consigliato per te

  • in

    Ufficiale: la CEV esclude Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

    Di Redazione La decisione di cui tanto si è parlato nelle ultime ore è arrivata: la CEV ha escluso tutte le squadre rappresentanti di Russia e Bielorussia da ogni competizione ufficiale di pallavolo, Beach Volley e Snow Volley (per queste ultime due discipline anche i singoli atleti e i direttori di gara sono sospesi). Una decisione arrivata dopo il richiamo del CIO delle scorse ore e dopo che, inizialmente, la Confederazione continentale si era limitata a spostare in campo neutro le gare casalinghe delle formazioni dei due paesi. Anche i membri delle Federazioni di Russia e Bielorussia sono stati sospesi dalle rispettive funzioni negli organi direttivi della CEV. “In queste circostanze senza precedenti – si legge nel comunicato – la famiglia del volley europeo esprime la speranza che la situazione migliori e che la pallavolo possa tornare a esercitare il suo ruolo e la sua missione di riunire le persone nello spirito del fair play, dell’amicizia e del rispetto reciproco“. La decisione della CEV avrà effetti immediati e decisivi sulle Coppe europee, con l’esclusione di tutte le squadre russe in corsa per la Champions League: due nel torneo maschile (lo Zenit San Pietroburgo, che avrebbe dovuto affrontare Perugia, e la Dinamo Mosca) e tre in quello femminile (Dinamo Kazan, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad). Anche in CEV Cup maschile lo Zenit Kazan non potrà disputare la semifinale di ritorno contro la Vero Volley Monza, che dunque accede direttamente alla finale. In attesa di nuovi chiarimenti, ecco come dovrebbe cambiare il tabellone delle competizioni europee che vedono coinvolte squadre russe: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILESemifinaliSir Sicoma Monini Perugia-vincente Trentino Itas/Berlin Recycling Volleys Zaksa Kedzierzyn-Kozle-vincente Jastrzebski Wegiel/Cucine Lube Civitanova CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILESemifinaleVincente VakifBank/Developres Rzeszow-Fenerbahce Opet Istanbul FinaleVincente Vero Volley Monza/A.Carraro Imoco Conegliano-vincente semifinale CEV CUP MASCHILEFinaleVero Volley Monza-vincente PGE Skra Belchatow-Tours VB (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fivb ufficializza: la Russia non ospiterà i Campionati del Mondo maschili

    Di Redazione Dopo aver trasferito i due turni di Volleyball Nations League, originariamente in programma nelle città russe di Ufa e e Kemerovo, questa mattina la Federazione Internazionale ha ufficializzato che la Russia non sarà la sede dei Campionati del Mondo maschili inizialmente in programma dal 26 agosto all’11 settembre. La decisione è stata presa dal Board della FIVB in accordo con il Comitato Organizzatore Locale e la Federazione Russa di pallavolo perché naturalmente non esistono più i presupposti per l’organizzazione del torneo.  La FIVB, inoltre, rende noto che è al lavoro per trovare un paese, o più, ospitante che possa garantire il regolare svolgimento della manifestazione in un clima di pace e gioia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Novara, Scandicci e Monza. Maschio: “Vero Volley la squadra più costante”

    Di Redazione Il periodo di fuoco dell’Imoco Volley Conegliano incomincia giovedì sera contro la corazzata Igor Gorgonzola Novara, che marcia spedita a caccia del terzo posto: “Ci aspetta un trittico importante e di peso, con scontri diretti giovedì e domenica per il campionato con Novara e Scandicci e poi la prima gara a Monza per la Champions. Ci giochiamo molti punti per il primato in classifica e buona parte della qualificazione in semifinale” afferma Pietro Maschio, in un’intervista di Mirco Cavallin per la Tribuna di Treviso, presentando i prossimi incontri delle Pantere. Alla vigilia del match contro la Delta Despar, l’ultima gara disputata da Egonu e compagne, coach Santarelli aveva chiesto una reazione alle sue ragazze, concretizzata nel netto 3-0: “E’ stata una partita discreta, abbiamo fatto quello che dovevamo fare: vincere bene in modo convincente, anche in vista dei prossimi impegni. Trento è una squadra che sta bene e non era facile da affrontare adesso, ma anche noi siamo in condizione” continua Maschio. Per Conegliano, come sopra anticipato, si prospetta un periodo ricco di sfide ad alta quota. Vietato sbagliare, in ottica prima posto, già dal match di giovedì sera: “E’ una partita fondamentale per le ambizioni sul primo posto. Mi aspetto conferme contro Scandicci, perché poi andremo a Monza”. E sulla Vero Volley, Maschio non può che riconoscere l’ottimo momento che la squadra brianzola sta vivendo: “E’ stata finora la squadra più costante e potrà contare anche su Larson. Vincerà chi sarà più in forma”. Infine, il co-presidente dell’Imoco chiude l’intervista con una breve parentesi su quanto sta accadendo in Ucraina e il riflesso che la situazione ha sul movimento pallavolistico: “Spero si torni alla normalità, quello che sta succedendo è assurdo”. ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Yant indomabile, Rinaldi è l’eroe di giornata

    Di Paolo Cozzi Turno importante per la classifica quello andato in scena nel weekend, con punti pesanti in palio nella corsa al terzo posto e per la lotta salvezza. Se le prime tre della classe vincono fuori casa e blindano le loro posizioni, fa rumore il crollo casalingo di Modena che soccombe ad una Cisterna che con una gran prova sembra fare un passo in avanti verso la salvezza. Sul fondo si fa sempre più intensa la sfida salvezza, con Padova che dopo un girone d’andata oltre ogni pronostico, annaspa e ora rischia davvero grosso. Perugia non lascia spazio alle speranze di Vibo di racimolare qualche punto, e spinta da un Rychlicki (voto 8) che sembra finalmente aver trovato la forma migliore, trova negli ace di Leon (voto 7) e nella attenta regia di Giannelli (voto 7) i giusti spunti per sbrigare in fretta la pratica calabrese. I padroni di casa lottano, ma la ricezione traballa troppo per dare continuità al gioco di un Saitta (voto 6,5) che comunque serve bene i suoi attaccanti. Bene Nishida (voto 7,5) che in attacco è infermabile, mentre ancora una volta fatica oltremodo Borges (voto 4,5), mai in partita, cosi come l’esperto centrale Candellaro (voto 5) apparso ai margini del gioco. Tre set anche per Civitanova che suda ma doma una Taranto che prova ad aggrapparsi alla Superlega con tutte le forze. De Cecco (voto 8) spinge la squadra a velocità stellari, Yant (voto 9) è semplicemente infermabile, potenza pura, ma anche Simon (voto 8) è in giornata e scava solchi nel campo tarantino. Taranto come detto ci prova, appoggiandosi a ricezione e muro, ma in attacco paga la giornata no di Rafael (voto 5) e di Alletti (voto 4,5) al centro. Bene il giovane opposto Stefani (voto 7,5) che ancora una volta si lascia alle spalle la giovane età e prova a fermare la corazzata marchigiana. Ancora una sconfitta pesante per Piacenza, che dopo un buon primo set si scioglie come neve al sole mostrando tutti i limiti di una squadra che doveva ambire a grandi traguardi, ma al momento, salvo il guizzo in Coppa Italia, annaspa a metà classifica con un gruppo che non sembra poi tanto coeso. Brizzard (voto 4) sembra la brutta copia del palleggiatore ammirato a Tokyo 2021, Russel (voto 5), con 5 errori diretti, non incide mai in attacco e anche Stern (voto 5), spesso trascinator,e incappa troppo spesso nel muro avversario. Per Trento gran prova di forza spinta da un Lavia (voto 8,5) ormai incontenibile e da un Michieletto (voto 8,5) che, quando decide di alzare l’asticella, diventa determinante anche al servizio. Resta un punto di debolezza il libero Zenger (voto 5,5) che alterna grandi difese ad errori gratuiti come appoggi sbagliati ed ace subiti. Esce tra i fischi del PalaPanini una Modena che nel momento in cui sembra resuscitata dallo 0-2, si blocca e da 8-7 a favore sprofonda in una lenta agonia fino al 15-8. Merito a Latina, ma tanta tensione nelle fila della Leo Shoes e la sensazione che ci siano tanti problemi da risolvere. Bruno (voto 5) appare ancora lontano dalla forma migliore, una brutta copia del campione ammirato gli anni passati. Male anche Mazzone (voto 4,5) non tanto in attacco, quanto a muro dove chiude con un mestissimo 0. Fuori match anche Ngapeth (voto 4) che si spegne in fretta e quando rientra nel quinto set sembra con la testa ovunque tranne che sul taraflex. Latina trova la partita della vita, con un Baranowicz (voto 8,5) che libera il suo talento e Rinaldi (voto 9) che diventa l’eroe di giornata con una prova a tutto tondo sia in prima che in seconda linea. Ma è tutta la squadra a girare bene e a chiudere con solo 5 errori e una murata subita in attacco in 5 set. Una Milano perfetta inguaia Padova che nonostante una gran battuta non sfonda in attacco. Sul banco degli imputati uno Zimmermann (voto 5) che non riesce più a trovare fluidità con Bottolo (voto 5) e Loepki (voto 5) che non trova grosso feeling con i centrali. Si salva Volpato (voto 7), solito leone sotto rete ed ultimo ad arrendersi. Milano ritrova il miglior Patry (voto 8) di stagione e un Jaeschke (voto 7,5) sempre più importante negli schemi di piazza. Chi fatica davvero tanto questa stagione è il giapponese Ishikawa (voto 4,5), autore ancora una volta di una prova sottotono in attacco e bersagliato in ricezione. Tre punti scontati, ma comunque d’oro, quelli di Verona a Ravenna con Mozic (voto 8) e Jensen (voto 8) che da soli attaccano quasi il 70% dei palloni alzati da un buon Spirito (voto 7). In casa romagnola come al solito si salva il solo Klapwijk (voto 6,5), mentre per il resto è davvero notte fonda; con un attacco oltremodo falloso, seppur sorretto da una buona ricezione. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore fa il colpaccio, Conegliano e Novara accorciano le distanze

    Di Redazione Nel fine settimana dedicato su tutti i campi agli appelli alla pace e ai messaggi di solidarietà all’Ucraina, la Serie A1 femminile regala emozioni a non finire. Figlie anche di motivazioni extra-pallavolistiche come quelle di Polina Rahimova, protagonista assoluta della sorprendente vittoria di Casalmaggiore sulla capolista Monza nell’anticipo. Ne approfittano per accorciare le distanze le principali concorrenti: Conegliano, che a Trento reagisce con autorevolezza al mezzo passo falso infrasettimanale, e Novara, che mette a segno una bella rimonta su Roma. E le due rivali si ritroveranno di fronte giovedì in un recupero incandescente. Scandicci rischia invece di farsi beffare da Perugia, ma si dimostra più lucida nel finale; un punto comunque prezioso per le umbre in una domenica in cui nessun altro riesce a muovere la classifica in coda. Vallefoglia, orfana di Kosheleva, resta infatti a secco contro Firenze, e una generosa Bergamo si arrende sul campo di Busto Arsizio, poco brillante ma trascinata dall’ex Camilla Mingardi con 33 punti. Ultimo ma non ultimo il derby piemontese, in cui Cuneo inscena una straordinaria rimonta dall’11-14 al 16-14 del tie break su una Chieri che mastica amaro. RISULTATIVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Vero Volley Monza 3-2 (27-25, 26-24, 18-25, 22-25, 15-12)Delta Despar Trentino-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano 0-3 (19-25, 18-25, 16-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-22, 18-25, 21-25, 19-25)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Il Bisonte Firenze 1-3 (25-23, 26-28, 22-25, 13-25)Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (25-22, 25-23, 23-25, 20-25, 15-9)Unet E-Work Busto Arsizio-Volley Bergamo 1991 3-1 (23-25, 25-23, 25-21, 25-17)Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-18, 22-25, 25-20, 21-25, 16-14) CLASSIFICAVero Volley Monza 50; Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano** 48; Savino Del Bene Scandicci 47; Igor Gorgonzola Novara*** 46; Unet E-Work Busto Arsizio 44; Reale Mutua Fenera Chieri** 30; Bosca S.Bernardo Cuneo* 27; Il Bisonte Firenze** 26; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 19; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore* 18; Acqua & Sapone Roma Volley Club** 15; Bartoccini-Fortinfissi Perugia**** 14; Delta Despar Trentino 14; Volley Bergamo 1991** 13.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 6/3 ore 17.00Vero Volley Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo sab 5/3 ore 20.45Igor Gorgonzola Novara – Unet E-Work Busto ArsizioVbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Delta Despar TrentinoVolley Bergamo 1991 – Acqua & Sapone Roma Volley ClubBartoccini-Fortinfissi Perugia – Megabox Ondulati Del Savio VallefogliaIl Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera ChieriProsecco Doc Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Trento stacca Modena, in coda va a punti solo Verona

    Di Redazione Se la scorsa giornata di Superlega maschile aveva segnato una decisa accelerazione delle squadre in lotta per la salvezza, quella disputata nel weekend è invece tutta nel segno delle “big”. L’unica eccezione è il successo al tie break di una splendida Cisterna sul campo di Modena, che si conferma incostante e ondivaga: quanto basta a Trento per piazzare il colpo esterno a Piacenza e mettere tra sé e la squadra di Giani un margine forse decisivo nella volata per il terzo posto. Ancora una volta preoccupante, peraltro, il crollo dei piacentini dopo il primo set, a una settimana dalla final four di Del Monte Coppa Italia. Nel doppio scontro testa-coda trionfano Perugia, ormai prossima al primo posto matematico, e Civitanova sui campi di Vibo Valentia e Taranto, che non fanno passi avanti in chiave salvezza; resta al palo però anche Padova, sconfitta in casa da un’ottima Milano. L’unica a gioire è dunque Verona, che fa il suo dovere nell’anticipo pur cedendo un set a Ravenna. La prossima giornata – che proporrà tra l’altro lo scontro diretto Padova-Vibo – sarà decisiva nella sfida per evitare la retrocessione; prima, però, spazio a una Coppa che promette grandi emozioni. RISULTATIConsar RCM Ravenna-Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (25-27, 21-25, 23-25)Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 19-25, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25)Kioene Padova-Allianz Milano 0-3 (18-25, 20-25, 22-25) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova*** 48, Itas Trentino* 48, Leo Shoes PerkinElmer Modena** 42, Allianz Milano* 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 28, Verona Volley* 24, Top Volley Cisterna* 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 13/3 ore 18.00Vero Volley Monza-Sir Safety Conad PerugiaKioene Padova-Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGioiella Prisma Taranto-Leo Shoes PerkinElmer ModenaItas Trentino-Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza-Verona VolleyConsar RCM Ravenna-Top Volley CisternaRiposa: Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della decima giornata di ritorno

    Di Redazione

    Penultima giornata di ritorno per la regular season di Serie A2 femminile: si sono giocate nella giornata di oggi tutte le gare del Girone A e del Girone B. Ecco i risultati, le classifiche aggiornate e il programma del prossimo turno dei due raggruppamenti:

    GIRONE A

    RISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-21, 25-12, 25-16)Olimpia Teodora Ravenna-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-21, 23-25, 26-24, 25-11)Volley Hermaea Olbia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-15, 20-25, 26-24, 22-25, 20-22)Sigel Marsala Volley-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-20, 25-12, 25-18)Assitec Volleyball Sant’Elia-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-16, 27-25, 25-23)

    CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 47; Cbf Balducci Hr Macerata 40; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna 31; Sigel Marsala Volley 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona* 14; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in più

    PROSSIMO TURNODomenica 6/3 ore 17.00Green Warriors Sassuolo – Banca Valsabbina Millenium BresciaOmag – Mt S.Giov. In Marignano – Sigel Marsala VolleyTenaglia Altino Volley – Olimpia Teodora RavennaCbf Balducci Hr Macerata – Volley Hermaea OlbiaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Assitec Volleyball Sant’Elia

    GIRONE B

    RISULTATITecnoteam Albese Volley Como-Lpm Bam Mondovì 0-3 (20-25, 15-25, 21-25)Eurospin Ford Sara Pinerolo-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-1 (25-10, 25-19, 25-27, 25-19)Ranieri International Soverato-Anthea Vicenza 3-2 (25-23, 15-25, 28-26, 22-25, 15-12)Club Italia Crai-Egea Pvt Modica 1-3 (25-22, 22-25, 20-25, 21-25)Cda Talmassons-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio rinviata a data da destinarsi

    CLASSIFICAEurospin Ford Sara Pinerolo 49; Cda Talmassons* 43; Lpm Bam Mondovi’ 42; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 32; Tecnoteam Albese Volley Como 32; Ranieri International Soverato 27; Itas Ceccarelli Group Martignacco 25; Anthea Vicenza° 20; Club Italia Crai 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 7.*Una partita in meno, °Una partita in più

    PROSSIMO TURNODomenica 6/3 ore 17.00Egea Pvt Modica – Eurospin Ford Sara PineroloRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Tecnoteam Albese Volley Como ore 16.00Itas Ceccarelli Group Martignacco – Ranieri International SoveratoLpm Bam Mondovi’ – Cda TalmassonsIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Club Italia Crai LEGGI TUTTO

  • in

    I giorni più difficili di Olga Skrypak: “I miei pensieri sono tutti per l’Ucraina”

    Di Alessandro Garotta L’orrore della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina con l’invasione e i bombardamenti di questi giorni sta sconvolgendo il mondo, anche quello della pallavolo. E coinvolge in maniera ancora più diretta tutti i giocatori ucraini lontani dalla propria patria, comprensibilmente preoccupati per le conseguenze di familiari e amici che risiedono nel paese dell’Est europeo. Tra questi anche Olga Skrypak, palleggiatrice ucraina in forza al VK Dukla Liberec in Repubblica Ceca, che sta vivendo giorni di grande apprensione, come ha raccontato in un’intervista esclusiva per Volley NEWS. Prima di tutto, come stanno i tuoi cari in Ucraina? “Si trovano in diverse aree del paese e lo scenario cambia da zona a zona, ma la mia famiglia e tutte le persone a me care sono vive e stanno bene. Perciò, ringrazio coloro che stanno difendendo l’Ucraina, quelli che stanno dando aiuto dall’estero, tutto il mondo che sta con il popolo ucraino. E grazie anche a Dio!“. Cosa ti hanno raccontato? “A Zaporozhye, dove si trova metà della mia famiglia, di tanto in tanto si devono nascondere nei rifugi e nei bunker: suona l’allarme e tutti corrono lì. Sempre in quella regione, la mia città natale è difesa in modo che le truppe russe non possano entrare. Un’altra parte della mia famiglia si trova nella regione di Cherkasy: anche lì i nostri soldati stanno facendo di tutto per difendere le città. Mio marito è a Odessa, dove si trovano anche altri miei cari, e la situazione in città sembra essere più tranquilla al momento, ma lo stesso non può dire la regione intorno. A Kyiv e Kharkov sono morti civili e soldati, e stanno bombardando edifici residenziali… Sì, nonostante quello che dicono, stanno bombardando tutto, che si tratti di una struttura militare o civile. Nelle regioni più colpite del paese, la gente trascorre le notti in metropolitana, negli scantinati, ovunque possano nascondersi. Fanno scorte di cibo e di tutto ciò di cui hanno bisogno. Potrei andare avanti a descrivere questo scenario a lungo, ma per farla breve tutta la mia Ucraina sta soffrendo, senza eccezioni. Le notizie sono in continuo divenire, da qualche parte lo scenario è migliore e da altre è peggiore, ma so per certo che le truppe ucraine stanno facendo di tutto per difendere il mio paese e, grazie a loro, i piani di Putin non stanno andando come previsto“. Foto CEV Qual è lo stato d’animo dei tuoi familiari e amici? “Da quello che ho sentito dai miei parenti e amici, è forte la speranza che alla fine tutto si sistemerà“. Attualmente ti trovi in Repubblica Ceca per la tua esperienza al VK Dukla Liberec. Quali sono i tuoi pensieri in questi giorni? “Ovviamente quando si è lontani da famiglia, parenti e amici in un momento del genere, la sensazione è terribile! Tutto quello che posso fare per aiutare da qui è dare supporto informativo, sostegno alla mia famiglia, al Presidente e alle forze militari dell’Ucraina, e avere fiducia nel mio paese. In questi giorni è davvero difficile concentrarsi sul proprio allenamento, per non parlare delle partite… È impossibile non pensare a quello che sta succedendo al mio paese: i pensieri sono costantemente rivolti all’Ucraina, alla mia famiglia e ai miei connazionali, ma cerco di trovare la forza di allenarmi e giocare“. Hai pensato a come e quando potrai tornare a casa? “Vorrei fortemente tornare a casa dalla mia famiglia. Non ho pensato a come e quando, ma probabilmente appena terminerà la durata del mio contratto in Repubblica Ceca cercherò di tornare a casa“. Cosa deve fare il mondo dello sport in questo momento? “Se ti riferisci al fatto che le partite e le competizioni proseguano negli altri paesi, diventa molto difficile rispondere. È una questione soggettiva e secondo me ci si dovrebbe fermare“. Il tuo appello contro la guerra per una Europa di Pace. “Da quello che ho potuto vedere, tutto il mondo è contrario alla guerra, tutto il mondo vuole che Putin fermi la sua offensiva! Personalmente, chiedo a tutte le persone, alle autorità dei diversi paesi, a tutto il mondo di fare il possibile per fermare questa follia. Non ci sono ragioni che possano spiegare ciò che sta accadendo alla mia Ucraina! Stanno uccidendo persone, distruggendo uno Stato libero e indipendente, invadendo l’Ucraina senza coscienza e vergogna! Vorrei ringraziare il mondo intero che ci sostiene e aiuta il più possibile. Grazie all’Ucraina per l’unità che sta dimostrando. Sono per la pace, in tutto il mondo!“. Foto instagram VK Dukla Liberec Nel Dukla Liberec gioca anche un’altra palleggiatrice ucraina, Angelina Dubianska: la squadra ha dedicato alle due giocatrici un post di sostegno su Instagram con un messaggio di solidarietà: “Condanniamo l’aggressione della Federazione russa contro l’Ucraina. Esprimere solidarietà è il minimo che possiamo fare. Siate forti!“. LEGGI TUTTO