consigliato per te

  • in

    Cuneo sorride, Degradi di più: “Infortuni alle spalle, ho ritrovato il fuoco dell’agonismo”

    Di Redazione La vittoria di Cuneo contro Trento, la quarta di fila della Bosca S.Bernardo, ha avuto un valore molto maggiore dei due punti conquistati perché tra le protagoniste in campo c’è stata Alice Degradi, top scorer con 20 punti, al pari della compagna Federica Squarcini. Una bella rivincita la sua dopo i due brutti infortuni che l’hanno costretta ai box per lungo tempo: prima la lesione del legamento crociato anteriore, poi la lesione parziale del menisco mediale. Ma ora è tornata, per di più a livelli altissimi, ed è questo che più conta. “Rinata? Sicuramente nel morale – racconta Degradi al collega Enrico Capello per Tuttosport Piemonte -. La recidiva al ginocchio e l’ennesima operazione chirurgica mi avevano buttato giù di testa. È demoralizzante quando vedi la luce infondo al tunnel e l’imprevisto ti ricaccia indietro”. foto Cuneo Granda Volley In casi come questi, quando perdi la forza di reagire, fortunatamente arriva in soccorso qualcuno. Nel caso di Alice, più di qualcuno: “L’ambiente di Cuneo, coach Pistola, le compagne, hanno avuto la sensibilità di rispettare i miei silenzi, lasciandomi tranquilla, ma nel contempo mi sono stati vicini, dandomi fiducia”. E poi svela un aneddoto, che ha rappresentato forse la scintilla per rimettersi in moto. “A un certo punto le compagne mi hanno scritto: ‘Alice, ti aspettiamo in palestra’. Mi sono commossa”. Il peggio ormai è alle spalle, scacciato via lontano anche dalla prestazione fornita contro Trento. “Mi sono scrollata di dosso la tensione e ho risentito il fuoco dell’agonismo” conclude. (fonte: Tuttosport) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ufficializza la risoluzione con Orthmann e l’arrivo di Sorokaite

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza i due “affari” al centro del mercato negli ultimi giorni: la risoluzione contrattuale con la schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann, diretta in Turchia al THY, e l’ingaggio della nazionale Indre Sorokaite. Trattativa, quest’ultima, particolarmente sentita in quanto l’esperta schiacciatrice classe 1988 si è appena separata dalle “cugine” del Bisonte Firenze, di cui era il capitano. Nata a Kaunas il 2 luglio 1988, all’età di 15 anni Sorokaite inizia a giocare a Montesilvano in B2 bruciando subito le tappe. Poi l’approdo in A2 con il Castelfidardo per poi andare a fare esperienza con la Foppapedretti. Nella stagione 2006-2007 fa il suo esordio in serie A1, con la maglia di Bergamo: il sodalizio col club lombardo dura per tre stagioni, durante le quali si aggiudica per due volte la Champions League e una volta la Coppa Italia. Nella stagione 2009-2010 passa a Chieri in Serie A2, club con il quale conquista la promozione in massima serie e dove resta fino al mese di dicembre 2012, quando viene ceduta per la seconda parte dell’annata all’Azerrayl, nella Superliqa azera. Nel campionato 2013-2014 gioca per le Denso Airybees, nella V.Challenge League giapponese. Nel campionato seguente ritorna in Italia, ingaggiata per un biennio da Piacenza, con cui vince la Supercoppa italiana 2014, mentre nell’annata 2016-2017 si trasferisce a Il Bisonte Firenze, dove milita per un triennio. Successivamente, nella stagione 2019-2020 veste la maglia dell’Imoco di Conegliano in Serie A1, con cui si aggiudica la Supercoppa italiana 2019, il campionato mondiale per club 2019 e la Coppa Italia 2019-2020. Nella stagione seguente fa una nuova esperienza in Giappone, questa volta in V.League Division 1 con le Toyota Queenseis. Fa ritorno nella massima divisione italiana nel campionato 2021-2022, rientrando in forza a Il Bisonte Firenze. Nel giugno 2013, dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, esordisce in nazionale. Con le azzurre conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix 2017 e quella di bronzo ai Campionati Europei 2019. Indre Sorokaite alla Savino Del Bene Scandicci ritroverà molte ex compagne di squadra, tra le quali Sara Alberti, Veronica Angeloni, Enrica Merlo e Louisa Lippmann. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque sorelle per il titolo, anche Scandicci batte un colpo

    Di Redazione Si riprende a giocare con una parvenza di normalità e la Serie A1 femminile torna a proporre una classifica attendibile, per quanto ancora condizionata dai rinvii. Classifica che, diversamente dagli scorsi anni, ha l’equilibrio come tratto distintivo: sono appena 5 i punti in cui sono racchiuse le prime 5 della graduatoria, da Conegliano a Busto Arsizio, anche se quest’ultima ha giocato una partita in più delle altre. Se è vero che la prima metà della stagione ha mostrato un’Imoco non più così inattaccabile, Coppa Italia compresa, le quattro rivali possono coltivare qualche legittima speranza. Buone notizie per Novara, che non accusa il colpo della rimonta subita nella finale di Roma, e per Busto Arsizio, brava a riprendersi subito dal passo falso di Monza. Ma anche per Scandicci, che contro Bergamo riesce una volta di più a trarre profitto dalla sua panchina lunga (e se fossero confermate le voci sull’arrivo di Sorokaite, separatasi da Firenze, le soluzioni a disposizione di Barbolini aumenterebbero ancora). In coda la situazione è incerta tanto quanto in vetta: sono almeno 6 le squadre che non dormono sonni tranquilli. E se Roma presto beneficerà di innesti dal mercato, che ha già riservato rinforzi a Bergamo e Vallefoglia, ora è Casalmaggiore che non può più permettersi di aspettare. RISULTATIVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 20-25, 12-25)Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-23, 23-25, 19-25, 14-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Delta Despar Trentino 3-2 (18-25, 25-19, 17-25, 25-19, 15-8)Unet E-Work Busto Arsizio-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-16, 25-21, 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsiIl Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Volley Conegliano* 34; Vero Volley Monza* 31; Igor Gorgonzola Novara* 31; Savino Del Bene Scandicci* 29; Unet E-Work Busto Arsizio 29; Reale Mutua Fenera Chieri** 22; Bosca S.Bernardo Cuneo* 18; Il Bisonte Firenze*** 17; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 12; Delta Despar Trentino* 10; Volley Bergamo 1991** 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 8; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 23/1 ore 17.00Igor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ore 18.15Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsizio sab 22/1 ore 20.30Delta Despar Trentino – Il Bisonte Firenze sab 22/1 ore 19.30Savino Del Bene Scandicci – Bosca S.Bernardo CuneoVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Acqua & Sapone Roma Volley Club sab 22/1 ore 19.00Reale Mutua Fenera Chieri – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaVero Volley Monza – Volley Bergamo 1991 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati della terza giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri, si è concluso oggi il programma della terza giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile. Soltanto due le gare disputate: rinviate a data da destinarsi Motta-Cuneo, Reggio Emilia-Castellana Grotte e Mondovì-Porto Viro. Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno. RISULTATIAgnelli Tipiesse Bergamo-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-20, 25-21, 25-18)Kemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 2-3 (17-25, 18-25, 25-21, 25-23, 7-15) Cave Del Sole Lagonegro-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-23, 25-13)Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte rinviata a data da destinarsiSynergy Mondovì-Delta Group Porto Viro rinviata a data da destinarsiHRK Diana Group Motta-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo rinviata a data da destinarsi CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo*** 28, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 27, BCC Castellana Grotte**** 23, HRK Diana Group Motta** 23, Cave Del Sole Lagonegro 23, Conad Reggio Emilia**** 21, Delta Group Porto Viro** 20, Kemas Lamipel Santa Croce*** 20, Pool Libertas Cantù 18, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 17, Emma Villas Aubay Siena** 13, Sieco Service Ortona** 11, Synergy Mondovì** 8.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 23/1 ore 18.00Delta Group Porto Viro-Agnelli Tipiesse Bergamo; BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Sieco Service Ortona; Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce; Emma Villas Aubay Siena-Synergy Mondovì sab 22/1 ore 20.30; Conad Reggio Emilia-Cave Del Sole Lagonegro; BCC Castellana Grotte-HRK Diana Group Motta.Riposa: Gruppo Consoli McDonald’s Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della seconda giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo concluso con la netta vittoria di Novara sul campo di Casalmaggiore, la seconda giornata di ritorno di Serie A1 femminile prosegue con altri 4 incontri: Conegliano-Roma è il posticipo delle 19.30 su Sky Sport Arena. Ecco i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATI VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (18-25, 20-25, 12-25) Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci Bosca S.Bernardo Cuneo-Delta Despar Trentino Unet E-Work Busto Arsizio-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-16, 25-23, 25-19) Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ore 19.30 Reale Mutua Fenera Chieri-Vero Volley Monza rinviata a data da destinarsi Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per la Gioiella Prisma nello scontro diretto con Verona

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Preziosissima vittoria per la Gioiella Prisma Taranto nell’unica partita della quinta giornata di ritorno di Superlega disputata oggi: la squadra di Vincenzo Di Pinto ha la meglio in tre set nello scontro diretto con Verona Volley e conquista tre punti preziosissimi in chiave salvezza, scavalcando in un sol colpo sia i veneti, sia Cisterna. Gli ospiti danno battaglia per due set malgrado le condizioni non certo ottimali della rosa, reduce da numerosi casi di Covid, poi crollano nel terzo sotto i colpi del muro tarantino. Gioiella Prisma Taranto-Verona Volley 3-0 (25-23, 25-23, 25-14) LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 41; Leo Shoes PerkinElmer Modena 33; Cucine Lube Civitanova** 31; Itas Trentino* 31; Gas Sales Bluenergy Piacenza 25; Allianz Milano* 23; Vero Volley Monza 22; Kioene Padova* 17; Gioiella Prisma Taranto* 15; Top Volley Cisterna* 14; Verona Volley 13; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 14; Consar RCM Ravenna*** 2.*Una partita in meno PROSSIMI TURNIDomenica 23/1 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza; Allianz Milano-Leo Shoes PerkinElmer Modena sab 22/1 ore 20.30; Verona Volley-Kioene Padova sab 22/1 ore 18.00; Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma Taranto ore 15.30. Domenica 30/1 ore 18.00Allianz Milano-Sir Safety Conad Perugia; Leo Shoes PerkinElmer Modena-Cucine Lube Civitanova sab 29/1 ore 18.00; Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30; Consar RCM Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; Top Volley Cisterna-Gas Sales Bluenergy Piacenza sab 29/1 ore 20.30; Kioene Padova-Gioiella Prisma Taranto ore 15.30Riposa: Verona Volley (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “La regola del 9”, il libro di coach Bernardi: “Inseguire sempre i proprio sogni”

    Di Redazione E’ stato presentato ieri allo store temporaneo della Gas Sales “La regola del 9”, il libro di Lorenzo Bernardi. Il volume, edito da Roi Edizioni propone un insegnamento: mai arrendersi e inseguire sempre i propri sogni. “Cerco di trasmettere proprio questo ai miei giocatori: noi dobbiamo essere preparati in base a quello che possiamo fare, il concetto è non arrendersi mai“. Parola chiave di questa pubblicazione, come ha spiegato Bernardi è appunto il 9 “E’ un numero che è tornato tante volte nella mia vita, non solo perchè era quello che avevo sulla maglia, ma anche per altre situazioni, come per esempio il fatto che era il numero che aveva anche mio fratello, che ho vinto 9 scudetti, per alcune date legate a mia moglie e a mio padre, e anche perchè ho collezionato 306 presenze in Nazionale, e 3 più 6 fa 9″. “Il segreto per essere uno dei pallavolisti più vincente di sempre? Avere un sogno, quello che hanno i bambini e che può dare la possibilità di avere stimoli per raggiungere grandi traguardi. Non solo nell’ambito sportivo, anche in altri, è uno strumento per avere emozioni che gratificano” conclude l’allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Scossone in casa Galatina: si chiude l’era Stomeo

    Di Redazione Non era nell’aria, seppur nebulosa per il momento no della squadra, un finale così inatteso, ma non è stato neppure un fulmine a ciel sereno. Avvisaglie erano emerse più sull’onda emotiva e passionaria del tifo più sfegatato che dall’interno societario nelle ultime gare. Probabilmente l’atteggiamento poco reattivo della squadra nel non “sentire” più il polso del tecnico, ha accelerato i tempi, spingendo la dirigenza dell’Olimpia Sbv Galatina ad un tirare di somme di una stagione al momento deficitaria. E si è arrivati così, al termine dell’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri tra il Presidente Franco Liguori, il Direttore generale Francesco Stefanelli, il tecnico Stomeo e il suo vice Bray, alla decisione di risolvere consensualmente il rapporto tra Efficienza Energia e i due allenatori. Si separano dunque le strade tra i due coach salentini e la società galatinese il cui settennato matrimoniale è stato lastricato di grandi traguardi sportivi. “E’ stata una giornata difficile- commenta il Presidente Liguori– in cui ci siamo trovati a prendere decisioni sofferte, ma inevitabili. Abbiamo deciso di comune accordo con mister Stomeo e il suo vice Bray d’interrompere il nostro rapporto, visto che i risultati negativi ci impongono di dare una scossa all’ambiente. La stima e l’ammirazione per il lavoro da loro svolto non sono mai mancate, ma il segnale è togliere ogni alibi alla squadra. La società tutta desidera ringraziare mister Stomeo e il suo vice Bray per l’impegno e la professionalità profusi in questo lungo periodo, vissuto con passione ed attaccamento ai colori blucelesti, ed augura loro le migliori fortune personali e professionali”.  Si chiude quindi l’era Stomeo in casa Olimpia Sbv e da domani il Ds Buracci affronterà l’aspetto riguardante la scelta del nuovo allenatore. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO