Il coach Francesco Petrella ha parlato del prossimo incontro con i campani e dello stato di forma della squadra
Alla vigilia della sesta partita di Serie A2 Credem Banca contro Romeo Sorrento, il coach dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Francesco Petrella ha parlato della prossima partita contro i campani. Gli ospiti vengono da una convincente partita contro Porto Viro.
“Sorrento è una squadra che sta giocando, secondo me, una bella pallavolo. È fatta di tanta qualità tecnica, sia nei fondamentali di seconda linea, che nelle scelte dei colpi d’attacco e nelle scelte della strategia di battuta. Quindi è una squadra che rispetto alle partite che abbiamo affrontato nel recente passato ci pone una sfida un po’ diversa, magari meno fisica, questo non significa non fisica, ma meno fisica rispetto alle squadre che abbiamo affrontato, ma più tecnica. Quindi è una partita più da interpretare in maniera più ragionata per cercare di avere le contromisure giuste al gioco di Sorrento, che, come dicevo prima, sta giocando una bella pallavolo e che nonostante sia una neopromossa però già ha fatto vedere delle cose molto buone in campionato.”
Riguardo all’ultima partita contro Fano, vinta per 3-2 al tie-break con uno spirito certamente diverso rispetto alle prime due trasferte, l’allenatore ha dichiarato: “Una rondine non fa primavera né in positivo né in negativo nel senso che non è un set perso brutto o una partita brutta che dice che non sia una squadra forte o buona, così come non è una partita vinta che ci dice già chi siamo. È un percorso, la cosa importante è che rispetto alle due trasferte che abbiamo affrontato all’inizio del campionato, soprattutto quella di Prata, perché a Pineto secondo me era stata diversa la partita, abbiamo dato una sterzata dal punto di vista dell’atteggiamento e soprattutto del non mollare. Questa è una cosa importante che però, come abbiamo spesso parlato con i ragazzi, se è un’abitudine che vogliamo far diventare tale deve essere continua nel tempo, non può dipendere solo da una partita.”
Nelle ultime partite la squadra ha dimostrato una crescita sostanziale nei fondamentali di battuta e muro, riguardo a questo si è così espresso: “Assolutamente sì. Questo grazie al fatto di avere certi giocatori che si stanno esprimendo nella maniera giusta sia in battuta che a muro. Come sempre il fatto che sia andata bene fino adesso non significa che lo sarà ancora a lungo, anche perché gli avversari poi prendono contromisure vedendo queste cose. Sappiamo che questa fase del gioco in particolare è una fase del gioco che da inizio campionato ci ha dato delle sicurezze e quindi vogliamo continuare ad alimentare e capire con che strategia vogliamo continuare a portare avanti il nostro percorso, abbiamo ancora dei margini di miglioramento anche lì e soprattutto nel leggere i momenti e nel sapere interpretare i momenti della partita.”
Un’ultima considerazione sulla partita ma anche sulla situazione in classifica che, in caso di vittoria, potrebbe dare una scossa importante: “La partita è importate come lo sono tutte le altre. È una partita che sta in un percorso e vogliamo continuare ad alimentare il percorso che abbiamo fatto anche perché veniamo da due vittorie, vogliamo cercare di arrivare a tre, vogliamo soprattutto continuare a fare punti che servono per la classifica sia del girone d’andata in ottica Coppa Italia sia nella classifica generale per quello che riguarda la stagione intera.”
In occasione della partita Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sarà possibile acquistare i panettoni artigianali per sostenere i bambini della Neurochirurgia dell’Ospedale Meyer di Firenze. Il ricavato sarà infatti devoluto alla Fondazione Meyer, a supporto del progetto “Per Elisa contro il medulloblastoma”: un gesto semplice, che vale moltissimo. Vi aspettiamo domani al PalaParenti per un panettone che fa bene due volte: a chi lo gusta e a chi ne ha davvero bisogno!
L’orario di inizio della sfida contro Romeo Sorrento è alle ore 17:00 e la biglietteria aprirà alle 15:00. Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€.

