consigliato per te

  • in

    Monza cade, chi ne approfitterà? Prime contro ultime, ma i pronostici potrebbero essere ribaltati

    Di Redazione Stagione sempre più avvincente in A1, dove ancora non v’è certezza su chi passerà per prima sotto il traguardo finale della regular season. Monza, che stava diventando ormai l’indiziata numero uno, sabato di punti ne ha persi due sul taraflex di Casalmaggiore, scoprendo così il fianco alle dirette rivali che potrebbero prontamente approfittarne. Conegliano, infatti, sarà impegnata in trasferta a Trento, Scandicci ospiterà Perugia e Novara farà visita a Roma. Incontri resi comunque difficili dalla lotta salvezza, che a sua volta, come sta accadendo nel massimo campionato maschile, potrebbe regalare colpi di scena e ribaltare i pronostici. 8^ GIORNATA DI RITORNOSabato 26 febbraioVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Vero Volley Monza 3-2 (27-25 26-24 18-25 22-25 15-12)Domenica 27 febbraio ore 17:00 (VBTV)Delta Despar Trentino – Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano ARBITRI: Giardini-TraversaAcqua & Sapone Roma Volley Club – Igor Gorgonzola Novara ARBITRI: Cavalieri-VagniMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Il Bisonte Firenze ARBITRI: Merli-BrancatiSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Fortinfissi Perugia ARBITRI: Mattei-GrassiaUnet E-Work Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 ARBITRI: Florian-Di BariDomenica 27 febbraio ore 19:30 (Sky Sport Arena e VBTV)Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri ARBITRI: Simbari-Rossi LA CLASSIFICA Vero Volley Monza 50 (16-5);  Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 45 (16-2); Savino Del Bene Scandicci 45 (16-4); Igor Gorgonzola Novara 43 (15-2); Unet E-Work Busto Arsizio 41 (13-7); Reale Mutua Fenera Chieri 29 (10-8); Bosca S.Bernardo Cuneo 25 (8-11); Il Bisonte Firenze 23 (8-9); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6-13); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 18 (6-14); Acqua & Sapone Roma Volley Club 15 (6-12); Delta Despar Trentino 14 (3-17); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 13 (4-12); Volley Bergamo 1991 13 (4-14).*Punti (Vinte-Perse) LEGGI TUTTO

  • in

    Lotta salvezza: dopo Cisterna e Verona, ora toccherà alle altre fare l’impresa

    Di Redazione La decima giornata di ritorno di Superlega si è aperta sabato con due anticipi all’insegna della lotta salvezza (o forse corsa play-off?) che hanno visto Verona prendersi tre punti sul campo di Ravenna, ma soprattutto Cisterna uscire tra glia applausi dal PalaPanini dove ha sconfitto contro pronostico Modena al tie-break. Oggi il programma prosegue con le altre sfide, che vedranno Vibo Valentia ospitare la capolista Perugia, Taranto affrontare al PalaMazzola i Campioni d’Italia in carica della Lube e Padova, anche lei in casa, opposta all’Allianz Milano. Chiude il quadro la sfida Piacenza-Trento. Turno di riposa, infine, per la Vero Volley Monza. 10a giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Boris Roberto, Gasparro MarianoDiretta Volleyballworld.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Arbitri: Lot Dominga, Cappello GianlucaDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tv Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zavater Marco, Canessa MaurizioDiretta Volleyballworld.tv Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30 Kioene Padova – Allianz Milano Arbitri: Braico Marco, Goitre MauroDiretta Volleyballworld.tv Giocate sabato 26 febbraio:Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15) Riposa: Vero Volley Monza LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia; 3 Incontri in meno: Cucine Lube Civitanova; 1 Incontro in più: Vero Volley Monza; LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati degli anticipi della decima giornata di ritorno

    Di Redazione La regular season della SuperLega Credem Banca si avvicina al suo rush finale. Sono due gli anticipi della decima giornata di ritorno, disputate oggi: alle ore 18 la sfida tra Consar RCM Ravenna e Verona Volley, alle 20.30 Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna. I RISULTATI Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna ore 20.30 LA CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova*** 45, Itas Trentino* 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 41, Allianz Milano* 34, Vero Volley Monza° 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Verona Volley 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Top Volley Cisterna* 22, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno, °Una partita in più (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la decisione della FIVB: non si disputeranno in Russia le tappe della VNL

    Di Redazione Dopo l’intervento della Cev, che a seguito della grave situazione in Ucraina, ha stabilito che tutte le squadre russe e ucraine giocheranno in campo neutro le rispettive partite casalinghe fino al termine della stagione, arriva finalmente un primo passo da parte della FIVB, che già nelle ultime ore aveva deciso di posticipare il sorteggio per la prima fase del Campionato mondiale di pallavolo femminile 2022. In risposta al peggioramento della situazione, la Federazione Internazionale ha informato la Federazione Russa di Pallavolo che i due turni della prossima Volleyball Nations League, in programma nei mesi di giugno e luglio sono trasferiti con effetto immediato. Le nuove città ospitanti verranno annunciate a breve. Si riserva invece del tempo per continuare a seguire l’evoluzione della situazione e valutare le eventuali variazioni da applicare agli altri eventi che si terranno in Russia, incluso il Campionato del Mondo Maschile, in programma a fine agosto. “La FIVB è in contatto con le parti interessate, comprese le Federazioni Nazionali, e condivide la loro grave preoccupazione per il popolo ucraino” recita la nota della FIVB. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV sposta in campo neutro le gare delle squadre russe

    Di Redazione Arriva finalmente l’intervento della CEV sulle competizioni europee in conseguenza della guerra in Ucraina. La Confederazione europea ha annunciato oggi una serie di misure per “proteggere la sicurezza dei partecipanti e la regolarità delle competizioni“, che comprendono l’annullamento di qualsiasi competizione di pallavolo, Beach Volley o Snow Volley prevista in Russia (e, ovviamente, in Ucraina) fino a nuove decisioni. Inoltre, per quanto riguarda le Coppe europee, la CEV ha stabilito che tutte le squadre russe e ucraine giocheranno in campo neutro le rispettive partite casalinghe fino al termine della stagione. Una decisione che riguarda direttamente le squadre italiane: saranno modificate infatti le sedi della semifinale di ritorno di CEV Cup tra Zenit Kazan e Vero Volley Monza (prevista per mercoledì 2 marzo) e dell’andata dei quarti di finale di Champions League tra Zenit San Pietroburgo e Sir Sicoma Monini Perugia (in programma mercoledì 9). La decisione della CEV segue la netta presa di posizione di diverse Federazioni nazionali, tra cui quella della Polonia, che in una lettera inviata alla stessa Confederazione continentale e alla FIVB ha chiesto sanzioni ancora più severe, come l’esclusione dei club provenienti dalla Russia: “Al momento non vediamo alcuna possibilità di competizione sportiva con squadre russe e paesi che sostengono l’aggressione del Cremlino. Motiviamo le nostre posizioni con ragioni morali e la preoccupazione per la sicurezza degli sportivi polacchi. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte all’aggressione senza precedenti a cui sta cadendo oggi l’Ucraina“. La Fipav, dal canto suo, comunica che nelle ultime ore si sono svolte diverse conversazioni telefoniche tra il presidente Giuseppe Manfredi, il segretario generale Alberto Rabiti e i vertici CEV e FIVB, nelle quali i dirigenti della Federazione hanno esposto le loro preoccupazioni per la guerra e per i suoi risvolti sull’attività internazionale. “L’obiettivo primario della Federazione Italiana Pallavolo – si legge in una nota – è che vengano adottati i necessari provvedimenti per tutelare i club e le nazionali italiane, oltre a salvaguardare la credibilità del movimento pallavolistico mondiale, da sempre schierato contro ogni tipo di guerra e a favore della pace“. (fonte: Cev.eu, PZPS) LEGGI TUTTO

  • in

    Rottura del crociato per Tatyana Kosheleva: la stagione è già finita

    Di Redazione I peggiori timori dei tifosi della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia sono purtroppo confermati: la stagione di Tatyana Kosheleva è già finita. La schiacciatrice russa, infortunatasi nel recupero contro Conegliano, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio e nei prossimi giorni sarà operata. Ad annunciarlo è stata la stessa Kosheleva in un post su Instagram. La società marchigiana dovrà ora decidere se tornare eventualmente sul mercato (il regolamento consente di ingaggiare, a questo punto della stagione, soltanto giocatrici straniere). “A essere onesta – scrive la giocatrice russa – non pensavo davvero che potesse succedermi ancora, ci sono già passata 4 anni fa… Negli ultimi due giorni ho attraversato diversi stati d’animo, dallo shock alla delusione e all’incomprensione. Ora, facendo un sospiro e mettendo i pensieri in ordine, voglio dire prima di tutto grazie! Grazie a tutti per i vostri messaggi, le parole di supporto e l’affetto che mi avete dato. Ho sempre pensato che le persone intorno a me fossero un dono di Dio. La vostra fiducia e il vostro ottimismo mi aiutano ad andare avanti. Grazie alla mia società Megabox Volley e a tutta la squadra per la cura, l’impegno e la professionalità”. “Sono orgogliosa – aggiunge Kosheleva – di essere il capitano di una squadra così forte e sono sicura che la mia squadra non si fermerà e continuerà a giocare una bella pallavolo. Tra pochi giorni mi opererò e poi ci sarà un difficile periodo di riabilitazione, ma sono sicura che la affronterò con dignità e con grinta, e tornerò ancora più forte di prima!“. (fonte: Instagram Tatyana Kosheleva) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena e gli azzurri del futuro: “Mi piacciono Porro, Federici e Laurenzano”

    Di Redazione In attesa del rientro in campo con la Cucine Lube Civitanova – che potrebbe avvenire già il 5 marzo per il recupero contro Modena, oppure direttamente l’8 marzo in Champions League – Osmany Juantorena ha rilasciato un’intervista a Davide Romani, per la Gazzetta dello Sport, in cui fa il punto sulla sua situazione, ma anche sui principali avversari dei marchigiani per l’obiettivo scudetto. Al quale il capitano della Lube crede, eccome. “Perugia è la squadra da battere – dice Juantorena – gioca bene, ha una panchina molto lunga e di livello. Modena va a sprazzi, ma penso che per i play off troveranno la quadra, perché hanno tutti atleti che la post season la sanno giocare e vincere. Trento sinceramente non me l’aspettavo a questi livelli, invece mi devo ricredere. Hanno vinto la Supercoppa, se la stanno giocando per il terzo posto e ai quarti di Champions League“. E anche in semifinale di Del Monte Coppa Italia, che Osmany salterà per la prima volta in carriera: “Sarà un discorso tra Perugia e Trento“. Lo schiacciatore italo-cubano, che pensa a un futuro da procuratore, risponde anche a una domanda sui giocatori più promettenti della Superlega: “Lavia e Michieletto sono ormai due belle certezze, per il club ma anche per la nazionale. Guardando a Civitanova, Yant è cresciuto tanto. Spostando lo sguardo su altri, mi piace Porro, che in un ruolo non facile come quello del palleggiatore sta crescendo molto. E poi due liberi: Federici di Monza e Laurenzano di Taranto. Ho visto anche la finale di Coppa Italia di A2 e non è male Held di Reggio Emilia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte lotta fino in fondo, ma Novara fa il pieno di punti

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Deve sudare l’Igor Gorgonzola Novara, ma alla fine arrivano altri tre punti preziosi: nel recupero della prima giornata di ritorno le piemontesi si impongono in quattro set sul campo del Bisonte Firenze, che ancora non riesce a conquistare la sua prima vittoria nella cornice di Palazzo Wanny. Parziale d’apertura a parte, la gara è combattutissima: secondo e terzo set si decidono ai vantaggi, con due match point annullati dalle fiorentine. Nel quarto set però Novara prende il largo già sul 9-10 e resiste alla rimonta finale dei padroni di casa, conquistando tre punti che valgono il provvisorio quarto posto. Da segnalare nelle file di Novara i 30 punti di Ebrar Karakurt e i 21 di Britt Herbots, tornata protagonista dopo un periodo non facile; molto bene anche Haleigh Washington al centro. Per Firenze altra ottima prova di Yvon Belien con 18 punti. Il Bisonte Firenze-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-27, 31-29, 22-25)Il Bisonte Firenze: Van Gestel 4, Belien 18, Cambi 3, Enweonwu 13, Graziani 11, Nwakalor 14, Panetoni (L), Sylves 6, Bonciani, Lapini. Non entrate: Diagne, Golfieri (L), Knollema. All. Bellano. Igor Gorgonzola Novara: Washington 16, Hancock, Bosetti 13, Chirichella 8, Karakurt 30, Herbots 21, Fersino (L), D’odorico 1, Daalderop. Non entrate: Battistoni, Montibeller, Costantini, Imperiali (L), Bonifacio. All. Lavarini. Arbitri: Spinnicchia, Cesare. Note: Spettatori: 252, Durata set: 23′, 30′, 37′, 27′; Tot: 117′. MVP: Herbots. LA CLASSIFICAVero Volley Monza 49; Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano** 45; Savino Del Bene Scandicci 45; Igor Gorgonzola Novara*** 43; Unet E-Work Busto Arsizio 41; Reale Mutua Fenera Chieri** 29; Bosca S.Bernardo Cuneo* 25; Il Bisonte Firenze** 23; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 16; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 15; Delta Despar Trentino 14; Bartoccini Fortinfissi Perugia**** 13; Volley Bergamo 1991** 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO