consigliato per te

  • in

    Serena Moneta è una nuova giocatrice della Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Serena Moneta non fa più parte dell’organico della Seap Dalli Cardillo Aragona: la società siciliana, tramite una nota, ha ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto con la schiacciatrice originaria di Tradate in provincia di Varese. Moneta, classe 1990 da tre anni alla corte del Presidente Nino Di Giacomo, ha vestito nelle ultime due stagioni la fascia di capitano. La breve nota si conclude con gli auguri della società alla giocatrice per “un ottimo proseguimento di carriera” ringraziandola “per l’impegno profuso nei tre anni di permanenza alla Seap Dalli Cardillo Aragona”. E’ di queste ore la notizia che la schiacciatrice, alla sua nona stagione in Serie A, concluderà la stagione con la maglia neroverde della Green Warriors Sassuolo dove porterà una profonda conoscenza della categoria, oltre che solidità in attacco ed in seconda linea. “Per me è stata una grande emozione fin da subito, da quando ho saputo che c’era l’interesse di Sassuolo nei miei confronti e poi da quando sono partita questa notte. Ovviamente è stato emozionante anche lasciare Aragona, dove dopo tre stagioni lascio un pezzo di cuore. Sono molto felice ed entusiasta di arrivare a Sassuolo, in una Società ben organizzata e di alto livello: non vedo l’ora di arrivare, sono partita questa notte all’una per essere lì nel pomeriggio”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del mondo under 21: Dal Corso-Viscovich volano in semifinale

    Di Redazione

    Prosegue nel migliore dei modi il percorso di Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich ai Campionati del Mondo Under 21 di beach volley a Phuket (Thailandia).

    Gli azzurri infatti, dopo aver superato il primo turno ad eliminazione diretta nella giornata di ieri, questa notte hanno prima superato 2-0 (21-7, 22-20) gli statunitensi Gentry/Catanzaro negli ottavi di finale, per poi imporsi sempre con il risultato di 2-0 (21-19, 21-13) anche sui cechi Trousil/Dzavoronok, staccando così il pass per la semifinale. Gianluca e Marco si giocheranno domani (ore 3 italiane) l’accesso alla finalissima della rassegna iridata di categoria contro i russi Veretiuk/Arkhipov. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, partenza a ranghi ridotti per il big match con Civitanova

    Di Redazione Il nuovo giro di tamponi molecolari eseguito stamattina ha dato esito negativo per tutto il gruppo squadra, pertanto stasera la comitiva bianconera, orfana di Rychlicki, Anderson e Mengozzi, sottoposti ad isolamento fiduciario, viaggia in direzione Marche. Sono stati giorni complicati gli ultimi per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi che ora però devono cercare di focalizzare l’attenzione unicamente sul campo e su una partita che assegna il titolo di campione d’inverno. Il tecnico serbo utilizzerà l’ultima rifinitura di domattina nell’impianto di gioco per fare il punto con la squadra sotto l’aspetto tecnico e tattico e comunicherà la formazione di partenza. Formazione che, in virtù delle assenze, è piuttosto facile individuare e che vedrà Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Solè e Russo (favorito su Ricci) al centro, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci nel ruolo di libero. Blengini, coach della Cucine Lube Civitanova, ha pure lui qualche dubbio di formazione che probabilmente scioglierà solo in prossimità del match. Ad oggi è possibile ipotizzare un 6+1 con De Cecco al palleggio, Gabi Garcia opposto, Simon ed Anzani centrali, Lucarelli e Kovar schiacciatori di posto 4 e Balaso libero. Sei gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013, Fabio Ricci, alla Lube tra giovanili e prima squadra nella stagione 2012-2013, e Kamil Rychlicki, assente domani ed alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018. Il match sarà visibile in diretta tv su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:00 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, positivi anche Anderson e Mengozzi: a rischio la sfida con la Lube?

    Di Redazione Ci sono altri due casi di Covid-19 nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia: oltre a Kamil Rychlicki, già da qualche giorno in isolamento, sono risultati positivi anche Matthew Anderson e Stefano Mengozzi. Il giocatore statunitense è asintomatico, mentre Mengozzi ha manifestato qualche lieve sintomo febbrile e non ha partecipato al controllo di questa mattina: la positività è emersa da un tampone rapido, a cui seguirà nelle prossime ore il molecolare. Entrambi sono stati posti in isolamento fiduciario. A forte rischio a questo punto il big match di domenica 19 dicembre tra la Cucine Lube Civitanova e la squadra umbra, che ha raggiunto il numero massimo di giocatori positivi previsti dal protocollo. Con 4 casi di Covid scatterebbe infatti il rinvio della gara, con conseguenze imprevedibili su un calendario già giunto alla saturazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank travolge il Minas: per l’Imoco ora ci sono le brasiliane

    Di Redazione L’Imoco chiama, il VakifBank risponde. Dopo il nettissimo 3-0 delle Pantere sul Praia Clube, la squadra di Giovanni Guidetti travolge con l’identico punteggio il Minas Tenis Clube e si assicura il primo posto nella Pool B del Mondiale per Club. Saranno quindi le brasiliane, seconde nel girone, ad affrontare domani alle 13 Conegliano nella prima semifinale di Ankara, mentre la seconda (alle 16.30) sarà il derby turco tra Vakif e Fenerbahce Opet Istanbul. Match senza storia quello tra il Minas e le giallonere, che dominano in tutti i fondamentali, dal servizio al muro (9 block vincenti). Nei primi due parziali la squadra di Nicola Negro subisce importanti break in avvio, poi prova a farsi sotto (14-16, 13-16) ma senza esito; nel terzo arriva addirittura un devastante 9-0 per il Vakif (dall’8-7 all’8-16) a chiudere ogni discorso. Isabelle Haak si scatena con 18 punti, Zehra Gunes dimostra di essere tornata nella forma migliore con altri 14 palloni vincenti (di cui 4 muri). Per il Minas si salva solo Neriman Ozsoy (11 punti), ma servirà ben altro per mettere in difficoltà Egonu e compagne. Minas Tenis Clube-VakifBank Istanbul 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)Minas Tenis Clube: Carol Gattaz 6, Macris, Pri Daroit 6, Thaisa 5, Julia Kudiess ne, Kisy 5, Julia Sanmartin (L) ne, Pri Heldes, Ozsoy 11, Luiza Vicente, Pri Ramos ne, Rebeca ne, Leia (L), Cuttino 7. All. Negro.VakifBank Istanbul: Gulubay ne, Ozbay, Senoglu ne, Aykac (L), Caliskan ne, Ogbogu 9, Gurkaynak ne, Gabi 12, Haak 18, Boz, Bartsch 6, Acar (L), Cebecioglu ne, Gunes 14. All. Guidetti.Arbitri: Burkiewicz (Polonia) e Oleynik (Russia).Note: Minas: ace 1, muri 2, errori 16. Vakif: ace 4, muri 9, errori 13. LA PRIMA FASEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18). Classifica: Conegliano 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce 1 (3), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank 0-3 (18-25, 17-25, 18-25). Classifica: VakifBank 2 vittorie (6 punti), Minas 1 (3), Altay 0 (0). LE SEMIFINALIProsecco DOC Imoco Conegliano-Minas Tenis Clube sab 18/12 ore 13.00 diretta tv Sky Sport ActionVakifBank Istanbul-Fenerbahce Opet Istanbul sab 18/12 ore 16.30 diretta tv Sky Sport Action FINALE PER IL TERZO POSTODomenica 19/12 ore 13.00 FINALE PER IL PRIMO POSTODomenica 19/12 ore 16.30 diretta tv Sky Sport Arena (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano blinda il primo posto e non fa sconti al Praia Clube

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano non conosce pause: chi pensava che la squadra di Daniele Santarelli potesse abbassare il ritmo, una volta conquistata la qualificazione alle semifinali del Mondiale per Club di Ankara, si sbagliava di grosso. Anche dopo aver vinto il primo set, necessario per assicurarsi il primo posto nel girone, le Pantere non rallentano e travolgono il Dentil Praia Clube con un secco 3-0, eliminando le brasiliane dalla competizione. A passare come seconda è il Fenerbahce, mentre l’Imoco aspetta di conoscere la sua avversaria nella semifinale di domani, che sarà la perdente della sfida tra VakifBank e Minas (ore 16.30). Non c’è nemmeno l’atteso turn-over per Conegliano, che si limita a dare riposo a Folie mandando in campo dall’inizio Vuchkova e, a partita in corso, dà un po’ di campo a Sylla al posto di Plummer. Per il resto giocano le titolari e si vede: il primo set si apre subito con un break sul servizio di De Kruijf (4-1) che le gialloblu ampliano poi con Plummer (14-9) e il muro di Egonu (16-10). Il Praia prova a rientrare in partita con la battuta di Claudinha (17-14), ma Egonu e Wolosz conservano agevolmente il vantaggio e Vuchkova e Plummer spingono verso la chiusura (25-17). Conquistato l’obiettivo, il copione non cambia: l’Imoco fa subito il break con un ace di Plummer (6-4) e poi dall’11-9 va in fuga con la solita battuta di De Kruijf (15-9). Altro break importante per il 19-13 e Sylla si prende la soddisfazione di chiudere il parziale sul 25-16. Terzo set ormai privo di significato per entrambe le squadre e condotto agevolmente da Egonu e compagne, che fanno il vuoto e chiudono con un ace di Wolosz per il 25-18. Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: Caravello (L) ne, Plummer 12, Courtney 8, Butigan ne, De Kruijf 7, Folie ne, Omoruyi ne, De Gennaro (L), Vuchkova 7, Frosini ne, Gennari, Wolosz 3, Sylla 3, Egonu 22. All. Santarelli.Dentil Praia Clube: Walewska 1, Martinez B. 11, Martinez J. 5, Claudinha 3, Angelica, Tainara 6, Buijs 5, Ariane, Kasiely, Juju Perdigao (L) ne, Carol 5, Vanessa Janke, Suelen (L), Lyara. All. Paulo Coco.Arbitri: Fernandez Fuentes (Spagna) e Khattab (Egitto).Note: Conegliano: muri 7, ace 2, errori 15. Praia Clube: muri 4, ace, errori 13. LA SITUAZIONEPool A: Prosecco DOC Imoco Conegliano-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-12, 25-23, 25-23); Dentil Praia Clube-Fenerbahce 1-3 (25-22, 23-25, 18-25, 21-25); Prosecco DOC Imoco-Dentil Praia Clube 3-0 (25-17, 25-16, 25-18). Classifica: Conegliano 2 vittorie (6 punti), Fenerbahce 1 (3), Praia Clube 0 (0).Pool B: Minas Tenis Clube-Altay 3-0 (25-20, 25-22, 25-18); Altay-VakifBank Istanbul 0-3 (13-25, 10-25, 17-25); Minas-VakifBank oggi ore 16.30. Classifica: VakifBank e Minas 1 vittoria (3 punti), Altay 0 (0). LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo: “Sappiamo che possiamo mettere in difficoltà Modena”

    Di Redazione L’ultima sfida prima di Natale promette spettacolo alla Kioene Arena, dove la Kioene Padova aspetta la Leo Shoes PerkinElmer Modena per l’anticipo di sabato 18 dicembre. Fresco di premio di miglior giocatore del mese di novembre, Mattia Bottolo promette battaglia: “Sappiamo che possiamo mettere in difficoltà una corazzata come Modena. Abbiamo dimostrato di poterlo fare nell’amichevole di ottobre e ci riproveremo domani. Hanno delle individualità di altissimo livello, mentre noi come squadra se siamo compatti possiamo dare fastidio anche alle squadre sulla carta superiori“. “Non credo – continua Bottolo – che la notizia della positività riscontrata in alcuni loro tesserati possa averli condizionati, penso abbiano avuto qualche ora di preoccupazione, com’è logico che sia in questo momento delicato, ma di sicuro non ci aspettiamo che siano distratti o che abbiano meno voglia di vincere la partita“. A Mattia Bottolo, prima dell’inizio dell’incontro, verrà consegnato dal presidente della Kioene Padova, Giancarlo Bettio, il premio CredemBanca MVP del mese di novembre. “Sono molto felice di ricevere questo riconoscimento dalla Lega e dai giornalisti, ma più che altro penso sia qualcosa di simbolico che va a coronare l’ottimo lavoro di squadra che abbiamo fatto tutti insieme nell’ultimo periodo” conclude lo schiacciatore. Sono 101 i precedenti tra le due formazioni. Il bilancio è a favore di Modena (83-18 le vittorie per gli emiliani), l’ultima vittoria bianconera risale al 2019 (3-1 in SuperLega). Il match sarà arbitrato da Ubaldo Luciani (1° arbitro) e Lorenzo Mattei (2° arbitro). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco e la Federazione Italiana Pallavolo insieme per altri tre anni

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo e Julio Velasco proseguono il loro cammino assieme per le prossime tre stagioni. L’ex ct azzurro, protagonista di molte delle pagine più belle della pallavolo italiana, sarà infatti ancora il direttore tecnico del settore giovanile maschile.Il rapporto tra la Fipav e Velasco, DT dal 2019, ha regalato tante gioie al volley azzurro: l’ultima delle quali la prima storica vittoria del Campionato del Mondo under 21 maschile in Sardegna. foto Fipav Questo il commento del presidente Giuseppe Manfredi: “Siamo molto contenti di proseguire il nostro cammino con Julio, il suo è stato un lavoro importante che ha dato i frutti sperati e sono convinto ci siano tutte le possibilità per continuare a fare bene. Ci aspettano tre anni intensi con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il settore giovanile maschile e formare nuovi giocatori sia per la nostra nazionale seniores Campione d’Europa che per le nostre società”.Questo il commento di Julio Velasco: “Sono molto felice di continuare a lavorare con la Federazione Italiana Pallavolo. Il nostro è un percorso iniziato due anni e mezzo fa e adesso avremo altre tre stagioni per proseguire su questa strada.Gli obiettivi sono sempre quelli di ottenere dei titoli giovanili; formare dei giocatori che trovino spazio in A3, A2 e in Superlega; aiutare a crescere ulteriormente tutto il settore giovanile maschile italiano”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO