consigliato per te

  • in

    Di Pinto: “Quota salvezza? Noi siamo a 23 punti e non dormiamo la notte”

    Di Redazione “Quota salvezza? Negli altri anni si parlava sempre di 16/18 punti. In questo campionato, invece, siamo a quota 23 e non si dorme la notte”. Basterebbero queste parole di Vincenzo Di Pinto, coach della Gioiella Prisma Taranto – raccolte dal collega Christian Cesario per L’Edicola del Sud Taranto nel post partita della squadra ionica contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza – per inquadrare tutta l’incertezza che regna (ancora) sovrana nella lotta salvezza a poche gare dal termine. Un vero e proprio rebus di difficile soluzione a casa di due fattori: le gare da recuperare e il fatto che Ravenna, ultima e già matematicamente condannata alla retrocessione, abbia conquistato in questa stagione appena 2 punti senza dunque toglierne ad altre squadre. Morale della favola sono tutte lì: Taranto 23, Cisterna e Vibo Valentia 22, Padova e Verona 21. Cinque squadre in appena due punti dall’ottava piazza, addirittura l’ultima utile per i playoff, alla dodicesima, quella che alla fine della fiera decreterà la seconda retrocessione. “È ancora tutto da vedere e da scrivere, fare calcoli non serve a nulla” afferma Di Pinto, che nell’ultimo turno di campionato, come detto, è stato “costretto”, insieme ai suoi ragazzi, a gettare il cuore oltre l’ostacolo per conquistare un inaspettato bottino pieno contro Piacenza, una delle squadre top di questo campionato, già qualificata per le Final Four di Coppa Italia. “Ormai è diventata una questione di sopravvivenza, ci sono dei risultati che non ti permettono di respirare” afferma con preoccupazione il coach rossoblù. Risultati come quelli ottenuti dalla diretta concorrente Tonno Callipo, che in una settimana è riuscita nella doppia impresa di conquistare tre punti sia contro Taranto che addirittura a Monza contro la Vero Volley. Risultati che hanno spinto Taranto a giocare sì una partita perfetta contro la Gas Sales Bluenergy, ma che per i famosi calcoli di cui sopra non garantisce comunque alla Città dei due mari di dormire sogni tranquilli, perché le prossime e ultime avversarie della stagione si chiamano Civitanova, Modena e Milano. “Di sicuro – conclude Di Pinto – questo risultato (contro Piacenza, n.d.r.) costringerà i nostri avversari a rischiare qualcosa in più nelle prossime partite. Volevamo dare un segnale al campionato, ma anche a noi stessi. La buona notizia per noi è che abbiamo recuperato Falaschi, il nostro palleggiatore titolare, assente nelle ultime due gare. Se abbiamo portato a casa il risultato con il gioco è merito anche suo”. Ora però Taranto dovrà sperare di strappare altri punti alle grandi e sperare che le altre squadre in lotta per salvarsi non la imitino. A partire, ad esempio, da Padova, che stasera recupererà la gara contro l’Itas Trentino e domenica ospiterà Milano, oppure da Cisterna e Vibo che nel prossimo weekend affronteranno rispettivamente Modena e Perugia. (fonte: L’Edicola del Sud Taranto) LEGGI TUTTO

  • in

    L’amarezza di Bernardi: “Squadra senza cuore, chiediamo scusa”

    Di Redazione È un Lorenzo Bernardi estremamente amareggiato quello che commenta la nuova sconfitta della sua Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Taranto. Intervistato da Libertà, il tecnico degli emiliani ricorre a parole molto dure: “Dopo questa partita dobbiamo solo chiedere scusa alla presidente, alla famiglia Curti, agli sponsor e ai nostri tifosi. Abbiamo dimostrato per l’ennesima volta che questa squadra non ha cuore ed è senza anima. Non ho mai visto una squadra che gioca senza lo spirito giusto, e se qualcuno pensa di averlo, be’… lo potrà anche avere, ma è quello sbagliato“. “Se noi giochiamo per il quinto posto e approcciamo la gara come abbiamo fatto – prosegue Bernardi – vuol dire che c’è qualcosa che non va. Il resto sono solo chiacchiere e finora ne sono state fatte troppe. Non salvo nulla di questa gara: abbiamo iniziato ricevendo malissimo, ma se parliamo di tecnica e tattica non centriamo il nostro vero problema“. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, i risultati della 7° giornata di ritorno

    Di Redazione Eccezion fatta per il match rinviato tra Mondovì e Bergamo, e con Cuneo fermo ai box per il turno di riposo, la Serie A2 maschile è scesa tutta in campo domenica per disputare la settima giornata di ritorno, e le sorprese non sono mancate. I RISULTATI DELLA 7° GIORNATA DI RITORNO Sieco Service Ortona – Cave Del Sole Lagonegro 3-1 (26-24, 20-25, 25-22, 25-21)Pool Libertas Cantù – HRK Diana Group Motta 3-2 (21-25, 25-21, 25-23, 26-28, 15-11)Kemas Lamipel Santa Croce – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-23, 25-20)Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia 2-3 (15-25, 25-21, 21-25, 25-20, 12-15)Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-20, 25-19, 23-25, 25-23) Riposa: Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo Gara rinviata:Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo CLASSIFICA – SINTETICAKemas Lamipel Santa Croce 40, Agnelli Tipiesse Bergamo 39, BCC Castellana Grotte 35, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 33, Conad Reggio Emilia 28, Cave Del Sole Lagonegro 28, HRK Diana Group Motta 27, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 20, Emma Villas Aubay Siena 14, Synergy Mondovì 10. Note: 1 Incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, HRK Diana Group Motta, Emma Villas Aubay Siena; 1 Incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro; 2 Incontri in meno: Conad Reggio Emilia, Synergy Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, i risultati della 9° giornata di ritorno

    Di Redazione Nona giornata di ritorno per il campionato di Serie A2 femminile. Dopo i due anticipi del girone B, giocati sabato, il programma si completa oggi con tutte le altre sfide, otto in totale. Turni di riposo per Tenaglia Altino Volley (Girone A) ed Egea Pvt Modica (Girone B). IL PROGRAMMA DELLA 9° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 20 febbraio ore 16:00Sigel Marsala Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  1-3 (25-27 16-25 25-20 20-25)Domenica 20 febbraio ore 17:00Olimpia Teodora Ravenna –  Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (21-25 23-25 22-25)Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Volley Hermaea Olbia 1-3 (22-25 16-25 25-19 25-27)Cbf Balducci Hr Macerata – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-16 25-14 25-20)Green Warriors Sassuolo – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22 25-16 25-17)Riposa: Tenaglia Altino Volley CLASSIFICA – SINTETICA9a Giornata Ritorno 20-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 37; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33; Green Warriors Sassuolo 32; Volley Hermaea Olbia 29; Sigel Marsala Volley 27; Olimpia Teodora Ravenna 25; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Assitec Volleyball Sant’Elia 12; Tenaglia Altino Volley 0 GIRONE BGiocate sabato 19 febbraioClub Italia Crai – Cda Talmassons 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17)Lpm Bam Mondovi’ – Ranieri International Soverato 3-0 (25-22 25-13 25-20)Domenica 20 febbraio – ore 17:00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Eurospin Ford Sara Pinerolo 0-3 (18-25 13-25 18-25)Itas Ceccarelli Group Martignacco – Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25 25-14 18-25 20-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Anthea Vicenza 3-1 (23-25 25-16 25-15 31-29)Riposa: Egea Pvt Modica CLASSIFICA – SINTETICA9a Giornata Ritorno 20-02-2022 – vivo Serie A2 Femminile Girone BEurospin Ford Sara Pinerolo 43; Cda Talmassons 43; Lpm Bam Mondovi’ 39; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 32; Tecnoteam Albese Volley Como 29; Ranieri International Soverato 25; Itas Ceccarelli Group Martignacco 25; Club Italia Crai 18; Anthea Vicenza 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 13; Egea Pvt Modica 4 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile, i risultati della 7° giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo le tante emozioni che hanno regalato i due anticipi andati in scena sabato, entrambi decisi al quinto set, oggi si completa il quadro della settima giornata di ritorno del campionato di A1 femminile con altri cinque match, di cui ben quattro in contemporanea alle ore 17.00. I RISULTATI DELLA 7° GIORNATA DI RITORNO Giocate sabato:Reale Mutua Fenera Chieri-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-19, 32-34, 20-25, 25-19, 11-15)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Delta Despar Trentino 3-2 (22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 15-13) Domenica 20 febbraioIl Bisonte Firenze-Unet E-Work Busto Arsizio ore 17.00Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00Vero Volley Monza-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-0 (25-19, 25-21, 25-18)Igor Gorgonzola Novara-Volley Bergamo 1991 ore 17.00Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    A3 maschile, i risultati della 7° giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo gli anticipi di sabato, entrambi nel Girone Blu, oggi il resto del programma della settima giornata di ritorno del campionato di Serie A3 maschile. GIRONE BIANCO Domenica 20 Febbraio 2022, ore 16.00Videx Grottazzolina – Med Store Tunit Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-13) Domenica 20 Febbraio 2022, ore 17.30Geetit Bologna – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Sa.Ma. Portomaggiore – Tinet Prata di PordenoneVolley Team San Donà di Piave – Monge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca Torino – Vigilar FanoDa Rold Logistics Belluno – Gamma Chimica BrugherioVolley 2001 Garlasco – Abba Pineto GIRONE BLU Giocate Sabato 19 FebbraioOmiFer Palmi – Falù Ottaviano  3-1 (25-15, 25-13, 22-25, 27-25)Shedirpharma Massa Lubrense – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-22) Domenica 20 Febbraio 2022, ore 18.00Leo Shoes Casarano – Sistemia Aci CastelloAurispa Libellula Lecce – Opus SabaudiaCon.Crea Marigliano – Avimecc ModicaMaury’s Com Cavi Tuscania – Efficienza Energia Galatina Riposa: Wow Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i risultati della 9° giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo giocato sabato all’Arena di Monza tra Vero Volley e Tonno Callipo, il programma della nona giornata di ritorno di Superlega si completa domenica con altri quattro match. Rinviata come noto la sfida tra Civitanova e Cisterna, turno di riposo per l’Itas Trentino. I RISULTATI DELLA 9° GIORNATA DI RITORNO Giocata sabato:Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0-3 (23-25, 23-25, 21-25) In programma domenica 20 febbraio:Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22)Sir Safety Conad Perugia – Kioene Padova 3-1 (19-25, 25-22, 25-22, 25-13)Verona Volley – Leo Shoes PerkinElmer Modena ore 20.30Allianz Milano – Consar RCM Ravenna ore 20.30 Riposa: Itas Trentino Gara rinviataCucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa il balzo al quinto, per la Delta Despar le cose si complicano

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia suda sette camicie per portare a casa due punti importantissimi in chiave classifica. La sfida con la Delta Despar Trentino, che si inceppa sul più bello, termina dopo un combattuto match ai cinque set. e dopo due ottimi set subisce la rimonta della Bartoccini Fortinfissi Perugia, più lucida di Trento nelle fasi finali degli ultimi due parziali. Resta tanto amaro in bocca al sestetto di Bertini (orfano di Berti, sostituita da Rucli), che oltre ai due set di vantaggio si era ritrovato in una posizione favorevole anche al tie break, conducendo per 5-9 prima di incassare la reazione delle padrone di casa. Non sono bastati alla Delta i 20 punti di un’ottima Jessica Rivero (39% in attacco e 2 ace) e la positiva prova corale al servizio (9 ace complessivi), al cospetto di una Bartoccini trascinata al successo dalla giovane Diop (20 punti) e dall’esperienza di Bauer, Guerra e Havelkova nei momenti clou del match. La posta in palio elevata rende contratta e poco spettacolare la prima parte di gara, infarcita da errori (saranno 26 nel primo set). Trento prova a scappare con l’ace di Piani (6-8) ma nel primo set non c’è spazio per veri e propri allunghi (14-14). Un’invasione di Raskie e il muro di Melandri spaventano la Delta, che sotto 17-14 trova la forza di reagire sfruttando qualche errore di troppo delle perugine (18-18). Il sistema muro-difesa gialloblù lavora bene, Cristofani si gioca la carta dell’ex Melli ma lo sprint è di marca trentina: Rucli a muro e Rivero in attacco confezionano il break (18-20), la Bartoccini regge fino al 22-22 ma l’errore di Guerra e il contrattacco di Piani valgono il 22-25. La Bartoccini Fortinfissi sembra accusare il colpo e l’avvio della seconda frazione è un monologo di Trento: Rivero trova soluzioni vincenti in serie, con il tabellone del PalaBarton che segna 1-7 per la Delta Despar. Le gialloblù sono padrone del campo fino a 10-15, quando sul turno al servizio di Guerra la Bartoccini cambia marcia e confeziona un incredibile rimonta infilando sei punti di fila (16-15) con Havelkova in evidenza. I colpi di scena, però, non finiscono qui: Nizetich, in difficoltà in attacco, si riscatta in battuta, piazzando due ace che mutano nuovamente l’inerzia del set (17-20). L’ennesimo ribaltone lo confeziona Bauer (24-22), Perugia non sfrutta due set point e viene immediatamente punita dai perentori muri di Piani e Nizetich che rendono dolcissimo il turno in battuta di Rivero (24-26). La Bartoccini Fortinfissi non ci sta e la terza frazione è un assolo delle umbre, rapidissime nell’allungare 11-2 Bertini getta nella mischia Mason, Botarelli (nell’inedito ruolo di centrale) e Stocco ma è tardi per riaprire il set, nonostante una reazione d’orgoglio sorprendente delle seconde linee gialloblù, brave a giungere fino al 22-18 (2 ace di Mason), prima del 25-20 firmato da Guerra. Trento si ritrova in avvio di quarto set (3-6, muro di Rucli) e rimane a galla aggrappandosi a tre attacchi di prima intenzione di Raskie (9-10) e alla buona verve di Furlan (14-14). Gli errori di Nizetich e Rucli regalano un break d’oro alla Bartoccini (21-18), al resto ci pensano Bauer e Guerra che allungano il match al tie break (25-21). Quinto set nel segno di Furlan, che firma il primo strappo con la veloce al centro e l’ace (2-5). Sempre con il servizio va a segno anche Nizetich (5-9), Perugia non molla e ritrova la parità con Diop e Guerra (9-9). La Delta accusa il colpo, Guerra sale in cattedra (14-12) e la Bartoccini Fortinfissi si prende un successo che inguaia ulteriormente Trento (15-13). BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – DELTA DESPAR TRENTINO 3-2 (22-25, 24-26, 25-20, 25-21, 15-13)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 16, Bauer 11, Diop 20, Guerra 19, Melandri 10, Bongaerts 1, Sirressi (L); Melli 0, Provaroni 0, Galkowska 0, Nwakalor 0, Guiducci 0. Non entrate: Rumori (L). All. CristofaniDELTA DESPAR TRENTINO: Rucli 5, Raskie 4, Rivero 20, Furlan 9, Piani 16, Nizetich 12, Moro (L); Mason 6, Stocco 1, Botarelli 1, Quiligotti (L). Non entrate: Berti. All. BertiniARBITRI: Zavater e Talento CLASSIFICAvivo Serie A1 FemminileSavino Del Bene Scandicci 45; Vero Volley Monza 43; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 40; Unet E-Work Busto Arsizio 38; Igor Gorgonzola Novara 37; Reale Mutua Fenera Chieri 29; Bosca S.Bernardo Cuneo 25; Il Bisonte Firenze 23; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club 15; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13; Volley Bergamo 1991 13; Delta Despar Trentino 11. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO