consigliato per te

  • in

    ATP Chengdu, Fognini ko al 1° turno: vince Safiullin in tre set

    Debutto amaro nello swing asiatico per Fabio Fognini. Il ligure esce di scena al 1° turno dell’ATP 250 di Chengdu, battuto in tre set dal n. 8 del seeding Roman Safiullin: 6-3, 4-6, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 9 minuti di gioco. Un risultato con tanti rimpianti per Fognini che, dopo aver vinto il secondo set recuperando un break di svantaggio, era avanti di un break nel terzo parziale. Pesano le sbavature di Fabio e un rendimento al servizio in ombra con il 63% di punti con la prima e 1 su 2 con la seconda. Safiullin, che è riuscito a chiudere l’incontro nonostante 24 errori gratuiti a referto, attende al secondo turno il cinese Shang Juncheng.

    Sabato l’esordio di Musetti

    L’unico azzurro rimasto in tabellone a Chengdu è Lorenzo Musetti. Testa di serie n. 1 del torneo, il carrarese debutterà sabato al 2° turno contro l’australiano Chris O’Connell, n. 75 al mondo, che ha sconfitto in due set il russo Pavel Kotov. Tra Musetti e O’Connell non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2024, l’Italia di Sinner sfida l’Argentina ai quarti

    Inizierà contro l’Argentina la Final 8 di Coppa Davis dell’Italia. Gli azzurri di Filippo Volandri, campioni in carica e reduci dalla vittoria del girone di Bologna, affronteranno i sudamericani nei quarti di finale, in programma dal 19 al 22 novembre a Malaga. L’Argentina, capitanata da Guillermo Coria, ha chiuso il gruppo D (a Manchester) al secondo posto e può contare su Sebastian Baez, Francisco Cerundolo e Tomas Martin Etcheverry, oltre a una coppia di doppio competitiva formata da Maximo Gonzalez e Andres Molteni. L’Italia ha vinto l’ultimo precedente nella fase a gironi 2022 (2-1 a Bologna con i successi in singolare di Sinner e Berrettini) ed è avanti 3-2 nei precedenti.

    Alcaraz sfida l’Olanda: gli altri accoppiamenti
    In caso di passaggio del turno, l’Italia affronterebbe in semifinale o l’Australia (finalista lo scorso anno contro gli azzurri) o gli Stati Uniti. L’incrocio con la Spagna di Alcaraz, invece, è possibile solo in finale. Gli iberici debutteranno nella Final 8 di Malaga contro l’Olanda, poi l’eventuale confronto contro Germania o Canada. 

    Coppa Davis, il tabellone della Final 8
    QUARTI DI FINALE (19-22 novembre)

    Italia vs Argentina
    Stati Uniti vs Australia
    Germania vs Canada
    Olanda vs Spagna

    SEMIFINALI (22-23 novembre)

    Vincente quarto 1 vs Vincente quarto 2
    Vincente quarto 3 vs Vincente quarto 4

    FINALE (24 novembre)

    Vincente semifinale 1 vs Vincente semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    La madre di Tsitsipas: “Il tennis ha salvato Stefanos dai traumi del bullismo ai tempi della scuola”

    Stefanos con mamma Julia

    Tennis saved my life. Più di un tennista ha affermato che la pratica agonistica e poi professionistica del tennis in qualche modo è stata decisiva per superare problemi personali importanti. Il nostro è uno sport assai stressante, ti prende a tutto tondo e non ti lascia molto spazio per altro, quindi per assurdo può assorbire così tanta energia mentale da diventare un’àncora a cui aggrapparsi per dimenticare e cancellare altre problematiche vissute. Non tutti ci riescono, alcuni sono ancor più “affossati” dallo stress della disciplina, ma per altri invece il tennis ha rappresentato una via di fuga e quindi salvezza. Questo ha confermato anche Julia Salnikova, mamma di Stefanos Tsitsipas, in relazione ai problemi vissuti dal figlio in giovanissima età. In un’intervista rilasciata al programma tv Proino sul canale greco Ant1, Julia ha rivelato che Stefanos ai tempi della scuola era preso di mira da alcuni compagni violenti, che l’hanno sottoposto a ripetuti atti di bullismo. Proprio il tennis e il grande impegno messo in campo ha aiutato Stefanos a mettersi alle spalle quel trauma.
    “Stefanos era un ragazzino molto tranquillo e timido” rivela mamma Julia. “I suoi compagni di classe, che non posso affatto definire amici, lo trattavano molto male. Giocava a calcio, ma alla fine decise di giocare a tennis perché a causa di questo sport finiva per saltare molte lezioni. C’erano due o tre ragazzi nella sua classe che lo picchiavano spesso. Non è stato facile per lui, ma ha superato quella fase perché aveva il tennis in testa. La sua mente gli diceva che doveva superare tutto e pensare al tennis, questo lo ha aiutato molto”.
    Immancabile la domanda sul rapporto col padre, coach per moltissimi anni fino allo scorso agosto, quando Stefanos ha deciso di troncare il rapporto lavorativo con Apostolos. “È un professionista e, sebbene ami molto suo padre, capisce che ha bisogno di trovare un altro allenatore. Da quando ha perso agli US Open del 2020, Apostolos e io abbiamo parlato di Stefanos e sul tema di trovare un allenatore. Ma sono passati quattro anni e Stefanos stava ottenendo buoni risultati,’ continua la madre. “Tuttavia, penso che Stefanos e Apostolos non abbiano avuto un buon rapporto proprio da allora, avevano continui conflitti. Ed è per questo che Stefanos ha preso la decisione di cambiare allenatore. Non la vediamo come una tragedia. Siamo una famiglia molto unita. Apostolos, come allenatore, era molto coinvolto nel lavoro di Stefanos e non capiva che gli stava mettendo troppo pressione”.
    Ultima nota per il rapporto con Paula Badosa. I due, dopo una crisi di qualche mese, sono tornati assieme e mamma Julia è felice del loro rapporto: “Stefanos è felice di essere di nuovo con Paula e questa è la cosa più importante. Se lui è felice, lo sarò anch’io. C’è stato un periodo difficile quando si sono separati, ero al fianco di Paula, abbiamo parlato ed è così che sono tornati insieme” conclude la madre di Stefanos.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Anversa, Almaty e Stoccolma: Entry list Md. Almeno 5 azzurri nel Md

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Dal 16 Ottobre 2024– Antwerp 🇧🇪 250 IH 28 16– Almaty 🇰🇿 250 IH 28 16– Stockholm 🇸🇪 250 IH 28 16

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Almaty (MD) Inizio torneo: 16/10/2024 | Ultimo agg.: 19/09/2024 11:44Main Draw (cut off: 86 – Data entry list: 18/09/24 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5186 {
    margin-top: -144px;
    }

    0. C. Wong15. S. Korda16. F. Tiafoe22. A. Tabilo23. K. Khachanov25. A. Fils27. A. Bublik32. F. Cobolli35. T. Machac46. A. Mannarino48. Z. Zhang49. F. Marozsan56. R. Safiullin58. A. Shevchenko71. J. Duckworth75. C. O’Connell79. F. Fognini86. D. DzumhurAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5186 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. M. Purcell (89)2. T. Daniel (90)3. A. Vukic (92)4. A. Walton (94)5. D. Stricker (94)*pr6. Y. Hanfmann (95)7. T. Seyboth Wi (96)8. B. Coric (97)9. G. Diallo (104)10. M. Marterer (105)11. M. Bellucci (108)12. O. Virtanen (110)13. M. Kukushkin (112)14. C. Garin (114)15. A. Karatsev (115)16. J. Kovalik (117)17. H. Mayot (118)18. L. Djere (119)19. A. Ritschard (123)20. Y. Bu (124)  LEGGI TUTTO

  • in

    5 tennisti molto conosciuti con la passione per i casinò

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Negli ultimi anni, il tennis sta riscuotendo un successo davvero notevole in Italia. Sarà per la vittoria della Coppa Davis, per il fenomeno Sinner, oppure per l’oro di Paolini ed Errani o il bronzo di Musetti a Parigi 2024, ma il movimento tennistico è ricco di nuovi appassionati, con ascolti record per le partite trasmesse in TV. Da tempo esiste un binomio forse meno atteso: tennis e casinò. Sono numerosi, infatti, i campioni che, nel tempo, hanno dimostrato un grande interesse per il gioco d’azzardo. Ciò non dovrebbe sorprendere, perché è del tutto naturale che l’adrenalina del campo venga ricercata anche sul tavolo da gioco. Scopriamo insieme alcuni esempi di giocatori molto famosi con l’hobby del casinò.
    Quali sono i campioni di tennis con la passione per il casinò?
    Il gioco d’azzardo, il casinò, le slot, come vediamo in questo post blog, sono tutte variabili di uno stesso sentimento: l’impeto per la scommessa, l’eccitazione nello sfidare la sorte. Sentimento che, come possiamo ben immaginare, è lo stesso che segna la carriera di ogni sportivo. Che si tratti della vittoria di Sinner in finale o di una brutta sconfitta, ogni campione sfida se stesso e l’avversario per vivere l’emozione della vittoria. È facile dunque immaginare il perché alcuni tennisti, anche molto famosi, apprezzino i casinò e siano diventati anche testimonial di alcune case di gioco.
    Il più conosciuto, perché ancora in attività, è Rafael Nadal, grande campione maiorchino, uno dei componenti della triade (con Federer e Djokovic) che, negli ultimi vent’anni, ha vinto praticamente tutto nel tennis moderno. Nadal, un atleta capace di migliorarsi nel tempo, è un grande appassionato di poker. Ama questo gioco talmente tanto che, qualche tempo fa, è stato avvistato in una partita heads-up contro Vanessa Selbst, una delle giocatrici professioniste migliori al mondo, dichiarando successivamente che è stato un onore, per lui, giocare contro una leggenda del poker. Il tennista spagnolo, vincitore di alcuni tornei, si diletta con le slot online ed è stato, insieme a Boris Becker, ambasciatore di PokerStars.
    Proprio Boris Becker, leggenda del tennis tedesco, è il secondo campione appassionato di casinò di cui vogliamo parlare. Becker è stato, nella metà degli anni Ottanta, l’atleta che ha cambiato il modo di pensare al tennis. Veloce, intelligente e dotato di colpi straordinari, ha vinto sei titoli del Grande Slam e 49 tornei ATP. Ritiratosi da diversi anni, è diventato, come abbiamo visto, ambasciatore di PokerStars, vincendo, fino a questo momento, più di 72mila dollari nei tornei di poker live.
    Anche Jimmy Connors, acerrimo rivale di Borg negli anni Settanta e Ottanta, ha la passione per il gioco d’azzardo. Il tennista americano ama giocare a poker, alla roulette e ad altri giochi da tavolo. Nella sua autobiografia ha però parlato di una vera dipendenza dal gioco in alcuni momenti della sua vita e di come abbia scommesso su alcune delle sue partite più importanti. Memorabile la scommessa di un milione di dollari su una sua partita contro Martina Navratilova, che vinse.
    Patrik Antonius è un ex giocatore di tennis professionista che, a causa di un infortunio, ha dovuto lasciare la carriera sportiva. Da allora, tuttavia, Antonius ha costruito una splendida carriera come giocatore di poker, vincendo parecchi tornei dal 2009 a oggi. Ultimo è David Benyamine, un tennista francese di buon livello che, come Antonius, ha abbandonato la carriera da sportivo per diventare un giocatore professionista. Mai scelta fu più vincente: Benyamine vanta un titolo al World Poker Tour e un braccialetto delle WSOP.
    Sinner, il fenomeno che ha fatto innamorare gli italiani
    Abbiamo visto insieme che coniugare casinò e tennis non sia qualcosa di così impensabile, soprattutto per gli atleti che, vivendo a mille l’esperienza del campo, non possono rinunciare, nella vita privata, a quella scossa dovuta al brivido della vittoria. Vittorie che, nell’ultimo anno, hanno permesso a tutto il movimento tennistico italiano di fare un balzo in avanti incredibile. Prima di parlare di Sinner, infatti, vogliamo ricordare Jasmine Paolini, finalista quest’anno sia al Roland Garros che a Wimbledon, e vincitrice, con la veterana Sara Errani, della medagila d’oro nel doppio femminile a Parigi 2024. Non dimentichiamoci poi di Lorenzo Musetti, semifinalista a Wimbledon quest’anno e vincitore di uno splendido bronzo nel singolare maschile alle Olimpiadi.
    Questi non sono casi isolati: il tennis italiano ha vinto nel 2023 la Coppa Davis, dopo 47 anni, avendo come emblema il numero uno al mondo: Jannik Sinner. Questo ragazzo di 23 anni, altoatesino, è un vero e proprio fenomeno. In un paio d’anni, grazie all’aiuto di un tecnico di qualità come Cahill, è riuscito a vincere l’Australian Open, fermandosi in semifinale al Roland Garros e ai quarti di Wimbledon, raggiungendo tuttavia la finale all’US Open. Si tratta di risultati impensabili per il nostro movimento fino a qualche anno fa, frutto di un lavoro costante e di una qualità di gioco mai vista in precedenza. Jannik è un campione, costruito sulla volontà di esserlo e sulla tenacia nell’affrontare le sfide.
    Qualche settimana fa, il campione è stato vittima di uno scandalo legato al doping (che fortunatamente è rientrato subito), risultando positivo al Clostebol, un anabolizzante. Immediato il ricorso del team dell’atleta che ha presentato prove più che schiaccianti nei confronti del fisioterapista, poi licenziato, dell’atleta di San Candido. Anche in questa situazione complessa, Sinner ha mostrato una maturità incredibile, dosando le parole e mostrando la sua completa innocenza.
    Il rosso alieno può, dunque, essere il nuovo fenomeno del tennis mondiale? Lo è già e questo non solo comporta un’attenzione spasmodica nei confronti di uno sport minore, ma anche un carico di adrenalina paragonabile a una giocata alle slot. Non dimentichiamoci infatti che, per gli italiani, le slot machine rimangono il gioco da casinò preferito. Sarà per la velocità, perché è un gioco di sola fortuna, ma chi siamo noi per dire no a un tiro a una macchinetta con le combinazioni? Nessuno, è chiaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 19 Settembre 2024

    Camilla Rosatello nella foto

    W100 Caldas da Rainha 100000 – 2nd RoundAlina Korneeva vs [8] Lucrezia Stefanini Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Valentina Ryser vs Camilla Rosatello ore 11:00ITF Caldas da Rainha V. Ryser• 0750 C. Rosatello0670ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2C. Rosatello 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7V. Ryser 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df5-5 → 5-6C. Rosatello 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5V. Ryser 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4V. Ryser 0-15 0-30 0-40 4-3 → 4-4V. Ryser 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 4-3C. Rosatello 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3V. Ryser 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 df 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Rosatello 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2V. Ryser 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1C. Rosatello 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-1 → 1-1V. Ryser 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 df 2-1* 2-2* 3*-2 df 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6V. Ryser 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6C. Rosatello 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-5 → 5-6V. Ryser 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Rosatello 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-5 → 4-5V. Ryser 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 3-5C. Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4V. Ryser 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A3-2 → 3-3C. Rosatello 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2V. Ryser 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2C. Rosatello 0-15 df 0-30 0-400-2 → 1-2V. Ryser 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-1 → 0-2C. Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1

    W50 San Miguel de Tucuman 40000 – 3rd Round[4] Giorgia Pedone vs [15] Luisina Giovannini ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Martina Capurro taborda vs [12] Nicole Fossa huergo 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [16] Beatrice Ricci vs [3] Leolia Jeanjean ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Aurora Zantedeschi vs Noelia Zeballos melgar 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [9] Victoria Rodriguez vs Sofia Rocchetti 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round[1] Nuria Brancaccio vs Daria Kuczer ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula N. Brancaccio [1]66 D. Kuczer22 Vincitore: N. Brancaccio ServizioSvolgimentoSet 2N. Brancaccio 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 6-2D. Kuczer 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2D. Kuczer 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 3-2N. Brancaccio 0-15 15-15 30-152-1 → 3-1D. Kuczer 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1N. Brancaccio 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0D. Kuczer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 6-2D. Kuczer 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-405-1 → 5-2N. Brancaccio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1D. Kuczer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-0 → 4-1N. Brancaccio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0D. Kuczer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-0 → 3-0N. Brancaccio 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0D. Kuczer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    Anastasia Abbagnato vs [2] Julie Struplova ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Abbagnato163 J. Struplova [2]626 Vincitore: J. Struplova ServizioSvolgimentoSet 3A. Abbagnato 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6J. Struplova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 3-5A. Abbagnato 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5J. Struplova 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Abbagnato 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3J. Struplova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Struplova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1A. Abbagnato 0-15 df 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Struplova 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2A. Abbagnato 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2J. Struplova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-403-2 → 4-2A. Abbagnato 0-15 15-15 15-30 15-40 df df3-1 → 3-2J. Struplova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Abbagnato 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. Struplova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Abbagnato 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Struplova 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-5 → 1-6A. Abbagnato 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5J. Struplova 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4A. Abbagnato 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3J. Struplova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3A. Abbagnato 0-15 df 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2J. Struplova0-0 → 0-1

    [5] Isabella Shinikova vs Tatiana Pieri 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula I. Shinikova [5]030 T. Pieri• 4061ServizioSvolgimentoSet 2T. Pieri 15-0 30-0 40-0I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5T. Pieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5I. Shinikova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4T. Pieri 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4I. Shinikova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3T. Pieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-1 → 1-2I. Shinikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1T. Pieri 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Vivian Wolff vs [6] Silvia Ambrosio ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Wolff164 S. Ambrosio [6]626 Vincitore: S. Ambrosio ServizioSvolgimentoSet 3V. Wolff 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5V. Wolff 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 4-4S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3V. Wolff 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3S. Ambrosio 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3V. Wolff 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2S. Ambrosio 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2V. Wolff 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2S. Ambrosio 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2V. Wolff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 6-2S. Ambrosio 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2V. Wolff 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1V. Wolff 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1S. Ambrosio 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 2-1V. Wolff 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1S. Ambrosio 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Wolff 0-15 df 0-30 df 0-40 15-401-5 → 1-6S. Ambrosio 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5V. Wolff 0-15 0-30 df 0-40 df1-3 → 1-4S. Ambrosio 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-151-2 → 1-3V. Wolff 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 1-2S. Ambrosio 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1V. Wolff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Camilla Gennaro vs [7] Nastasja Schunk 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula C. Gennaro01 N. Schunk [7]• 151ServizioSvolgimentoSet 1C. Gennaro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1N. Schunk 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    W15 Nogent-sur-Marne 15000 – 2nd RoundLaura Boehner vs [8] Enola Chiesa ore 12:00ITF Nogent-sur-Marne L. Boehner• 030 E. Chiesa [8]060ServizioSvolgimentoSet 2L. BoehnerServizioSvolgimentoSet 1E. Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Boehner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5E. Chiesa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5L. Boehner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 2-4E. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4L. Boehner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3E. Chiesa 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 1-2L. Boehner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2E. Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    [1] Aneta Kucmova vs Federica Urgesi Non prima delle 12:30ITF Nogent-sur-Marne A. Kucmova [1]0 F. Urgesi0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round, 2nd Round, 1st Round[3] Anastasia Bertacchi vs [13] Mavie Osterreicher 4 incontro dalle 11:00ITF Kursumlijska Banja A. Bertacchi0 M. Osterreicher0ServizioSvolgimentoSet 1

    [16] Aurora Urso vs TBD 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Valentina Steiner vs Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 14:30ITF Kursumlijska Banja V. Steiner0 B. Ortenzi0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Sofia Avataneo vs [10] Jana Vanik 3 incontro dalle 11:00ITF Kursumlijska Banja S. Avataneo0 J. Vanik0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round, Quarter-final[5] Camilla Zanolini vs Paola Lopez 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Viola Turini vs [7] Elena Jamshidi ore 10:30ITF Monastir V. Turini66 E. Jamshidi [7]14 Vincitore: V. Turini ServizioSvolgimentoSet 2V. Turini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-405-4 → 6-4E. Jamshidi 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4V. Turini 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4E. Jamshidi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3V. Turini 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3E. Jamshidi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3V. Turini 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2E. Jamshidi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1V. Turini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 2-0E. Jamshidi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1V. Turini 15-0 ace 30-0 40-05-1 → 6-1E. Jamshidi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1V. Turini 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-1 → 4-1E. Jamshidi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1V. Turini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-0 → 3-0E. Jamshidi 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0V. Turini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Milana Maslenkova vs [6] Angelica Raggi ore 10:30ITF Monastir M. Maslenkova030 A. Raggi• 063 Vincitore: A. Raggi per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2M. Maslenkova 0-15 15-15 30-15 30-30 df0-2 → 0-3A. Raggi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2M. Maslenkova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Raggi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6M. Maslenkova 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5A. Raggi 0-15 0-30 df 15-30 15-402-4 → 3-4M. Maslenkova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4A. Raggi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4M. Maslenkova 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3A. Raggi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3M. Maslenkova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2A. Raggi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundUladzislava Zverava vs Carlotta Moccia ore 11:00ITF Sharm ElSheikh U. Zverava76 C. Moccia63 Vincitore: U. Zverava ServizioSvolgimentoSet 2C. Moccia 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-405-3 → 6-3U. Zverava 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3C. Moccia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3U. Zverava 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-2 → 3-3C. Moccia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2U. Zverava 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 3-1C. Moccia 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1U. Zverava 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0C. Moccia 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 5-1* df 6*-16-6 → 7-6C. Moccia 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6U. Zverava 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 6-5C. Moccia 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5U. Zverava 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4C. Moccia 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 4-4U. Zverava 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3C. Moccia 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3U. Zverava 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2C. Moccia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2U. Zverava 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Moccia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1U. Zverava 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 19 Settembre 2024

    Federico Cinà nella foto

    M25 Satu Mare 25000 – 2nd Round[5] Louis Wessels vs Federico Cina ore 11:00ITF Satu Mare L. Wessels [5]63 F. Cina76 Vincitore: F. Cina ServizioSvolgimentoSet 2F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Wessels 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5L. Wessels 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4F. Cina 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4L. Wessels 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3F. Cina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3L. Wessels 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2F. Cina 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6*6-6 → 6-7F. Cina 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6L. Wessels 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5F. Cina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5L. Wessels 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4F. Cina 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Wessels 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3F. Cina 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3L. Wessels 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2F. Cina 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1L. Wessels 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1F. Cina 0-30 15-30 15-40 30-40 df1-0 → 2-0L. Wessels 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [1] Filip Cristian Jianu vs Juan Cruz Martin manzano 2 incontro dalle 11:00ITF Satu Mare F. Jianu [1]66 J. Martin Manzano24 Vincitore: F. Jianu ServizioSvolgimentoSet 2F. Jianu 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4J. Martin Manzano 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4F. Jianu 0-15 0-30 0-40 df5-2 → 5-3J. Martin Manzano 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2F. Jianu 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2J. Martin Manzano 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2F. Jianu 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1J. Martin Manzano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-0 → 2-1F. Jianu 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0J. Martin Manzano 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Jianu 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-2 → 6-2J. Martin Manzano 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2F. Jianu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2J. Martin Manzano 0-15 0-30 0-40 df 15-403-1 → 4-1F. Jianu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1J. Martin Manzano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Jianu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 1-1J. Martin Manzano 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-400-0 → 1-0

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – Quarter-final[5] Gabriele Pennaforti vs [2] Andrea Picchione 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula G. Pennaforti [5]• 404 A. Picchione [2]301ServizioSvolgimentoSet 1G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30A. Picchione 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-0 → 4-1G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0A. Picchione 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0

    [3] Carlos Sanchez jover vs Niccolo Catini ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula C. Sanchez Jover [3]35 N. Catini67 Vincitore: N. Catini ServizioSvolgimentoSet 2N. Catini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7C. Sanchez Jover 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-5 → 5-6N. Catini 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5C. Sanchez Jover 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5N. Catini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df3-4 → 4-4C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4N. Catini 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4C. Sanchez Jover 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3N. Catini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-1 → 1-2N. Catini 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1C. Sanchez Jover 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5N. Catini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-5 → 2-5C. Sanchez Jover 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4C. Sanchez Jover 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3N. Catini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2C. Sanchez Jover 0-15 0-30 df 0-400-1 → 0-2N. Catini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [1] Felix Gill vs [6] Gabriele Piraino ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Gill [1]66 G. Piraino [6]22 Vincitore: F. Gill ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2F. Gill 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-1 → 5-2G. Piraino 15-0 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1F. Gill 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1G. Piraino 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1G. Piraino 0-15 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 2-0 → 2-1G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0F. Gill 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 6-2F. Gill 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2F. Gill 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1G. Piraino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1F. Gill 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1G. Piraino 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0F. Gill 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Lorenzo Carboni vs [4] Daniel Michalski ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula L. Carboni22 D. Michalski [4]66 Vincitore: D. Michalski ServizioSvolgimentoSet 2L. Carboni 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6D. Michalski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 2-5L. Carboni 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4D. Michalski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4L. Carboni 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3D. Michalski 0-15 df 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2L. Carboni 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2D. Michalski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Carboni 0-15 0-30 0-40 15-402-5 → 2-6D. Michalski 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5L. Carboni 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4D. Michalski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3L. Carboni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Michalski 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 1-2L. Carboni 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-1 → 1-1D. Michalski 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundMarcel Kamrowski vs [4] Massimo Giunta 2 incontro dalle 10:00ITF Sharm ElSheikh M. Kamrowski77 M. Giunta [4]66 Vincitore: M. Kamrowski ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 2*-1 ace 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 5*-3 6-3*6-6 → 7-6M. Giunta 15-0 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6M. Kamrowski 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-5 → 6-5M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5M. Kamrowski 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df4-4 → 5-4M. Giunta 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 4-4M. Kamrowski 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3M. Giunta 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Kamrowski 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2M. Giunta 15-0 30-0 ace 40-15 ace ace2-1 → 2-2M. Kamrowski 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Kamrowski 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 ace 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 ace 0*-2 1-2* 2-2* df 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 ace 5*-5 6-5*6-6 → 7-6M. Kamrowski 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 df5-6 → 6-6M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6M. Kamrowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5M. Giunta 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5M. Kamrowski 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4M. Giunta 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4M. Kamrowski 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 3-3M. Giunta 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3M. Kamrowski 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Giunta 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Kamrowski 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-1 → 1-1M. Giunta 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Alexandr Binda vs Pietro Orlando Fellin ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Binda76 P. Fellin54 Vincitore: A. Binda ServizioSvolgimentoSet 2A. Binda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4P. Fellin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-3 → 4-4P. Fellin 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3A. Binda 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2P. Fellin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2P. Fellin 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1P. Fellin 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Binda 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5P. Fellin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5A. Binda 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5P. Fellin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 4-5A. Binda 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5P. Fellin 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Binda 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3P. Fellin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3A. Binda 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2P. Fellin 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2A. Binda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1P. Fellin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Tehran 15000 – 2nd Round[1] S D Prajwal Dev vs Simone Agostini 2 incontro dalle 14:00ITF Tehran S. Dev [1]304 S. Agostini• 153ServizioSvolgimentoSet 1S. Agostini 15-0 15-15 15-30 dfS. Dev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3S. Agostini 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3S. Dev 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2S. Agostini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-2 → 2-2S. Dev 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2S. Agostini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-1 → 0-2S. Dev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A0-0 → 0-1

    [3] Lorenzo Bocchi vs Stefan Vujic ore 14:00ITF Tehran L. Bocchi [3]76 S. Vujic63 Vincitore: L. Bocchi ServizioSvolgimentoSet 2L. Bocchi 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3S. Vujic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3L. Bocchi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-2 → 5-2S. Vujic 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-154-1 → 4-2L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1S. Vujic 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df3-0 → 3-1L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0S. Vujic 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df1-0 → 2-0L. Bocchi 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 df 1*-1 1-2* 2-2* 2*-3 2*-4 df 2-5* 3-4* 5-3* 6*-3 6*-46-6 → 7-6L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6S. Vujic 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-5 → 5-6L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-5 → 5-5S. Vujic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-404-4 → 4-5L. Bocchi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4S. Vujic 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace3-3 → 3-4L. Bocchi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Vujic 15-0 15-15 15-30 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-2 → 2-2S. Vujic 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 df1-1 → 1-2L. Bocchi 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-1 → 1-1S. Vujic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    M15 Fayetteville 15000 – 2nd RoundNiccolo Baroni vs Jagger Leach ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round, 2nd Round, 1st Round[1] Andrea Fiorentini vs Luka Todorovic 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Yaniche Francis Boagnon vs Lorenzo Bresciani 2 incontro dalle 11:00ITF Kursumlijska Banja Y. Boagnon0 L. Bresciani0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Pietro Pampanin vs David Schwarc 2 incontro dalle 11:00ITF Kursumlijska Banja P. Pampanin [4]0 D. Schwarc0ServizioSvolgimentoSet 1

    Giannicola Misasi vs Sergej Zivkovic 4 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Iannis Miletich vs Sasa Markovic 4 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Alessandro Bellifemine vs Justin Roberts Non prima delle 16:30Il match deve ancora iniziare
    Yile Li vs [10] Felipe Virgili berini Non prima delle 11:00ITF Kursumlijska Banja Y. Li0 F. Virgili Berini [10]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO