IN EVIDENZA
Ufficiali gli staff delle nazionali azzurre: c’è anche Manu Leggeri
Si è tenuta oggi a Roma la riunione del Consiglio Federale della Federazione Pallavolo, nel corso della quale sono stati affrontati numerosi temi.
In apertura è stato ricordato lo storico segretario Fipav Gianfranco Briani, scomparso lo scorso dicembre.
I lavori sono stati aperti poi dalle comunicazioni del presidente Giuseppe Manfredi, la prima delle quali ha riguardato le date della prossima Assemblea Nazionale Fipav. L’Assemblea si svolgerà nel week end del 22-23 febbraio 2025.
STAFF NAZIONALI – Sono stati deliberati gli staff tecnici e sanitari delle nazionali azzurre, qui di seguito si riportano i nomi dei tecnici, mentre nei prossimi giorni gli elenchi completi saranno disponibili sul sito federale.
NAZIONALE SENIORES MASCHILE – Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore e Prep. Atletico), Giacomo Tomasello (Ass. Allenatore).
NAZIONALE SENIORES FEMMINILE – Julio Velasco (1° Allenatore), Massimo Barbolini (2° Allenatore), Lorenzo Bernardi (3° Allenatore), Manuela Leggeri (Ass. Allenatore).
NAZIONALE UNDER 22 MASCHILE – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore e Ass. Allenatore Naz. seniores), Mario Di Pietro (2° Allenatore), Giacomo Bozzo (Ass. Allenatore).
NAZIONALE DI SITTING FEMMINILE – Amauri Ribeiro (1° Allenatore), Massimo Beretta (Ass. Allenatore).
NAZIONALE DI SITTING MASCHILE – Alireza Moameri (1° Allenatore), Assistente allenatore da nominare.
TROFEO DELLE REGIONI – L’organizzazione dell’AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2024 è stata affidata al CR FIPAV Calabria. L’evento si terrà a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari.
FINALE NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – La finale nazionale under 16 femminile si disputerà a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024.
CAMPIONATO ITALIANO DI SITTING VOLLEY – È stata indetta la 7a edizione del Campionato Italiano maschile e femminile di Sitting Volley per società.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Atp Doha, Alcaraz batte Cilic all’esordio: gli HIGHLIGHTS del match
C’è voluta un’ora e quaranta, ma alla fine Alcaraz piega Cilic e accede al secondo turno del Qatar Open. Doppio 6-4 per lo spagnolo, che ha regolato l’ex numero 3 del mondo (e campione agli US Open nel 2014) in due set. Nonostante sia sprofondato nel ranking Atp, il croato ha dimostrato di essere ancora competitivo nel circuito e questa sconfitta può comunque dargli motivazione per il prosieguo della stagione. Alcaraz invece attende ora al secondo turno il vincente tra l’italiano Luca Nardi, arrivato al tabellone principale tramite le qualificazioni, e il cinese Zhang, impegnati martedì 18 febbraio.
La cronaca del match
La partita si apre con un break di Alcaraz, subito restituito da Cilic. I turni di battuta di entrambi continuano a essere molto combattuti e il game decisivo è il settimo, sul 3-3 pari e servizio del 36enne: Alcaraz glielo strappa alla quinta palla break e riesce poi a chiudere 6-4 senza troppi patemi. Il secondo set scorre invece velocemente fino al 4-3 per Cilic, quando il croato riesce a salire 0-40 su servizio dello spagnolo. Alcaraz però tira fuori la prima e, compreso un ace, riesce ad annullare tutte le palle break e ad aggiudicarsi il game, complice anche un servizio in corridoio del croato a punto quasi conquistato. Il contraccolpo è notevole: break subito dal veterano e Alcaraz va a servire per il match. Cilic riesce a conquistare un’altra palla break, ma Alcaraz cancella anche questa e con un passante che pizzica appena la riga si guadagna anche il match point. Per Cilic è la resa: la sua risposta in rete vale la vittoria del 21enne. LEGGI TUTTOB1 femminile: netto 3-0 dell’ICS Santa Lucia contro Unomaglia Valdarninsieme
L’ICS Santa Lucia non lascia scampo all’Unomaglia Valdarninsieme e passa in tre set. “Una vittoria fondamentale per la classifica e per il morale – il commento di coach Lorenzo De Gregoriis –. Siamo stati lucidi, cinici e attenti e ci siamo anche divertiti. Sappiamo che da domani dovremo ricominciare da capo il duro lavoro in palestra, perché sabato contro Trevi sarà un’altra finale, ma potremmo contare ancora di più sulle nostre qualità.”
“Siamo stati molto bravi. Siamo riusciti a fare le cose che tatticamente avevamo preparato durante la settimana andando a neutralizzare i loro punti di forza – aggiunge il secondo allenatore Lorenzo Valentini –. Ora prepariamo la gara di sabato prossimo, in casa, contro Trevi che sarà fondamentale approcciarla nel migliore dei modi”.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Parla Andrea Truocchio: “Ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica”
Proseguono gli allenamenti al PalaEstra in viale Sclavo in vista della partita valevole per l’ottava giornata di campionato, in programma domenica 6 dicembre a partire dalle ore 18 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo.
Il team senese tornerà a disputare un match ufficiale dopo quasi un mese dall’ultimo impegno sul campo, vissuto lo scorso 8 novembre in Abruzzo contro Ortona.
L’Agnelli Tipiesse è in questo momento terza in classifica con 11 punti, bottino conquistato grazie a quattro vittorie in quattro match fin qui disputati. I lombardi hanno appena vinto due gare di fila, entrambe in casa, prima contro Brescia e poi contro Taranto.
Così parla Andrea Truocchio, centrale della Emma Villas Aubay Siena: “C’è grande voglia di tornare a giocare una gara ufficiale. Da quasi un mese ci mancano le sensazioni che si provano in un match di campionato. Contro Bergamo non sarà semplice, arrivano da due vittorie consecutive contro squadre di buon livello e hanno dimostrato il loro valore. Sono un team dotato di buonissime caratteristiche e qualità e non a caso fino a questo momento non hanno perso neppure una gara in campionato. Noi siamo ripartiti con gli allenamenti dopo un periodo non facile, ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica e tecnica. Stiamo lavorando bene, speriamo di riuscire a vedere i frutti di questo nostro lavoro già da domenica. Un team come Bergamo va affrontato con determinazione per riuscire a conquistare un risultato positivo”.Intanto ha preso il via la campagna #salviamolosport che coinvolge tutti i club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile uniti nell’azione per richiedere un concreto e rapido coinvolgimento del governo per far fronte alle criticità affrontate e vissute dai movimenti sportivi, con la richiesta dell’attivazione di ristori e di contribuzioni in un momento di grande difficoltà. Si sottolinea il valore sociale che lo sport e l’attività svolta dai club rappresenta per l’intero Paese. Nella giornata di oggi sono state inviate le richieste direttamente al ministro Spadafora, al ministro Gualtieri e agli esponenti parlamentari che hanno ricevuto un pacchetto di proposte contenenti misure di alleggerimento fiscale, un fondo perduto per far fronte alle spese sanitarie, finanziamenti erogati dall’Istituto per il credito sportivo garantiti a livello centrale per le esigenze di liquidità. I club si appellano al governo perché venga concessa il prima possibile una qualche forma di ristoro. LEGGI TUTTO
Lilliput: la squadra più bassa d’Italia in serie A2. Ma ora serve lo sponsor
Di Redazione Si sono conclusi ieri sera i Play Off Promozione di serie B1 femminile. Tra le sei formazioni promosse in serie A2 femminile, anche la Lilliput Pallavolo, di Settimo Torinese. Tra i festeggiamenti, non mancano i pensieri per il futuro. Come riporta il Corriere di Torino, infatti, la società sta cercando uno sponsor per poter garantire un’intera stagione in A2 femminile, mentre il comune di Settimo ha terminato la costruzione del nuovo palasport, di 1200 posti. “Restiamo tranquilli e felici, domani faremo festa tutti insieme. Poi ci riuniremo con gli altri dirigenti e prenderemo una decisione sul futuro, entro martedì” afferma il presidente Gianfranco Salmaso. Intanto, la coach Barbara Medici sottolinea un’altra impresa della Lilliput: “Siamo la squadra più bassa d’Italia! Eppure le ragazze ci hanno messo talmente tanta grinta da sopperire a qualsiasi difficoltà”. “Siamo partite che non eravamo neanche sicure di salvarci, poi è scattata l’alchimia tipica diquando si vince econ fortuna, forza dl gruppo, carattere emerito siamo diventate inarrestabili” continua la coach. LEGGI TUTTO
Ufficiali gli staff delle nazionali azzurre: c’è anche Manu Leggeri
Si è tenuta oggi a Roma la riunione del Consiglio Federale della Federazione Pallavolo, nel corso della quale sono stati affrontati numerosi temi.
In apertura è stato ricordato lo storico segretario Fipav Gianfranco Briani, scomparso lo scorso dicembre.
I lavori sono stati aperti poi dalle comunicazioni del presidente Giuseppe Manfredi, la prima delle quali ha riguardato le date della prossima Assemblea Nazionale Fipav. L’Assemblea si svolgerà nel week end del 22-23 febbraio 2025.
STAFF NAZIONALI – Sono stati deliberati gli staff tecnici e sanitari delle nazionali azzurre, qui di seguito si riportano i nomi dei tecnici, mentre nei prossimi giorni gli elenchi completi saranno disponibili sul sito federale.
NAZIONALE SENIORES MASCHILE – Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Nicola Giolito (Ass. Allenatore e Prep. Atletico), Giacomo Tomasello (Ass. Allenatore).
NAZIONALE SENIORES FEMMINILE – Julio Velasco (1° Allenatore), Massimo Barbolini (2° Allenatore), Lorenzo Bernardi (3° Allenatore), Manuela Leggeri (Ass. Allenatore).
NAZIONALE UNDER 22 MASCHILE – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore e Ass. Allenatore Naz. seniores), Mario Di Pietro (2° Allenatore), Giacomo Bozzo (Ass. Allenatore).
NAZIONALE DI SITTING FEMMINILE – Amauri Ribeiro (1° Allenatore), Massimo Beretta (Ass. Allenatore).
NAZIONALE DI SITTING MASCHILE – Alireza Moameri (1° Allenatore), Assistente allenatore da nominare.
TROFEO DELLE REGIONI – L’organizzazione dell’AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2024 è stata affidata al CR FIPAV Calabria. L’evento si terrà a Trebisacce, Spezzano Albanese, Corigliano-Rossano e Sibari.
FINALE NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – La finale nazionale under 16 femminile si disputerà a Bormio dal 21 al 26 maggio 2024.
CAMPIONATO ITALIANO DI SITTING VOLLEY – È stata indetta la 7a edizione del Campionato Italiano maschile e femminile di Sitting Volley per società.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Atp Doha, Alcaraz batte Cilic all’esordio: gli HIGHLIGHTS del match
C’è voluta un’ora e quaranta, ma alla fine Alcaraz piega Cilic e accede al secondo turno del Qatar Open. Doppio 6-4 per lo spagnolo, che ha regolato l’ex numero 3 del mondo (e campione agli US Open nel 2014) in due set. Nonostante sia sprofondato nel ranking Atp, il croato ha dimostrato di essere ancora competitivo nel circuito e questa sconfitta può comunque dargli motivazione per il prosieguo della stagione. Alcaraz invece attende ora al secondo turno il vincente tra l’italiano Luca Nardi, arrivato al tabellone principale tramite le qualificazioni, e il cinese Zhang, impegnati martedì 18 febbraio.
La cronaca del match
La partita si apre con un break di Alcaraz, subito restituito da Cilic. I turni di battuta di entrambi continuano a essere molto combattuti e il game decisivo è il settimo, sul 3-3 pari e servizio del 36enne: Alcaraz glielo strappa alla quinta palla break e riesce poi a chiudere 6-4 senza troppi patemi. Il secondo set scorre invece velocemente fino al 4-3 per Cilic, quando il croato riesce a salire 0-40 su servizio dello spagnolo. Alcaraz però tira fuori la prima e, compreso un ace, riesce ad annullare tutte le palle break e ad aggiudicarsi il game, complice anche un servizio in corridoio del croato a punto quasi conquistato. Il contraccolpo è notevole: break subito dal veterano e Alcaraz va a servire per il match. Cilic riesce a conquistare un’altra palla break, ma Alcaraz cancella anche questa e con un passante che pizzica appena la riga si guadagna anche il match point. Per Cilic è la resa: la sua risposta in rete vale la vittoria del 21enne. LEGGI TUTTO
MOTORI
Martin ancora ko, nuovo intervento chirurgico: quanti Gp salterà e chi lo sostituirà in Thailandia
Hamilton in pista con la Ferrari: “Sono fiero. Leclerc? Sto imparando che…”
Presentazione nuova Ferrari SF-25 diretta: aggiornamenti e ultime news dall’evento F1 di Londra
Valentino Rossi compie 46 anni, gli auguri dell’Inter con Ronaldo