consigliato per te

  • in

    La Vero Volley Monza passa in Finlandia e aspetta buone notizie

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Vero Volley Monza fa il suo dovere nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions League femminile: vincendo in Finlandia sul campo dell’LP Salo per 3-0, la squadra di Marco Gaspari si è portata nella miglior posizione possibile per entrare tra le 3 migliori seconde dei 5 gironi e quindi ottenere la qualificazione ai quarti di finale. Per avere la certezza della qualificazione, però, bisognerà attendere i risultati degli altri match, in particolare la cruciale sfida tra Lokomotiv Kaliningrad e Developres Rzeszow, attualmente ancora in corso. LP Salo-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 13-25, 23-25)LP Salo: Kosonen 6, Jantunen, Syrjala (L) ne, Laaksonen (L), Czakan 4, Andrikopoulou 15, Johtela ne, Nyman 5, Virtanen 1, Becheva 7, Kuusela, Makinen ne. All. Lemminkainen.Vero Volley Monza: Lazovic 7, Stysiak ne, Boldini 3, Gennari ne, Van Hecke 23, Orro, Parrocchiale (L), Danesi, Rettke 3, Zakchaiou 2, Davyskiba 11, Candi 5, Moretto ne, Negretti (L). All. Gaspari.Arbitri: Ryabtsov (Russia) e Yovchev (Bulgaria).Note: Salo: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, attacco 35%, ricezione 43%-19%, muri 5, errori 21. Monza: battute vincenti 8, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 49%-27%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Stefano Micoli alla guida di Bergamo: “Arrivo in corsa. Obiettivo? Il Noi”

    Di Redazione Dopo le dichiarazioni del presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona, Nino Di Giacomo, in cui dava praticamente la notizia per certa, oggi arriva l’ufficialità da parte della società orobica: Stefano Micoli è il nuovo allenatore del Volley Bergamo 1991. Dopo aver iniziato la stagione ad Aragona, un rientro a Bergamo in corsa per il tecnico. Micoli, bergamasco di nascita, infatti, dopo gli inizi della carriera nella gloriosa Foppapedretti, era poi rientrato nella squadra orobica da primo allenatore nella stagione 2017-2018. Collegandosi alle dichiarazioni del presidente di Aragona, Micoli commenta: “E’ stata una chiamata inaspettata che mi ha reso felice e che ho accettato più che volentieri e non avrebbe potuto essere altrimenti. Non avrei fatto questo cambio in corsa per nessun’altra Società, ma devo un grazie, oltre al Volley Bergamo 1991, anche alla concessione di Nino Di Giacomo, presidente di Aragona, che, capendo la situazione e non ponendo ostacoli, mi ha permesso di essere qui oggi”. Oggi, martedì 15 febbraio, guiderà il suo primo allenamento e domenica siederà sulla panchina per il primo match di questo nuovo capitolo della sua storia, a Novara contro l’Igor: “Arrivo in corsa, ma con ancora 10 gare da disputare. La parte fondamentale del lavoro iniziale sarà trovare l’intesa con lo staff e con le ragazze, dovrò poi carpire tutto in poco tempo, ma la vivo con molto entusiasmo e razionalità. Non voglio i riflettori puntati su di me, punto a far crescere le individualità delle ragazze per raggiungere l’obiettivo del “noi” inteso come squadra” continua. “So che l’ambiente è buono e ci sono ragazze disponibili al lavoro. Chiederò di continuare su questa via e sarà un buon punto di partenza rinforzato dall’entusiasmo della vittoria con Perugia” chiosa. Il Volley Bergamo 1991, inoltre, “ringrazia vivamente Marco Zanelli, che ha ricoperto il ruolo di capo allenatore la scorsa domenica nella gara con Perugia e che rimane nello Staff rossoblù al fianco di Micoli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanelli: “Ho iniettato nel gruppo consapevolezza, ora torno al mio posto”

    Di Redazione Dopo l’addio di coach Giangrossi, serviva una scossa di energia in casa Volley Bergamo 1991 e questa è arrivata nel match contro la Bartoccini Fortinfissi. Per lo scontro salvezza, la squadra orobica è stata affidata al secondo allenatore Zanelli, che ha così esordito come primo allenatore in Serie A1. Bergamo si è portata a casa il risultato e tre punti pesantissimi, un ottimo esordio quindi per Zanelli. L’avventura da head coach, tuttavia, potrebbe essersi conclusa nel giro di un solo match. Quasi sicuramente, infatti, sulla panchina di Bergamo approderà Stefano Micoli, in uscita dalla Seap Dalli Cardillo Aragona. “A me va bene tutto quello che decide la società, perché so che ogni scelta verrà fatta nell’interesse della squadra. Se verrà un nuovo allenatore, tornerò a fare quello che facevo prima, con lo stesso entusiasmo, la stessa dedizione, la stessa lealtà. Importante è che tutti insieme uniamo gli sforzi per raggiungere l’obiettivo della salvezza” dichiara Marco Zanelli a Ildo Serantoni per l’Eco di Bergamo. Messo a guidare una squadra che aveva davvero bisogno di uscire dalla zona buia, l’allenatore si è detto tranquillo e consapevole del ruolo che gli era stato assegnato: “In settimana, sul piano tecnico e tattico, non c’è stato bisogno di fare chissà quale lavoro, perché la squadra aveva già un volto e un gioco. Io mi sono preoccupato soltanto di iniettare nel gruppo tranquillità e consapevolezza”. La stoffa di primo allenatore, Zanelli, l’ha tutta. E nelle parole che ha dedicato alle ragazze a poche ore dal match contro Perugia, ne risiede la dimostrazione: “Nei momenti di difficoltà, perché in ogni partita, anche la più semplice, qualche momento di difficoltà è inevitabile, guardatevi negli occhi e fatevi coraggio l’un l’altra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il big match non delude, Perugia consolida il primato. Bene Lube e Trento

    Di Redazione La sesta giornata di ritorno di Superlega Credem Banca si apre sabato con l’anticipo tra la Kioene Padova e una Vero Volley Monza che continua a sorridere grazie al netto 3-0. In campo domenica alle 15.00, l’Itas Trentino rispedisce in Puglia la Gioiella Prisma dopo poco più di un’ora di gioco. Vittorie facili per Lube, in casa di una Ravenna che si è divertita, e Milano sul campo della Top Volley. Vibo Valentia compie un piccolo passo in avanti in classifica grazie ai tre punti guadagnati dal match contro Verona. Grandi aspettative rispettate dal big match al PalaPanini, con Perugia che risponde ai fischi dei sostenitori di Modena vincendo al tie break. Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25) giocata ieri Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (20-25, 28-30, 25-18, 26-24, 13-15) Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 21-25) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Verona Volley 3-0 (26-24, 25-14, 25-23) Top Volley Cisterna – Allianz Milano 0-3 (21-25, 11-25, 24-26) CLASSIFICA8ª Giornata Rit. (13/02/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 42, Leo Shoes PerkinElmer Modena 36, Allianz Milano 30, Vero Volley Monza 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Kioene Padova 21, Verona Volley 21, Top Volley Cisterna 20, Gioiella Prisma Taranto 20, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 18, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino, Verona Volley, Top Volley Cisterna; 1 Incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza; 2 Incontri in più: Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto; LEGGI TUTTO

  • in

    Monza guarda tutti dall’alto. Scontri salvezza a Vallefoglia, Bergamo e Roma

    Di Redazione Il weekend di Serie A1 femminile si divide tra gli scontri al vertice, disputati negli anticipi di sabato, e i match fondamentali in chiave salvezza di domenica pomeriggio. La Vero Volley Monza si conferma in grande forma, riscattando lo stop contro Novara con un bellissimo 3-0 ai danni di Scandicci. Le Igorine, dal canto loro, trovano la vittoria esterna sul campo di Cuneo. Le Pantere di Conegliano tornano in carreggiata ed espugnano la e-work Arena di Busto Arsizio in tre set. Tie break sofferto per Il Bisonte Firenze, che chiude in cinque set contro Casalmaggiore. Una bergamo straordinaria si prende tre punti fondamentali dal match contro Perugia, bagnando l’esordio di coach Zanelli nel migliore dei modi. Punti importanti anche quelli che conquista Vallefoglia sul campo della Delta Despar Trentino. Bene Roma, che ferma la Reale Mutua Fenera Chieri in quattro set. Vero Volley Monza-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-20, 25-21, 31-29) Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 23-25, 19-25) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 2-3 (26-24, 25-22, 20-25, 17-25, 10-15) Unet E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (26-24, 26-24, 21-25, 25-15) Volley Bergamo 1991-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-23, 25-18, 14-25, 25-18) Delta Despar Trentino-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 0-3 (19-25, 14-25, 19-25) CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-02-2022 – vivo Serie A1 FemminileVero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Savino Del Bene Scandicci 40; Igor Gorgonzola Novara 37; Unet E-Work Busto Arsizio 35; Reale Mutua Fenera Chieri 28; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Volley Bergamo 1991 13; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 11; Delta Despar Trentino 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dei tre recuperi

    Di Redazione La Serie A2 maschile scende in campo in tre palazzetti, per recuperare alcune partite originariamente rinviate. Bergamo spazza via la Bcc Castellana Grotte in tre set, nel recupero della 1° giornata di ritorno. Per il secondo turno, Santa Croce fa visita alla Delta Group Porto Viro e chiude l’incontro con il massimo scarto di set. Infine, per la quinta giornata di ritorno, l’Emma Villas Aubay Siena lotta ma Lagonegro ha la meglio al tie break. RISULTATI1ª Giornata Rit. (02/01/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021 Agnelli Tipiesse Bergamo-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-19, 25-20, 25-20) 2ª Giornata Rit. (09/01/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021 Delta Group Porto Viro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (21-25, 23-25, 24-26) 5ª Giornata Rit. (30/01/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021 Cave Del Sole Lagonegro-Emma Villas Aubay Siena 3-2 (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 15-10) CLASSIFICA5ª Giornata Rit. (30/01/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2021Agnelli Tipiesse Bergamo 39, Kemas Lamipel Santa Croce 37, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 33, BCC Castellana Grotte 32, Cave Del Sole Lagonegro 28, Conad Reggio Emilia 26, HRK Diana Group Motta 25, Pool Libertas Cantù 21, Delta Group Porto Viro 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 18, Sieco Service Ortona 17, Emma Villas Aubay Siena 14, Synergy Mondovì 10. Note: 1 Incontro in più: Agnelli Tipiesse Bergamo, Pool Libertas Cantù, Delta Group Porto Viro, Sieco Service Ortona; 2 Incontri in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro; 1 Incontro in meno: Conad Reggio Emilia, HRK Diana Group Motta; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati della 6° giornata di ritorno

    Di Redazione Sesta giornata di ritorno di Serie A1 femminile che si gioca tanto il sabato quanto la domenica. I vertici della classifica sono scesi in campo negli anticipi di sabato 12 febbraio. Si continua oggi con Roma-Chieri e Bergamo-Perugia alle ore 17.00. Chiude il turno il match tra Trento e Vallefoglia, alle ore 19.30. Ecco i risultati in tempo reale: Vero Volley Monza-Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-20, 25-21, 31-29) Bosca S.Bernardo Cuneo-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 23-25, 19-25) VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Il Bisonte Firenze 2-3 (26-24, 25-22, 20-25, 17-25, 10-15) Unet E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25) Acqua & Sapone Roma Volley Club-Reale Mutua Fenera Chieri 3-1 (26-24, 26-24, 21-25, 25-15) Volley Bergamo 1991-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-23, 25-18, 14-25, 25-18) Delta Despar Trentino-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati della 8° giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri sera, che ha visto i lombardi della Vero Volley Monza continuare la loro striscia positiva vincendo a Padova, oggi in campo le altre quattro partite. Si inizia alle 15.00 con l’Itas Trentino che ospita la Gioiella Prisma Taranto. Fischio di inizio per Ravenna-Civitanova e il big match di giornata, Modena-Perugia, alle ore 18.00. Completa il turno la partita tra Cisterna e Milano alle ore 20.30 Ecco i risultati in tempo reale: Kioene Padova – Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 17-25, 22-25) giocata ieri Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14) Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 0-0 (0-0) Consar RCM Ravenna – Cucine Lube Civitanova 0-0 (0-0) Top Volley Cisterna – Allianz Milano 0-0 (0-0) LEGGI TUTTO