consigliato per te

  • in

    Conchita Martinez (direttrice delle finali di BJK Cup): “Stiamo andando verso un torneo combined con la Davis”

    Conchita Martinez

    Le finali di Billie Jean King Cup, la “Davis al femminile”, sono state spostate di sede da Siviglia a Malaga, dal 13 al 20 novembre, quindi con inizio appena prima della Final 8 di Davis Cup, dove l’Italia difenderà il titolo dello scorso anno, e paio di giorni di sovrapposizione, visto l’evento maschile scatterà il 19. Uno spostamento dovuto a problemi organizzativi nell’arena di Siviglia che era stata scelta per ospitare l’evento, ma che in un certo senso lancia una sempre maggior integrazione del tennis femminile con quello maschile. Ne ha parlato anche Conchita Martinez, ex campionessa di Wimbledon e poi coach di Garbine Muguruza, e oggi direttrice della fase finale di BJK Cup. Per Conchita il processo di unione dei due tour, maschile e femminile, sarà sempre più stretto e potrebbe coinvolgere anche le due manifestazioni per nazioni a squadre.
    “C’è stato un problema perché lo stadio di Siviglia (La Cartuja) non sarebbe stato disponibile come l’anno scorso e alla fine si è deciso, anche da parte del governo andaluso, di cambiare la sede a Malaga” racconta Martinez al quotidiano iberico AS. “Sono più che abituati a ospitare tornei di questo tipo lì perché hanno le finali di Coppa Davis. Quindi penso che sarà un passo positivo”.
    Conchita rivela che questa concomitanza di sede non è totalmente casuale: “Stiamo andando nella direzione di svolgere un torneo combinato con la Davis Cup. Il tennis stesso sta andando in quella direzione, sempre più tornei sono combined WTA e ATP“.
    Nell’impianto di Martín Carpena ci saranno due giornate con una sovrapposizione tra BJK Cupe e Davis Cup, il 19 e il 20 novembre. Martinez rassicura sulla logistica, non dovrebbero esserci problemi: “Per la Billie Jean King Cup non cambierà nulla rispetto allo scorso anno a Siviglia. Installeremo lo stesso campo che era a La Cartuja, che può contenere 4.000 persone e nella quale si giocherà l’intera competizione della BJKC. Ci saranno cinque campi di allenamento perché, poiché si sovrappongono a Davis, ne serviranno altri, ma la competizione stessa si giocherà interamente su quel campo con spazio per 4.000 persone”.
    Chiedono a Martinez per il 2025, quando la Davis potrebbe spostarsi altrove, si parla con insistenza della Cina. La spagnola qua resta abbottonata: “Non posso dare molte informazioni a riguardo. So che c’è la possibilità di prorogare l’accordo con Malaga per un altro anno, ma per ora non è affatto chiaro. Al momento mi concentro su quest’anno, ci godremo questo splendido evento. Avere la Billie Jean King Cup e la Coppa Davis lì a Malaga sta creando un precedente, dobbiamo approfittarne e divertirci” conclude Conchita.
    Parole di un certo interesse quelle di Conchita, poiché si parla molto in questi giorni delle possibili – quasi certe – novità della Davis Cup, ma di una possibile integrazione come combined con la Billie Jean King Cup ancora non ne sapevamo niente. È presto per dare giudizi, in attesa di notizie più certe. Aver nella stessa sede un torneo dopo l’altro potrebbe essere anche interessante a livello di risparmio di costi, di promozione e di gestione; mixare nelle stesse giornate le partite a squadre maschili e femminili sembra oggettivamente complesso, visto che già la sola gestione dei match maschili è complessa di suo. 
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: Il programma completo di Giovedì 19 Settembre 2024

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domaniCenter Court – ore 07:00Yi Zhou vs Chun-Hsin Tseng Juncheng Shang vs Kei Nishikori Roman Safiullin vs Fabio Fognini (Non prima 10:30)
    Court 1 – ore 07:00Aleksandar Vukic vs Borna Coric Pavel Kotov vs Christopher O’Connell Terence Atmane vs Adrian Mannarino Jie Cui / Fajing Sun vs Evan King / Reese Stalder (Non prima 11:00)
    Court 2 – ore 07:00Alibek Kachmazov vs Aleksandar Kovacevic Yannick Hanfmann vs Shintaro Mochizuki Alexandre Muller vs Federico Agustin Gomez David Pel / Bart Stevens vs Pedro Martinez / Lorenzo Sonego (Non prima 11:00)

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 (Cina) – Il programma di domaniCENTER COURT – ore 05:30Maximilian Marterer vs Yoshihito Nishioka Yunchaokete Bu vs Hugo Gaston (Non prima 07:30)Corentin Moutet vs Roberto Carballes Baena Yibing Wu vs Coleman Wong Zhizhen Zhang vs Denis Yevseyev (Non prima 13:30)
    COURT 1 – ore 06:00Rinky Hijikata vs Damir Dzumhur Alexander Shevchenko vs Marco Trungelliti Sumit Nagal vs Yasutaka Uchiyama Aslan Karatsev vs Mattia Bellucci
    COURT 2 – ore 06:00Blake Bayldon / Thomas Fancutt vs Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Nicolas Barrientos / Skander Mansouri vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Yunchaokete Bu / Rigele Te vs Yuquan Jin / Zekai Li LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi si arrende a Kukushkin: esordio amarissimo ad Hangzhou

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    L’avventura di Luciano Darderi all’ATP 250 di Hangzhou si è conclusa prematuramente. Il giovane italiano, classe 2002, è stato eliminato al primo turno dal veterano kazako Mikhail Kukushkin con il punteggio di 6-3 6-4. La partita, disputata in un campo centrale quasi deserto – situazione che purtroppo affligge molti tornei cinesi – ha visto Kukushkin conquistare la sua prima vittoria in un tabellone principale ATP del 2024.La scarsa affluenza di pubblico al torneo di Hangzhou rimane un tema di riflessione per gli organizzatori e l’ATP, evidenziando la necessità di strategie per aumentare l’interesse e la partecipazione dei tifosi nei tornei asiatici.
    Il match è iniziato in modo promettente per Darderi, che ha approfittato di un Kukushkin inizialmente falloso per portarsi in vantaggio di un break. Tuttavia, l’esperienza del kazako ha presto preso il sopravvento. Dopo aver pareggiato i conti sul 2-2, Kukushkin ha gradualmente preso il controllo del gioco. Un passaggio a vuoto di Darderi sul 3-4 ha permesso al kazako di strappare il servizio a zero e chiudere rapidamente il primo set.Nel secondo parziale, Darderi ha faticato a trovare il suo ritmo abituale, apparendo in difficoltà e con risorse limitate. Nonostante un tentativo di rimonta che lo ha portato sul 4-4 dal 2 a 4, dopo aver anche richiesto un medical timeout, l’italiano non è riuscito a invertire l’inerzia del match. Kukushkin ha ritrovato la concentrazione nel momento decisivo, chiudendo l’incontro per 6 a 4 piazzando il break decisivo proprio sul 4 pari.
    Le statistiche raccontano di una giornata complicata per Darderi, soprattutto al servizio. Nonostante gli otto ace messi a segno, il giovane azzurro ha chiuso con un preoccupante 28% di punti vinti con la seconda di servizio (7/25), un dato che solleva interrogativi sulla sua condizione fisica.Luciano avrà ora l’opportunità di riscattarsi nei prossimi appuntamenti asiatici: lo attendono i tornei di Tokyo e Shanghai, prima di fare ritorno in Europa per l’ATP di Stoccolma.Per Kukushkin, invece, questa vittoria rappresenta un importante ritorno al successo nel circuito maggiore, che mancava dal Masters 1000 di Shanghai del 2023. Il kazako dimostra ancora una volta la sua esperienza e la capacità di essere competitivo ai massimi livelli.
    ATP Hangzhou Luciano Darderi [5]34 Mikhail Kukushkin66 Vincitore: Kukushkin ServizioSvolgimentoSet 2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Darderi 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-4 → 4-5M. Kukushkin 0-15 0-30 df 15-30 ace 15-403-4 → 4-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4M. Kukushkin 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3M. Kukushkin 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 ace 15-401-1 → 1-2M. Kukushkin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6L. Darderi 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5M. Kukushkin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-2 → 2-3L. Darderi 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace2-0 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace1-0 → 2-0M. Kukushkin 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0

    Statistiche
    🇮🇹 L. Darderi
    🇰🇿 M. Kukushkin

    Punteggio servizio
    207
    258

    Ace
    8
    6

    Doppi falli
    1
    3

    Percentuale prime di servizio
    55% (31/56)
    59% (37/63)

    Punti vinti con la prima
    65% (20/31)
    76% (28/37)

    Punti vinti con la seconda
    28% (7/25)
    42% (11/26)

    Palle break salvate
    20% (1/5)
    71% (5/7)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    Punteggio risposta
    131
    232

    Punti vinti in risposta sulla prima
    24% (9/37)
    35% (11/31)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    58% (15/26)
    72% (18/25)

    Palle break convertite
    29% (2/7)
    80% (4/5)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    Punti vinti a rete
    33% (1/3)
    83% (5/6)

    Vincenti
    16
    17

    Errori non forzati
    34
    29

    Punti vinti al servizio
    48% (27/56)
    62% (39/63)

    Punti vinti in risposta
    38% (24/63)
    52% (29/56)

    Punti totali vinti
    43% (51/119)
    57% (68/119)

    Velocità massima servizio
    214 km/h
    198 km/h

    Velocità media prima di servizio
    185 km/h
    184 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    143 km/h
    138 km/h

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego eliminato al primo turno a Chengdu: Taro Daniel si impone in due set

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego esce di scena al primo turno del torneo ATP 250 di Chengdu, in Cina. Il tennista italiano, numero 50 del ranking mondiale, è stato sconfitto dal giapponese Taro Daniel, n.90 ATP, con il punteggio di 6-4, 7-5 in un match combattuto durato poco meno di 1 ora e 30 minuti di partita.
    La partita si è rivelata fin da subito in salita per Sonego, che ha perso il servizio nel terzo gioco con doppio fallo sulla palla break. Daniel ha mantenuto il break di vantaggio, pur annullando una palla del controbreak sul 4 a 3, fino alla fine del set, chiudendo 6-4.
    Il secondo set ha visto un maggiore equilibrio, con entrambi i giocatori che hanno tenuto i propri turni di servizio fino al 5-5 quando il nipponico ha brekkato l’azzurro a 30 e poi nel gioco successivo senza patemi chiudeva al primo match point utile la frazione e la partita per 7 a 5.Questa sconfitta rappresenta un passo falso per Sonego, che sperava di iniziare bene la tournée asiatica. Per Daniel, invece, si tratta di una vittoria importante che gli permette di accedere al secondo turno del torneo cinese.
    ATP Chengdu Taro Daniel67 Lorenzo Sonego [6]45 Vincitore: Daniel ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5T. Daniel 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Sonego 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4L. Sonego 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4T. Daniel15-40 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 2-3T. Daniel0-40 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Sonego 30-0 ace 40-01-1 → 1-2T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4L. Sonego 15-0 ace 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3L. Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Sonego 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2T. Daniel 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1T. Daniel 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Statistiche
    🇯🇵 T. Daniel
    🇮🇹 L. Sonego

    Punteggio servizio
    343
    280

    Ace
    1
    5

    Doppi falli
    0
    3

    Percentuale prime di servizio
    80% (45/56)
    71% (40/56)

    Punti vinti con la prima
    80% (36/45)
    83% (33/40)

    Punti vinti con la seconda
    82% (9/11)
    44% (7/16)

    Palle break salvate
    100% (1/1)
    0% (0/2)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    Punteggio risposta
    192
    38

    Punti vinti in risposta sulla prima
    18% (7/40)
    20% (9/45)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    56% (9/16)
    18% (2/11)

    Palle break convertite
    100% (2/2)
    0% (0/1)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    Punti vinti a rete
    79% (11/14)
    76% (13/17)

    Vincenti
    11
    26

    Errori non forzati
    11
    33

    Punti vinti al servizio
    80% (45/56)
    71% (40/56)

    Punti vinti in risposta
    29% (16/56)
    20% (11/56)

    Punti totali vinti
    54% (61/112)
    46% (51/112)

    Velocità massima servizio
    190 km/h
    221 km/h

    Velocità media prima di servizio
    180 km/h
    202 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    152 km/h
    168 km/h

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hangzhou: brutta sconfitta di Nardi contro Marozsan

    Luca Nardi

    Prestazione scadente e pesante sconfitta per Luca Nardi nel primo turo dell’ATP 250 di Hangzhou. Il pesarese è battuto per 6-0 6-2 da Fabian Marozan in soli 70 minuti, totalmente dominati dal magiaro, più rapido, intenso e preciso dell’azzurro. Si può dire che non c’è stata partita. Purtroppo Luca è entrato in campo molto male, scarico di energia, lento nell’attivarsi con i piedi nella ricerca della palla, poco intenso nella spinta e ancor meno preciso. In questo quadro a tinte fosche, pure il servizio l’ha affossato con numeri davvero pessimi: 8 doppi falli e solo il 45% di punti vinti con la prima palla in campo. Dopo aver perso 8 game di fila, Nardi ha finalmente iniziato a centrarsi nei colpi ed attivarsi sul campo. Ha interrotto l’emorragia strappando un break al rivale e iniziando a tenere nello scambio, con qualche cambio di ritmo interessante. Purtroppo quando si sperava in una possibile inversione di rotta, Luca è di nuovo incappato in un turno di battuta negativo servendo sotto 3 giochi a 2, con un paio di scelte di gioco errate che hanno mandato di nuovo avanti Marozsan 4-2, chiudendo di fatto l’incontro.
    Non c’è niente da salvare per Nardi. È partito male e non è riuscito a trovare una reazione, sia tecnica che emotiva. Marozsan alla fine ha solo giocato una partita ordinata, attento a tenere la palla in gioco con buon ritmo, approfittando dei tanti errori e poca energia dell’azzurro.

    Marozsan with a plan 🗺️
    Fabian Marozsan gets past Nardi 6-0 6-2 to become the first man ever to win at the #HangzhouOpen 💪 pic.twitter.com/vYDKefmqFv
    — Tennis TV (@TennisTV) September 18, 2024

    Nardi inizia il match con un’energia decisamente inferiore a quella di Marozsan. Il pesarese è più falloso sotto le accelerazioni profonde del magiaro. Luca concede tre palle break (non consecutive) nel suo primo turno di servizio, e la terza gli è fatale, con un brutto doppio fallo (la palla si incassa a mezza rete). Marozsan è sotto al 50% di prime palle, Nardi ne approfitta con un paio di risposte efficaci e si porta 30-40, ma Marozsan è rapido nel correre a rete e chiudere la porta di volo, annullando la palla del contro break. 12 minuti e 3-0 per l’ungherese. Luca scuote la testa dopo aver commesso un altro doppio fallo sul 30 pari, errore che gli costa un’altra palla break da difendere. Poco reattivo con i piedi, subisce le pallate profonde del rivale, che provocano prima una “stecca” del marchigiano, con la palla che resta in campo, poi l’errore nel colpo successivo. 4-0 Marozsan, padrone del campo e dei tempi di gioco contro un Nardi in grossa difficoltà ad attivarsi ed entrare in partita. Fabian trova un Ace e chiude il quinto game con un rovescio profondo che manda in tilt il diritto dell’italiano. 5-0, 19 minuti. Terribile questo dato: 0 vincenti e 14 errori. Nardi trova finalmente un’accelerazione di diritto lungo linea di qualità, primo bel punto della sua partita, ma il game si complica tra il quarto doppio fallo e altri errori. Appena Marozsan trova ritmo e profondità, Nardi non regge. Un rovescio lungo ai vantaggi costa all’italiano il set point da difendere. Lo annulla con un diritto vincente, il primo della sua partita. Il set “horror” di Nardi si chiude con un 6-0, col quinto doppio fallo. 2 vincenti e 23 errori.
    All’avvio del secondo set purtroppo la musica non cambia per il pesarese. Stecca un altro diritto nel suo primo turno di servizio, poi un doppio fallo, sembra non sentire affatto la palla oggi, come sul diritto successivo inside out che gli scappa di mezzo metro. Marozsan si prende il quarto break di fila e 2-0 alla seconda palla break, imponendo un gran ritmo che alla fine stronca la resistenza dell’azzurro. Nardi nel terzo game inizia a tenere di più la palla in campo, e finalmente il magiaro sbaglia un paio di colpi. C’è una palla break per Nardi, si butta a rete con buon timing ma Fabian trova un lob di diritto ottimo. Si partita si è un minimo accesa, scambi più lunghi e un Nardi più consistente nello scambio, che vince il primo game del match, un break strappato vincendo una schermaglia sotto rete alla seconda chance. 2-1. Luca rimonta da 0-30 e con un tennis finalmente più rapido e aggressivo impatta lo score sul 2 pari. Non il miglior Nardi, ma almeno adesso porta in campo energia, spinge e scatta con buona rapidità. Il servizio però continua a penalizzarlo, il settimo doppio fallo lo condanna allo 0-30 nel sesto game. Marozsan tocca una bella smorzata che gli vale 0-40. Pure Luca trova una palla corta precisa e annulla la prima chance, ma rovina tutto con l’ottavo doppio fallo, 4-2 Marozsan. Purtroppo la ripresa di Nardi è durata l’arco di pochi minuti. Il magiaro si porta 5-2 e e 0-30 in risposta, a due punti dalla vittoria. Il match point arriva con un tentativo di smorzata di Luca che quasi non arriva nemmeno a rete, 30-40. Marozsan chiude subito, con un rovescio profondo che Nardi non contiene. 6-2. Una sconfitta brutta, nettissima.
    Marco Mazzoni

    Nardi – Marozsan ATP Hangzhou Luca Nardi02 Fabian Marozsan [7]66 Vincitore: Marozsan ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-5 → 2-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5L. Nardi 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df2-3 → 2-4F. Marozsan 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2F. Marozsan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-5 → 0-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df0-3 → 0-4F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A df0-1 → 0-2F. Marozsan0-0 → 0-1

    Statistiche
    🇮🇹 Nardi
    🇭🇺 Marozsan

    Punteggio servizio
    153
    285

    Ace
    0
    2

    Doppi falli
    8
    0

    Percentuale prime di servizio
    67% (38/57)
    58% (25/43)

    Punti vinti con la prima
    45% (17/38)
    68% (17/25)

    Punti vinti con la seconda
    32% (6/19)
    72% (13/18)

    Palle break salvate
    50% (6/12)
    67% (2/3)

    Giochi di servizio giocati
    7
    7

    Punteggio risposta
    107
    259

    Punti vinti in risposta sulla prima
    32% (8/25)
    55% (21/38)

    Punti vinti in risposta sulla seconda
    28% (5/18)
    68% (13/19)

    Palle break convertite
    33% (1/3)
    50% (6/12)

    Giochi di risposta giocati
    7
    7

    Punti vinti a rete
    60% (3/5)
    50% (3/6)

    Vincenti
    9
    9

    Errori non forzati
    44
    19

    Punti vinti al servizio
    40% (23/57)
    70% (30/43)

    Punti vinti in risposta
    30% (13/43)
    60% (34/57)

    Punti totali vinti
    36% (36/100)
    64% (64/100)

    Velocità massima servizio
    198 km/h
    202 km/h

    Velocità media prima di servizio
    184 km/h
    190 km/h

    Velocità media seconda di servizio
    142 km/h
    156 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 18 Settembre 2024

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W100 Caldas da Rainha 100000 – 1st RoundMargaux Rouvroy vs [8] Lucrezia Stefanini Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W50 San Miguel de Tucuman 40000 – 2nd Round, 1st RoundDiletta Cherubini vs [15] Luisina Giovannini 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Giorgia Pedone vs Gloria Ceschi Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Irene Burillo escorihuela vs Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Sofia Rocchetti vs [7] Ana Sofia Sanchez 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Alexa Noel vs [12] Nicole Fossa huergo ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [16] Beatrice Ricci vs Fernanda Labrana Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st RoundFederica Sacco vs Vivian Wolff ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Sacco• 3020 V. Wolff060ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1V. Wolff 15-0 30-0 ace 40-02-5 → 2-6F. Sacco 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5V. Wolff 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 2-4F. Sacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3V. Wolff 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df0-3 → 1-3F. Sacco 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3V. Wolff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2F. Sacco 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 0-1

    [8] Eva Vedder vs Samira De stefano 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs Arianna Zucchini 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Nuria Brancaccio vs Sara Cakarevic 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tessa Johanna Brockmann vs [6] Silvia Ambrosio 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Pieri vs Lara Schmidt 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Giulia Gabba vs [3] Carlota Martinez cirez ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula G. Gabba• 021 C. Martinez Cirez064ServizioSvolgimentoSet 2C. Martinez Cirez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4G. Gabba 15-0 30-15 40-30 40-40 df A-400-3 → 1-3C. Martinez Cirez 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3G. Gabba 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-1 → 0-2C. Martinez Cirez 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Gabba 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6C. Martinez Cirez 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5G. Gabba 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5C. Martinez Cirez 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4G. Gabba 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3C. Martinez Cirez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3G. Gabba 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df0-1 → 0-2C. Martinez Cirez 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Camilla Gennaro vs Gabriela Ce 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Isabella Shinikova vs Eleonora Alvisi ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula I. Shinikova36 E. Alvisi2*6ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-2 3-2*E. Alvisi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6I. Shinikova 0-15 0-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 5-5I. Shinikova 0-15 df 0-30 0-405-3 → 5-4E. Alvisi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3I. Shinikova 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2E. Alvisi 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-1 → 4-2I. Shinikova 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1E. Alvisi 15-0 30-0 30-15 30-302-1 → 3-1I. Shinikova 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-0 → 2-1E. Alvisi 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0I. Shinikova 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Nogent-sur-Marne 15000 – 1st Roundjuliette Trunet vs [8] Enola Chiesa ore 11:00ITF Nogent-sur-Marne J. Trunet00 E. Chiesa• 00ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round, 1st RoundBenedetta Ortenzi vs [14] Ekaterina Kuznetsova ore 09:00ITF Kursumlijska Banja B. Ortenzi0 E. Kuznetsova0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Anastasia Bertacchi vs Kristina Samardzic ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    Milica Stosovic vs [16] Aurora Urso ore 09:00ITF Kursumlijska Banja M. Stosovic638 A. Urso2610 Vincitore: A. Urso ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Sofia Avataneo vs Maria Eleni Poulka ore 09:00ITF Kursumlijska Banja S. Avataneo66 M. Poulka10 Vincitore: S. Avataneo ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 1st Round[1] Eliessa Vanlangendonck vs Noemi La cagnina 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs Yasmine Wagner ore 10:30ITF Monastir V. Turini304 Y. Wagner• 01ServizioSvolgimentoSet 1V. Turini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-403-1 → 4-1Y. Wagner 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1V. Turini 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Y. Wagner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0V. Turini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Laura Brunkel vs [6] Angelica Raggi 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Isabella Maria Serban vs [4] Anna Hertel ore 10:30ITF Monastir I. Serban401 A. Hertel• 154ServizioSvolgimentoSet 1A. Hertel 0-15 0-30 0-40 df 15-40I. Serban 0-15 15-15 30-30 40-300-4 → 1-4A. Hertel 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4I. Serban 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3A. Hertel 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2I. Serban 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    [5] Camilla Zanolini vs Maribella Zamarripa 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Ceuta 15000 – 1st Round[1] Katarina Kuzmova vs Maria Vittoria Viviani 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st RoundAyline Esina Samardzic vs Elisa Andrea Camerano ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Samardzic66 E. Camerano23 Vincitore: A. Samardzic ServizioSvolgimentoSet 2E. Camerano 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3A. Samardzic 0-30 df 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3E. Camerano 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3A. Samardzic 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-2 → 3-3E. Camerano 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2A. Samardzic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A df2-1 → 2-2E. Camerano 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1A. Samardzic 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-300-1 → 1-1E. Camerano 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Samardzic 15-0 15-15 df 30-15 40-155-2 → 6-2E. Camerano 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df4-2 → 5-2A. Samardzic 0-15 df 0-30 0-40 15-404-1 → 4-2E. Camerano 0-15 0-30 15-30 15-403-1 → 4-1A. Samardzic 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df3-0 → 3-1E. Camerano 0-15 0-30 df 0-40 df2-0 → 3-0A. Samardzic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0E. Camerano 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Carlotta Moccia vs Emma Van poppel Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    Noemi Maines vs [2] Sandra Samir 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh N. Maines150 S. Samir• 152ServizioSvolgimentoSet 1S. Samir 15-0 15-15 dfN. Maines 0-15 15-15 15-30 30-400-1 → 0-2S. Samir 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    Maddalena Giordano vs Diana Yakovleva Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 18 Settembre 2024

    Federico Cina ITA, 30.03.2007

    M25 Satu Mare 25000 – 1st RoundVladyslav Orlov vs Pietro Marino ore 11:00ITF Satu Mare V. Orlov4063 P. Marino• 3071ServizioSvolgimentoSet 2P. Marino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40V. Orlov 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1P. Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1V. Orlov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1P. Marino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7P. Marino 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 6-6V. Orlov 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6P. Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5V. Orlov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4P. Marino 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-404-3 → 4-4V. Orlov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3P. Marino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3V. Orlov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3P. Marino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3V. Orlov 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2P. Marino 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1V. Orlov 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Elio Jose Ribeiro lago vs [8] Tom Gentzsch Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Rafael Kis balazs vs Juan Cruz Martin manzano 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Edoardo Cherie ligniere vs [2] Nicholas David Ionel ore 11:00ITF Satu Mare E. Cherie Ligniere1545 N. Ionel• 4064ServizioSvolgimentoSet 2N. Ionel 15-0 30-0 30-15 40-15E. Cherie Ligniere 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4N. Ionel 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3E. Cherie Ligniere 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 4-3N. Ionel 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2E. Cherie Ligniere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1N. Ionel 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-1 → 3-1E. Cherie Ligniere 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1N. Ionel 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1E. Cherie Ligniere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Ionel 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 4-6E. Cherie Ligniere 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5N. Ionel 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4E. Cherie Ligniere 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3N. Ionel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3E. Cherie Ligniere 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2N. Ionel 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1E. Cherie Ligniere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0N. Ionel 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0E. Cherie Ligniere 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Federico Cina vs Dragos Nicolae Cazacu 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriel Ghetu vs Federico Campana Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Bartosz Wojnar vs Federico Valle ore 11:00ITF Satu Mare B. Wojnar063 F. Valle• 074ServizioSvolgimentoSet 2B. Wojnar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A3-3 → 3-4F. Valle 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3B. Wojnar 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2F. Valle 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2B. Wojnar 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1F. Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1B. Wojnar 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7B. Wojnar 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6F. Valle 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6B. Wojnar 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A5-4 → 5-5F. Valle 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4B. Wojnar 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4F. Valle 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4B. Wojnar 15-0 15-15 15-30 df 40-302-3 → 3-3F. Valle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3B. Wojnar 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2F. Valle 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2B. Wojnar 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df1-0 → 1-1F. Valle 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round, 2nd RoundCarlo Alberto Caniato vs [4] Daniel Michalski ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula C. Caniato• 405 D. Michalski305ServizioSvolgimentoSet 1C. Caniato 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30D. Michalski 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-4 → 5-5C. Caniato 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-4 → 5-4D. Michalski 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4C. Caniato 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3D. Michalski 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df3-2 → 3-3C. Caniato 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2D. Michalski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2C. Caniato 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1D. Michalski 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0C. Caniato 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0

    Gabriele Vulpitta vs [2] Andrea Picchione 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Carlos Sanchez jover vs Nicolo Toffanin ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula C. Sanchez Jover• 061 N. Toffanin000 Vincitore: C. Sanchez Jover per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2C. Sanchez JoverN. Toffanin0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-0 → 6-0N. Toffanin 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-40 df4-0 → 5-0C. Sanchez Jover 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0N. Toffanin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0N. Toffanin 0-15 df 0-30 df 0-40 15-400-0 → 1-0

    [1] Felix Gill vs Daniele Rapagnetta 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Gill• 01 D. Rapagnetta01ServizioSvolgimentoSet 1D. Rapagnetta 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1F. Gill 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [7] Federico Iannaccone vs Lorenzo Carboni 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Gabriele Pennaforti vs Cosimo Banti ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula G. Pennaforti [5]• 405 C. Banti04ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti15-0 ace 30-0 40-0C. Banti 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-405-3 → 5-4G. Pennaforti 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3C. Banti 0-15 15-15 15-30 30-304-2 → 4-3G. Pennaforti 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2C. Banti 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2G. Pennaforti15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Banti 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2G. Pennaforti 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A df0-1 → 0-2C. Banti 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Giuseppe La vela vs [6] Gabriele Piraino 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Toby Martin vs Niccolo Catini 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 1st Round[7] Filip Pieczonka vs Carlo Alberto Fossati Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Alexandr Binda vs Matteo Fondriest 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Filippo Moroni vs Szymon Kielan ore 10:00ITF Sharm ElSheikh F. Moroni63 S. Kielan76 Vincitore: S. Kielan ServizioSvolgimentoSet 2S. Kielan 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6F. Moroni2-5 → 3-5S. Kielan 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5F. Moroni 30-0 40-151-4 → 2-4S. Kielan 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4F. Moroni 0-15 0-30 15-40 30-401-2 → 1-3S. Kielan 15-0 30-0 40-15 ace1-1 → 1-2F. Moroni 15-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Kielan 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7S. Kielan 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Moroni 0-15 15-15 40-155-5 → 6-5S. Kielan 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5F. Moroni 15-0 30-153-5 → 4-5S. Kielan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5F. Moroni15-0 ace 40-02-4 → 3-4S. Kielan 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4F. Moroni 0-15 0-30 15-30 30-402-2 → 2-3S. Kielan 0-15 15-15 40-15 ace 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 ace2-1 → 2-2F. Moroni 15-0 15-15 40-151-1 → 2-1S. Kielan 15-0 15-15 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1F. Moroni 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Pietro Orlando Fellin vs [2] Saba Purtseladze 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh P. Fellin302 S. Purtseladze• 401ServizioSvolgimentoSet 1S. Purtseladze 15-0 30-15 40-15 40-30P. Fellin 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1S. Purtseladze 15-0 30-0 40-15 40-301-0 → 1-1P. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Boris Butulija vs Filippo Speziali Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Stefano D’agostino vs Attila Dominik Boros 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Koray Kirci vs [4] Massimo Giunta 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Tehran 15000 – 1st Round[3] Lorenzo Bocchi vs Jagmeet Singh 2 incontro dalle 11:30ITF Tehran L. Bocchi66 J. Singh22 Vincitore: L. Bocchi ServizioSvolgimentoSet 2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2J. Singh 0-15 0-40 15-40 30-40 df4-2 → 5-2L. Bocchi 15-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Singh 0-30 30-30 40-303-1 → 3-2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 df A-40 ace2-1 → 3-1J. Singh 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Bocchi 15-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Singh 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-40 df A-405-2 → 6-2J. Singh 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 5-2L. Bocchi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 A-403-2 → 4-2J. Singh 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2L. Bocchi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Singh 15-0 15-15 30-15 ace1-1 → 1-2L. Bocchi0-1 → 1-1J. Singh 15-0 15-15 15-30 40-300-0 → 0-1

    Amir Hossein Badi vs Simone Agostini Non prima delle 14:30ITF Tehran A. Badi• A0 S. Agostini402ServizioSvolgimentoSet 1A. Badi 15-0 15-15 15-30 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40S. Agostini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2A. Badi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    M15 Fayetteville 15000 – 1st RoundJordan Hasson vs Niccolo Baroni 3 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round, 1st Round[1] Andrea Fiorentini vs Areg Stepanian 2 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja A. Fiorentini [1]0 A. Stepanian0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Pietro Pampanin vs David Schwarc 3 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja P. Pampanin [4]0 D. Schwarc0ServizioSvolgimentoSet 1

    Piet Luis Pinter vs Andrea Meduri 2 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja P. Pinter0 A. Meduri0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yaniche Francis Boagnon vs Lorenzo Bresciani 3 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja Y. Boagnon0 L. Bresciani0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yile Li vs [10] Felipe Virgili berini 4 incontro dalle 09:00ITF Kursumlijska Banja Y. Li0 F. Virgili Berini [10]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bad Waltersdorf, Saint-Tropez, Cali, Columbus e Sibiu: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Franco Agamenone ITA, 1993.04.15

    CHALLENGER Sibiu 🇷🇴 (Romania) – 2° Turno, terra battuta

    Centre Court – ore 09:30Franco Agamenone vs Timofey Skatov ATP Sibiu Franco Agamenone• 4050 Timofey Skatov [2]A74ServizioSvolgimentoSet 2F. Agamenone30-40 15-0 15-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-AT. Skatov 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3T. Skatov 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Skatov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 5-7F. Agamenone 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6T. Skatov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Skatov 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5T. Skatov 0-15 df 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5F. Agamenone30-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4T. Skatov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2T. Skatov 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 0-2F. Agamenone 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df0-0 → 0-1

    Arthur Gea vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare
    Rudolf Molleker vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare
    Hynek Barton / Arthur Gea vs Enrico Dalla Valle / Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:30Luka Pavlovic vs Liam Draxl ATP Sibiu Luka Pavlovic66 Liam Draxl [5]23 Vincitore: Pavlovic ServizioSvolgimentoSet 2L. Pavlovic 0-15 15-15 40-155-3 → 6-3L. Draxl 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3L. Pavlovic 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-2 → 5-2L. Draxl 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2L. Pavlovic 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1L. Draxl 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1L. Pavlovic 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1L. Draxl 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Pavlovic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Draxl15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2L. Pavlovic 15-0 30-0 40-0 ace 40-154-2 → 5-2L. Draxl 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-404-1 → 4-2L. Pavlovic 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 4-1L. Draxl 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1L. Pavlovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-0 → 3-0L. Draxl 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0L. Pavlovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Enrico Dalla Valle vs Genaro Alberto Olivieri ATP Sibiu Enrico Dalla Valle [7]00 Genaro Alberto Olivieri00ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexander Donski / Anthony Genov vs Federico Bondioli / Filippo Romano Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl / Cleeve Harper vs Robert Gabriel Ionescu / Jorge Plans Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 09:30Zvonimir Babic / Divij Sharan vs Eric Vanshelboim / Mark Whitehouse ATP Sibiu Zvonimir Babic / Divij Sharan11 Eric Vanshelboim / Mark Whitehouse66 Vincitore: Vanshelboim / Whitehouse ServizioSvolgimentoSet 2Z. Babic / Sharan 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6E. Vanshelboim / Whitehouse 0-15 0-30 0-400-5 → 1-5Z. Babic / Sharan 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-400-4 → 0-5E. Vanshelboim / Whitehouse 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 df 40-40 df0-3 → 0-4Z. Babic / Sharan 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df0-2 → 0-3E. Vanshelboim / Whitehouse 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Z. Babic / Sharan 0-15 df 0-30 df 15-30 30-40 40-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Vanshelboim / Whitehouse 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-5 → 1-6Z. Babic / Sharan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 1-5E. Vanshelboim / Whitehouse 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Z. Babic / Sharan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-3 → 1-3E. Vanshelboim / Whitehouse 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3Z. Babic / Sharan 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2E. Vanshelboim / Whitehouse 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Radoslav Shandarov / Vasil Shandarov vs Pedro Araujo / Corentin Denolly ATP Sibiu Radoslav Shandarov / Vasil Shandarov152 Pedro Araujo / Corentin Denolly [4]• 402ServizioSvolgimentoSet 1P. Araujo / Denolly40-30 15-0 30-0 40-0 40-15R. Shandarov / Shandarov 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2P. Araujo / Denolly40-40 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1R. Shandarov / Shandarov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0P. Araujo / Denolly 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    Lucas Horve / Oliver Okonkwo vs Alexander Merino / Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Rares Andrei Golescu / Genaro Alberto Olivieri vs Bruno Pujol Navarro / Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 (Austria) – 1° Turno, terra battuta

    CENTER COURT – ore 10:00David Pichler vs Geoffrey Blancaneaux ATP Bad Waltersdorf David Pichler• 305 Geoffrey Blancaneaux156ServizioSvolgimentoSet 1D. Pichler 15-0 15-15 30-15G. Blancaneaux 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6D. Pichler 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-304-4 → 4-5D. Pichler40-A 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-404-3 → 4-4G. Blancaneaux 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3D. Pichler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2G. Blancaneaux 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2D. Pichler1-2 → 2-2G. Blancaneaux 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Pichler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. Blancaneaux 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Kilian Feldbausch vs Dennis Novak (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Tim Handel vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Gerald Melzer / Lukas Neumayer vs Javier Barranco Cosano / Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 10:00Laslo Djere vs Jan Choinski ATP Bad Waltersdorf Laslo Djere [6]406 Jan Choinski• A5ServizioSvolgimentoSet 1J. Choinski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40L. Djere 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5J. Choinski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Choinski 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4J. Choinski3-2 → 3-3L. Djere 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1J. Choinski 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Djere 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Jaume Munar vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Guido Andreozzi / N.Sriram Balaji vs Alexandru Jecan / David Pichler (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Neil Oberleitner / Joel Schwaerzler vs Daniel Masur / Lucas Miedler Il match deve ancora iniziare

    COURT 2 – ore 10:00Nino Serdarusic vs Daniel Elahi Galan ATP Bad Waltersdorf Nino Serdarusic5*6 Daniel Elahi Galan [8]36ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6N. Serdarusic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5D. Elahi Galan 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 5-5N. Serdarusic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-4 → 5-4D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4N. Serdarusic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3D. Elahi Galan 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2D. Elahi Galan 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1D. Elahi Galan 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1N. Serdarusic 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 1-0

    Cem Ilkel vs Matej Dodig Il match deve ancora iniziare
    Giorgio Ricca / Augusto Virgili vs Daniel Elahi Galan / Dmitry Popko (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski vs Victor Cornea / Denys Molchanov Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – ore 10:00Michael Vrbensky vs Javier Barranco Cosano ATP Bad Waltersdorf Michael Vrbensky• 305 Javier Barranco Cosano404ServizioSvolgimentoSet 1M. Vrbensky 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40J. Barranco Cosano 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-305-3 → 5-4M. Vrbensky 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-304-3 → 5-3J. Barranco Cosano 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df 40-304-2 → 4-3M. Vrbensky 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2J. Barranco Cosano 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2M. Vrbensky 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2J. Barranco Cosano 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1M. Vrbensky 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0J. Barranco Cosano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-0 → 1-0

    Federico Coria vs Mika Brunold Il match deve ancora iniziare
    Filip Bergevi / Mick Veldheer vs Vit Kopriva / Michael Vrbensky (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali 🇨🇴 (Colombia) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 18:00Juan Carlos Aguilar vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    Juan Ignacio Londero vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    Alejandro Arcila / Samuel Heredia vs Ignacio Carou / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    Mateus Alves vs Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    Juan Sebastian Gomez / Johan Alexander Rodriguez vs Scott Duncan / Hunter Reese (Non prima 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 1 – ore 19:00Enzo Couacaud vs Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    Boris Arias / Federico Zeballos vs Murkel Dellien / Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Aguilar / Conner Huertas del Pino vs Andrea Collarini / Gonzalo Villanueva (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 21:00Gonzalo Bueno / Alvaro Guillen Meza vs Roman Andres Burruchaga / Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    Tomas Farjat / Franco Roncadelli vs Leonardo Aboian / Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 1 – ore 17:00Naoki Nakagawa vs Alexander Bernard Il match deve ancora iniziare
    James Trotter vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Nishesh Basavareddy vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer / Tennyson Whiting vs Nikita Samuel Filin / Aidan Kim Il match deve ancora iniziare
    Brandon Carpico / Alex Fuchs vs Hans Hach Verdugo / James Trotter Il match deve ancora iniziare
    Trey Hilderbrand / Alex Lawson vs Christian Harrison / Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Alexis Galarneau vs Dane Sweeny Il match deve ancora iniziare
    Bruno Kuzuhara vs Andres Andrade Il match deve ancora iniziare
    Kyle Edmund / Ryan Peniston vs Luke Saville / Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    Bruno Kuzuhara / Christian Langmo vs Patrick Harper / Calum Puttergill (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Andres Andrade / Abdullah Shelbayh vs Kelsey Stevenson / Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 (Francia) – 1° Turno, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 10:00Lucas Poullain vs Harold Mayot ATP Saint-Tropez Lucas Poullain00 Harold Mayot [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Richard Gasquet vs Benjamin Hassan (Non prima 12:00)ATP Saint-Tropez Richard Gasquet [4]00 Benjamin Hassan00ServizioSvolgimentoSet 1

    Robin Bertrand vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Gijs Brouwer vs Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    Andre Goransson / Sem Verbeek vs Alexandre Aubriot / Louis Tessa Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – ore 10:00Liam Broady vs Charles Broom ATP Saint-Tropez Liam Broady• 1561 Charles Broom3070ServizioSvolgimentoSet 2L. Broady 0-15 0-30 15-30C. Broom 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 8*-8 8-9*6-6 → 6-7C. Broom 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6L. Broady 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-5 → 6-5C. Broom 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5L. Broady 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace4-4 → 5-4C. Broom 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4L. Broady 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3C. Broom 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3L. Broady 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3C. Broom 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2L. Broady 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1C. Broom 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1L. Broady 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Eliakim Coulibaly vs Titouan Droguet (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Jiri Vesely vs Matteo Gigante Il match deve ancora iniziare

    COURT 6 – ore 10:00Martin Damm vs Alexis Gautier ATP Saint-Tropez Martin Damm064 Alexis Gautier• 021ServizioSvolgimentoSet 2A. GautierM. Damm 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 4-1A. Gautier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace ace3-0 → 3-1M. Damm 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-0 → 3-0A. Gautier 15-15 30-15 30-30 df 30-401-0 → 2-0M. Damm 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Gautier 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-A5-2 → 6-2M. Damm 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2A. Gautier 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-2 → 4-2M. Damm 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Gautier 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2M. Damm 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Gautier 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Damm 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Antoine Bellier / Ugo Blanchet vs Sander Arends / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare
    George Goldhoff / Fernando Romboli vs Mae Malige / Arthur Reymond Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot / Luca Sanchez vs Maks Kasnikowski / Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare
    Ryan Seggerman / Szymon Walkow vs Benjamin Hassan / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Patrik Niklas-Salminen vs Sergio Martos Gornes / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO