consigliato per te

  • in

    Giani plaude Gollini: “Gara strepitosa”. E sul gruppo: “Ora sappiamo rendere, questi siamo noi”

    Di Redazione Arriva la decima sinfonia per la Leo Shoes PerkinElmer Modena: nell’anticipo della tredicesima giornata di Superlega, i ragazzi di coach Giani rifiliano un secco 3-0 alla Kioene Padova. Il quarto posto in classifica, ormai, è consolidato e oggi i modenesi possono godersi il resto del turno. “Un match importante soprattutto perché arrivato in casa di Padova, una delle squadre che ha fatto meglio nel girone di andata, nella fase break è una formazione in grado di mettere grossi pensieri alle proprie avversarie, esattamente come ha fatto nel primo set. Noi siamo stati bravi a tenere il ritmo alto e dal secondo set in poi si può davvero definire un’ottima gara la nostra” è il felice commento del tecnico Giani, come riportato dal Resto del Carlino Modena nell’edizione odierna. La Leo Shoes Modena sicuramente è stata in grado di riscattarsi rispetto all’inizio, un po’ arruginito, di stagione: “Come tutti i gruppi anche il nostro doveva crescere, aveva bisogno di trovare il suo modo di stare in campo sia in partita che in allenamento: ora sappiamo rendere individualmente e di squadra, le qualità ci sono sempre state ma andavano dimostrate nel gioco. Negli ultimi due mesi lo abbiamo fatto bene. Sappiamo che la stagione è difficile e non si ferma a questo quarto posto. I competitor sono tanti, dovremo essere bravi a tenere sempre alto il morale e il livello”. Anche Modena sta facendo i conti con il ritorno delle positività al Covid-19 in serie A e, vista l’assenza di Rossini in isolamento, coach Giani ha schierato il vice Gollini, titolare vista l’assenza di Rossini per la positività al Covid-19: “Gollini ha fatto una gara strepitosa, tanto più contro una delle squadre migliori del lotto in battuta. Rossini sta recuperando nel modo giusto e speriamo di tornare in palestra a lavorare tutti insieme” chiude Giani. LEGGI TUTTO

  • in

    Musso: “Dobbiamo fare di più. Vediamo di non perdere altri punti per strada”

    Di Redazione Pochi giorni per archiviare la delusione della CEV Cup, che la Unet E-Work Busto Arsizio deve tornare in campo e pensare al campionato. Questa sera, alle 19.30, è infatti previsto il match in casa della Vbc Casalmaggiore. ­”Il primo obiettivo è svanito. Se vogliamo raggiungere gli altri, e il più vicino è il quarto posto in classifica, bisogna che tutti quanti diano qualcosa in più, cosa che mercoledì non abbiamo fatto” è il lapidario commento di coach Musso, in un articolo di Samantha Pini per La Prealpina. Non lascia spazio ad alibi coach Musso, che dalle sue Farfalle oggi vorrebbe vedere una reazione. Ai conti della classifica e del punteggio si pensa in un secondo momento: “Dobbiamo guardare nel nostro campo senza pensare che qualcuno possa darci un aiuto. Si rischia di mollare la concentrazione, pensiamo solo a quel che dobbiamo fare a Casalmaggiore”. Nonostante questa premessa, l’orario posticipato del match contro Casalmaggiore permette a Busto Arsizio di scendere in campo conoscendo già l’esito del big match tra Scandicci e Novara. Essendo che le toscane e l’Uyba si trovano a pari punti, una vittoria della Savino del Bene potrebbe spostare gli equilibri: “Questo non è un bene ma purtroppo è così. Del risultato degli altri dovremo occuparci solo una volta acquisito il nostro. Vediamo di non perdere punti per strada dato che ne abbiamo già lasciati ovunque. L’Uyba dovrà fare la squadra che ha saputo aggredire le avversarie e che sa stare in campo con il suo gioco e le sue capacità. Gli ingredienti sono sempre gli stessi ma se ne dimentichi qualcuno la gara diventa complicatissima” chiosa Musso. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi di A1: bene Monza e Trento, Perugia sfiora l’impresa a Cuneo

    Di Redazione Sono stati tre gli anticipi giocati sabato che hanno dato il via alla 12° giornata del campionato di Serie A1. Ad aprire le danze a Urbino è stata la sfida tra Vallefoglia e Monza, dominata e vinta dalle brianzole che hanno agganciato momentaneamente Novara al secondo posto a quota 28 punti. Nel tardo pomeriggio è stata la volta dello scontro diretto salvezza fra Trento e Roma, anche questo andato in archivio con una vittoria da tre punti che permette alle ragazze di coach Bertini di scavalcare proprio le capitoline in classifica lasciando di fatto l’ultima posizione in classifica. In serata, poi, la spettacolare sfida tra Cuneo e Perugia, una battaglia decisasi solo al tre-break in favore delle padrone di casa. Tre i match di domenica che chiudono il programma della giornata. Su tutti spicca il big match tra Novara e Scandicci, alla stessa ora (17.00) in campo anche Bergamo e Firenze mentre alle 19.30 l’ultima gara del turno sarà quella tra Casalmaggiore e Busto Arsizio. Giocate sabato 18/12:Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Vero Vero Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25)Delta Despar Trentino – Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)Bosca S.Bernardo Cuneo – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11)Anticipata il 10/11:Reale Mutua Fenera Chieri – Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 22-25, 22-25) In programma domenica 19/12:Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (ore 17.00)Volley Bergamo 1991 – Il Bisonte Firenze (ore 17.00)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Unet E-Work Busto Arsizio (ore 19.30) Classifica provvisoriaProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 31; Igor Gorgonzola Novara 28; Vero Volley Monza 28; Savino Del Bene Scandicci 23; Unet E-Work Busto Arsizio 23; Reale Mutua Fenera Chieri 22; Il Bisonte Firenze 17; Bosca S.Bernardo Cuneo 16; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 12; Volley Bergamo 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 9; Delta Despar Trentino 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club 8; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi di A3: successi esterni per Videx e Palmi, Garlasco passa al tie-break

    Di Redazione La 13° giornata del campionato di Serie A3 si aperta con tre anticipi. Nel girone Bianco Garlasco guadagna due punti pesanti in casa contro Montecchio, mentre Grottazzolina supera Savigliano in trasferta e rivede la testa della classifica. Nel girone Blu vittoria di Palmi sul taraflex di Marcianise. Di Seguito il programma completo della giornata con le classifiche aggiornate. Girone Bianco Sabato 18 dicembre 2021Monge-Gerbaudo Savigliano – Videx Grottazzolina 1-3 (25-18, 21-25, 19-25, 21-25)Volley 2001 Garlasco – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-2 (25-20, 18-25, 23-25, 25-17, 15-9) Domenica 19 dicembre 2021Ore 16.00Volley Team San Donà di Piave – ViViBanca TorinoOre 18.00Abba Pineto – Vigilar FanoMed Store Tunit Macerata – Gamma Chimica BrugherioDa Rold Logistics Belluno – Sa.Ma. PortomaggioreGeetit Bologna – Tinet Prata di Pordenone Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVidex Grottazzolina 29, Abba Pineto 29, Med Store Tunit Macerata 26, Tinet Prata di Pordenone 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 21, Sa.Ma. Portomaggiore 17, Da Rold Logistics Belluno 16, Volley Team San Donà di Piave 16, Monge-Gerbaudo Savigliano 13, Volley 2001 Garlasco 13, Vigilar Fano 12, Geetit Bologna 6, ViViBanca Torino 6, Gamma Chimica Brugherio 4. Girone Blu Sabato 18 dicembre 2021Dist&Log Marcianise – OmiFer Palmi 1-3 (12-25, 25-19, 24-26, 18-25) Domenica 19 dicembre 2021ore 16.00Leo Shoes Casarano – Con.Crea MariglianoOpus Sabaudia – Sistemia Aci CastelloAvimecc Modica – Ismea Aversa ore 18.00Shedirpharma Massa Lubrense – Maury’s Com Cavi Tuscania ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina Riposa: Falù Ottaviano Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluAurispa Libellula Lecce 24, Ismea Aversa 23, OmiFer Palmi 22, Maury’s Com Cavi Tuscania 21, Leo Shoes Casarano 20, Sistemia Aci Castello 18, Avimecc Modica 17, Shedirpharma Massa Lubrense 14, Opus Sabaudia 14, Falù Ottaviano 13, Dist&Log Marcianise 10, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, altra prova di forza: 0-3 contro Vallefoglia e aggancio momentaneo a 2° posto

    Di Redazione

    Nel primo anticipo della 12° giornata del campionato di Serie A1 la Vero Volley Monza conquista nettamente altri tre punti sul campo di Vallefoglia, battuta in tre set con i parziali di 23-25, 21-25, 22-25. Risultato che consente alle ragazze di coach Gaspari di agganciare per una notta Novara al secondo posto a quota 28 punti, in attesa del match che l’Igor giocherà domenica contro Scandicci.

    – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO

  • in

    Allarme Covid in Superlega: 4 positivi anche tra le fila dell’Allianz Milano

    Di Redazione Purtroppo c’è da registrare un altro focolaio Covid in una squadra di Superlega. Si tratta di Milano, e la Lega rinvia prontamente la gara contro Taranto. La notizia arriva poco dopo l’ora di pranzo tramite una nota ufficiale del club lombardo: In data odierna sono state riscontrate 4 positività ai tamponi di ricerca Sars Coronavirus 2. Le positività riguardano 4 atleti del gruppo squadra. Le autorità sanitarie informate e la commissione medica di Lega daranno indicazioni sulla prosecuzione dell’attività agonistica. I positivi come da protocollo sono in isolamento fiduciario.  Subito seguita dalla comunicazione di rinvio del match da parte della Lega: La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano, in programma domani, domenica 19 dicembre alle 18.00, causa positività al Covid di più di tre atleti della squadra ospite. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano soffre per due set, ma vola in finale. Egonu sfiora il “trentello”

    Di Redazione L’Imoco è in finale al Mondiale per club dove domenica proverà a bissare il titolo conquistato nell’ultima edizione (quella 2019). In semifinale le ragazze di coach Santarelli sono state ingabbiate dalle brasiliane del Minas nel primo set, perso 23-25, e nel secondo hanno rischiato seriamente di andare sotto 2-0. Il pareggio è arrivato però ai vantaggi (26-24) e da lì in poi si sono viste le vere Pantere. Senza storia gli altri due parziali, vinti per 25-15 e 25-19, grazie anche ad un’altra prestazione “monstre” di Paola Egonu: 28 punti (top scorre del match), con 3 muri e 1 ace. FORMAZIONI – Coach Santarelli schiera dall’inizio capitan Wolosz in diagonale con Paola Egonu che compie oggi 23 anni, al centro torna Folie con De Kruijf, schiacciatrici Courtney e Plummer, libero De Gennaro. Il Minas che deve rinunciare a Thaisa (risentimento al polpaccio) parte con Macris-Cuttino, Gattaz-Kudiess al centro, schiacciatrici la turca ex Pantera Neriman Oszoy e Daroit, libero Leia. 1° SET – Primo set e le brasiliane iniziano forte con il muro (0-2), poi due errori in attacco delle Pantere, oggi in versione “rosa”, permettono alle sudamericane di volare 1-5. Entrambe le squadre devono ancora carburare, arrivano altri due errori, stavolta del Minas (3-6). Un paio di vincenti di Plummer rivitalizzano Conegliano, ma l’opposta Cuttino è calda e tiene avanti la squadra brasiliana (4-8). Dopo un avvio complicato un bel turno di battuta di Wolosz riduce lo strappo (6-8), ma il Minas continua a difendere molto bene e a variare gli attacchi con le mani raffinate di Macris, la regista della nazionale verdeoro, complicando la vita alle attaccanti venete. Ci pensa Rapha Folie con un bel muro seguito da un attacco sui tre metri a dare il -1 (9-10). Il sospirato pareggio arriva con Egonu, poi un’infrazione delle brasiliane regala il primo vantaggio alla Prosecco DOC Imoco che mette la testa avanti al time out tecnico (12-11). Il ritmo è molto alto e il Minas comincia a soffrire andando incontro a qualche errore (14-12) nonostante un’ottima Cuttino (8 punti nel set con l’80% in attacco). Ora le Pantere sembrano essere entrate nel match, a segno anche De Kruijf (15-12). Ma il Minas risponde, ace di Oszoy, punto di Daroit per il -1 (16-15). Il set è molto intenso, Gattaz mura, Kudiess piazza un ace, le brasiliane tornano avanti (16-18) e sembrano intenzionate a proseguire. Conegliano fatica in ricezione e Gattaz la punisce per il +3 (17-20). Time out di coach Santarelli, ma la musica non cambia, Egonu va out, poi invasione a rete e le brasiliane volano a +5 (17-22) con le Pantere preda dei propri errori. Rapha Folie veste i panni della trascinatrice (8 punti, 80% in attacco e 3 muri nel set!), due muri e un super attacco per il 20-22, stavolta time out per coach Negro. Le gialloblù diventano aggressive, De Gennaro difende, Egonu (4 punti nel set) passa per il -1 (22-23). Dentro Caravello e Frosini in battuta, ma sbaglia, 22-24. Il MInas strappa il primo set del torneo alle Pantere con la botta finale dell’ex Oszoy al secondo set point. 2° SET – Dopo un inizio di secondo set equilibrato (5-5) Robin De Kruijf riceve il testimone da Folie e confeziona con tre muri uno più perentorio dell’altro per il vantaggio 8-5. Ma il Minas è in trance agonistica e continua a difendere l’impossibile, poi con il muro trova il pareggio 9-9. L’attacco della Prosecco DOC Imoco è in blackout, due errori e un altro muro del Minas per chiudere un incredibile parziale delle brasiliane di 7-1 che vede le Pantere soccombere al time out tecnico (9-12). Coach Santarelli fa entrare Sylla per Plummer. Il match è molto intenso, Egonu comincia a prendere ritmo in attacco, sua la doppietta del -1, 15-16. Si va punto a punto, De Kruijf (6 punti e 4 muri nel set!) pareggia a quota 17, poi ancora Egonu si scatena, altri due missili per il sorpasso 19-18. C’è Caravello per potenziare la difesa gialloblù e arriva un altro punto di Egonu: 20-19. Ora capitan Wolosz si affida alla sua bocca da fuoco principale e una serie di siluri dell’opposta azzurra danno il minibreak alle Pantere (22-20). Time out di coach Negro. Paola Egonu è “on fire” (8 punti nel set) e, stavolta con un pallonetto spinge le Pantere al 23-21, ma il Minas reagisce con grande spirito e pareggia 23-23 con Cuttino. Dopo il time out ancora Cuttino sigla il 23-24, il palasport di Ankara tutto schierato per le brasiliane è una bolgia, ma Paola Egonu non ci fa caso: prima annulla il set point, poi dimostra tutta la sua classe (13 punti con un irreale 75% nel set!!) con l’ace del 25-24. L’errore finale del Minas concede a Conegliano il 26-24, 1-1.  3° SET – Passata la grande paura le Pantere (Sylla confermata nel sestetto) riprendono a giocare come sanno e dominano in lungo e in largo il terzo set.  Folie e Sylla, protagoniste di un grande match, vanno subito a segno e la Prosecco DOC Imoco è avanti 4-1. Le brasiliane continuano la loro grande prestazione, ma Conegliano ora sbaglia meno. Miriam Sylla riceve bene e difende ottimi palloni, Folie in grande spolvero (100% in attacco nel set, 5/5!) chiude altri due primi tempi per il +4, poi Megan Courtney (4 punti nel set) firma il break che manda a +6 le Pantere al time out (12-6). Oszoy, applauditissima dal pubblico di casa, cerca di risollevare le sorti delle brasiliane, ma Sylla (4 punti nel set, 57%) addirittura di mano sinistra piazza il 16-9. Ora è Miriam a trovare i punti che tengono saldamente avanti la Prosecco DOC Imoco, dopo i suoi tre vincenti in fila la fast di De Kruijf vale il 20-11 che chiude i giochi. Da lì le Pantere rosa devono solo controllare il finale di set che viene suggellato dagli attacchi imperiosi di Rapha Folie e il muro finale di Egonu per il netto 25-15 in meno di 20 minuti. Le Pantere sono tornate!  4° SET – Il quarto set vede ancora le Pantere in campo con la faccia delle grandi occasioni, Courtney e De Gennaro difendono tutto, Miriam Sylla si conferma un terminale importante assieme a una Folie sempre puntuale sulle imbeccate di Asia Wolosz (5-1). Daroit ci prova per le brasiliane che risalgono da 7-3 a 7-5, ma la fast di De Kruijf è implacabile e una doppietta di “The Queen” rimette Conegliano a +4 (9-5). Si rivede anche il muro, prima la stessa centrale olandese, poi Egonu a una mano bloccano gli attacchi delle avversarie e la Prosecco DOC Imoco scappa via (13-8). Ora l’attacco del Minas fatica e il muro delle venete sembra insuperabile, Folie sigla il 15-9, ma Cuttino e Oszoy con coraggio riescono a replicare mantenendo in partita le brasiliane che, orgogliose, tornano sotto (16-11). Sylla, la carta vincente estratta da coach Santarelli oggi, oltre a dare tutto in difesa bombarda senza paura, poi sigla l’ace del 19-14 che lancia la squadra di coach Santarelli verso la finalissima di domani. Wolosz e compagne controllano senza patemi gli ultimi scambi e chiudono il match con autorità fino alla fine. È finale! PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY – MINAS CLUBE 3-1 (23-25, 26-24, 25-15, 25-19) – Seguono aggiornamenti – LEGGI TUTTO