [10]303ServizioSvolgimentoSet 1T. Brockmann 15-0 15-15 30-30M. Spigarelli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3T. Brockmann 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df 40-40 A-400-2 → 1-2M. Spigarelli 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2T. Brockmann 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    [2] Verena Meliss vs [13] Iva Ivanova ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula V. Meliss402 I. Ivanova [13]• 401ServizioSvolgimentoSet 1I. Ivanova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40V. Meliss 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1I. Ivanova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1V. Meliss 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Aliona Bolsova vs Jennifer Ruggeri 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [5] Eleonora Alvisi vs [11] Irene Lavino ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula E. Alvisi [5]• 02 I. Lavino [11]02ServizioSvolgimentoSet 1I. Lavino 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2E. Alvisi 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-401-1 → 1-2I. Lavino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1E. Alvisi 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 1-0

    [6] Matilde Mariani vs [9] Camilla Gennaro ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula M. Mariani [6]402 C. Gennaro [9]• 402ServizioSvolgimentoSet 1C. Gennaro 0-15 15-15 30-15 40-30 40-40 A-40 40-40M. Mariani 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Gennaro 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 1-2M. Mariani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A0-1 → 0-2C. Gennaro 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1

    Chiara Girelli vs Weronika Falkowska 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giulia Gabba vs Caterina Odorizzi ore 09:30ITF S. Margherita Di Pula G. Gabba00 C. Odorizzi• 303ServizioSvolgimentoSet 1C. Odorizzi 15-0 ace 30-0G. Gabba 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3C. Odorizzi 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2G. Gabba 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    W15 Nogent-sur-Marne 15000 – 1st RoundPauline Payet vs Federica Urgesi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round QAleksandra Mateva vs Emily Di giannantonio ore 09:00ITF Kursumlijska Banja A. Mateva0 E. Di Giannantonio0ServizioSvolgimentoSet 1

    Benedetta Ortenzi vs [14] Ekaterina Kuznetsova Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Sofia Avataneo vs Maria Eleni Poulka 2 incontro dalle 16:30Il match deve ancora iniziare
    [16] Aurora Urso vs TBD Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Anastasia Bertacchi vs TBD Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q[8] Tamara Sramkova vs [11] Noemi La cagnina ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round Q, 1st Round md[2] Ayline Esina Samardzic vs [9] Maria Gaia Meneguzzo ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Samardzic4061 M. Meneguzzo [9]• 000ServizioSvolgimentoSet 2M. Meneguzzo 0-15 df 0-30 0-40 dfA. Samardzic 15-0 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Meneguzzo 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 df A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A5-0 → 6-0A. Samardzic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0M. Meneguzzo 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-A 40-40 40-A3-0 → 4-0A. Samardzic 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0M. Meneguzzo 0-15 15-15 15-30 df 15-401-0 → 2-0A. Samardzic 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df0-0 → 1-0

    [3] Carlotta Moccia vs Alisa Yakimakho 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Elisa Andrea Camerano vs Sharanya Shetty ore 10:00ITF Sharm ElSheikh E. Camerano [8]05 S. Shetty• 153ServizioSvolgimentoSet 1E. Camerano 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-304-3 → 5-3S. Shetty 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3E. Camerano 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 3-3S. Shetty 0-30 15-401-3 → 2-3E. Camerano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3S. Shetty 0-15 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2E. Camerano 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2S. Shetty 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-0 → 0-1

    [1] Astrid Wanja Brune olsen vs [11] Noemi Maines 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Carola Cavelli vs [14] Lakshmi Gowda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh C. Cavelli [4]• 303 L. Gowda [14]04ServizioSvolgimentoSet 1C. CavelliL. Gowda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4C. Cavelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3L. Gowda 0-30 0-40 15-40 30-40 ace1-3 → 2-3C. Cavelli 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3L. Gowda 0-30 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2C. Cavelli 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Gowda 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    [7] Daria Shubina vs Giorgia Sticchi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 17 Settembre 2024

    Daniele Rapagnetta nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round Q, 1st Round Md[1] Felix Gill vs Matteo Mesaglio 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [3] Carlos Sanchez jover vs Leonardo Malgaroli 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Dolce vs Nicolo Toffanin 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Vulpitta vs Noah Perfetti 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Julian Ocleppo vs Giuseppe La vela 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato vs Christian Capacci 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Kyle Overmyer vs [6] Gabriele Piraino 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Matteo Mura vs [2] Andrea Picchione 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Niccolo Catini vs [9] George Loffhagen 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Cosimo Banti vs Francesco Mineo mineo 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Fausto Tabacco vs Daniele Rapagnetta 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Federico Iannaccone vs Stefano Reitano 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Toby Martin vs Silvio Mencaglia 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Pardubice 15000 – 2nd Round QTomas Talajka vs Andrea Motta ore 09:30ITF Pardubice T. Talajka0 A. Motta0ServizioSvolgimentoSet 1

    [1] Karol Filar vs Luka Plosnic ore 09:30ITF Pardubice K. Filar0 L. Plosnic0ServizioSvolgimentoSet 1

    Gregor Hausberger vs [15] Vito Dell’elba Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Marcin Zarski vs [14] Gabriele Volpi ore 09:30ITF Pardubice M. Zarski0 G. Volpi [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[5] Matteo Fondriest vs [15] Leonardo Iemmi 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Carlo Alberto Fossati vs [14] Freddie Ridout 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Sergei Pogosian vs [9] Filippo Moroni 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Bali 15000 – 1st Round[1] Blake Ellis vs Andrea Bacaloni ore 16:00ITF Bali B. Ellis67 A. Bacaloni36 Vincitore: B. Ellis ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 4*-1 5*-1 6-1* 6-2* 6*-36-6 → 7-6B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6A. Bacaloni 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6B. Ellis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Bacaloni 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5B. Ellis 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Bacaloni 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4B. Ellis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-2 → 2-3B. Ellis 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2A. Bacaloni 0-15 df 30-15 40-151-1 → 1-2B. Ellis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace ace0-1 → 1-1A. Bacaloni 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Ellis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3B. Ellis 0-15 15-15 30-30 40-30 40-404-2 → 5-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Bacaloni 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2B. Ellis 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1B. Ellis 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Sidharth Rawat vs Lorenzo Lorusso Non prima delle 20:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st Round, 2nd RoundKirill Kalennik vs [10] Felipe Virgili berini 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Andrea Fiorentini vs Areg Stepanian 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Andrea Meduri vs [9] Dian Nedev ore 09:00ITF Kursumlijska Banja A. Meduri0 D. Nedev [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yaniche Francis Boagnon vs Vlado Jankanj 2 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja Y. Boagnon0 V. Jankanj0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Bresciani vs Lazar Dimitrijevic Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Pietro Pampanin vs Boris Stojanovic Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd RoundMiles Jones vs Stefano Papagno Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bad Waltersdorf, Saint-Tropez, Cali, Columbus e Sibiu: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    CHALLENGER Sibiu 🇷🇴 (Romania) – 1° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 09:00Jelle Sels vs Arthur Gea ATP Sibiu Jelle Sels00 Arthur Gea00ServizioSvolgimentoSet 1

    Rudolf Molleker vs Stefan Palosi Il match deve ancora iniziare
    Nikolas Sanchez Izquierdo vs Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare
    Stefano Travaglia vs Filip Jeff Planinsek Il match deve ancora iniziare
    Bogdan Pavel / Ilya Snitari vs Franco Agamenone / Facundo Juarez (Non prima 15:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00Corentin Denolly vs Liam Draxl ATP Sibiu Corentin Denolly00 Liam Draxl [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Dimitar Kuzmanov vs Miguel Damas Il match deve ancora iniziare
    Christoph Negritu vs Jacopo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    Francesco Maestrelli vs Pol Martin Tiffon Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 09:00Gastao Elias vs Luka Pavlovic ATP Sibiu Gastao Elias00 Luka Pavlovic00ServizioSvolgimentoSet 1

    Genaro Alberto Olivieri vs Ivan Gakhov Il match deve ancora iniziare
    Nicolai Budkov Kjaer vs Artem Dubrivnyy Il match deve ancora iniziare
    Guy Den Ouden vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 (Austria) – 1° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – ore 10:00David Pichler vs Neil Oberleitner ATP Bad Waltersdorf David Pichler• 01 Neil Oberleitner [12]00ServizioSvolgimentoSet 1D. PichlerN. Oberleitner 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    Carlos Taberner vs Joel Schwaerzler (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Albert Ramos-Vinolas vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    Vit Kopriva vs Sandro Kopp Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 10:00Jan Choinski vs Kilian Feldbausch Il match deve ancora iniziare
    Mika Brunold vs Sebastian Sorger ATP Bad Waltersdorf Mika Brunold• 060 Sebastian Sorger040ServizioSvolgimentoSet 2M. BrunoldServizioSvolgimentoSet 1S. Sorger 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4S. Sorger 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3M. Brunold 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 5-2S. Sorger 0-15 15-15 30-155-0 → 5-1M. Brunold 0-15 15-15 30-154-0 → 5-0S. Sorger 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0M. Brunold 0-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0S. Sorger 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Brunold 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Dmitry Popko vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Maximilian Neuchrist / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 10:00Cem Ilkel vs Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    Jonas Forejtek vs Tim Handel ATP Bad Waltersdorf Jonas Forejtek [4]05 Tim Handel [11]• 303ServizioSvolgimentoSet 1J. Forejtek 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3T. Handel 0-15 df 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3J. Forejtek 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 A-40 40-40 A-40 ace3-2 → 4-2T. Handel 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2J. Forejtek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-1 → 3-1T. Handel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-302-0 → 2-1J. Forejtek 15-15 40-15 40-301-0 → 2-0T. Handel 0-15 15-15 15-30 30-400-0 → 1-0

    Vilius Gaubas vs Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    Henri Squire vs Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 10:00Michael Vrbensky vs Marko Topo Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Moreno De Alboran vs Federico Arnaboldi Il match deve ancora iniziare
    Alternate / vs Petr Nouza / Patrik Rikl (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali 🇨🇴 (Colombia) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 18:00Juan Sebastian Gomez vs Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    Jose Pereira vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    Juan Manuel Cerundolo vs Samuel Heredia (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Thiago Agustin Tirante vs Frazier Rengifo (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 17:30Alvaro Guillen Meza vs Juan Carlos Aguilar Il match deve ancora iniziare
    Juan Bautista Torres vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Bueno vs Renzo Olivo (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Peter Bertran vs Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves / Daniel Dutra da Silva vs Enzo Couacaud / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 17:30Pavlos Tsitsipas vs Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    Wilson Leite vs Luciano Emanuel Ambrogi Il match deve ancora iniziare
    Murkel Dellien vs Juan Ignacio Londero (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare
    Luis Britto / Andres Urrea vs Orlando Luz / Santiago Rodriguez Taverna (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 (USA) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – ore 18:00Mac Kiger / Benjamin Sigouin vs JJ Tracy / Matej Vocel Il match deve ancora iniziare
    J.J. Wolf vs Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare
    Ernesto Escobedo vs Antoine Ghibaudo Il match deve ancora iniziare
    Denis Kudla vs Micah Braswell Il match deve ancora iniziare
    Christopher Eubanks vs Cooper Williams Il match deve ancora iniziare
    Eliot Spizzirri vs Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 18:00Patrick Zahraj vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    Dominic Stricker vs Ryan Peniston Il match deve ancora iniziare
    Jack Pinnington Jones vs Naoki Nakagawa Il match deve ancora iniziare
    Jack Anthrop vs Murphy Cassone Il match deve ancora iniziare
    Bryce Nakashima vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Kody Pearson / Joshua Sheehy vs Cannon Kingsley / Patrik Trhac Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 (Francia) – 1° Turno, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 10:00Duje Ajdukovic vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    Louis Tessa vs Lucas Pouille (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Richard Gasquet vs Benjamin Hassan (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Gijs Brouwer vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – ore 10:00Kamil Majchrzak vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare
    Lucky Loser vs Charles Broom (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Lucas Poullain vs Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    Eliakim Coulibaly vs Titouan Droguet Il match deve ancora iniziare

    COURT 6 – ore 10:00Alexander Blockx vs Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    Martin Damm vs Lucky Loser (Non prima 11:30)Il match deve ancora iniziare
    Robin Bertrand vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Jiri Vesely vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Fernando Romboli vs Mae Malige / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO