consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Plotnytskyi decisivo, Patry a mezzo servizio

    Di Paolo Cozzi In una domenica che finalmente vede tornare in scena la Superlega su tanti campi spiccava sicuramente il match dell’Allianz Cloud, con i padroni di casa dell’Allianz Milano che si sono dimostrati la squadra più in forma del mese di gennaio e la Sir Safety Conad Perugia, chiamata ancora una volta a dimostrare di essere quella macchina perfetta e trita-avversari che ha dominato fino a questo punto in campionato e Champions League. Inizio match con le squadre contratte, che forzano in battuta ma trovano solo errori. Milano è concentrata e lucida, Perugia sbagliona con Leon che regala fischioni e il set sembra pendere per l’Allianz, fino a che un turno in battuta di Plotnytskyi crea una voragine nelle sicurezze meneghine e lancia Perugia alla conquista del set nonostante la girandola di cambi di coach Piazza. Foto Lega Pallavolo Serie A La battuta di Milano sale di livello nel secondo set e crea il break, ma Perugia, trascinata da un ottimo Anderson, resta in scia e prima impatta sul 14 pari, poi approfitta di un Ishikawa in grande difficoltà per allungare. Ed è sempre con i colpi del duo Anderson-Leon che Perugia mette la freccia e si aggiudica anche il secondo set, approfittando di una Milano che in attacco fatica all’inverosimile e chiude con un mesto 34%. Nel terzo set l’Allianz sembra crescere in attacco, e parte bene, ma i turni di Leon al servizio sono micidiali e creano sempre break difficili da ricucire. Eppure Milano ci mette il cuore e tanto atteggiamento, resiste in ricezione e con Jaeschke chiude il set e riapre la partita. Quarto set che si gioca sul filo dell’equilibrio: Ishikawa, rientrato prepotentemente in partita, forza, mentre Perugia comincia a faticare in ricezione. Perugia risponde con Leon e Anderson ma è con le battute del solito Plotnytskyi che scava l’ultimo solco e si prende l’intera posta in palio. Ma veniamo alle pagelle del match, partendo dai vincitori. Foto Lega Pallavolo Serie A SIR SAFETY CONAD PERUGIA Anderson voto 8. Se non fosse per il passaggio a vuoto nel terzo set, sarebbe la partita perfetta. Ottimo in ricezione, solido a muro e decisivo al servizio, l’americano quando è così in palla ricorda quello degli anni di Kazan. Leon voto 7,5. In attacco e battuta è la solita macchina da punti, potente e preciso fa saltare spesso la ricezione meneghina. In ricezione soffre parecchio e alla lunga concede qualcosa di troppo. Giannelli voto 7. Se Perugia vola in campionato e Champions è perché in regia c’è lui, che dirige il “traffico” di attaccanti al meglio. E la sensazione è che l’intesa con Solé e Rychlicki possa ancora migliorare, e allora sarà notte fonda per tutte le altre pretendenti. Rychlicki voto 6. Partita di alti e bassi per l’opposto lussemburghese, che troppe volte viene difeso anche quando Giannelli lo mette muro a uno. Però non molla e alla fine trova punti importanti. Solé voto 5. Non sono tante le palle giocabili al centro, ma rispetto ai suoi standard non riesce a fare la differenza in attacco e a muro. Mengozzi voto 6,5. Anche per lui poca possibilità di mettersi in mostra in attacco, ma è bravo a restare concentrato e a trovare 3 muri, di cui uno sul finire di partita. Colaci voto 7. Solita prova concreta in seconda linea, peccato per l’infortunio alla spalla destra nello scontro con Leon, che a giudicare dalle smorfie di dolore potrebbe essere anche di una certa entità. Plotnytskyi voto 8,5. Entra al servizio nel primo set e conuna serie di 8 servizi ribalta il parziale, idem nel quarto. Semplicemente devastante. Piccinelli voto 6,5. Entra a freddo ma dimostra in fretta tutte le sue qualità. Foto Lega Pallavolo Serie A ALLIANZ MILANO Jaeschke voto 6,5. Per tre set è il più continuo dei suoi: è lui che suona la carica nel secondo e terzo set, ma alla lunga finisce per calare e subire tanto, troppo in ricezione. Ishikawa voto 5,5. Due set in enorme difficoltà in prima e seconda linea, poi ritrova punti e potenza, ma non basta ad allungare il match. Bene al servizio ma molto, troppo falloso in attacco e ricezione. Patry voto 5. Partita complicata per il forte opposto francese, che in attacco non trova mai le soluzioni per scappare al muro perugino. E con lui a mezzo servizio Milano può solo spegnersi lentamente. Porro voto 6. Alcune palle in banda sono di rara bellezza e velocità, ma quando la ricezione lo costringe a correre finisce per perdere in precisione e lucidità. Chinenyeze voto 7,5. Bella prova per il centrale francese, bravo a trovare soluzioni diverse in attacco e sempre pericoloso a muro. Un po’ troppo falloso al servizio, dove 5 errori sono davvero troppi. Piano voto 6. Giornata un po’ in ombra per il capitano di Milano, che in attacco rimane nel dimenticatoio per tre set, anche se quando è chiamato in causa è bravo a gestire al meglio alcune palle non perfette. Pesaresi voto 5,5. Perugia dai 9 metri è sicuramente un brutto cliente, però 4 ace sono comunque troppi per un libero della sua esperienza. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir chiama, Trento risponde. Punti d’oro per Taranto e Vibo

    Di Redazione In un altro fine settimana caratterizzato dai rinvii per casi di positività al Covid, la Superlega maschile ha avuto comunque modo di mandare in scena 5 partite: visti i tempi, è già qualcosa. Anche perché tra queste c’era un match come quello tra Milano e Perugia, che poteva presentare grosse insidie per la capolista, visto lo stato di forma dei meneghini e gli infortuni di Ricci e – a gara in corso – Colaci. Invece la squadra di Grbic si conferma indistruttibile e continua a viaggiare a vele spiegate, così come Trento, che tiene il ritmo della prima piazzando la settima vittoria consecutiva: da Monza, se non altro, è arrivata una reazione, ma per uscire davvero dal periodo buio servono anche i punti. Questo anche perché, alle spalle dei monzesi, emerge prepotentemente una Taranto ormai in piena zona play off: vincere sul campo di Padova (sfatando il tabù del tie break) non è un’impresa banale, anche perché ricaccia in pieno i veneti nella lotta per la salvezza insieme a Cisterna, battuta e scavalcata da Verona nel recupero. Una situazione che si farebbe davvero incandescente se Vibo Valentia riuscisse a conquistare punti pesanti negli scontri diretti: per il momento è arrivato il 3-1 su Ravenna, il minimo sindacale, ma utile per rimettere in temperatura Nishida e compagni in vista delle sfide che contano. RISULTATIKioene Padova-Gioiella Prisma Taranto 2-3 (21-25, 18-25, 25-21, 25-17, 12-15)Allianz Milano-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 20-25)Consar RCM Ravenna-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 22-25)Vero Volley Monza-Itas Trentino 1-3 (25-23, 13-25, 21-25, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Cucine Lube Civitanova rinviata a data da destinarsiTop Volley Cisterna-Gas Sales Bluenergy Piacenza rinviata a data da destinarsi RECUPEROTop Volley Cisterna-Verona Volley 1-3 (25-23, 20-25, 23-25, 21-25) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 44, Cucine Lube Civitanova** 37, Itas Trentino* 37, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 33, Allianz Milano* 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 25, Vero Volley Monza*** 22, Gioiella Prisma Taranto 20, Verona Volley 19, Kioene Padova* 18, Top Volley Cisterna* 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia** 12, Consar RCM Ravenna** 2.*Una partita in meno, **Due partite in meno, ***Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sab 5/2 ore 18.30Itas Trentino-Leo Shoes PerkinElmer ModenaVerona Volley-Allianz Milano sab 5/2 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Consar RCM Ravenna sab 5/2 ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza-Kioene Padova ore 20.30Vero Volley Monza-Top Volley CisternaRiposa: Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della sesta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Sesta giornata di ritorno finalmente al gran completo in Serie A2 femminile: il programma del turno si è concluso oggi, dopo i due anticipi disputati sabato. Ecco i risultati di Girone A e Girone B, le classifiche aggiornate e il calendario del prossimo turno:

    GIRONE A

    RISULTATIOmag – Mt S.Giov. In Marignano-Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (16-25, 20-25, 25-22, 25-21, 11-15)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-15, 25-23, 25-21)Volley Hermaea Olbia-Olimpia Teodora Ravenna 2-3 (23-25, 25-17, 25-16, 14-25, 8-15)Seap Dalli Cardillo Aragona-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-23, 25-14, 27-25)Sigel Marsala Volley-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)

    CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia** 29; Cbf Balducci Hr Macerata* 29; Futura Volley Giovani Busto Arsizio*** 26; Omag – Mt S.Giov. In Marignano** 26; Sigel Marsala Volley 24; Green Warriors Sassuolo** 23; Volley Hermaea Olbia*** 22; Olimpia Teodora Ravenna* 20; Seap Dalli Cardillo Aragona* 11; Assitec Volleyball Sant’Elia*** 9; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Sigel Marsala VolleyAssitec Volleyball Sant’Elia – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoGreen Warriors Sassuolo – Futura Volley Giovani Busto ArsizioTenaglia Altino Volley – Volley Hermaea OlbiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Seap Dalli Cardillo Aragona ore 16.00Riposa: Olimpia Teodora Ravenna

    GIRONE B

    RISULTATIAnthea Vicenza-Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (19-25, 21-25, 15-25)Cda Talmassons-Ranieri International Soverato 3-1 (21-25, 25-17, 25-16, 25-20)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-2 (22-25, 25-21, 25-12, 20-25, 15-6)Egea Pvt Modica-Tecnoteam Albese Volley Como 2-3 (22-25, 12-25, 25-18, 29-27, 9-15)Club Italia Crai-Lpm Bam Mondovi’ 3-2 (17-25, 25-20, 18-25, 25-23, 15-13)

    CLASSIFICACda Talmassons* 35; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 33; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 29; Lpm Bam Mondovì** 27; Tecnoteam Albese Volley Como** 21; Ranieri International Soverato** 20; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 18; Club Italia Crai*** 15; Anthea Vicenza** 13; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania* 7; Egea Pvt Modica* 4.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 6/2 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Cda TalmassonsRanieri International Soverato – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioItas Ceccarelli Group Martignacco – Anthea VicenzaClub Italia Crai – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania sab 5/2 ore 16.00Lpm Bam Mondovi’ – Egea Pvt Modica ore 15.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo i due anticipi di ieri, conclusi con le vittorie di Scandicci e Cuneo, si conclude oggi il quinto turno di ritorno della Serie A1 femminile (rinviata a data da destinarsi Novara-Monza). Tre partite si giocano alle 17, Vallefoglia-Bergamo alle 19.30, in diretta su Sky Sport Arena; tutti i match sono anche in diretta streaming su Volleyball World TV. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale: RISULTATI Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25) giocata ieri Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze 3-0 (31-29, 25-13, 26-24) giocata ieri Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri Acqua & Sapone Roma Volley Club-Bartoccini Fortinfissi Perugia Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 3-0 (25-16, 25-23, 25-18) Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Volley Bergamo 1991 ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Noemi Signorile: “Il primo set vinto ai vantaggi ha cambiato la partita”

    Di Redazione Tre punti d’oro per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che ha confermato il suo grande momento di forza anche nell’anticipo vinto contro Il Bisonte Firenze. La palleggiatrice Noemi Signorile racconta così la partita: “Firenze ha giocato un primo set di alto livello, mentre noi siamo partite un po’ contratte. Quando loro erano sul set ball siamo state brave a non mollare mai e a spuntarla ai vantaggi; vincendo il primo set abbiamo dato una svolta alla partita“. “Nell’ultimo parziale – conclude Signorile – abbiamo un po’ mollato verso la fine ma siamo state sempre sul pezzo. Tre punti importantissimi; stiamo facendo un’ottima stagione, dobbiamo continuare così e crederci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati degli anticipi della diciassettesima giornata

    Di Redazione Il programma della 17° giornata di serie A1 femminile si apre con due anticipi: si gioca sui campi di Trento e Cuneo. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Delta Despar Trentino-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)Bosca S.Bernardo Cuneo-Il Bisonte Firenze ore 20.30  CLASSIFICA Vero Volley Monza 37; Savino Del Bene Scandicci 37; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano** 34; Unet E-Work Busto Arsizio 32; Igor Gorgonzola Novara** 31; Reale Mutua Fenera Chieri** 25; Il Bisonte Firenze*** 20; Bosca S.Bernardo Cuneo* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 13; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 10; Delta Despar Trentino 10; Volley Bergamo** 1991 9; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 9; Bartoccini Fortinfissi Perugia** 8.*Una partita in meno (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona vince e convince per 1-3 sul campo di Cisterna

    Di Redazione Match determinante per la Top Volley Cisterna e Verona che si affrontano al palasport di via delle provincie nel recupero della terza giornata di ritorno campionato di SuperLega Credem Banca. A passare è Verona, che ha la meglio in quattro set. RISULTATO Top Volley Cisterna – Verona Volley: 1-3 (25-23; 20-25; 23-25; 21-25) CLASSIFICA Sir Safety Conad Perugia 41, Cucine Lube Civitanova 37, Itas Trentino 34, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Allianz Milano 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 22, Verona Volley 19, Gioiella Prisma Taranto 18, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Gioiella Prisma Taranto, Top Volley Cisterna; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza, Verona Volley; 1 Incontro in meno: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Consar RCM Ravenna; (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati degli anticipi della sesta giornata di ritorno

    Di Redazione Si apre con due anticipi, entrambi nel girone B, il programma della sesta giornata di ritorno della serie A2 femminile: Club Italia-Mondovì e Modica-Albese. Ecco i risultati e la classifica aggiornata: RISULTATI Egea PVT Modica-Tecnoteam Albese Volley Como 2-3 (22-25, 12-25, 25-18, 29-27, 9-15) Club Italia CRAI-LPM Bam Mondovì 3-2 (17-25, 25-20, 18-25, 25-23, 15-13) CLASSIFICA Cda Talmassons 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo 30; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 29; Lpm Bam Mondovi’ 27; Tecnoteam Albese Volley Como 21; Ranieri International Soverato 20; Itas Ceccarelli Group Martignacco 17; Club Italia Crai 15; Anthea Vicenza 13; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 5; Egea Pvt Modica 4. LEGGI TUTTO