consigliato per te

  • in

    Nelli torna in Italia e approda a Vibo Valentia: “Qui non si molla mai”

    Di Redazione Era nell’aria, ora è ufficiale: mportante innesto per la Tonno Callipo che ingaggia l’opposto lucchese Gabriele Nelli, 208 centimetri di altezza e 28 anni compiuti lo scorso 4 dicembre. Nelli arriva per rafforzare il roster giallorosso dopo l’infortunio di Nishida, ancora in fase di recupero, dopo la partenza di Douglas, già sostituito da Fromm nei giorni scorsi, e la risoluzione consensuale con Fabio Bisi. Prima di accettare la proposta del Club giallorosso Nelli – che a Vibo indosserà la maglia numero 17 – era impegnato in Francia nella Ligue 1 nelle fila del Cannes, mentre lo scorso anno ha giocato in Russia col Belogorie Belgorod. Contento di ritornare in Superlega, Gabriele Nelli sottolinea: “Mi auguro che sia una stagione serena e ricca di soddisfazioni: è un auspicio non solo a livello personale ma esteso ovviamente anche al Club e a tutti i tifosi della Tonno Callipo. Non conosco tanto la realtà calabrese ma sono curioso di scoprirla, in particolare quella giallorossa. Quel che so per certo invece, è che il Sud è molto accogliente per cui sono sicuro che mi troverò a mio agio. Arrivo a Vibo con l’unico obiettivo di dare il mio contributo alla squadra“. A proposito della quale Nelli si dice fiducioso: “Conosco quasi tutti i miei nuovi compagni: dai due palleggiatori a Candellaro, Fromm e Rizzo. Una squadra con tanta voglia di fare bene e che ha dimostrato di non mollare mai. Penso che servirà tanto lavoro oltre ad acquisire fiducia nei propri mezzi, così come sarà fondamentale aiutarci noi tutti nel gioco di squadra, uscendo dal campo dopo ogni partita sapendo di aver dato il massimo“. Quindi il monito finale: “Non mi piace fare i conti adesso, i bilanci si stilano alla fine anche perché il campionato italiano è ancora lungo oltre che di altissimo livello. Lavoreremo per obiettivi singoli di partita in partita: spero, con il mio apporto, di poter dare un importante contributo alla squadra“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura ferma causa Covid: saltano quarti di Coppa Italia e match di S. Stefano

    Di Redazione La decisione era nell’aria, data la situazione di emergenza all’interno del gruppo biancorosso: la Futura Volley Giovani non scenderà in campo neanche questa settimana, a causa delle situazioni di positività al Covid-19 riscontrate tra diversi membri del gruppo-squadra negli scorsi giorni. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi delle prossime due gare che avrebbero dovuto vedere impegnate le Cocche. Per quel che riguarda il campionato, salta dunque il match di Santo Stefano che prevedeva la trasferta bustocca sul campo della Banca Valsabbina Millenium Brescia: si tratta del secondo rinvio di una gara di Regular Season dopo quello relativo alla sfida casalinga con San Giovanni in Marignano, che si sarebbe dovuta disputare sabato scorso. Parzialmente diverso il discorso legato alla Coppa Italia: anche in questo caso è stato disposto il rinvio a data da destinarsi dell’incontro che le biancorosse avrebbero dovuto disputare domani sera a Pinerolo per i quarti di finale, ma la data del recupero non potrà spingersi troppo in avanti nel tempo poiché l’atto conclusivo della manifestazione è fissato per il 6 Gennaio. Probabile, dunque, l’assegnazione di una data in tempi più brevi rispetto alle gare di campionato ancora da giocare. L’attività della prima squadra rimane ancora ferma, in attesa della prima tornata di tamponi di controllo che potrà dare nuovi riscontri sul decorso della malattia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, ecco la diagnosi dell’infortunio occorso a Ricardo Lucarelli contro Perugia

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica che nell’arco del match tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, valido per l’ultima giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore biancorosso Ricardo Lucarelli ha riportato la rottura del capo lungo del bicipite brachiale del braccio destro. Una diagnosi subito ipotizzata dallo staff medico cuciniero. La conferma è arrivata oggi dopo la risonanza a cui è stato sottoposto l’atleta brasiliano.  Nel primo pomeriggio il medico sociale della Lube Volley, il dottor Mariano Avio, e il responsabile della fisioterapia, Marco Frontaloni, che ieri avevano subito prestato soccorso a Lucarelli dopo l’infortunio, hanno accompagnato il giocatore nello studio del professore Giuseppe Porcellini, luminare di ortopedia, per un consulto sul quadro clinico. “Si tratta di un infortunio serio – commenta Mariano Avio -, ma la buona notizia è che non sarà necessario un intervento chirurgico. Su indicazione del professor Porcellini, seguiremo il percorso della terapia conservativa. Ci riserviamo di definire più avanti, con molta cautela, i tempi di recupero di Ricardo”. foto Lube Civitanova (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, Michieletto: “Nessuno ci credeva, ma il nostro valore è da prime quattro posizioni”

    Di Redazione L‘Itas Trentino sul velluto contro la Top Volley Cisterna: un netto 3-0, molto simile al match di Champions League contro il Fenerbahce, che fa chiudere ai Dolomitici il girone di andata tra le prime quattro posizioni in classifica. Per Lavia arriva il secondo premio MVP consecutivo, questa volta con 16 punti e il 70% in attacco. “Sono contento della partita che abbiamo giocato, è un buon momento per me e per la squadra. Non era facile giocare una partita simile a quella disputata giovedì scorso in Champions, stiamo giocando una buona pallavolo. Giocheremo in casa il quarto di finale di Coppa Italia ed è una super notizia, anche se il nostro primo pensiero era ed è giocare bene. Stiamo facendo un lungo percorso, che sta piano piano portando i suoi frutti”. Bene anche Michieletto, a tabellino con 9 punti: “Siamo molto felici di chiudere il girone di andata tra le prime quattro perchè a inizio stagione in pochi pensavano ce l’avremmo fatta, ma abbiamo dimostrato sul campo che il valore dei nostri giocatori è da prime quattro posizioni. Adesso dobbiamo continuare a lavorare con la testa bassa per poter rimanere tra queste prime quattro: un piccolo passo falso, in un campionato molto difficile come la Superlega, può capitare contro qualsiasi avversario e farci scivolare in basso in classifica. Oggi era difficile, ma abbiamo messo in campo la giusta attenzione mettendoli sotto dall’inizio di ogni set. Complimenti a chi è entrato dalla panchina che è stato fondamentale per la squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, addio Coppa Italia. Zagni: “Dispiace perché potevamo fare di più”

    Di Redazione Contro Busto Arsizio è arrivato il terzo stop di fila per Casalmaggiore. Ma di tutte questa è sicuramente la sconfitta che lascia di più l’amaro in bocca perché da una parte costringe a dire addio all’ultima speranza di qualificarsi per gli ottavi di Coppa Italia e dall’altra preoccupa in vista del prossimo match, quello contro Perugia, che diventa a tutti gli effetti uno scontro diretto salvezza. A fare il punto della situazione in casa VBC Trasporti Pesanti è stato, sulle colonne de La Provincia, il vice allenatore Tommaso Zagni. “C’è grande rammarico perché i presupposti per fare almeno un punto c’erano e sarebbe stato molto importante in vista del match di domenica prossima a Perugia”. Le due squadre al momento sono lontane quattro punti in classifica, con le umbre che occupano l’ultimo posto con 8 e Casalmaggiore a 12 che precede altre quattro squadre, di cui tre affiancate a quota 9 punti. A preoccupare, come detto, è il momento negativo della squadra che in partita dimostra di non cogliere come dovrebbe certe opportunità, come accaduto contro Busto. “Spiace – prosegue Zagni – perché la sensazione è che potessimo fare di più, specie dopo aver vinto il secondo set. In quel parziale abbiamo fatto vedere quello che sarebbe potuto essere e non è stato dopo aver approcciato male la partita. Nel quarto set, invece, qualche errore di troppo ci ha impedito di tenere il passo delle nostre avversarie”. Alcune note positive ci sono comunque, e fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni. “Shcherban sta dimostrando di essere quella giocatrice affidabile e costante su cui sappiamo e possiamo fare affidamento. Molto bene anche Szucs, che è entrata in partita con la giusta determinazione dimostrando di poter dire la propria a questo livello. Di sicuro un’arma che useremo” conclude il tecnico. (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della dodicesima giornata

    Di Redazione Si sono disputate oggi le gare della dodicesima giornata di Serie A2 maschile, penultima del girone di andata, che si concluderà martedì 21 dicembre con il posticipo tra Motta di Livenza e Lagonegro. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-17)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-12, 25-18)Sieco Service Ortona-Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-19, 29-27)Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia 2-3 (25-17, 26-28, 25-22, 23-25, 12-15)Pool Libertas Cantù-Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 19-25, 21-25)HRK Diana Group Motta-Cave Del Sole Lagonegro mar 21/12 ore 18.30 CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo 25, BCC Castellana Grotte 23, Conad Reggio Emilia 21, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 21, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 18, HRK Diana Group Motta* 17, Delta Group Porto Viro 16, Cave Del Sole Lagonegro 15, Emma Villas Aubay Siena 13, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 12, Synergy Mondovì 8, Sieco Service Ortona 5.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 26/12 ore 18.00Emma Villas Aubay Siena-Kemas Lamipel Santa Croce ore 16.00; Conad Reggio Emilia-Agnelli Tipiesse Bergamo; Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Pool Libertas Cantù; BCC Castellana Grotte-Sieco Service Ortona; Synergy Mondovì-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo; Delta Group Porto Viro-HRK Diana Group MottaRiposa: Cave Del Sole Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della dodicesima giornata

    Di Redazione Si conclude oggi la dodicesima giornata di andata della Serie A1 femminile, aperta ieri dai tre anticipi vinti da Cuneo, Trento e Monza; la gara tra Chieri e Conegliano si era già disputata lo scorso 11 novembre, mentre quella tra Bergamo e Firenze è stata rinviata per i casi di positività al Covid-19 nella squadra orobica. Restano quindi da giocare soltanto il big match Scandicci-Novara e il derby lombardo Casalmaggiore-Busto Arsizio. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Bosca S.Bernardo Cuneo-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (22-25, 25-22, 20-25, 25-20, 15-11) giocata ieri Delta Despar Trentino-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-23, 25-15, 25-22) giocata ieri Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Vero Volley Monza 0-3 (23-25, 21-25, 22-25) giocata ieri Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17, 25-21, 25-22) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Unet E-Work Busto Arsizio ore 19.30 Volley Bergamo 1991-Il Bisonte Firenze rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ultima giornata di andata

    Di Redazione Si chiude oggi il girone di andata della Superlega maschile, anche se mancano ancora all’appello i due recuperi della Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Verona e Vibo Valentia e c’è il dubbio legato all’Allianz Milano, fermata per casi di positività al Covid (avrebbe dovuto giocare oggi contro Taranto e mercoledì contro Trento). Di conseguenza anche la griglia dei quarti di finale della Coppa Italia resta per ora in sospeso. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Vero Volley Monza-Verona Volley 3-2 (25-17, 23-25, 26-24, 22-25, 17-15) Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia ore 18.00 Itas Trentino-Top Volley Cisterna ore 20.30 LEGGI TUTTO