consigliato per te

  • in

    Novak Djokovic: lo zio Goran eletto nuovo presidente della Federazione Tennis Serba

    Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images

    Una notizia importante arriva dalla Serbia e riguarda indirettamente il campione Novak Djokovic. Goran Djokovic, zio del tennista numero uno al mondo, è stato eletto ieri nuovo presidente della Federazione Tennis Serba.Goran, fratello del padre di Novak, succede a Mirko Petrovic, che ha guidato la Federazione per nove anni. Questa nomina segna un importante passo avanti per Goran, che in precedenza ricopriva la carica di vicepresidente dell’organizzazione.
    La scelta di Goran Djokovic non è casuale. L’uomo vanta una profonda conoscenza del mondo del tennis, non solo per i suoi legami familiari con uno dei più grandi campioni di tutti i tempi, ma anche per la sua esperienza diretta nel settore. In passato, infatti, Goran ha diretto con successo i tornei ATP di Belgrado e Sofia, dimostrando competenze organizzative e manageriali di alto livello.
    Questa elezione potrebbe avere implicazioni interessanti per il tennis serbo. La presenza di un Djokovic ai vertici della Federazione potrebbe portare nuove prospettive e strategie, beneficiando dell’esperienza e delle connessioni della famiglia nel circuito internazionale.
    Per Novak Djokovic, questa nomina rappresenta un ulteriore rafforzamento dell’influenza della sua famiglia nel tennis serbo. Sebbene il campione non sia direttamente coinvolto nell’amministrazione della Federazione, è indubbio che la presenza dello zio in una posizione così prominente possa avere riflessi
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 21 Settembre 2024

    Giorgia Pedone nella foto

    W50 San Miguel de Tucuman 40000 – Semi-final, Final[11] Carolina Alves vs [4] Giorgia Pedone 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Santa Margherita di Pula 25000 – Semi-final[1] Nuria Brancaccio vs Lisa Zaar ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Nogent-sur-Marne 15000 – Semi-final[1] Aneta Kucmova vs [8] Enola Chiesa ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round, 2nd RoundAleksandra Mateva vs [16] Aurora Urso Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Anastasia Bertacchi vs [13] Mavie Osterreicher Non prima delle 15:00ITF Kursumlijska Banja A. Bertacchi0 M. Osterreicher0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Sofia Avataneo vs [10] Jana Vanik 2 incontro dalle 13:00ITF Kursumlijska Banja S. Avataneo0 J. Vanik0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valentina Steiner vs Benedetta Ortenzi Non prima delle 15:00ITF Kursumlijska Banja V. Steiner0 B. Ortenzi0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Sabato 21 Settembre 2024

    Federico Cinà nella foto

    M25 Satu Mare 25000 – Semi-finalFederico Cina vs [6] Frederico Ferreira silva ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – FinalNiccolo Catini vs [4] Daniel Michalski ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Semi-finalTomasz Berkieta vs Alexandr Binda ore 10:00ITF Sharm ElSheikh T. Berkieta0 A. Binda0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Tehran 15000 – Semi-final, Final[5] Saveliy Ivanov vs [3] Lorenzo Bocchi 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Fayetteville 15000 – Semi-finalMario Martinez serrano vs Niccolo Baroni 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 3rd Round, 2nd Round[1] Andrea Fiorentini vs Luka Todorovic 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Yaniche Francis Boagnon vs Lorenzo Bresciani 2 incontro dalle 13:00ITF Kursumlijska Banja Y. Boagnon0 L. Bresciani0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Pietro Pampanin vs David Schwarc 2 incontro dalle 11:00ITF Kursumlijska Banja P. Pampanin [4]0 D. Schwarc0ServizioSvolgimentoSet 1

    Yile Li vs [10] Felipe Virgili berini 2 incontro dalle 13:00ITF Kursumlijska Banja Y. Li0 F. Virgili Berini [10]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bad Waltersdorf, Saint-Tropez, Cali, Columbus e Sibiu: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Kyle Edmund nella foto

    CHALLENGER Sibiu 🇷🇴 (Romania) – Semifinali, terra battuta

    Centre Court – ore 10:00Liam Draxl / Cleeve Harper vs Alexander Merino / Christoph Negritu Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Hynek Barton Il match deve ancora iniziare
    Cezar Cretu vs Luka Pavlovic (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bad Waltersdorf 🇦🇹 (Austria) – Semifinali, terra battuta

    CENTER COURT – ore 11:00Guido Andreozzi / N.Sriram Balaji vs Petr Nouza / Patrik Rikl Il match deve ancora iniziare
    Thiago Seyboth Wild vs Laslo Djere (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Jaume Munar vs Nicolas Moreno De Alboran Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Cali 🇨🇴 (Colombia) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – ore 19:00Gonzalo Bueno vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Ficovich vs Hugo Dellien Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Aguilar / Conner Huertas del Pino vs Juan Sebastian Gomez / Johan Alexander Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Columbus 🇺🇸 (USA) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court 1 – ore 17:00Nishesh Basavareddy vs James Trotter Il match deve ancora iniziare
    Naoki Nakagawa vs Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare
    Christian Harrison / Ethan Quinn vs Hans Hach Verdugo / James Trotter (Non prima 20:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER St. Tropez 🇫🇷 (Francia) – Semifinali, cemento

    CENTRAL TAG HEUER – ore 11:30Andre Goransson / Sem Verbeek vs Romain Arneodo / Theo Arribage Il match deve ancora iniziare
    Lucas Pouille vs Kamil Majchrzak (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Gijs Brouwer vs Ugo Blanchet Il match deve ancora iniziare

    COURT 6 – ore 11:30Benjamin Hassan / David Vega Hernandez vs Sander Arends / Luke Johnson Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Seoul e 250 Hua Hin 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale e Semifinali (LIVE)

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Seoul 🇰🇷 (Sud Corea) – Quarti di Finale e Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 04:30Polina Kudermetova vs (3) Beatriz Haddad Maia Inizio 04:30WTA Seoul Polina Kudermetova0210 Beatriz Haddad Maia [3]0660 Vincitore: Haddad Maia ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Polina Kudermetova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 1-6Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 0-4Polina Kudermetova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Polina Kudermetova 0-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Beatriz Haddad Maia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6Polina Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Polina Kudermetova 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Beatriz Haddad Maia 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Polina Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Beatriz Haddad Maia 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Polina Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    (1) Daria Kasatkina vs Emma Raducanu WTA Seoul Daria Kasatkina [1]• 060 Emma Raducanu010 Vincitore: Kasatkina ServizioSvolgimentoSet 2Daria KasatkinaServizioSvolgimentoSet 1Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 6-1Emma Raducanu 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Emma Raducanu 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1Daria Kasatkina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Emma Raducanu 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Daria Kasatkina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    (4) Diana Shnaider vs (5) Marta Kostyuk Inizio 06:55WTA Seoul Diana Shnaider [4]• 4070 Marta Kostyuk [5]3060ServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 1-3* 2*-4 2*-5 3-5* 3-6* 4*-6 5*-6 6-6* 6-7* 7*-7 8*-76-6 → 7-6Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Diana Shnaider 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Marta Kostyuk 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Diana Shnaider 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 4-3Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 2-3Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Marta Kostyuk 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Marta Kostyuk 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (3) Beatriz Haddad Maia vs Veronika Kudermetova Non prima 08:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Daria Kasatkina vs Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 04:30Viktoriya Tomova vs Veronika Kudermetova Inizio 04:30WTA Seoul Viktoriya Tomova• 0530 Veronika Kudermetova0760 Vincitore: Kudermetova ServizioSvolgimentoSet 3Viktoriya TomovaServizioSvolgimentoSet 2Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Veronika Kudermetova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Viktoriya Tomova 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Veronika Kudermetova 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Veronika Kudermetova 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 4-4Viktoriya Tomova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Viktoriya Tomova 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Viktoriya Tomova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Veronika Kudermetova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Viktoriya Tomova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu vs Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova Non prima 08:00WTA Seoul Xinyu Jiang / Fang-Hsien Wu00 Nicole Melichar-Martinez / Liudmila Samsonova00ServizioSvolgimentoSet 1

    (1) Hao-Ching Chan / (1) Veronika Kudermetova vs (3) Miyu Kato / (3) Shuai Zhang Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hua Hin 2 🇹🇭 (Thailandia) – Semifinali, cemento

    Center Court – ore 06:00Eudice Chong / Moyuka Uchijima vs Lara Salden / Kimberley Zimmermann Inizio 06:00WTA Hua Hin #2 Eudice Chong / Moyuka Uchijima• 4073 Lara Salden / Kimberley Zimmermann1554ServizioSvolgimentoSet 2Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-15Lara Salden / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Lara Salden / Kimberley Zimmermann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-3 → 2-3Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-3 → 1-3Lara Salden / Kimberley Zimmermann 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Lara Salden / Kimberley Zimmermann 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Lara Salden / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Lara Salden / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Lara Salden / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 15-402-4 → 3-4Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4Lara Salden / Kimberley Zimmermann 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 1-4Eudice Chong / Moyuka Uchijima 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-2 → 1-3Lara Salden / Kimberley Zimmermann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-2 → 1-2Eudice Chong / Moyuka Uchijima 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Lara Salden / Kimberley Zimmermann 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (1) Anna Danilina / (1) Irina Khromacheva vs Alicia Barnett / Madeleine Brooks Non prima 08:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs Tamara Zidansek Non prima 10:00Il match deve ancora iniziare
    Arianne Hartono vs Laura Siegemund Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: I risultati completi con il dettaglio del Secondo Turno. In campo Musetti e Bellucci (LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 (Cina) – 2° Turno, cemento

    Center Court – ore 07:00Yi Zhou vs Adrian Mannarino Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Musetti vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Juncheng Shang (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 08:00Gonzalo Escobar / Diego Hidalgo vs Yuki Bhambri / Albano Olivetti Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Evan King / Reese Stalder Il match deve ancora iniziare
    Federico Agustin Gomez vs Alexander Bublik (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 08:00Miguel Reyes-Varela / John-Patrick Smith vs David Pel / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    Ye Cong Mo / Sheng Tang vs Ivan Dodig / Rafael Matos Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 (Cina) – 2° Turno, cemento

    CENTER COURT – ore 07:30Marin Cilic vs Yoshihito Nishioka Il match deve ancora iniziare
    Roberto Carballes Baena vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Yasutaka Uchiyama (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Mattia Bellucci (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – ore 07:30Jamie Murray / John Peers vs Rinky Hijikata / Mackenzie McDonald Il match deve ancora iniziare
    Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth vs Julian Cash / Lloyd Glasspool Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu / Rigele Te vs Ariel Behar / Robert Galloway (Non prima 10:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Itf Forte Village: Il resoconto di giornata

    Nuria Brancaccio ITA, 24-06-2000

    Saranno Niccolò Catini e Daniel Michalski a giocarsi la vittoria finale nel primo dei sei tornei Itf Combined organizzati sui campi del Forte Village di Santa Margherita di Pula dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna (300.000 euro di montepremi complessivo).Catini continua il suo ottimo percorso sorprendendo 6-1, 6-3 il britannico Felix Gill, testa di serie numero 1 e ora affronterà il davisman polacco, numero 4 del seeding, che ha dovuto lottare per avere la meglio per 7-5, 3-6, 6-3 sul numero 5 del tabellone Gabriele Pennaforti.Per Niccolò è la seconda finale Itf in carriera, dopo quella persa due anni fa ad Aprilia, mentre Daniel ha in bacheca dodici trofei, quattro vinti proprio qui tra il 2022 (uno) e il 2023 (tre).
    Nel torneo femminile, vola in semifinale Nuria Brancaccio. La testa di serie numero 1 ha regolato 6-1, 6-4 Silvia Ambrosio nel derby tricolore di giornata e domani affronterà la svedese Lisa Zaar, che l’ha spuntata 6-2, 3-6, 6-3 in un match tra qualificate Camilla Gennaro. Sconfitta in tre set anche per Tatiana Pieri, battuta 6-1, 3-6, 6-2 dalla ceca Julie Struplova, numero 2 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Rune con un nuovo coach per la leg asiatica

    Holger Rune (foto Getty Images)

    Holger Rune è in Cina per la leg asiatica autunnale accompagnato da un nuovo coach: Benjamin Ebrahimzadeh. Un nome forse meno noto al grande pubblico, ma che in passato ha seguito la carriera di tennisti e tenniste di ottimo livello, come Angelique Kerber, Dominic Thiem, Stan Wawrinka e Andrea Petkovic. L’ha rivelato lo stesso Rune in un intervento riportato dal media danese Danish tv2.dk, nel quale l’ex n.4 del mondo spiega la sua posizione attuale e la scelta del nuovo coach.
    “Durante l’Hangzhou Open e i prossimi tornei in Asia, sarà con me Benjamin ‘Benny’ Ebrahimzadeh come allenatore” racconta Rune. “Dopo un periodo frenetico post Wimbledon, con delle settimane extra negli Stati Uniti oltre a quanto originariamente pianificato, Kenneth Carlsen è in Danimarca e si sta prendendo una pausa. Se vuoi rimanere in forma e fresco anche come allenatore, è necessario anche prendersi una pausa.”
    Rune ha spiegato di aver già effettuato varie sessioni di allenamento con Benjamin e di essersi trovato molto bene, motivo per cui ha deciso di continuare a lavorare con lui e portarselo dietro in Asia. L’obiettivo di Rune è semplice: concludere la stagione in bellezza, puntando alla presenza alle Finals di Torino.
    “Mi sono allenato con Benjamin a Monaco prima della mia sosta in Danimarca. È stato un buon allenamento, in cui abbiamo lavorato su alcune aree specifiche del mio gioco in cui ho avuto dei problemi negli ultimi mesi. Ora non vedo l’ora di scendere in campo da Hangzhou in poi e testare le cose su cui ho lavorato. Sono ottimista e credo di poter concludere bene l’anno e spero che uno sprint finale con buoni risultati sarà sufficiente per arrivare a conquistare un posto per le Finals di Torino.”
    Obiettivo ambizioso per Holger: attualmente la sua classifica langue rispetto all’anno scorso, posizionato solo 16° nella Race to Turin. Con 2.185 punti, oltre 1.000 in meno di Alex de Minaur, che questa settimana occupa l’ottavo posto con 3.305 punti, dovrà macinare molti risultati e farlo in fretta. La prima chance proprio nel ATP 250 di Hangzhou, dove è atteso al debutto (da testa di serie n.1) contro il nipponico Uchiyama. Dopo il tira e molla con Mouratoglou, vedremo se questo nuovo innesto sarà solo per tappare il “buco” creatosi dall’assenza di Carlsen in Cina, oppure se la cosa andrà avanti anche nel 2025. Forse solo con un programma di lavoro ben strutturato e di medio periodo, senza continui cambi di rotta, potrà fare quel salto di qualità necessario a sorpassare i vari giocatori che negli ultimi mesi hanno fatto meglio lui in stagione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO