Torna in campo la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che domenica 23 novembre alle 17 al Pala BigMat di Firenze affronta una delle due regine del campionato, quella Savino Del Bene Scandicci che il marchigiano Marco Gaspari ha portato l’anno scorso in semifinale scudetto e in finale di Champions League e quest’anno al secondo posto in classifica alle spalle della solita Prosecco Doc Conegliano. In settimana, Scandicci ha anticipato l’impegno casalingo con il Monviso Volley, pratica sbrigata in quattro set e qualche alto e basso dopo i devastanti primi due parziali. Altra trasferta terribile, quindi, per le tigri di Andrea Pistola, reduci però da tre figuroni in casa con Chieri e, fuori casa, contro Conegliano e Novara. Bene anche l’ultima in casa con la combattiva ed interessante Cbf Macerata.
Così presenta la partita la schiacciatrice di Vallefoglia Federica Carletti, preziosissima nell’ultimo incontro casalingo contro Macerata: “Dopo il derby di domenica con la Cbf Balducci abbiamo compreso che, quando siamo riuscite a sbloccare situazioni difficili, possiamo continuare a spingere sull’acceleratore senza temere nessuno. Stiamo studiando le avversarie e sappiamo che possono avere anche punti deboli che possiamo utilizzare a nostro vantaggio, come è emerso anche dall’ultimo incontro che hanno disputato contro il Monviso Volley”.
La Savino Del Bene Scandicci è anche quest’anno una delle più credibili candidate alla vittoria del titolo tricolore e, dopo la finale dell’anno scorso, anche della Champions League. Il roster è una lista interminabile di fuoriclasse, a cominciare dalla palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, la cui diagonale con l’opposta azzurra campione olimpica e mondiale Kate Antropova è una delle primissime al mondo. Punte altissime di qualità anche per la schiacciatrice Caterina Bosetti, che in azzurro ha vinto moltissimo da protagonista, e per il libero dominicano Brenda Castillo. Non da meno le altre atlete agli ordini di coach Gaspari, a cominciare dalle ex-Megabox Camilla Weitzel e Giulia Mancini, cui al centro si affiancano le azzurre Linda Nwakalor e Emma Graziani, rendendo il reparto uno tra i più dotati del campionato. Alle spalle di Ognjenovic ci sono le esperte Marta Bechis e Giulia Gennari, mentre tra i posti 4 spiccano l’americana ex-Chieri Avery Skinner, la sua connazionale Sarah Franklin (dal campionato americano) e la ex-Perugia Gaia Traballi. Dietro Antropova c’è l’altra americana Lindsey Ruddins, mentre il secondo libero è la versatile Manuela Ribechi.
L’incontro, diretto da Alessandro Rossi e Denis Serafin, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv.
Le tigri biancoverdi si preparano per una lunga trasferta: dopo l’incontro con Scandicci, squadra e staff tecnico partiranno direttamente per la trasferta di Coppa in Grecia, ad Atene, dove martedì 25 novembre alle 19 (ora italiana) giocheranno l’incontro valido per l’andata dei sedicesimi di finale della Cev Challenge Cup con le insidiose padrone di casa dell’AEK.
(Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)

