IN EVIDENZA
Partnership Perugia-Sunbirds: test amichevole in programma il 7-8 ottobre a Tokyo
Con un post congiunto sui social la squadra giapponese dei Suntory Sunbird e la Sir Susa Vim Perugia hanno reso nota la partnership che legherà i due club negli anni a venire. Questa collaborazione prevede anche una serie dei cosiddetti ‘exhibition match’, in cui si potranno vedere all’opera da un lato la squadra di Lorenzetti Campione d’Italia, dall’altro giocatori del calibro di Ran Takahashi (ex di Padova e Monza), Aleksander Śliwka e Dmitriy Muserskiy.
La prima sfida amichevole è in programma il 7-8 ottobre 2025 all’Ariake Arena di Tokyo; il secondo si giocherà sul suolo italiano nel 2026.
(fonte: suntory.co.jp/culture-sports/sunbirds) LEGGI TUTTO
Atp Brisbane e Hong Kong, dove vedere i tornei in tv e streaming
Inizia ufficialmente la stagione 2025, tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Come da tradizione si parte tra Oceania e Asia: uomini impegnati a Brisbane (con Berrettini e Arnaldi) e Hong Kong (c’è Musetti), donne in scena a Brisbane e Auckland. La guida tv per non perdere neanche un punto
Riparte alla grande la stagione del tennis su Sky Sport e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da domenica 29 dicembre a domenica 5 gennaio 2025: due del circuito maschile Atp, due del circuito femminile Wta. Gli uomini saranno in scena a Brisbane (dove è in programma anche un Wta 500) e Hong Kong. Nel Queensland l’attesa è per Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi, ma pure per il ritorno in campo di Novak Djokovic e Nick Kyrgios. A Hong Kong, invece, ci saranno tre italiani al via: Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. In campo femminile spazio anche al Wta 250 di Auckland, Nuova Zelanda, dove giocheranno Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini (entrata in tabellone dalle qualificazioni).
Come seguire i tornei Atp e Wta su Sky e NOW
Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena. La squadra di telecronisti Sky Sport che commenterà i match sarà composta da Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara e Gaia Brunelli. LEGGI TUTTO
Zagarolo Sports Academy, nasce un progetto internazionale assieme a Piacenza e Ok Olympik
Di Redazione Lo Zagarolo Sports Academy è… senza confini. La vulcanica presidentessa Petra Prgomet ha messo in piedi un altro progetto, stavolta di respiro internazionale. Per farlo ha coinvolto una delle società più importanti d’Italia per il lavoro nel settore giovanile femminile ovvero la Volley Academy Piacenza del direttore tecnico Patrick Mineo e del presidente Corrado Marchetti, che tra l’altro gestisce il settore giovanile d’Eccellenza (Under 16 e Under 18) della Uyba di Busto Arsizio, club che milita nel massimo campionato femminile di pallavolo. Assieme al club emiliano, farà parte del progetto anche un importante club di volley croata, ovvero la OK Olympik di Zagabria, in Croazia. “Sono veramente orgogliosa di poter ufficializzare questo accordo e devo ringraziare sentitamente il presidente dell’OK Olympik Dejan Kljajic e l’allenatore della prima squadra femminile Sasa Ivanisevic (che è anche tecnico della squadra nazionale Under 19 croata), ma anche il presidente della Volley Academy Piacenza Corrado Marchetti e Patrick Mineo”. La presidentessa dello Zagarolo Sports Academy spiega nel dettaglio in cosa consisterà la collaborazione: “L’idea è quella di organizzare tornei sia in Italia che in Croazia che possano coinvolgere varie categorie. Vogliamo aprire un percorso che possa portare in Italia le migliori ragazze croate e inoltre vogliamo portare avanti una formazione dei nostri tecnici ad alto livello, sia on line che attraverso eventi in presenza. Il primo incontro che ufficializzerà l’avvio di questo progetto internazionale si dovrebbe tenere nel periodo di Pasqua con tre giorni di allenamenti dedicati alla categoria Under 15, ma su questo saremo più precisi nei prossimi giorni”. Ci sono già le date, invece, per il grande evento estivo che verrà denominato “Volley Camp Academy” a cui parteciperanno anche giocatori e allenatori di serie A: “Si terrà a Piancavallo, cittadina friulana in provincia di Pordenone, dal 3 al 9 luglio prossimi – spiega la Prgomet – Un camp internazionale a cui potranno partecipare tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra gli 8 e i 18 anni e che sarà davvero una grandissima opportunità tecnica per tutti coloro che aderiranno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Tonno Callipo, ultimi test di lusso prima del campionato
Di Redazione Penultima settimana di lavoro per la Tonno Callipo, prima di quella che porterà poi all’esordio in Campionato. I giallorossi saranno in campo a Taranto il 10 ottobre. Sarà anche la settimana più probante per Saitta e compagni essendo impegnati, da giovedì in poi, in tre test di spessore con due delle annunciate protagoniste della Superlega. Ovvero due volte sul campo dei Campioni d’Italia della Lube Civitanova e poi contro i loro vice, la Sir Safety Conad Perugia.Tre allenamenti congiunti che concluderanno per la Tonno Callipo una serie di test con graduale coefficiente di difficoltà e che forniranno a coach Baldovin le giuste risposte al cospetto di due consolidate big della Superlega, che Nishida e compagni si ritroverà dall’altra parte della rete anche in campionato. Di fronte ci saranno anche vari freschi Campioni Europei che giocano nelle due squadre avversarie di Vibo. Tutto ciò in vista poi dell’imminente esordio nel 15° torneo di Superlega che vedrà la squadra del presidente Pippo Callipo di scena a Taranto, neo promossa del torneo.Dunque overture con Civitanova-Vibo che andrà in scena sia giovedì 30 settembre che venerdì 1 ottobre. La squadra detentrice del tricolore presenta i nuovi innesti Zaytzev (al momento alle prese con i postumi dell’intervento al ginocchio), Gabi Garcia che lo rileverà in avvio di stagione e Lucarelli, accanto ai titolati De Cecco, Juantorena, Simon, Anzani e Kovar, oltre agli ex Diamantini e Sottile. Un roster che come ogni anno sarà impegnato a far bene in tutte le competizioni nazionali ed europee.Non di meno interesse sarà il match d sabato 2 ottobre con Perugia del neo-allenatore Nicola Grbic. Accanto agli ex giallorossi Anderson e Mengozzi, arrivati la scorsa estate in Umbria, ecco il re dei palleggiatori Giannelli sbarcato dopo una vita a Trento, oltre gli altri azzurri d’oro Colaci, Piccinelli e Ricci. Quindi il forte Kamil da Civitanova ed i riconfermati Solé e Leon che non hanno bisogno di presentazioni. Insomma due test che saranno un valido banco di prova per la rinnovata Tonno Callipo ed in cui i vari Nishida, Douglas, Flavio, Borges e tutti gli altri avranno modo di misurare non solo il grado di forma raggiunta, quanto le proprie ambizioni e l’intesa di gruppo in una Superlega che si preannuncia spettacolare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
La collaborazione tra Mondovì e Vicoforte si rafforza con Under 15, 17 e 19
Di Redazione
Nel mese di giugno la società aveva annunciato con piacere la sinergia tra Lpm pallavolo Mondovì e Vicoforte Volley Ceva, presentando la nascita di una squadra giovanile Under 15, che avrebbe lavorato insieme, per raggiungere un alto livello di gioco ed alzare così l’asticella.
Oggi Mondovì vuole dare rilievo al rafforzamento di questa bella collaborazione, con la presentazione delle formazioni femminile Under 17 e Under 19, che saranno composte da giovani pumine e giovani vicesi.
“Sottolineo l’importanza di questa collaborazione in Under 15, Under 17 e Under 19, tra due società che in un momento così complicato sviluppano un progetto sul territorio monregalese condividendo atlete, tecnici con il comune obiettivo di costruire gruppi competitivi nel tempo, alimentati dai rispettivi vivai.” – commenta Rocco Bertolino, presidente del Vicoforte Volley Ceva.
L’atteso fischio d’inizio per il campionato di Under 17 è fissato per domenica 21 febbraio, quando il team del MON VI Volley sarà ospite sul campo di Saluzzo. Per l’esordio dell’Under 19 occorrerà aspettare fino al 26 febbraio: caso vuole che si vedrà ripetere la medesima sfida, in trasferta a Saluzzo.
“Anche in un periodo complicato come questo, siamo felici di poter parlare di pallavolo, soprattutto quella rivolta al settore giovanile.” – spiega Alessandra Fissolo, presidente della Lpm pallavolo Mondovì – “Dopo tanta attesa, i campionati finalmente potranno iniziare. In sinergia con il Vicoforte Volley Ceva, i vari gruppi stanno lavorando per garantire alle ragazze la preparazione fisica adeguata e, con le dovute precauzioni, anche le relazioni interpersonali, così importanti in questa fascia di età. Non vediamo l’ora di vedere sul campo la grinta delle formazioni MON.VI Volley!”
La rosa della “nuova” MON.VI Volley Under 17 sarà composta da: Elisa Avico, Elena Bracco, Matilde Bressano, Martina Cagnasso, Asia Scafidi, Eliana Giacosa, Chiara Gioannini, Alessia Bertola, Martina Ravera, Arianna Benedetto, Andrea Magdaleno, Vittoria Marabotto. A seguire dalla panchina il team, ci saranno Lele Pagliuca, Serena Castagnino e Alice Gasco, legati a doppio filo con le due realtà sportive del territorio.
Il roster della MON.VI., categoria Under 19, si completa dalle seguenti atlete: Bessone Beatrice, Cravero Lucia, Fenoglio Marta, Fischer Marie, Gazzera Martina, Gerbino Adele, Manfredi Matilde, Mollo Giulia, Mulassano Giulia, Rio della Plata Alessia, Nasi Giulia, Tardivo Vanessa. A bordo campo, Daniele Pretto, coadiuvato da Andrea Cornaglia e Floriana Bertone.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTOPartnership Perugia-Sunbirds: test amichevole in programma il 7-8 ottobre a Tokyo
Con un post congiunto sui social la squadra giapponese dei Suntory Sunbird e la Sir Susa Vim Perugia hanno reso nota la partnership che legherà i due club negli anni a venire. Questa collaborazione prevede anche una serie dei cosiddetti ‘exhibition match’, in cui si potranno vedere all’opera da un lato la squadra di Lorenzetti Campione d’Italia, dall’altro giocatori del calibro di Ran Takahashi (ex di Padova e Monza), Aleksander Śliwka e Dmitriy Muserskiy.
La prima sfida amichevole è in programma il 7-8 ottobre 2025 all’Ariake Arena di Tokyo; il secondo si giocherà sul suolo italiano nel 2026.
(fonte: suntory.co.jp/culture-sports/sunbirds) LEGGI TUTTO
Atp Brisbane e Hong Kong, dove vedere i tornei in tv e streaming
Inizia ufficialmente la stagione 2025, tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Come da tradizione si parte tra Oceania e Asia: uomini impegnati a Brisbane (con Berrettini e Arnaldi) e Hong Kong (c’è Musetti), donne in scena a Brisbane e Auckland. La guida tv per non perdere neanche un punto
Riparte alla grande la stagione del tennis su Sky Sport e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da domenica 29 dicembre a domenica 5 gennaio 2025: due del circuito maschile Atp, due del circuito femminile Wta. Gli uomini saranno in scena a Brisbane (dove è in programma anche un Wta 500) e Hong Kong. Nel Queensland l’attesa è per Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi, ma pure per il ritorno in campo di Novak Djokovic e Nick Kyrgios. A Hong Kong, invece, ci saranno tre italiani al via: Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. In campo femminile spazio anche al Wta 250 di Auckland, Nuova Zelanda, dove giocheranno Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini (entrata in tabellone dalle qualificazioni).
Come seguire i tornei Atp e Wta su Sky e NOW
Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena. La squadra di telecronisti Sky Sport che commenterà i match sarà composta da Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara e Gaia Brunelli. LEGGI TUTTO