consigliato per te

  • in

    Ultimo stage prima degli Europei per la nazionale juniores

    Di Redazione
    La nazionale juniores maschile si ritroverà a Ghirano di Prata (PN) dal 20 al 24 settembre per affrontare l’ultimo stage in vista della rassegna continentale in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. Per gli azzurrini, impegnati in un intenso periodo di allenamenti e test match, sarà l’ultimissimo passo prima della partenza per la Repubblica Ceca.
    Dopo questo ritiro il tecnico Angiolino Frigoni comunicherà la lista dei dodici atleti che prenderanno parte al Campionato Europeo di categoria.
    Gli atleti convocati: Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro (Pallavolo Padova); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa Ravenna); Federico Crosato, Marco Vittorio Ceolin (Volley Treviso); Alessandro Gianotti (Diavoli Rosa Brugherio); Rok Jeroncic (Calcit Volley); Federico Compagnoni (Power Volley Milano); Alessandro Michieletto (Trentino Volley); Giulio Magalini (Blu Volley Verona); Nicola Cianciotta (Materdomini Castellana); Damiano Catania (Cuneo Volley).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quagliozzi: “Stiamo realizzando oggi quello che abbiamo fatto ieri”

    Di Redazione
    L’Italia Under 18 maschile è campione d’Europa. I ragazzi allenati da Vincenzo Fanizza ieri sera hanno battuto 3-0 la Repubblica Ceca nella finalissima continentale, giocata a Lecce.
    Tra gli azzurrini si è messo in mostra l’opposto Francesco Quagliozzi, romano, tesserato con la società Roma 7 Volley. Francesco è un figlio della pallavolo capitolina: ha completato il suo percorso nel Centro di Qualificazione Territoriale FIPAV Roma, vincendo da protagonista il Trofeo dei Territori, poi si è messo in mostra con il CQR Lazio attraverso 2 partecipazioni al Trofeo delle Regioni (nel 2018 e nel 2019). Il classe 2003 ha raccontato le emozioni del trionfo.
    Francesco sei campione d’Europa! Che emozioni stai provando il giorno dopo? Vi aspettavate questo trionfo?
    “Sinceramente stiamo realizzando tutti oggi quello che realmente abbiamo fatto ieri, due mesi fa non ti avrei saputo rispondere a questa domanda ma ora dopo due mesi e duro lavoro sì”
    Hai una dedica particolare per questa vittoria? Qual è stata la partita in cui ti sei espresso meglio e perché?
    “La dedico a tutte le persone che mi hanno sostenuto da casa, la partita in cui mi sono espresso meglio è stata proprio la finalissima contro la Repubblica Ceca”
    Sei cresciuto nella Roma7. Quanto è stato importante questo club per la tua giovane carriera?
    “La Roma 7 mi ha dato le giuste fondamenta per arrivare a giocarmi una finale europea”
    Hai fatto un importante percorso prima nel CQT e poi nel CQR. Credi ti abbia reso un giocatore migliore?
    “Ho fatto molti percorsi tra CQT e CQR e sicuramente ognuno di questi mi ha dato un qualcosa per farmi farmi crescere”
    Qual è il tuo sogno più grande? Hai un idolo nella pallavolo?
    “Il mio sogno l’ho realizzato questi giorni portando la maglietta della nazionale italiana, ammiro molto il gioco di Osmani Juantorena”
    Chi è Francesco Quagliozzi fuori dal campo?
    “Fuori dal campo sono un semplice ragazzo di 17 anni che ama la pallavolo e va a scuola, esce con gli amici e si diverte”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    26.700 visualizzazioni per la finale dell’Europeo Under 18

    Di Redazione
    Tanto entusiasmo attorno alla Nazionale pre-juniores Campione d’Europa e ottimi numeri per le dirette streaming. Come è noto tutte le partite della rassegna continentale a Lecce e Marsicovetere sono state trasmesse sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.
    Anche ieri sera sono stati tantissimi gli appassionati che hanno seguito le gesta degli azzurrini, per la precisione 26.700 le visualizzazioni di Italia – Repubblica Ceca sul canale della FIPAV.Anche durante la fase a gironi le dirette streaming hanno raccolto ottimi numeri, complessivamente le 12 partite hanno ottenuto oltre 105.000 visualizzazioni.
    Le partite più viste sono state Italia-Turchia (19.400 visualizzazioni) e Italia-Bulgaria (18.500 visualizzazioni). Ancora meglio è andata la semifinale contro la Polonia che ha totalizzato 28.000 visualizzazioni e la finale con la Repubblica Ceca, che ha regalato agli azzurrini guidati da Vincenzo Fanizza la medaglia d’oro, ha ottenuto 26.700 visualizzazioni. Complessivamente i 20 match trasmessi sul canale youtube federale hanno totalizzato la ragguardevole cifra di quasi 200.000 visualizzazioni e i dati sono in costante crescita.
    A questi numeri si aggiunge poi l’ondata d’affetto sui social verso gli azzurrini, ennesima testimonianza di come la gente sia fortemente legata al nostro sport e alle nazionali azzurre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 18 è campione d’Europa! Repubblica Ceca annientata in finale

    Di Redazione
    Si colora di azzurro il cielo di Lecce: la nazionale italiana vince i Campionati Europei Under 18 maschili organizzati in casa, travolgendo la Repubblica Ceca con un secco 3-0 in una finale a senso unico. Trionfo meritatissimo per gli azzurrini di Vincenzo Fanizza, dopo l’impresa compiuta ieri in semifinale contro la Polonia. L’Italia torna ad aggiudicarsi il titolo continentale di categoria dopo ben 23 anni: l’ultima volta era stata nel 1997, mentre nelle ultime tre edizioni erano arrivati due argenti e un bronzo. Pur in una manifestazione condizionata da ben 4 ritiri per l’emergenza sanitaria, la vittoria è una grande conferma del trend di crescita del nostro volley giovanile.
    L’oro di stasera è il terzo consecutivo per Fanizza e il suo staff, dopo le vittorie ai Mondiali Under 19 e all’Eyof dello scorso anno. Sono invece 8 complessivamente le medaglie conquistate dall’Italia agli Europei Under 18. Gli azzurri hanno anche centrato la qualificazione ai Mondiali Under 21 del 2021 insieme a Repubblica Ceca, Polonia (terza classificata grazie al 3-1 nella finalina), Bulgaria, Belgio e Germania.
    La cronaca:Nella finale l’Italia si è schierata in campo con Boninfante in palleggio, opposto Quagliozzi, schiacciatori Porro e Zoratti, centrali Balestra e Rossi, libero Laurenzano. L’Italia ha iniziato bene il match, portandosi avanti (9-6) grazie anche a un ispirato Quagliozzi. I cechi sono comunque sempre rimasti a contatto e hanno trovato la parità (14-14). Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (19-19), spezzato dagli azzurrini che hanno chiuso il set grazie a un attacco di Porro (25-23).
    La vittoria del parziale ha caricato ulteriormente i ragazzi di Fanizza, al rientro in campo l’Italia ha preso immediatamente il comando e la Repubblica Ceca ha accusato il colpo (15-11). Gli ospiti hanno commesso diversi errori, mentre le battute di Quagliozzi e Porro (8 punti nel set) hanno contribuito ad ampliare sempre di più il vantaggio azzurro (25-16).
    Nel terzo parziale la musica non è cambiata, sul (10-10) gli azzurrini di Fanizza hanno cambiato marcia e la Repubblica Ceca ha ceduto di schianto (20-14). Il monologo azzurro è proseguito sino alla fine e l’Italia ha così conquistato la medaglia d’oro con il punto finale di Balestra (25-18).
    Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-23, 25-16, 25-18)Italia: Balestra 9, Boninfante 3, Rossi 3, Zoratti 3, Volpe ne, Laurenzano (L), Quagliozzi 13, Truocchio ne, Porro 13, Orioli ne, Staforini, Bonacchi ne. All. Fanizza.Rep.Ceca: Struska, Fabikovic 5, Stieber ne, Roman, Klajmon 5, Bryknar, Kollator 9, Jirasek 5, Bukacek 7, Pelikan 1, Ures 3, Toth ne. All. Svoboda.Arbitri: Khuc (Belgio) e Portela (Portogallo).Note: Gara disputata a porte chiuse. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 45%, ricezione 62%-33%, muri 5, errori 22. Rep.Ceca: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, attacco 33%, ricezione 48%-16%, muri 5, errori 31.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo U18 maschile, Fanizza:”Oggi ci aspetta un’altra grande partita”

    Di Redazione
    A Lecce nella semifinale del Campionato Europeo under 18 maschile una grande Italia ha battuto la Polonia 3-2 (25-22, 16-25, 25-13, 20-25, 15-13), guadagnandosi con pieno merito la finale continentale. Oggi alle ore 20 i ragazzi di Fanizza si giocheranno il titolo Europeo contro la Repubblica Ceca, che ieri ha battuto 3-0 la Bulgaria.
    VINCENZO FANIZZA: “Dobbiamo ancora migliorare  qualcosa anche se i ragazzi sono stati fantastici perché hanno battuto una grande Polonia. Non era semplice ma ora ci godiamo questa vittoria fino a mezzanotte, perché a mezzanotte e un minuto cominceremo a pensare alla partita di domani. Contro la Bulgaria abbiamo capito che potevamo giocarcela alla pari con queste che sono grandi squadre. Domani ci aspetta un’altra grande partita. Naturalmente ce la giocheremo come abbiamo fatto stasera”.

    COSIMO BALESTRA: “E’ una grandissima gioia, incredibile. Siamo un grande gruppo seguito da uno staff eccezionale. E’ stata davvero dura, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Domani ci aspetta un match durissimo durante il quale dobbiamo cercare di dare il massimo per centrare un obiettivo che coronerebbe il sogno inseguito per un’estate intera“.

    MATTIA BONINFANTE: “Nel tie-break abbiamo avuto quel momento un po’ difficile, ma poi per fortuna quel mio turno al servizio ha girato il finale della gara. Questa volta è toccato a me, la prossima volta sarà merito di un mio compagno. Sono felice di aver dato il mio contributo, ma dobbiamo ci aspetta un’altra gara durissima contro un’avversaria di livello. Nessuno a livello europeo ti regala nulla ma noi faremo del nostro meglio per vincere anche domani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il sogno europeo per l’Italia U18. Battuta la Polonia 3-2

    Di Redazione
    A Lecce nella semifinale del Campionato Europeo under 18 maschile una grande Italia ha battuto la Polonia 3-2 (25-22, 16-25, 25-13, 20-25, 15-13), guadagnandosi con pieno merito la finale continentale. Oggi alle ore 20 i ragazzi di Fanizza si giocheranno il titolo Europeo contro la Repubblica Ceca, che ieri ha battuto 3-0 la Bulgaria.     
    Per l’Italia quella di oggi rappresenta nella sua la quinta finale europea della categoria pre-juniores, dopo: 1995 Barcellona, 1997 Puchov, 2015 Sakarya, 2017 Gyor. Sotto la fortunata gestione di mister Vincenzo Fanizza e del suo staff si tratta della quinta finale consecutiva nelle competizioni internazionali raggiunta dall’Italia: Wevza 2018, Wevza 2019, Eyof 2019, Mondiale under19 2019.  
    Il primo set ha visto gli azzurrini comandare il gioco, invece nel secondo sono stati i polacchi a farla da padrone. I ragazzi di Fanizza hanno mostrato un gran gioco nel terzo, dovendo poi subire la reazione degli avversari nel set successivo. Nel tie-break le due squadre si sono date a lungo battaglia, prima dell’affondo decisivo firmato da Boninfante e compagni.   
    Nell’altra semifinale la Repubblica Ceca ha battuto nettamente 3-0 (25-19, 25-22, 25-19) la Bulgaria. Oggi (ore 20) la finale per l’Oro continentale tra Italia e Repubblica Ceca sarà trasmessa in diretta streaming dal canale youtube della Fipav. Sempre online sarà possibile seguire la finale per il Bronzo tra Bulgaria e Polonia (ore 17).         
    Ieri sera l’Italia si è schierata in campo con Boninfante in palleggio, opposto il recuperato Quagliozzi, schiacciatori Porro e Zoratti, centrali Balestra e Rossi, libero Laurenzano.           
    Nella prima frazione la Polonia ha provato a scappare, ma all’Italia sono servite poche azioni per riportarsi in parità (5-5). Il set è rimasto a lungo in equilibrio (14-14), finché la coppia Porro-Quagliozzi ha prodotto l’allungo azzurro (21-19). I polacchi hanno accusato il colpo e, nonostante la girandola di cambi, sono stati costretti ad arrendersi (25-22).    
    Al rientro in campo la reazione polacca non s’è fatta attendere, l’Italia ha perso terreno e il set si è messo subito in salita (4-9). Il muro degli ospiti ha creato parecchi problemi all’attacco azzurro e così lo svantaggio è cresciuto ulteriormente (10-16). Fanizza si è giocato la carta del doppio cambio dentro Bonacchi-Truocchio per Boninfante-Quagliozzi, però l’andamento non è cambiato e i biancorossi hanno chiuso (16-25).
    Copione invertito nel terzo parziale, i ragazzi di Fanizza hanno spinto sull’acceleratore e gli avversari si sono staccati nettamente (12-6). La difesa italiana non ha fatto cadere un pallone, mentre Boninfante ha chiamato spesso in causa i centrali (16-8). La formazione tricolore (in evidenza Zoratti) non ha mai abbassato il ritmo e ai polacchi non è restato che cedere (25-13).
    L’avvio del quarto è stato favorevole ai biancorossi (5-9) e l’Italia è stata costretta a inseguire (11-14). I ragazzi di Fanizza con in evidenza Porro hanno cercato in tutti i modi di riportare le cose in parità, ma la Polonia è riuscita a respingere tutti gli assalti (19-22) e il parziale è terminato (20-25).
    Nel tie-break i polacchi hanno trovato un buon turno in battuta (1-3), ma i ragazzi di Fanizza hanno prontamente replicato (7-7). La nazionale biancorossa si è portata ancora avanti e di nuovo Porro e compagni hanno risposto (10-10). Nel finale un grande turno in servizio di Boninfante ha lanciato definitivamente i ragazzi di Fanizza verso il match che vale l’Oro continentale (15-13).
    Sia a Lecce che a Marsicovetere, il pubblico non può essere presente nei palazzetti, ma avrà comunque l’opportunità di seguire tutte le partite dell’Europeo in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).  
    La fotogallery dell’evento è disponibile sul sito federale QUI         
    TABELLINO: ITALIA – POLONIA  3-2 (25-22, 16-25, 25-13, 20-25, 15-13)   
    ITALIA: Zoratti 13 , Balestra 7, Boninfante 4, Porro 17, Rossi 9, Quagliozzi 13. Libero: Laurenzano. Staforini. Bonacchi, Truocchio 5. N.e: Orioli e Volpe. All. Fanizza    POLONIA: Gawel, Kubicki 3, Olszewski 6, Nowak 15, Ratajewski 4, Szymendera 16. Libero: Hawryluk. Pakos, Nowik 10, Kufka 6, Śliwka 6. N.e: Kędzierski. All. Bakiewicz  Arbitri: Portela (Por) e Khuc (Bel).Durata set: 23’, 24’, 20’, 25’, 18’.  Italia: 5 a, 19 bs, 8 m, 32 et.Polonia: 5 a, 14 bs, 11 m, 33 et.    
    RISULTATI E CALENDARIO   
    Semifinali 5°- 8° posto – 12 settembre (Marsicovetere)
    Belgio – Bielorussia 3-0 (25-19, 25-21, 25-18); Germania – Turchia 3-1 (24-26, 26-24, 27-25, 25-21).
    Semifinali 1° – 4° posto – 12 settembre (Lecce)
    Bulgaria – Repubblica Ceca 0-3 (25-19, 25-22, 25-19); Italia – Polonia 3-2 (25-22, 16-25, 25-13, 20-25, 15-13).
    Finali 7°- 8° posto e 5°- 6° posto – 13 settembre (Marsicovetere) ore 17 e ore 20
    Bielorussia – Turchia, Germania – Belgio.
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 13 settembre (Lecce)
    Bulgaria – Polonia (ore 17) e Italia – Rep. Ceca (ore 20)
    MONDIALE UNDER 19      
    Le prime sei classificate dell’Europeo si sono assicurate la partecipazione al Campionato del Mondo under 19 del prossimo anno. Le squadre qualificate sono Italia, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Belgio e Germania.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U18, arriva la Polonia. Fanizza: “Gara tirata, ci giocheremo le nostre carte”

    Di Redazione
    Il Campionato europeo Under 18 si sta disputando in questi giorni a Lecce e a Marsicovetere e, in questo weekend, si decreterà la nazionale vincitrice del torneo iridato. Tra queste, anche la nazionale maschile allenata da coach Fanizza che questa sera, alle 20, affronterà la Polonia in semifinale. L’intervista della Gazzetta del Salento.
    Coach Fanizza, è soddisfatto del rendimento sin qui avuto dal suo team?«I ragazzi si sono comportati molto bene. Il nostro è un gruppo che ha poca esperienza, in quanto molti giocatori militano nei campionati regionali. Ebbene, abbiamo staccato il pass per i prossimi mondiali under 19 e siamo tra le prime quattro formazioni europee. Pertanto, il nostro percorso è stato senz’altro positivo, il che non significa che ci accontentiamo di ciò che abbiamo fatto. Siamo decisi a giocare al meglio le nostre carte da qui alla conclusione del torneo, dando sempre tutto, come siamo abituati».
    Avete affrontato la Bulgaria, nella gara decisiva per l’assegnazione del primato della pool I, senza l’opposto Quagliozzi. Lo recupererà per la semifinale odierna?«Il ragazzo accusa un problema al ginocchio che stiamo trattando con le terapie del caso. E presto per sciogliere la riserva circa le sue condizioni, che valuteremo nelle ore precedenti la partita con la Polonia. Truocchio, che lo ha sostituito contro la Bulgaria, si è fatto trovare pronto, ma avere la rosa al completo ci permetterebbe di disporre di più frecce al nostro arco».
    La Bulgaria ha la strada spianata verso la finale, mentre tra Italia e Polonia sarà strenua battaglia?«Nello sport non si può dare mai nulla per scontato, ma la Bulgaria è una grande compagine ed ha i favori del pronostico nel match con la Repubblica Ceca. Per quel che riguarda il nostro incontro, la Polonia è un complesso molto forte, bene attrezzato sul piano fisico, che esprime una buona pallavolo. Terminata la pool a Marsicovetere, ci siamo trasferiti a Lecce giovedì, allenandoci già in serata. Abbiamo avuto 48 ore per studiare a fondo i nostri avversari odierni, stabilendo le opzioni tattiche a nostra disposizione. Sarà una gara tirata, nella quale cercheremo di gettare nella mischia il massimo del nostro potenziale».   LEGGI TUTTO