consigliato per te

  • in

    Caso Dinamo Mosca, la Lega attacca la CEV: “Decisione che va contro le regole”

    Di Redazione Rischia di far scoppiare un conflitto “istituzionale” la decisione della CEV di cancellare la sconfitta a tavolino subita dalla Dinamo Mosca per la mancata presentazione sul campo del Dukla Liberec nel penultimo turno della fase a gironi di Champions League femminile. La Lega Pallavolo Serie A Femminile, infatti, ha inviato alla Confederazione europea una lettera estremamente critica nei confronti di una scelta che rischia di danneggiare pesantemente le squadre italiane impegnate nella competizione. Riassumendo la vicenda per sommi capi, la squadra russa aveva lamentato di non aver ricevuto dall’ambasciata della Repubblica Ceca i visti d’ingresso per i 5 membri dello staff tecnico (allenatore compreso) e aveva dunque chiesto di rinviare l’incontro al 13 febbraio, nella speranza di poter sfruttare i visti rilasciati dall’Italia per l’incontro di martedì 15 a Novara. La CEV aveva inizialmente rifiutato la richiesta, assegnando la vittoria a tavolino al Dukla e scatenando l’indignazione della Dinamo, oltre a un caso politico internazionale. Venerdì scorso il nuovo cambio di rotta: il ricorso dei russi viene accolto e la partita riprogrammata per la data richiesta. Torna così in bilico la qualificazione della Igor Gorgonzola Novara – che altrimenti sarebbe stata già certa del passaggio ai quarti – e anche la Vero Volley Monza ha una rivale in più nella sua corsa a un posto tra le migliori seconde. Secondo la lettera firmata da Mauro Fabris, presidente di Lega, si tratta di “una decisione che va contro le regole stilate dalla stessa CEV, che prevedono una vittoria di 3-0 in caso di forfait da parte di una delle due squadre, sotto qualsiasi circostanza. Tutto ciò lede la credibilità e l’equità della CEV Champions League e crea un danno all’Igor Gorgonzola Novara, già sicura del passaggio ai quarti di finale e, ora, obbligata a trovare una qualificazione già aritmeticamente conquistata“. La lettera, indirizzata al presidente CEV Aleksandar Boricic e al vicepresidente Renato Arena, si conclude con la richiesta di un intervento della Federazione Italiana Pallavolo per “far valere i diritti, acquisiti sul campo, da parte dell’Igor Gorgonzola Novara“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Stankovic perfetto, che impatto per Qafarena!

    Di Paolo Cozzi Finalmente un week end ricco di partite in Superlega maschile: il big match fra Trento e Modena monopolizza l’attenzione degli appassionati, ma si sono giocati match importanti anche in chiave salvezza e in ottica di posizionamento nella griglia play off. Insomma, un campionato che si avvia al rush finale con tante situazioni ancora aperte, che lasciano suspense e mille possibilità alle squadre protagoniste. A Trento per due set va in scena un’Itas perfetta, lucida e precisa che mette nell’angolo Modena; ma qua i canarini sono bravi, si stringono a coorte e con una gran prova dai 9 metri ribaltano il match e si portano a casa una vittoria importante per la classifica e per il morale dopo il “tourbillon” di voci di mercato che ha caratterizzato l’ultima settimana. Per due set piace il gioco spumeggiante di Sbertoli (voto 5,5), ma quando la rice si stacca il palleggiatore va in difficoltà e perde di precisione, non riuscendo più a tenere in partita un giocatore come Kaziyski (voto 5), che tiene in ricezione ma alla lunga scompare dal match in attacco. Meglio in attacco Michieletto (voto 7), che però in ricezione soffre tanto le cure dei battitori modenesi, cosi come soffre Zenger (voto 5), che dal terzo set in poi alza bandiera bianca e viene trafitto da tutte le parti. Brutto segnale in vista dell’importantissima partita di giovedì in Champions contro Perugia. In casa modenese le tre bande attaccano lo stesso numero di palloni, ma è Ngapeth (voto 8) il più prolifico, anche se qualcosa regala in ricezione. Bene anche Nimir (voto 7) ma sei murate subite… davvero troppe a questi livelli. Cosi come troppi sono i sei errori diretti di Leal (voto 6) cui fa da contraltare la partita pressoché perfetta di Stankovic (voto 8,5), che piazza la zampata del campione in attacco e a muro. Foto Lega Pallavolo Serie A Tutto facile per Civitanova contro una Vibo Valentia che appare in difficoltà enormi nel reggere il ritmo dei marchigiani. De Cecco (voto 8) fa volare i suoi attaccanti ad un imperioso 63%, con Lucarelli (voto 8) capofila della banda sudamericana, che insieme a Yant (voto 7,5) e Simon (voto 8) piega immediatamente le resistenze dei calabresi. Unico rimasto ai margini del match il solo Ivan Zaytsev (voto 5), ma dopo un gennaio importante ci sta tirare un po’ il fiato in vista della lunga trasferta di Novosibirsk. Per Vibo non era sicuramente questa la partita dove cercare punti, ma resta la sensazione di una squadra in grossa difficoltà tecnica, con Saitta (voto 5) che quest’anno fatica a trovare feeling con i suoi attaccanti. Nishida (voto 4,5) appare ancora molto indietro di condizione dopo l’infortunio, Basic (voto 4) è impalpabile, così come l’apporto dei due centrali, mai pervenuti a muro. L’unico che ci prova è Mauricio Borges (voto 6), ma questa Vibo se vuole salvarsi deve avere ben altro atteggiamento. Turn over per Perugia contro il fanalino di coda Ravenna, con Solé (voto 8) che al centro si prende la scena. Bene anche Travica (voto 7,5), bravo a gestire i suoi attaccanti e a valorizzare le ricezioni di un ottimo Piccinelli (voto 7,5). Continua il periodo di forma straordinario di Plotnytskyi (voto 8), che in questa Perugia è davvero una riserva di lusso. In casa ravennate spiccano i soliti problemi a muro e in attacco, ma se Klapwijk (voto 4,5) sembra avere ormai alzato bandiera bianca, è il giovane Orioli (voto 6) a far vedere qualcosa di interessante in una squadra che resta tristemente sola e abbandonata sul fondo della classifica. Foto Verona Volley Mantiene le aspettative il match di Verona fra i padroni di casa e Milano, con Mozic e compagni che dimostrano di avere le carte in regola per provare a lasciare la zona calda della classifica e affacciarsi in zona play off. Ancora una volta parte titolare il veterano Raphael (voto 7,5), che esalta i suoi centrali – in particolare Cortesia (voto 7,5) – e fa viaggiare in attacco i tre laterali con percentuali bulgare, trovando in Qafarena (voto 8,5) una grande alternativa ad un Jensen (voto 5) ancora una volta in grossa difficoltà. Milano tira il fiato dopo la lunga rincorsa di gennaio: piace Piano (voto 8), lucido in attacco e a muro, così come Chinenyeze (voto 8), ormai prima scelta in attacco per il giovane Porro (voto 7), che non sfigura davanti ad un campione come Raphael. Chi fatica tanto è Patry (voto 5), apparso appannato nelle ultime settimane, ma ben sostituito da Romanò (voto 7) che, zitto zitto, approfitta di ogni occasione per mettere in mostra le proprie doti. Torna Grozer (voto 7) e Monza resuscita, guidata da uno Dzavoronok (voto 8,5) finalmente capace di prendere per mano i suoi e riportarli alla vittoria dopo settimane di black out. Con lui decisiva in campo l’esperienza di capitan Beretta (voto 8), pericoloso in attacco e granitico a muro. Per Cisterna, nonostante i pochi errori gratuiti, manca il guizzo nei finali di set per riuscire a strappare punti importanti in chiave salvezza. Maar (voto 6) e Dirlic (voto 7) lasciano comunque una buona impressione, manca l’apporto del giovane Rinaldi (voto 5,5), ma la sensazione è che la squadra di coach Soli, pur nelle sfortune di questa stagione, abbia le carte in regola per giocarsi la salvezza a fine stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma e Casalmaggiore soffrono ma sorridono. Monza storica, ora sogna in grande

    Di Redazione Un weekend all’insegna della Serie A1 femminile che ha fatto da cornice alla quinta giornata di ritorno. Si parte subito con un match al cardiopalma nell’anticipo di sabato: Roma fa visita al nuovo palazzetto del Bisonte Firenze e lo inaugura con un tie break in favore. Anche domenica pomeriggio si assiste a un match ai cinque set, quello tra una Bergamo agguerrita e una Vbc Trasporti Pesanti che strappa il successo e i due punti. Bene Scandicci e Cuneo, entrambe sul 3-0, contro rispettivamente Busto Arsizio e Vallefoglia. Chieri ospita Trento e la ripaga con la stessa moneta dell’andata: 3-1 in favore delle piemontesi. Infine, grandissimo colpo di scena di giornata: le lombarde di Monza si regalano il sogno di espugnare il Palaverde di Conegliano in quattro set! Il Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club 2-3 (25-20 22-25 25-21 21-25 12-15) giocata ieri Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (29-27, 25-20, 25-15) ore 17.00  Reale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino 3-1 (22-25, 25-22, 25-18, 25-23) ore 17.00  Volley Bergamo 1991-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 2-3 (25-23, 25-22, 24-26, 22-25, 12-15) ore 17.00  Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bosca S.Bernardo Cuneo 0-3 (17-25, 23-25, 21-25) ore 17.00  Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Vero Volley Monza 1-3 (25-23, 20-25, 25-27, 13-25) ore 18.15  CLASSIFICA5a Giornata Ritorno 06-02-2022 – vivo Serie A1 FemminileSavino Del Bene Scandicci 40; Vero Volley Monza 40; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Igor Gorgonzola Novara 31; Reale Mutua Fenera Chieri 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 21; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 15; Acqua & Sapone Roma Volley Club 12; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 12; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 11; Volley Bergamo 1991 10; Delta Despar Trentino 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Perugia vincono in scioltezza. Modena, che rimonta contro Trento!

    Di Redazione Senza ombra di dubbio, il big match della 7° giornata di ritono di Superlega maschile è stato quello tra Itas Trentino e Leo Shoes PerkinElmer Modena. Modena che si rende protagonista di un’incredibile rimonta, sotto 2-0, e porta a casa il derby dell’A22. Altro tie break al cardiopalma quello tra Verona Volley e Allianz Milano, disputato nell’anticipo di sabato, deciso da Mozic nel tie break in favore degli scaligeri. Sempre di sabato sera, vittoria facile per le due big Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, rispettivamente, ai danni di Vibo Valentia e Consar Ravenna. Chiude il weekend di pallavolo, la vittoria in quattro set della Vero Volley, che ritrova Grozer e il sorriso, su Cisterna. Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21) giocata ieri Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-17,25-12) giocata ieri Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-18, 25-23, 25-16) giocata ieri Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18) Itas Trentino-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15) CLASSIFICA7ª Giornata Rit. (06/02/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 50, Cucine Lube Civitanova 42, Itas Trentino 39, Leo Shoes PerkinElmer Modena 35, Allianz Milano 27, Vero Volley Monza 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Verona Volley 21, Gioiella Prisma Taranto 20, Kioene Padova 18, Top Volley Cisterna 17, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 12, Consar RCM Ravenna 2. Note: 2 Incontri in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Gioiella Prisma Taranto; 1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Top Volley Cisterna; 3 Incontri in più: Vero Volley Monza; LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: risultati e classifica della 6° giornata di ritorno

    Di Redazione Si è conclusa la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile. Di seguito i risultati e la classifica aggiornata al termine del turno. RISULTATI Emma Villas Aubay Siena-Sieco Service Ortona 1-3 (25-18, 25-27, 23-25, 19-25)BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Kemas Lamipel Santa Croce 2-3 (25-14, 25-21, 18-25, 22-25, 10-15)BCC Castellana Grotte-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-1 (23-25, 25-16, 25-19, 25-17) Ore 17:00Delta Group Porto Viro-Pool Libertas Cantù 0-3 (19-25, 13-25, 18-25) 05/02/2022 ore 20:30Conad Reggio Emilia-Synergy Mondovì 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (25-17, 25-20, 23-25, 25-23) Ore 17:00Riposa: HRK Diana Group Motta CLASSIFICA6ª Giornata Rit. (06/02/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Agnelli Tipiesse Bergamo 36, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 33, BCC Castellana Grotte 32, Kemas Lamipel Santa Croce 31, Conad Reggio Emilia 26, Cave Del Sole Lagonegro 26, HRK Diana Group Motta 25, Pool Libertas Cantù 21, Delta Group Porto Viro 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 18, Sieco Service Ortona 17, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 10. Note: 1 Incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, HRK Diana Group Motta, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì; 1 Incontro in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù, Sieco Service Ortona; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati, classifica e prossimo turno dei due gironi

    Di Redazione Ecco i risultati, le classifiche aggiornate e i prossimi turni del Girone A e del Girone B della Serie A2 femminile a seguito della 7° giornata di ritorno. vivo Serie A2 Femminile Girone ARISULTATICbf Balducci Hr Macerata-Sigel Marsala Volley 3-2 (19-25, 25-21, 23-25, 25-19, 15-8)Assitec Volleyball Sant’Elia-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3-0 (25-23, 25-20, 25-23)Green Warriors Sassuolo-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-22, 25-16, 25-21)Tenaglia Altino Volley-Volley Hermaea Olbia 0-3 (18-25, 14-25, 22-25)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (23-25, 25-15, 25-20, 25-11) RIPOSA: OLIMPIA TEODORA RAVENNA vivo Serie A2 Femminile Girone APROSSIMO TURNO13-02-2022 17:00Assitec Volleyball Sant’Elia – Cbf Balducci Hr MacerataVolley Hermaea Olbia – Sigel Marsala Volley (12-02-2022 15:00)Seap Dalli Cardillo Aragona – Green Warriors Sassuolo (13-02-2022 15:30)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna (12-02-2022 20:30)Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Tenaglia Altino Volley RIPOSA: BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA CLASSIFICA7a Giornata Ritorno 06-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 35; Cbf Balducci Hr Macerata 31; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 29; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 26; Green Warriors Sassuolo 26; Volley Hermaea Olbia 25; Sigel Marsala Volley 25; Olimpia Teodora Ravenna 20; Assitec Volleyball Sant’Elia 12; Seap Dalli Cardillo Aragona 11; Tenaglia Altino Volley 0; vivo Serie A2 Femminile Girone BRISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Cda Talmassons 3-2 (25-20, 22-25, 18-25, 25-22, 15-11)Ranieri International Soverato-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-2 (18-25, 25-22, 21-25, 25-20, 16-14)Itas Ceccarelli Group Martignacco-Anthea Vicenza 3-1 (18-25, 25-12, 25-20, 25-19)Club Italia Crai-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 1-3 (20-25, 15-25, 28-26, 17-25)Lpm Bam Mondovi’-Egea Pvt Modica 3-1 (25-21, 25-14, 15-25, 25-19) RIPOSA: TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO vivo Serie A2 Femminile Girone BPROSSIMO TURNO13-02-2022 17:00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRanieri International Soverato – Club Italia CraiEurospin Ford Sara Pinerolo – Tecnoteam Albese Volley ComoCda Talmassons – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania (13-02-2022 16:00)Anthea Vicenza – Egea Pvt Modica RIPOSA: LPM BAM MONDOVI’ CLASSIFICA7a Giornata Ritorno 06-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone BCda Talmassons 36; Eurospin Ford Sara Pinerolo 35; Lpm Bam Mondovi’ 33; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 30; Itas Ceccarelli Group Martignacco 24; Ranieri International Soverato 22; Tecnoteam Albese Volley Como 21; Club Italia Crai 15; Anthea Vicenza 13; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 10; Egea Pvt Modica 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati della 7° giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo i tre anticipi di ieri, che hanno visto il trionfo delle big Sir Safety Conad e Cucine Lube e la vittoria al cardiopalma della Verona Volley ai danni dell’Allianz Milano, oggi in campo altre quattro squadre per concludere la 7° giornata di ritorno. Fischio di inizio alle ore 18.00 per Monza-Cisterna e l’attesissimo scontro ai vertici tra Itas Trentino e Leo Shoes Modena. Rinviata la gara tra Gas Sales Bluenergy e Kioene Padova. Ecco i risultati in tempo reale: Verona Volley – Allianz Milano 3-2 (17-25, 25-15, 19-25, 25-23, 23-21) giocata ieri Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-17,25-12) giocata ieri Sir Safety Conad Perugia – Consar RCM Ravenna 3-0 (25-18, 25-23, 25-16) giocata ieri Vero Volley Monza-Top Volley Cisterna 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 25-18) Itas Trentino-Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (25-23, 25-22, 19-25, 18-25, 13-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della 5° giornata di ritorno

    Di Redazione L’anticipo del sabato ha regalato forte emozioni sul nuovo taraflex di Palazzo Wanny, dove le padrone di casa del Bisonte Firenze si sono arrese al tie break davanti ad un’agguerrita Acqua & Sapone Roma Volley Club. In questa domenica di pallavolo femminile, tante le sfide interessanti. Si parte alle 17.00 con Scandicci che ospita Busto Arsizio, Trento che fa visita alla Reale Mutua Fenera, Bergamo in casa con Casalmaggiore e Vallefoglia che attende Cuneo. Grandi aspettative dal big match di giornata, con fischio di inizio alle ore 18.15, tra Conegliano e Vero Volley. Ecco i risultati in tempo reale: Il Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club 2-3 (25-20 22-25 25-21 21-25 12-15) giocata ieri Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 3-0 (29-27, 25-20, 25-15) ore 17.00  Reale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino 0-0 (0-0) ore 17.00  Volley Bergamo 1991-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 0-0 (0-0) ore 17.00  Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Bosca S.Bernardo Cuneo 0-3 (17-25, 23-25, 21-25) ore 17.00  Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Vero Volley Monza 0-0 (0-0) ore 18.15  LEGGI TUTTO