consigliato per te

  • in

    Niente regali per Civitanova: il Berlin sarà testa di serie

    Di Redazione Non arrivano buone notizie neppure da San Pietroburgo per la Cucine Lube Civitanova, in una due giorni di Champions League davvero da dimenticare. Dopo la sconfitta con lo Zaksa e il rilevamento di 6 positività al Covid nel gruppo squadra, i marchigiani incassano anche l’ultimo verdetto negativo della fase a gironi: è il Berlin Recycling Volleys a entrare come testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale che si svolgerà domani alle 13, in virtù del secondo 3-2 consecutivo ai danni dello Zenit San Pietroburgo. Partita vera e lottatissima, durata quasi 2 ore e mezza e senza alcun sospetto di risultati “combinati”, tanto che i tedeschi sono costretti ad annullare 4 match point prima di chiudere. A parziale consolazione della Lube va detto che, visto il calibro delle squadre di “seconda fascia” – tra cui anche le finaliste dello scorso anno Trentino Itas e Zaksa Kedzierzyn-Kozle – il ruolo di testa di serie potrebbe alla fine non essere un fattore così determinante. L’unico vero grande rischio per i cucinieri è quello di un temutissimo derby italiano con la Sir Sicoma Monini Perugia. FASE A GIRONI Pool A: Jastrzebski Wegiel-VfB Friedrichshafen 3-1 (25-18, 23-25, 25-15, 25-23); Knack Roeselare-Hebar Pazardzhik 2-3 (25-23, 25-21, 20-25, 22-25, 14-16); Hebar Pazardzhik-Knack Roeselare 3-0 (25-21, 26-24, 25-20). Classifica: Jastrzebski 6 vittorie (18 punti), Hebar 3 (7), Roeselare 2 (5), Friedrichshafen 1 (6). Pool B: Projekt Warszawa-Greenyard Maaseik 3-1 (25-23, 22-25, 25-20, 25-22); Dinamo Mosca-Ziraat Bankasi Ankara 3-0 (25-20, 25-20, 25-21); Greenyard-Warszawa 1-3 (25-21, 17-25, 18-25, 18-25). Classifica: Dinamo Mosca 6 vittorie (17 punti), Ziraat 3 (10), Warszawa 2 (7), Greenyard 1 (2).  Pool C: OK Merkur Maribor-Lokomotiv Novosibirsk 0-3 (22-25, 23-25, 21-25); Cucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 2-3 (22-25, 25-21, 24-26, 25-21, 10-15). Classifica: Civitanova 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (12), Lokomotiv 3 (9), Merkur 0 (0). Pool D: Vojvodina Novi Sad-Benfica 1-3 (25-19, 24-26, 21-25, 14-25); Zenit San Pietroburgo-Berlin Recycling Volleys 2-3 (26-24, 25-20, 25-27, 22-25, 12-15); Berlin Recycling Volleys-Zenit San Pietroburgo 3-2 (21-25, 25-21, 21-25, 28-26, 17-15); Benfica-Vojvodina ore 20. Classifica: Berlin 6 vittorie (16 punti), Zenit 3 (11), Benfica* e Vojvodina* 1 (3). Pool E: AS Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 (23-25, 9-25, 29-27, 14-25); Sir Sicoma Monini Perugia-Fenerbahce Opet Istanbul 3-0 (25-17, 25-21, 25-17). Classifica: Perugia 6 vittorie (18 punti), Trento 4 (12), Fenerbahce 2 (5), Cannes 0 (1). Qualificate ai quarti di finale: Sir Sicoma Monini Perugia, Jastrzebski Wegiel, Dinamo Mosca, Berlin Recycling Volleys, Cucine Lube Civitanova, Trentino Itas, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Zenit San Pietroburgo.In corsivo le teste di serie (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei positività al Covid nella Lube dopo la sfida con lo Zaksa

    Di Redazione Torna l’incubo coronavirus in casa Cucine Lube Civitanova: la società biancorossa ha annunciato ben sei casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra (4 atleti e 2 membri dello staff) all’indomani del match di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Secondo quanto riportato dal club, le positività sono emerse dai tamponi rapidi eseguiti al termine della gara; una tempistica che lascia parecchi dubbi sulle condizioni di sicurezza in cui si è disputata la partita di ieri. Tutti i soggetti positivi, comunque, sono asintomatici o con sintomi lievi e sono stati posti in isolamento fiduciario. La situazione è stata ovviamente già comunicata alla Lega Pallavolo Serie A: inevitabile il rinvio dell’incontro di campionato previsto per domenica 20 febbraio contro la Top Volley Cisterna, e rischia di saltare anche il recupero previsto per mercoledì 23 sul campo di Verona Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia inarrestabile, la gioia di Beltrami: “Questo gruppo è uno spettacolo”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia è sempre più uno spettacolo. Giunta a sette vittorie consecutive, la squadra di coach Beltrami, dopo il secco 3-0 di ieri sera ai danni di Busto Arsizio, continua la sua cavalcata verso la promozione in massima serie. Prima in classifica in solitaria nel girone di A di serie A2, Brescia non ha alcuna intenzione di fermarsi. “Questo gruppo è uno spettacolo, per come si compatta, per come si aiuta, per come affronta ogni situazione”, è il commento a caldo che coach Beltrami lascia al Giornale di Brescia. “Partite come quella contro Busto sono importanti perché rispecchiano ciò che ci attenderà dopo. Abbiamo offerto una prova continua, e non nascondo che, alla vigilia, ero preoccupato perché Bartesaghi non era al meglio, ma si è sacrificata per la squadra e questa ha fatto quadrato attorno a lei” continua il coach. L’MVP del match è Silvia Fondriest, che conduce un’ottima partita e mette a tabellino 13 punti: “Un po’ di cardiopalmo sul finale c’è stato, ma ci aspettavamo una crescita anche loro, siamo state brave perché abbiamospinto tutta la gara, a partire dalla battuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazione centrata, Lavia: “Risultato non scontato”. Sbertoli: “Vittoria in un campo difficile”

    Di Redazione L’Itas Trentino accede ai quarti di finale di Champions League. Dopo il 3-1 sul campo dell’As Cannes Dragons, il Trentino di coach Lorenzetti centra una qualificazione non così scontata secondo i giocatori. A commentare la bella prestazione sono il best scorer Daniele Lavia, con 24 punti, e il regista Riccardo Sbertoli. Lavia: “E’ stata sicuramente una partita bella e intensa, che ci ha portato a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Raggiungere i quarti, con questo girone così difficile, non era del tutto scontato. Un bel traguardo per la squadra. Ora festeggiamo tutti insieme, perchè è quello che ci meritiamo. Tornando alla gara, è stato un incontro dalle due facce perchè abbiamo fatto molto bene nei primi due set, poi siamo un po’ calati. Alla fine, e questo è l’importante, siamo riusciti a riprenderci alla grande”. Sbertoli: “Qualificazione centrata. Siamo molto felici, era uno dei nostri obiettivi per questa parte di stagione. In un campo non facile siamo riusciti a portarcelo a casa, comunque loro stanno crescendo: hanno cambiato dei giocatori e stanno andando meglio anche in campionato. Ci godiamo questa qualificazione e, una volta rientrati a Trento, penseremo alla prossima sfida contro Padova”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova inciampa contro lo Zaksa e rischia di uscire dalle teste di serie

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non si chiude in bellezza l’esperienza della Cucine Lube Civitanova nella fase a gironi di Champions League: i marchigiani cadono in casa al tie break contro i campioni d’Europa del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e, pur rimanendo al primo posto nella propria pool, rischiano fortemente di perdere il ruolo di testa di serie nei quarti di finale. I cucinieri dovranno ora sperare in una sconfitta del Berlin Recycling Volleys nel recupero di domani contro lo Zenit San Pietroburgo per non essere superati dai tedeschi. I polacchi centrano invece l’obiettivo qualificazione, peraltro già certo prima della conclusione del match grazie ai risultati degli altri campi. Cucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 2-3 (22-25, 25-21, 24-26, 25-21, 10-15)Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 14, Sottile, Marchisio, Jeroncic ne, Balaso (L), Lucarelli 11, Zaytsev 3, Penna ne, Simon 22, De Cecco 1, Anzani 3, Yant 14. All. Blengini.Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: Kaczmarek 3, Rejno ne, Janusz 1, Staszewski ne, Kluth 12, Sliwka 8, Semeniuk 24, Smith 10, Kalembka, Kozlowski ne, Zalinski, Shoji (L), Banach (L) ne, Huber 19. All. Cretu.Arbitri: Collados (Francia) e Akinci (Turchia).Note: Spettatori 1113. Civitanova: battute vincenti 10, battute sbagliate 21, attacco 48%, ricezione 48%-28%, muri 9, errori 31. Zaksa: battute vincenti 6, battute sbagliate 22, attacco 56%, ricezione 48%-24%, muri 9, errori 38. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Trento, la vittoria a Cannes vale i quarti di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Trentino Itas centra l’obiettivo della qualificazione ai quarti di finale di Champions League: prima ancora che si concludesse l’ultima gara della fase a gironi sul campo dell’AS Cannes Dragons, la squadra di Lorenzetti aveva già il passaggio del turno in tasca, complici i risultati degli altri campi. La sfida con i francesi non è stata facile come avrebbe potuto far pensare la classifica, malgrado un secondo set dominato in modo quasi imbarazzante: i padroni di casa si sono arresi soltanto sull’1-3, dopo aver fatto sudare a lungo Kaziyski e compagni. Ma ciò che più contava era tagliare il traguardo e entrare tra le prime 8 d’Europa, raggiungendo le già qualificate Civitanova e Perugia. AS Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3 (23-25, 9-25, 29-27, 14-25)AS Cannes Dragons: Batak 2, Gruvaeus ne, Bregent 5, Tschupp ne, Sossenheimer 7, Klyamar 8, Gelinski 1, Koncilja 2, Demiryurek (L), Annicette 12, Mouiel (L), Cveticanin 1, Jimenez 5, Penchev 11. All. Matijasevic.Trentino Itas: Kaziyski 18, D’Heer 6, Michieletto 14, Sbertoli 5, Cavuto ne, Pinali, Albergati ne, Lavia 24, Zenger (L), Podrascanin ne, Lisinac 14, Sperotto, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Strandson (Estonia) e Geldof (Olanda).Note: Cannes: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, attacco 43%, ricezione 42%-20%, muri 4, errori 21. Trento: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, attacco 56%, ricezione 47%-23%, muri 17, errori 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia batte Italia 3-2: festeggiano anche Lokomotiv e Dinamo Kazan

    Di Redazione È un bilancio amaro per le squadre italiane quello della prima fase di Champions League femminile: il nostro volley porta “solo” due squadre nei quarti di finale contro le tre della Russia, che fa meglio anche della Turchia ed è la vera “vincitrice” dell’ultima giornata della fase a gironi. Oltre alla Dinamo Mosca, protagonista dell’impresa sul campo della Igor Gorgonzola Novara, passano infatti il turno come migliori seconde anche Dinamo Kazan e Lokomotiv Kaliningrad. Insieme al cammino impeccabile della A.Carraro Imoco Conegliano, a consolare le italiane è la qualificazione della Vero Volley Monza, che alla sua prima partecipazione riesce a centrare l’obiettivo grazie alla vittoria per 3-0 in Finlandia e al miglior quoziente set rispetto alla Igor. La Lokomotiv Kaliningrad scaccia dunque i fantasmi proprio all’ultima giornata dopo i tanti problemi incontrati in questa edizione, infliggendo al Developres Rzeszow la prima sconfitta dell’intero torneo: combattuto solo il primo set, poi Malwina Smarzek e compagne prendono il volo. Passano il turno in scioltezza la Dinamo Kazan grazie al 3-0 sul campo del Maritza Plovdiv firmato dalle centrali Koroleva e Lazarenko (25 punti in due), e con ancora maggior facilità il Fenerbahce blinda il suo posto tra le prime 4 travolgendo il Béziers (17 punti di Fedorovtseva). Oltre a Conegliano e Fenerbahce, saranno VakifBank Istanbul (netto 3-0 al Mulhouse) e proprio la Dinamo Mosca ad affrontare da teste di serie il sorteggio dei quarti di venerdì 18 febbraio: la peggiore delle prime è il Developres, che troverà quindi una delle “big” nel primo turno a eliminazione diretta. IL QUADRO DELLA FASE A GIRONIPool A: Lokomotiv Kaliningrad-Developres Rzeszow 3-0 (28-26, 25-19, 25-18); Dresdner SC-Prometey Dnipro 3-1 (25-22, 25-27, 25-23, 25-19). Classifica: Developres Rzeszow 5 vittorie (13 punti), Lokomotiv Kaliningrad 4 (13), Dresdner SC 3 (9), SC Prometey Dnipro 0 (1).Pool B: VakifBank Istanbul-ASPTT Mulhouse 3-0 (25-11, 25-18, 25-21); LP Salo-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 13-25, 13-25). Classifica: VakifBank Istanbul 6 vittorie (18 punti), Vero Volley Monza 4 (12), ASPTT Mulhouse e LP Salo 1 (3).Pool C: VK Dukla Liberec-THY Istanbul 2-3 (25-23, 25-16, 16-25, 23-25, 10-15); Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Mosca 0-3 (19-25, 22-25, 22-25). Classifica: Dinamo Mosca 5 vittorie (13 punti), Igor Gorgonzola Novara 4 (12), Dinamo Mosca 4 (10), THY Istanbul 3 (10), VK Dukla Liberec 0 (1).Pool D: Maritza Plovdiv-Dinamo Ak-Bars Kazan 0-3 (15-25, 19-25, 20-25); Fenerbahce Opet Istanbul-Beziers Volley 3-0 (25-8, 25-17, 25-19). Classifica: Fenerbahce Opet Istanbul 6 vittorie (17 punti), Dinamo-Ak Bars Kazan 4 (13), Beziers Volley 2 (5), VC Maritza Plovdiv 0 (1).Pool E: Fatum Nyiregyhaza-ZOK Ub 0-3 (19-25, 21-25, 17-25); A.Carraro Imoco Conegliano-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-22, 25-22). Classifica: A.Carraro Imoco Conegliano 5 vittorie (15 punti), Grupa Azoty Chemik Police 4 (12), ZOK Ub 2 (6), Fatum Nyiregyhaza 0 (0). Qualificate ai quarti di finale: A.Carraro Imoco Conegliano, VakifBank Istanbul, Fenerbahce Opet Istanbul, Dinamo Mosca (teste di serie), Developres Rzeszow, Lokomotiv Kaliningrad, Dinamo Ak-Bars Kazan, Vero Volley Monza*.*Per miglior quoziente set su Novara e Chemik Police (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano senza pietà: sesto 3-0 e il Chemik Police è eliminato

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La perfezione assoluta esiste e si chiama A.Carraro Imoco Conegliano, almeno in Champions League. Le campionesse in carica chiudono il loro cammino nella fase a gironi con un cammino senza macchia: sei partite, sei vittorie e altrettanti 3-0 (di mezzo c’è un successo a tavolino, ma tutto lascia pensare che il risultato del campo non sarebbe stato diverso). Un ruolino di marcia che ovviamente vale il primo posto assoluto e il ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale che si terrà venerdì. Nell’ultima partita del girone Conegliano non lascia scampo al Grupa Azoty Chemik Police, che avrebbe avuto bisogno almeno di un punto per sperare e invece esce mestamente di scena. A.Carraro Imoco Conegliano-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello ne, Plummer 2, Courtney 6, Folie 11, Omoruyi 2, De Gennaro (L), Vuchkova 4, Frosini ne, Gennari, Wolosz 1, Sylla 10, Egonu 24, Fahr (L) ne, Munarini ne. All. Santarelli.Grupa Azoty Chemik Police: Stenzel (L), Drews 13, Naiane 5, Brakocevic 10, Wasilewska 1, Polec, Lukasik 15, Czyrnianska, Zurawska (L) ne, Milenkovic ne, Pol 6. All. Nawrocki.Arbitri: Lecourt (Francia) e Markelj (Slovenia).Note: Spettatori 1250. Conegliano: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, attacco 57%, ricezione 46%-21%, muri 7, errori 13. Police: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 52%-29%, muri 1, errori 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO