consigliato per te

  • in

    Scandicci la spunta in volata nel primo round delle semifinali

    Di Redazione Preziosissimo successo della Savino Del Bene Scandicci nella gara di andata delle semifinali di Challenge Cup femminile: le toscane si impongono al tie break in Turchia sul campo dell’Aydin BBSK e nell’incontro di ritorno, in programma mercoledì 2 marzo in casa, potranno passare il turno con una vittoria con qualsiasi punteggio. Una gara sofferta per le toscane, che dopo aver portato a casa il primo set subiscono la rimonta della squadra di casa, risorgendo poi nel quarto. Nel decisivo tie break Scandicci vola avanti 0-5 e 3-8, si fa pericolosamente avvicinare sul 10-12, ma alla fine riesce a chiudere. Ancora una volta decisivo per la Savino Del Bene l’ingresso di Ekaterina Antropova, che sostituisce Lippmann dal secondo set e chiude con 29 punti (anche 4 muri e 3 ace); ottimo anche l’impatto di Lubian e Angeloni, entrate al posto di Bia e Natalia, e gran partita per Indre Sorokaite con 20 punti e il 52% in attacco. Da parte turca pungono l’italiana Anna Nicoletti, con 23 punti all’attivo, e l’ungherese Greta Szakmary che si ferma a 20. La cronaca:Aydin schiera Kiliç palleggiatrice, Nicoletti opposto, Onal e Szakmary schiacciatrici, Eroglu e Stevenson centrali, Yilmaz libero. La Savino Del Bene parte con Malinov al palleggio, Lippmann opposto, Natalia e Sorokaite in banda, Alberti e Ana Beatriz centrali, Castillo libero. Pronti via, e le turche provano a premere portandosi avanti di 3 dopo l’affondo di Stevenson (4-1), con Aydin che allunga ancora sul 7-4. La Savino Del Bene riesce a recuperare con grande grinta e con la parallela di Lippmann e l’ace di Alberti riporta il parziale in parità (8-8). Aydin prova a ripartire (12-10), Scandicci riaggancia le padrone di casa a seguito di un punto importante di Sorokaite dopo un lungo scambio e della spike dalla seconda linea di Lippmann (12-12), e da qui parte un botta e risposta che dura sino al 18-18, quando entra in campo Ekaterina Antropova. La numero 17 di Scandicci si rende subito protagonista con una bella diagonale (18-19), Stevenson pareggia ancora per Aydin, ma la Savino Del Bene costringe le turche al timeout dopo un bel muro di Antropova (19-21). Dopo la pausa Stevenson va col primo tempo (20-21), il servizio successivo di Aydin finisce però a rete ed Antropova piazza un altro monster block: altro stop chiamato da coach Hamurcu (20-23). Al rientro in campo il finale del parziale è sempre nel segno di Antropova, con l’opposto di Scandicci che con il mani out trova il set point (21-24) e con l’ace chiude il primo periodo in favore di Scandicci (21-25). Nel secondo set la Savino Del Bene parte forte e si porta subito sul più 4 a seguito della spike di Sorokaite e del pallonetto di Natalia che sorprende la difesa delle turche (1-5): timeout Aydin. Le padrone di casa dopo lo stop riescono a ricucire il gap a causa soprattutto degli errori di Scandicci,  la battuta di Lippmann finisce fuori (6-8), l’invasione a muro fa tornare Aydin a meno 1 (7-8), il muro vincente delle turche riporta in parità il set (8-8): timeout per coach Barbolini. Si torna sul taraflex e Aydin tenta di staccarsi con le iniziative di Szakmary (13-11), Scandicci è brava a rientrare ed a pareggiare con il mani out di Sorokaite (13-13), le turche sono però determinate e dopo una fast ed un monster block di Stevenson su Antropova ritornano sul più 3 (16-13). Aydin continua la fuga, il pallonetto di Natalia non va (17-14), Scandicci rientra però con il mani out di Antropova ed il muro di Alberti (18-18), con l’equilibrio che perdura sino al 19-19. Da qui in poi accelera, infatti, Aydin, che si porta sul più 2 a seguito del blocco out di Ana Beatriz (22-20), mentre successivamente l’invasione a muro di Scandicci induce al timeout coach Barbolini (23-21). Al rientro in campo la stessa Ana Beatriz piazza il muro del meno 1, costringendo alla pausa anche le padrone di casa (23-22). Nel finale la spike di Angeloni ristabilisce la parità (23-23), le turche riescono però a chiudere il set in proprio favore con l’attacco vincente di Nicoletti ed il muro di Stevenson (25-23). Terzo periodo nel quale Aydin si porta subito sul 2-0, la Savino Del Bene recupera e ristabilisce il pari con l’affondo di Sorokaite (4-4). Aydin insiste e si porta sul 9-7 a seguito dell’invasione della Savino Del Bene, con le padrone di casa che allungano successivamente sul 13-10: timeout per Scandicci. Le turche insistono e pungono, il servizio di Ana Beatriz finisce out (14-10), e Aydin allunga in seguito all’attacco impreciso delle ospiti (17-13). Scandicci tenta di diminuire il divario, Sorokaite riporta a meno 2 le toscane (18-16), Aydin trova però il monster block di Nicoletti e mantiene a distanza di sicurezza Scandicci (20-17). La Savino Del Bene tenta ancora il recupero, Angeloni prova a mantenere a galla Scandicci (21-18), Aydin in seguito è costretta anche al timeout dopo il meno 2 (22-20). Alla fine le turche, nonostante un mani out di Lubian ed una spike di Antropova(24-22), riescono a chiudere in proprio favore il set, con Szakmary che con la schiacciata tocca le mani del muro delle ospiti, stabilendo il 25-22. Nel quarto parziale viene finalmente fuori l’animo combattivo della Savino Del Bene, che si porta subito sul più 4 grazie agli ace di Antropova (1-5): timeout Aydin. Dopo la pausa riassestano le idee le turche, che dopo un muro vincente ed un punto di prima intenzione di Stevenson accorciano le distanze (5-8): pausa chiamata anche da coach Barbolini. Al rientro in campo Scandicci prova ancora ad allungare, il servizio di Aydin finisce a rete e Antropova piazza il monster block: altra pausa per le padrone di casa (8-14). Dopo lo stop la Savino Del Bene crea lo stacco decisivo e si porta sul 10-19 a seguito del primo tempo di Lubian e dell’attacco out di Aydin, Scandicci che in seguito trova anche il set point dopo l’errore in battuta di Arici (16-24). Nel finale di set ci pensa poi Antropova a chiudere sul 18-25 dopo che Aydin aveva tentato l’impossibile recupero con il mani out di Arici e la spike di Nicoletti. Tie break nel quale la Savino Del Bene cerca subito di distaccarsi, la difesa delle turche finisce fuori e Lubian piazza il muro vincente (0-3): timeout per coach Hamurcu. Al rientro in campo la schiacciata di Nicoletti è out e Antropova trova le mani del muro di Aydin (0-5): altra pausa chiamata da Aydin. Dopo il secondo stop le padrone di casa provano a svegliarsi, Eroglu mette a segno il primo tempo del meno 3 (3-6), Scandicci allunga ancora e con il mani out di Antropova ed il primo tempo di Lubian si porta sul 4-10.  A questo punto Scandicci mette giù la guardia ed Aydin ne approfitta rimontando sino al meno 4 grazie a Önal ed alla spike out di Sorokaite (8-12): timeout per la Savino Del Bene. Dopo la pausa accorcia ancora Aydin, che si porta sotto pericolosamente a seguito della schiacciata di Antropova che centra l’asticella (10-12): altro timeout per coach Barbolini. Questa volta la pausa produce i suoi frutti, perché la Savino Del Bene riesce a chiudere definitivamente i conti con due punti consecutivi di Antropova (10-14) e l’attacco di Szakmary che finisce out (10-15). Massimo Barbolini: “È stata una partita difficile, ce lo aspettavamo, anche se ci siamo complicate un po’ la vita da sole dopo un buon primo set. Nel secondo set siamo infatti un po’ calate e nel terzo sono state brave loro. C’è da fare comunque i complimenti alle ragazze perché riuscire a girare una partita così complicata non era scontato, e vincere 3-2 contro una squadra che stava giocando così bene ci fa ben sperare per la partita di ritorno, anche perché con questa formula quella che conta è gara 2. Certamente esserci portate avanti con questa partita ci può aiutare per il ritorno, però dobbiamo essere consapevoli che abbiamo fatto solo un piccolo passettino“. Aydin BBSK-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (21-25, 25-23, 25-22, 18-25, 10-15)Aydin BBSK: Yilmaz (L), Ozturk ne, Szakmary 20, Eren ne, Eroglu 10, Arici 2, Akarcesme (L), Onal 4, Kiliç, Stevenson 14, Nicoletti 23, Dagdelenler ne, Duzceler 1, Ozkiliçci ne. All. Hamurcu.Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 4, Alberti 3, Ana Beatriz 2, Malinov 2, Napodano (L) ne, Pietrini ne, Lubian 5, Natalia 3, Lippmann 12, Bartolini ne, Antropova 29, Camera, Sorokaite 20, Castillo (L). All. Barbolini.Arbitri: Popovic (Serbia) e Hajiyev (Azerbaijan).Note: Spettatori 1480. Aydin: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 40%, ricezione 58%-46%, muri 9, errori 30. Scandicci: battute vincenti 6, battute sbagliate 10, attacco 44%, ricezione 45%-27%, muri 10, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita dei biglietti per le finali di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione È ufficialmente aperta la prevendita dei biglietti per le Finali di Del Monte Coppa Italia, in programma tra sabato 5 e domenica 6 marzo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna). Due giornate, quattro gare e due trofei assegnati: questo il programma che attende tutti gli appassionati di volley che prenderanno parte all’evento. I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket e nei punti vendita del circuito, oppure presso la sede della Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani 6, a Bologna, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, sabato 26 e domenica 27 febbraio dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni è possibile contattare il numero 051-4195660 o l’indirizzo e-mail info@legavolley.it. I prezzi dei biglietti per la singola giornata di gara sono di 20 euro per il secondo anello (ridotto a 14 euro per Under 14 o over 65), 25 euro per il primo anello (ridotto a 20 euro) e 35 euro per la tribuna. L’abbonamento per tutte le 4 gare del weekend avrà un costo di 34 euro per il secondo anello (ridotto a 25 euro), 40 euro per il primo anello (ridotto a 35 euro) e 60 euro per la tribuna. Ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni e persone disabili con accompagnatore. Obbligatori il Green Pass rafforzato e l’utilizzo di mascherina FFP2. IL PROGRAMMA DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGASEMIFINALI Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Sir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Itas Trentino – Allianz Milano FINALE Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte Coppa Italia SuperLega DEL MONTE COPPA ITALIA SERIE A3FINALE Sabato 5 marzo 2022, ore 20.30Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi, sguardo ai giovani e analisi delle ultime piazze in classifica

    Di Redazione La regular season di Superlega sta entrando nel vivo, nella parte che scotta. In alto, la corsa allo scudetto tra i big che trascinano la classifica. In basso, la lotta alla salvezza piena di colpi di scena, imprese e sconfitte che complicano le cose. A cedere per prima è stata la Consar RCM Ravenna, già retrocessa matematicamente in Serie A2. Nello scorso turno, ormai certa di aver perso la massima serie, la squadra di Zanini ha deciso di portare in prima squadra Alessandro Bovolenta, figlio dell’indimenticabile Vigor. Un momento che ha emozionato tutti, tra cui Fefè De Giorgi che, in un’intervista di Giorgio Burreddu per il Corriere dello Sport, racconta di aver vissuto: “Un misto di sensazioni. Grande tenerezza. E anche un po’di tristezza per Bovo. E’ comunque un segnale di come la vita vada avanti con cose belle, positive”. Per il Ct della Nazionale maschile italiana questo periodo di campionato è fondamentale per osservare e notare giovani talenti a cui consegnare la maglia azzurra in vista dei prossimi impegni: “Guardo tutto. A Taranto, Stefani è un ragazzo cresciuto in fretta, sta facendo bene. Sto cercando di seguire soprattutto quei ragazzi che sono alla prima esperienza in A. Rinaldi a Latina, Porro a Milano, Magalini a Verona, Laurenzano a Taranto che si approccia in Superlega da titolare”. “Il livello si è alzato molto, ci sono più squadre che hanno creato gruppi competitivi. E lo vediamo nella lotta per non retrocedere. A parte Ravenna, che ha fatto questa scelta di partecipare al campionato, le altre si sono messe cercando di realizzare il miglior sestetto possibile” prosegue De Giorgi. Il tecnico, continuando l’intervista, si concentra su ogni singola squadra che occupa le ultime posizioni della classifica e che sta, di fatto, sudando per mantenere un posto in Superlega. “Taranto sta facendo il suo. Ha avuto molti guai, il covid, gli infortuni. Contro Vibo, uno scontro diretto, è mancato un uomo importante come Falaschi e ne sono stati penalizzati. E’ una squadra che sapeva di dover lottare”. Padova, dal canto suo, ha dato prova di sè lottando per quattro set contro la big Trento: “Ha fatto un girone d’andata stupendo, poi ha avuto un calo. E adesso deve trovare l’onda giusta. Ma è una squadra che sa il fatto suo”. Per De Giorgi, invece, è la Tonno Callipo ad aver le giuste carte per far bene: “Credo sia quella costruita per entrare nei play-off. Invece si sono trovati invischiati nella lotta anche per problemi come l’addio di Douglas Souza o l’infortunio di Nishida”. “Infine, Cisterna ha avuto qualche problema di infortuni, ma hanno buone riserve. E’ da play-off. Verona ha lottato, giocato e ha un giocatore in grande crescita: Mozic” chiosa Fefè. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza prova il colpaccio, la reazione di Perugia la stende

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Ancora una vittoria per la Sir Safety Conad Perugia nel recupero dell’undicesima giornata di Superlega. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha una bella reazione d’orgoglio dopo le ultime brutte prestazioni, vincendo il secondo set al PalaBarton e lottando fino all’ultimo nel terzo: i set point però sono tutti per la Sir, che chiude ai vantaggi (29-27) e poi si aggiudica nettamente anche il quarto. Ulteriore allungo in classifica per gli uomini di Grbic, mentre la squadra di Bernardi resta lontana dalle prime posizioni. Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20)Sir Safety Conad Perugia: Travica 8, Anderson 14, Mengozzi 2, Rychlicki 16, Leon Venero 17, Solé 8, Piccinelli (L), Plotnytskyi 3, Colaci (L). N.E. Ter Horst, Dardzans, Giannelli, Russo, Ricci. All. Grbic. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Rossard 2, Cester 8, Stern 13, Recine 12, Holt 4, Catania (L), Russell 18, Scanferla (L), Antonov 0. N.E. Tondo, Caneschi, Pujol. All. Bernardi. Arbitri: Luciani, Piana. Note: Durata set: 28′, 28′, 38′, 32′; tot: 126′. CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Verona Volley* 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A 1 femminile, i risultati dei tre recuperi in programma

    Di Redazione Tre i recuperi in programma per il campionato di A1 femminile. Due, Vallefoglia-Conegliano e Trento-Bergamo, riguardano la prima giornata di ritorno, a cui si aggiungerà giovedì la sfida tra Firenze e Novara. Uno, invece, è valido per la seconda giornata di ritorno con protagoniste Chieri e Monza. Ecco come è andata (risultati in aggiornamento live). 1° GIORNATA DI RITORNOMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ore 19:30Delta Despar Trentino – Volley Bergamo 1991 ore 20:30 2^ GIORNATA DI RITORNOReale Mutua Fenera Chieri – Vero Volley Monza 0-3 (23-25, 20-25, 22-25) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, i risultati dei sette recuperi in programma

    Di Redazione Ben sette i recuperi in programma per il campionato di A2 femminile, a cui si aggiungerà giovedì quello del Girone A tra Tenaglia Altino Volley e Green Warriors Sassuolo, valido per la 4° giornata di ritorno. Ecco come è andata (risultati in aggiornamento live). GIRONE ARECUPERO 4^ GIORNATA DI RITORNOOmag-Mt S.Giov. In Marignano – Cbf Balducci Hr Macerata ore 20:30 RECUPERO 5^ GIORNATA DI RITORNOOlimpia Teodora Ravenna – Seap Dalli Cardillo Aragona ore 19:00Assitec Volleyball Sant’Elia – Volley Hermaea Olbia ore 20:30 GIRONE BRECUPERO 1^ GIORNATA DI RITORNOTecnoteam Albese Volley Como – Ranieri International Soverato ore 18:00 RECUPERI 2^ GIORNATA DI RITORNOEgea Pvt Modica – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 1-3 (25-23, 17-25, 30-32, 17-25)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Lpm Bam Mondovi’ ore 20:00 RECUPERO 3^ GIORNATA DI RITORNOAnthea Vicenza – Club Italia Crai ore 18:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Bartoccini contento a metà: “Siamo andati all’inferno e tornati, ma non basta”

    Di Redazione L’ultima partita disputata dalla Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata un rollercoaster di emozioni. Sia perchè è finita al tie break, regalando spettacolo per cinque set, sia e soprattutto perchè avversaria era la Delta Despar Trentino: diretta concorrente alla salvezza. Con i due punti guadagnati tra le mura amiche, di certo la squadra di Cristofani non può dirsi ancora tranquilla e la fine della regular season è sempre più vicina. Sulla prestazione della scorsa domenica torna il presidente Antonio Bartoccini che, in un’intervista di Alberto Aglietti per La Nazione Umbria, dichiara: “Siamo andati all’inferno e tornati. Una vittoria conquistata quando sei sotto di due set è comunque una bella reazione. Sinceramente ho visto tante sbavature e tante imprecisioni, dovevamo fare tre punti e non ci siamo riusciti, ne abbiamo fatti solo due, perciò sono parzialmente contento”. Sotto 2-0, Perugia è comunque riuscita a recuperare una partita che sembrava persa e a portare a casa la vittoria. Questo è quello che coach Cristofani si tiene stretto dalla scorsa domenica: “Questa è una squadra che in questa occasione ha capito per quale obiettivo sta lottando. Ha messo i piedi per terra, si è rimboccata le maniche, ha messo tutta l’energia e recuperato una partita impossibile. Il pubblico si è scaldato guardandoci, per me le ragazze sono state fantastiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento deve lottare, ma fa bottino pieno alla Kioene Arena

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Non si ripete l’impresa dell’andata per la Kioene Padova: nel recupero della quarta giornata di ritorno la squadra di Cuttini si arrende in quattro set all’Itas Trentino, subendo la terza sconfitta consecutiva in campionato, e resta ancorata al penultimo posto in classifica. Trento, dopo aver annullato due set point sul 24-22 nel primo parziale, deve comunque faticare per quasi due ore per superare un’avversaria tenace e combattiva, compiendo un altro passo verso il terzo posto. Kioene Padova-Itas Trentino 1-3 (25-27, 16-25, 25-20, 21-25) LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia* 55, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza** 28, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Verona Volley* 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO