consigliato per te

  • in

    La Lube cambia filosofia: “Non più comprare, ma costruire”

    Di Redazione Sarà una Cucine Lube Civitanova molto diversa quella della prossima stagione, e l’ormai annunciata partenza di Robertlandy Simon in direzione Piacenza è un primo segnale. Il problema, inutile girarci intorno, è quello del budget, esplicitato dal patron Fabio Giulianelli in un’intervista alla Gazzetta dello Sport: “Credo che sia necessario guardarci intorno e capire dove stiamo andando. Quello che stiamo pagando è assolutamente anacronistico rispetto alla realtà attuale. Giocatori e procuratori continuano a chiedere le stesse cifre ante-pandemia, e invece le cose sono molto cambiate. Ho il rammarico che come dirigenti-presidenti non siamo riusciti a creare, per egoismi personali, un fronte comune“. La nuova strategia della società marchigiana è chiara: “Dobbiamo cambiare verbo per la nostra filosofia, non più ‘comprare’ ma costruire. Fra l’altro è un momento in cui il rinnovamento (anagrafico) è quasi obbligato. Dobbiamo iniziare un percorso che ci faccia vincere nuovamente entro un paio di stagioni. Chiaro che vincere resta nel nostro dna, ma con una diversa modalità“. Questo non significa, però, che la Lube voglia smobilitare: “Mollare – conclude Giulianelli – è un verbo che non si addice a questo gruppo. Ma il cambiamento è necessario, è più importante costruire qualcosa che vincere un’altra Coppa Italia. Speriamo di mandare un messaggio anche alle altre società: lo stipendio di uno dei top player corrisponde a quello di 4 ragazzi!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Diouf rompe il silenzio: “Non voglio più vivere dove non sto bene”

    Di Redazione Dopo diversi giorni di silenzio e dopo l’ufficialità della risoluzione del contratto con Perugia, Valentina Diouf ha deciso di dire la sua sul “caso” che ha animato gli ultimi giorni del volley mercato. Lo ha fatto rivolgendosi ai suoi follower in un post su Instagram, nel quale ha chiarito le motivazioni del suo addio alla Bartoccini Fortinfissi Perugia e ha sostanzialmente confermato il prossimo trasferimento al LKS Commercecon Lodz. “In questi giorni – ha detto Diouf – sono uscite parecchie notizie sul mio conto e a questo punto vorrei dire la mia, soprattutto perché rispetto molto le persone che mi seguono e penso che si meritino una spiegazione. In tutta la mia carriera non ho mai lasciato un impegno a metà, tantomeno quando si parla di pallavolo, che è sì la mia passione, ma soprattutto il mio lavoro. Non in tutti i posti di lavoro il clima non è il top, però si resiste e si va avanti. Allora perché è andata così? Perché questa Vale un po’ cresciutella e più matura ha deciso di non voler vivere in posti dove non sta bene e dove non si viene messi nella condizione di dare il massimo. Le situazioni che non ci fanno stare bene vanno affrontate prendendosi tutte le conseguenze, non solo economiche. Io ho sempre cercato di rispettare tutti, ma non sono sempre stata ripagata con la stessa moneta“. Poi l’accenno al futuro: “Ringrazio colui che ha messo in giro la voce falsa che avessi già firmato un contratto in Polonia. Questo ha fatto sì che il presidente della società polacca contattasse davvero il mio procuratore e facesse un’offerta! Infine vi ringrazio davvero per l’affetto che mi state dimostrando e mi dimostrate sempre, vi voglio un sacco di bene e alla prossima avventura“. (fonte: Instagram Valentina Diouf) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre anni a Perugia per Wilfredo Leon. Anche Colaci rinnova

    Di Redazione Wilfredo Leon ha rinnovato per altre tre stagioni il suo contratto con la Sir Safety Conad Perugia. L’annuncio è arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa indetta dal presidente Gino Sirci per smentire le voci che negli ultimi giorni lo avevano accostato, tra l’altro, allo Zenit San Pietroburgo: “Ci sono tanti pretendenti nel mondo, mi dispiace per loro” sorride il presidente della Sir. L’occasione della conferenza è stata sfruttata anche per ufficializzare un altro rinnovo: quello del libero Massimo Colaci, che resterà a Perugia fino al 2023. “Una bellissima notizia – dice Sirci parlando del rinnovo di Leon – perché significa che Perugia sta facendo bene ed è degna di essere il punto di riferimento di certi giocatori, top player mondiali. Con quest’annuncio vogliamo far capire che Perugia c’è, vuole continuare ad essere tra le prime ed è orientata a crescere ancora“. E poi ancora un richiamo al mercato: “Per come ha fatto e sta facendo il capitano a Perugia non potevamo lasciarlo andare. Abbiamo combattuto la concorrenza di tutto il mondo, però alla fine ha scelto noi e noi abbiamo voluto che restasse da noi, perché una società che vuole crescere e vuole vincere non può privarsi dei top player“. “Prima di tutto ringrazio la società e la squadra – commenta Leon – che sono state coinvolte nella mia decisione. Ho avuto delle altre offerte importanti, ma sono contento di aver firmato a Perugia, perché mi manca ancora un trofeo importante con questa maglia e la mia scelta è restare qui per inseguire questo obiettivo. Non ho scelto solo per un fattore economico: mi hanno convinto il gruppo, la società, l’ambiente, e soprattutto il livello sportivo molto alto“. Una battuta anche sulla sua forma fisica: “Mi sento molto bene, non so se sono al massimo, ma di sicuro non sono sotto al mio 90%“. Con Colaci, spiega il presidente, l’accordo c’era già da una settimana, ma la firma è arrivata due giorni fa: “Sono molto felice – dice l’ex libero azzurro – a Perugia mi sento a casa, come ho detto tante volte, ed è stato facilissimo scegliere di restare, anzi è sempre stata la mia volontà. Qui io e la mia famiglia stiamo bene, ho la fortuna di far parte di una grande società e di una squadra che punta a vincere tutto“. “Trovare due conferme così – aggiunge Sirci – significa guardare al futuro, non solo prossimo ma anche un po’ più in là, con grande fiducia. È importante dare una continuità positiva“. E il presidente conclude annunciando ulteriori novità: “Ci saranno pochi cambiamenti, ma un paio di figure sono ancora da definire. I rinnovi stiamo sistemandoli in questi giorni. Comunque di quello che faremo daremo notizia quasi settimanale. E la prossima settimana presenteremo in anteprima uno spot pubblicitario con Leon come protagonista“. (fonte: Facebook Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati dei recuperi della seconda giornata

    Di Redazione Doppio recupero per la seconda giornata di ritorno di Superlega maschile: in campo VoMonza nel derby lombardo e Taranto contro Ravenna per lo scontro salvezza. Il terzo incontro previsto, tra Cisterna e Verona, è stato invece spostato a sabato 29 gennaio (ore 18). Ecco i risultati di oggi e la classifica aggiornata: RISULTATI Vero Volley Monza-Allianz Milano 0-3 (22-25, 16-25, 22-25) Gioiella Prisma Taranto-Consar RCM Ravenna 3-0 (25-19, 25-20, 29-27) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia** 41, Cucine Lube Civitanova** 37, Itas Trentino** 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 33, Allianz Milano** 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 25, Vero Volley Monza 22, Gioiella Prisma Taranto* 18, Kioene Padova** 17, Top Volley Cisterna** 17, Verona Volley* 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia*** 9, Consar RCM Ravenna*** 2.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova non sbaglia nulla e fa bottino pieno contro Maribor

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutto come da pronostico per la Cucine Lube Civitanova nella sfida con l’OK Merkur Maribor: netto 3-0 sugli sloveni e quarto successo in altrettante partite di Champions League. La squadra di Blengini non trema mai nonostante il turno di riposo concesso a Zaytsev e Simon: protagonisti in attacco Gabi Garcia con 16 punti e il 62% e Lucarelli al 78%, ma anche il muro fa la differenza con 11 block vincenti, 3 dei quali di Diamantini. Nel finale c’è spazio per il giovane Gaetano Penna, che sigla anche un punto. Cucine Lube Civitanova-OK Merkur Maribor 3-0 (25-18, 25-15, 25-19)Cucine Lube Civitanova: Garcia 16, Sottile, Marchisio (L), Jeroncic 1, Balaso (L), Lucarelli 11, Zaytsev ne, Penna 1, Diamantini 8, Simon ne, De Cecco, Anzani 6, Yant 11. All. Blengini.OK Merkur Maribor: Cafuta 4, Adzovic S., Kovacevic, Pavlovic 6, Bracko ne, Kosenina (L), Donik 5, Adzovic A. 1, Planinsic 1, Krzic, Ikhbayri 4, Kovacic, Gergye 8. All. Skorc.Arbitri: Cambré (Belgio) e Jurkovic (Croazia).Note: Spettatori 1000. Civitanova: battute vincenti 3, battute sbagliate 17, attacco 60%, ricezione 64%-31%, muri 11, errori 23. Maribor: battute vincenti 3, battute sbagliate 12, attacco 28%, ricezione 46%-23%, muri 6, errori 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo round è di Scandicci: battuta Cannes in quattro set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Inizia bene per la Savino Del Bene Scandicci l’avventura nei quarti di finale di Challenge Cup femminile: nella gara d’andata, davanti al pubblico amico, la squadra toscana sconfigge il Racing Club de Cannes per 3-1. Dopo un primo set dominato, Scandicci va sotto nel secondo e sfiora una clamorosa rimonta annullando 4 set point sul 20-24, ma poi cede ai vantaggi; il terzo parziale è ancora lottato (dall’11-15 al 20-20, poi 25-22), mentre il quarto è sempre condotto dalle padrone di casa. Nella gara di ritorno, mercoledì 2 febbraio in Francia, servirà dunque vincere due set per entrare tra le prime 4. In occasione dell’impegno europeo Massimo Barbolini ha attuato un ampio turn-over, dando riposo per tutta la partita a Pietrini e inserendo solo nel finale Natalia; da segnalare l’esordio da titolare di Indre Sorokaite e l’ottima prestazione al centro di Sara Alberti (13 punti). Nelle file di Cannes 11 punti per l’italiana Tiziana Veglia, con 4 muri vincenti. Savino Del Bene Scandicci-Racing Club de Cannes 3-1 (25-14, 24-26, 25-22, 25-19)Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 13, Alberti 13, Ana Beatriz 1, Malinov 5, Napodano (L), Pietrini ne, Lubian, Natalia 8, Lippmann 13, Bartolini 3, Antropova 7, Camera ne, Sorokaite 9, Castillo (L). All. Barbolini.Racing Club de Cannes: Felix 11, De Hoog 7, Gelin (L), White 6, Winters 17, Le Thuc ne, Zatkovic 1, Matejko, Brcic 2, Veglia 11, Miniuk ne, Boisard ne. All. Schiavo.Arbitri: Romero Martinez (Spagna) e Grellier (Svizzera).Note: Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, attacco 36%, ricezione 49%-21%, muri 12, errori 26. Cannes: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 29%, ricezione 62%-28%, muri 8, errori 26. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento non dà scampo al Fenerbahce e si avvicina alla qualificazione

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Trentino Itas è sempre più vicina all’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale di Champions League: la partita sulla carta più importante del girone, quella sul campo del Fenerbahce HDI Istanbul, si è conclusa con un netto 3-0 a favore della squadra di Angelo Lorenzetti, che – malgrado l’assenza di un uomo cardine come Lisinac, positivo al Covid – non ha mai dato modo ai padroni di casa di rendersi pericolosi. Soltanto nel secondo set i turchi sono riusciti a conservare l’equilibrio fino al 17-18, salvo poi subire un eloquente break di 0-6 che ha di fatto chiuso la gara. Ora Trento si giocherà il possibile aggancio al primo posto della Pool E nello scontro diretto con Perugia, ma anche le chance di qualificazione tra le migliori seconde sono molto elevate. Fenerbahce HDI Istanbul-Trentino Itas 0-3 (20-25, 18-25, 16-25)Fenerbahce HDI Istanbul: Gurbuz 4, Louati 2, Yesilbudak (L), Mousavi 5, Tumer 1, Unver 4, Mert ne, Batur 6, Erden ne, Hidalgo 10, Sikar ne, Toy 7, Kaya 1, Stanicki (L) ne. All. Castellani.Trentino Itas: Kaziyski 11, D’Heer 9, Michieletto 15, Sbertoli 1, Cavuto ne, Pinali ne, Albergati ne, Lavia 6, Zenger (L), Podrascanin 7, Sperotto ne, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Jokelainen (Finlandia) e Akinci (Turchia).Note: Spettatori 302. Fenerbahce: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 36%, ricezione 53%-31%, muri 3, errori 26. Trento: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 56%, ricezione 55%-40%, muri 10, errori 14. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diouf, ufficiale la rescissione del contratto con Perugia

    Di Redazione Si conclude in modo prevedibile la controversia tra Valentina Diouf e la Bartoccini Fortinfissi Perugia: attraverso un comunicato stampa, la società umbra ha fatto sapere infatti che il contratto con l’opposto è stato rescisso per volontà della stessa giocatrice. L’atleta la scorsa settimana aveva disertato gli allenamenti nonché l’incontro casalingo di sabato, lasciando la squadra in emergenza.  La dirigenza è già al lavoro per rinforzare la rosa e data la chiusura del mercato italiano, potrà attingere solo al mercato estero. Una soluzione che dunque andrà trovata all’interno dei paesi europei viste le norme introdotte sul “Super Green-Pass” e le regole di tesseramento internazionali (che comporterebbero un iter burocratico troppo lungo), di fatto escludono giocatrici provenienti da paesi extra europei. Per quanto riguarda Diouf, anche se non c’è ancora l’ufficialità, sembra proprio che la prossima destinazione della giocatrice milanese sarà l’LKS Commercecon Lodz. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO