consigliato per te

  • in

    Tutti i match si chiudono in tre set. Sorridono le big, Chieri e Cuneo

    Di Redazione La Serie A1 femminile è scesa in campo in questo weekend per disputare l’undicesima giornata di Serie A1 femminile. Il tutto si apre con l’anticipo di sabato sera, vinto dalle toscane di Scandicci sul campo di Vallefoglia. Oggi, a trionfare sono state Chieri, Novara, Busto Arsizio e Cuneo. Domani sera, il posticipo tra le Wallabies di Monza e Perugia chiuderà ufficialmente la giornata. Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia – Savino del Bene Scandicci 0-3 (21-25 16-25 14-25) Reale Mutua Fenera Chieri-Vbc Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-16, 25-22) Igor Gorgonzola Novara-Delta Despar Trentino 3-0 (25-16, 25-19, 25-13) Unet E-Work Busto Arsizio-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) Bosca S. Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 3-0 (25-19, 25-21, 25-19) CLASSIFICA11a Giornata Andata 12-12-2021 – Campionato di Serie A1Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Vero Volley Monza 22; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 14; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 7; Delta Despar Trentino 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: i risultati della 11° giornata di andata

    Di Redazione Megabox-Scandicci è stato l’anticipo che ha ufficialmente dato il via alla undicesima giornata di andata di Serie A1 femminile. Il completamento del turno è previsto per oggi pomeriggio, con tre partite in programma alle ore 17.00 e il solito positicipo televisivo delle 19.30 tra Cuneo e Bergamo. Ecco i risultati in tempo reale: Reale Mutua Fenera Chieri-Vbc Casalmaggiore 3-0 (25-21, 25-16, 25-22) Igor Gorgonzola Novara-Delta Despar Trentino 3-0 (25-16, 25-19, 25-13) Unet E-Work Busto Arsizio-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) Bosca S. Bernardo Cuneo-Volley Bergamo 1991 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati della 12° giornata di andata

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri sera tra Vibo Valentia e Padova, maratona che ha aperto la dodicesima giornata di andata di Superlega con la vittoria dei calabresi, in campo oggi pomeriggio le altre squadre per il completamento del turno. Si parte alle 15.30 con Modena che apre le porte del PalaPanini alla Gioiella Prisma Taranto. Alle 18.00, le altre due partite in programma: Cisterna-Ravenna e il big match Perugia-Monza. Rinviato a data da destinarsi il match tra Verona e Piacenza, a causa del focolaio Covid nella squadra della Gas Sales Bluenergy. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) Top Volley Cisterna-Consar Ravenna 0-0 (0-0) Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, si allarga il focolaio Covid: anche coach Bernardi positivo

    Di Redazione La Società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che, a seguito di nuovi controlli, il primo allenatore Lorenzo Bernardi è risultato positivo al test molecolare covid-19.  Con questo breve comunicato stampa, la società fa sapere che il focolaio si allarga tra le fila della squadra. La gara tra Verona Volley e la squadra piacentina, in programma oggi, era già stata rinviata a data da destinarsi, a causa delle sei positività riscontrate in settimana. Così Lorenzo Bernardi, coach Gas Sales Bluenergy Volley: “Sono risultato positivo al test molecolare covid-19. Sto bene e sono isolato. Ne ho superate tante e anche questa sarà una sfida da vincere. Safe care e ci vediamo presto”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continuano le cattive notizie in casa Brescia: Caneva e Cozzi positivi al Covid

    Di Redazione Continuano le cattive notizie in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. La società attraverso un comunicato stampa ha fatto sapere che sono stati riscontrati due casi di positività all’interno del gruppo squadra. Il protocollo dettato dall’Ats prevede dieci giorni di quarantena (cominciati ieri) e il tampone molecolare lunedì. Questo il comunicato ufficiale La società comunica che due membri del gruppo squadra della Serie A2 sono risultati positivi al SARS-CoV-2 a seguito di test antigenici rapidi. Si tratta di un membro dello staff, il vice allenatore Mattia Cozzi, e della giocatrice Anna Caneva. I due tesserati seguiranno ora l’iter del Servizio Sanitario Nazionale, che ha fissato per loro un tampone molecolare ad inizio settimana. Presentano entrambi sintomi lievi ma diversi fra loro. Il resto del gruppo squadra è risultato negativo al tampone rapido, ma si sottoporrà ad inizio settimana al tampone molecolare. “Il rapido ci consentirà di allenarci in tranquillità – commenta il presidente Roberto Catania – il molecolare ci darà la certezza finale. Per il protocollo della Federazione basterebbe il rapido, ma noi siamo più sereni così”. (fonte: Il giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Odorico: “Conegliano? Io dico che si può raggiungere. Niente è impossibile”

    Di Redazione

    Sono punti preziosi quelli in palio al Pala Igor, dove nel pomeriggio le padrone di casa affronteranno la formazione trentina della Delta Despar, fanalino di coda. Una gara assolutamente alla portata per Chirichella e compagne, il cui obiettivo è quello di difendere il secondo posto in vista della Coppa Italia e accorciare la distanza con Conegliano, attualmente in vetta alla classifica con +6, ma che oggi e domenica prossima resterà ferma in campionato, andando a giocarsi il titolo mondiale in Turchia.

    Sofia D’Odorico, ex di giornata (a Trento dal 2019 al 2021) si dice fiduciosa: “Io dico che si può andare a prendere Conegliano. E’ ovvio che è una squadra fortissima, oltre alle individualità, tra di loto si è creata la mentalità giusta per attivare certi meccanismi. Credo che con Conegliano tutti se la possono giocare, avete visto Firenze, dipende dall’approccio alla partita. Niente è impossibile”.

    D’altra parte quelli di oggi potrebbero essere punti facili per le azzurre, se si considera che Trento da matricola rivelazione dello scorso campionato, quest’anno sta decisamente arrancando “A Trento devo tantissimo. L’anno scorso nessuno se l’aspettava che potessimo fare ina stagione così straordinaria. Quest’anno non so cosa sia successo”.

    “Adesso la mia casa è Novara. Io sono a disposizione della squadra, sempre, e il coach sa come gestire le situazioni, tutte siamo pronte a scendere in campo”.

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Troppi errori al servizio”. Simon: “Hanno fatto una gran bella partita”

    Di Redazione La difesa del titolo iridato in Brasile sfuma sul più bello. Per la terza volta su quattro partecipazioni al Mondiale per Club il percorso della Cucine Lube Civitanova si arresta a pochi metri dal traguardo, nella Finalissima. Fatale sul campo del Ginasio Divino Braga di Betim lo scivolone in tre set (17-25, 22-25, 23-25) contro i padroni di casa del Sada Cruzeiro, che vincono il loro quarto Mondiale e riscattano le tre sconfitte del passato con i cucinieri: quella del 2019 in Finale e le due subite nei gironi, sempre nell’edizione 2019 e nel 2017. GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “L’aspetto determinante della partita è stata sicuramente la battuta. Ne abbiamo iniziato a parlare dalla metà del primo set, perché la differenza tra noi e il Sada in questo fondamentale è stata enorme, al di là dell’aspetto legato alla qualità, e anche alla quantità degli errori commessi. Ho chiesto ad alcuni giocatori di provare a dare continuità al servizio, non ci siamo riusciti. Chiaramente ho detto a quelli che normalmente sono i nostri battitori più incisivi, tipo Simon e Lucarelli, di continuare a rischiare, mentre con gli altri l’idea era di sbagliare un po’ meno. La differenza nella partita va ricercata lì, nei troppi errori al servizio, considerando il fatto che nel tentativo di sbagliare meno battute abbiamo messo dall’altra parte della rete delle palle troppo semplici, senza quindi riuscire a girare la situazione. Loro invece sono stati bravissimi, hanno iniziato molto forte, e nonostante la nostra ricezione abbia tenuto bene non c’è stato nulla da fare, i troppi errori dai nove metri ci hanno sicuramente condizionato”. ROBERTLANDY SIMON: “Purtroppo è andata male, loro hanno fatto una gran bella partita, mentre noi abbiamo commesso tanti, toppi errori, soprattutto in battuta. Abbiamo forzato perché con la palla in mano era molto difficile fermare il Sada, che ha giocato una bella partita e dalla sua ha avuto anche un po’ di fortuna. Nel terzo set siamo arrivati vicinissimi alla rimonta, peccato non esserci riusciti. L’imperativo adesso è guardare avanti con fiducia, cercando anche di imparare dagli errori che abbiamo commesso oggi. Abbiamo davanti due impegni molto importanti in Champions League e campionato, in cui daremo nuovamente il 100%”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento chiude in bellezza: 3-0 al Funvic e 3° posto al Mondiale per club

    Di Redazione

    Come era prevedibile, la finalina contro i brasiliani del Funvic si rivela una banale formalità che l’Itas sbriga con un triplice 25-18 chiudendo al terzo posto la sua avventura al Mondiale per Club di Betin, in Brasile.

    Top scorer del match è la bandiera di Trento, capitan Kaziyski, autore di 17 punti (3 muri e altrettanti ace). Grandi protagonisti con lui anche i soliti Lavia (16 punti) e Michieletto (10).

    – SEGUONO AGGIORNAMENTI – LEGGI TUTTO