consigliato per te

  • in

    Piacenza torna alla vittoria, ma Grottazzolina festeggia la permanenza in Superlega

    La Yuasa Battery Grottazzolina è salva. Ciò che fino a qualche mese fa poteva apparire impensabile, oggi è realtà, una solida e meravigliosa realtà. Perché lo sport, a volte, è capace più di altro di sorprendere. E la cosa che è forse ancor più sorprendente, è che la Yuasa era salva ancor prima di iniziare il match: la vittoria interna di Modena contro Taranto, a due ore esatte dall’inizio del match, ha infatti fatto levare un urlo liberatorio lungo sei mesi a collaboratori, dirigenti e staff che erano già presenti in un PalaSavelli ancora semideserto. La favola di Grottazzolina si arricchisce dunque di un nuovo capitolo, forse ancora più emozionante della promozione stessa. Cenerentola continua la sua danza, stavolta non c’è mezzanotte che tenga. 

    La gara contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza assume dunque i contorni di una festa per Grottazzolina, mentre gli emiliani hanno disperato bisogno di punti dopo quattro sconfitte consecutive costate la panchina ad Andrea Anastasi, per giocarsi il miglior piazzamento possibile in ottica playoff. Extraseason che, peraltro, coinvolgerà anche la Yuasa Battery, che lasciandosi alle spalle almeno due formazioni si qualifica ai playoff 5° posto con in palio un posto in Europa, in Challenge Cup. Se non è un sogno questo…

    Sestetti – Coach Travica, subentrato in settimana, deve fare a meno di Galassi (nemmeno in panchina il centrale azzurro) e affida la regia a Brizard con Romanò opposto; Kovacevic e Maar in banda, Simon e Ricci centrali con Scanferla libero; risponde Grottazzolina con Zhukouski in diagonale a Petkovic, Fedrizzi e Tatarov ad agire da posto quattro, Demyanenko e Comparoni al centro e Marchisio a dirigere le operazioni di seconda linea. 

    1° set – E’ Simon ad inaugurare il tabellone in primo tempo, ma un muro di Demyanenko vale il sorpasso sul 4-3; un contrattacco vincente di Romanò inverte di nuovo l’inerzia del set concedendo il primo doppio vantaggio a Piacenza sul 5-7, Maar a muro ed un ace di Simon per il 7-11 che convince Ortenzi a parlarci su.

    La Yuasa si batte, ma è Maar col servizio a siglare il 10-15, con il libero ospite Scanferla che mette il mantello per volare su ogni pallone possibile in difesa. La diagonale out di Tatarov regala il +6 alla Gas Sales, ma Demyanenko accorcia sul 14-17 e stavolta è Travica a fermare il gioco. Passa in parallela Romanò per il 16-20, ma è Simon a scavare il solco definitivo con due ace consecutivi fino al 17-25 che sancisce il monologo piacentino nel parziale d’apertura.

    2° set – Un ace di Fedrizzi per il 4-3 in avvio di secondo set, Piacenza ribalta subito tutto ma Zhukouski a muro e Demyanenko al servizio valgono il 8-6; in vena di regali la Yuasa, che concede subito agli ospiti di tornare in vantaggio, funzionano i pallonetti Gas Sales che vola sul 13-15. Il doppio vantaggio degli ospiti si protrae fino a quota 20, dentro Mandiraci per Kovacevic che avverte un fastidio muscolare alla coscia ed è costretto alla resa.

    Non passa la battuta di Petkovic, visibilmente non al meglio per via dell’attacco influenzale che lo ha colpito in settimana, ed è 19-21; la Yuasa soffre tantissimo il servizio corto e come nel primo set questo concede agli emiliani di scavare il solco decisivo. Finisce a rete l’attacco di Antonov, nel frattempo subentrato a Tatarov, per il 21-25 che concede agli ospiti il doppio vantaggio.

    3° set – Dentro Marchiani in cabina di regia Yuasa nel terzo set, rimane in campo Mandiraci sul fronte opposto (Kovacevic non ce la fa). Lunghissima l’azione che vale il 1-4 ospite, la chiude proprio Mandiraci in pipe ma la sequenza di difese da ambo le parti è entusiasmante. Piacenza gioca in scioltezza, ottimamente orchestrata dal campione olimpico Brizard, ancora in pipe il 3-6, stavolta con Maar.

    Il servizio tattico di Marchiani concede alla Yuasa di accorciare, parità a quota nove con Fedrizzi abile a giocare con le mani del muro; Comparoni dai nove metri per il triplo vantaggio grottese che riaccende il PalaSavelli. La Gas Sales a muro è solida e Simon al servizio è un iradiddio, di nuovo 12-13 in un battito di ciglia, che Romanò in diagonale trasforma in 13-15. Difetta in costruzione la Yuasa, allunga sul 15-19 la Gas Sales; Grottazzolina non ne ha più, la differenza di motivazioni è evidente: Piacenza ne approfitta e chiude sul 19-25 una gara, di fatto, senza storia.

    Yuasa Battery Grottazzolina 0Gas Sales Bluenergy Piacenza 3 (17-25, 21-25, 19-25)

    Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 9, Comparoni 6, Petkovic 9, Fedrizzi 9, Demyanenko 8, Vecchi (L), Antonov 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Bardarov, Mattei, Cvanciger. All. Ortenzi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Kovacevic 4, Simon 12, Romanò 11, Maar 12, Ricci 9, Loreti (L), Mandiraci 4, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Andringa, Gueye. All. Travica.

    ARBITRI: Cerra, Cavalieri. NOTE – durata set: 26′, 27′, 28′; tot: 81′.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di rotta a Piacenza: è ufficiale, il traghettatore sarà Ljubo Travica

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della prima squadra fino al termine della stagione è affidata Ljubomir Travica e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo Bologna.Inizia così il secondo comunicato stampa ufficiale diramato in poche ore dalla società emiliana, dopo quello diffuso nella tarda serata di martedì riguardante la rescissione consensuale (così è stata definita) con Andrea Anastasi e il suo secondo Roberto Rotari. Il resto, lo riportiamo di seguito, racconta la carriera di Travica.

    Ljubo Travica, classe 1954, ha una trentennale esperienza in panchina e a Piacenza ha già allenato esattamente venti anni fa, stagione 2004-2005 vincendo la Regular Season per poi fermarsi in semifinale nei Play Off per mano di Perugia.

    Cresciuto pallavolisticamente nell’Haok Mladost di Zagabria è approdato in Italia nella stagione 1983-1984 ingaggiato dalla Panini Modena per poi vestire le maglie del Petrarca Padova in A1, Vimercate e Brugherio in A2.

    La carriera da allenatore ha inizio nel 1991 in B1 alla guida dell’Effedì Valdagno. Ha allenato in Italia diverse squadre, tra le quali Parma, Gabeca Montichiari, Catania, Palermo, Ferrara prima di passare all’Olympiakos dove rimane per due anni prima di tornare in Italia a guidare Piacenza nella stagione 2004-2005. Allena anche Latina, Materdomini e Vibo Valentia prima di guida approdare in Polonia alla guida dell’Asseco Resovia. Il ritorno in Italia è nella stagione 2023-2024, dopo 15 anni tra Polonia, Qatar, Iran, Croazia, Russia e Tunisia, quando a campionato iniziato va a Taranto, squadra ultima in classifica, portandola alla salvezza.

    Nella sua carriera ha ottenuto due promozioni in Serie A1 con Catania e Vibo Valentia, ha guidato la Gabeca ad una finale di Coppa Italia, ha vinto un campionato greco, due campionati del Qatar e quattro tunisini e con la nazionale serbo-montenegrina ha vinto il bronzo agli Europei 2005.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubomir Travica nuovo allenatore dei biancorossi.

    Piacenza 19.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della prima squadra fino al termine della stagione è affidata Ljubomir Travica e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo Bologna.
    Ljubo Travica, classe 1954, ha una trentennale esperienza in panchina e a Piacenza ha già allenato esattamente venti anni fa, stagione 2004-2005 vincendo la Regular Season per poi fermarsi in semifinale nei Play Off per mano di Perugia.
    Cresciuto pallavolisticamente nell’Haok Mladost di Zagabria è approdato in Italia nella stagione 1983-1984 ingaggiato dalla Panini Modena per poi vestire le maglie del Petrarca Padova in A1, Vimercate e Brugherio in A2.
    La carriera da allenatore ha inizio nel 1991 in B1 alla guida dell’Effedì Valdagno. Ha allenato in Italia diverse squadre, tra le quali Parma, Gabeca Montichiari, Catania, Palermo, Ferrara prima di passare all’Olympiakos dove rimane per due anni prima di tornare in Italia a guidare Piacenza nella stagione 2004-2005. Allena anche Latina, Materdomini e Vibo Valentia prima di guida approdare in Polonia alla guida dell’Asseco Resovia. Il ritorno in Italia è nella stagione 2023-2024, dopo 15 anni tra Polonia, Qatar, Iran, Croazia, Russia e Tunisia, quando a campionato iniziato va a Taranto, squadra ultima in classifica, portandola alla salvezza.
    Nella sua carriera ha ottenuto due promozioni in Serie A1 con Catania e Vibo Valentia, ha guidato la Gabeca ad una finale di Coppa Italia, ha vinto un campionato greco, due campionati del Qatar e quattro tunisini e con la nazionale serbo-montenegrina ha vinto il bronzo agli Europei 2005. LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale con Andrea Anastasi e Roberto Rotari.

    Piacenza 18.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza, Andrea Anastasi e Roberto Rotari comunicano di aver raggiunto un accordo per l’interruzione consensuale del rapporto di collaborazione.
    La società ringrazia Anastasi e Rotari per il lavoro svolto e augura loro il meglio per il futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Perugia.

    Piacenza 18.02.2025 – Prende il via oggi, martedì 18 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Sir Susa Vim Perugia che si giocherà al PalabancaSport domenica 2 marzo (ore 18.00) e valida come undicesima giornata di ritorno e ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon ospite della ventunesima puntata di After Hours.

    Piacenza 17.02.2025 – Robertlandy Simon, centrale alla sua terza stagione con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato ospite della ventunesima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Claudio Bonati Direttore Sportivo della Mint Vero Volley Monza, Alessandro Finauri giocatore della Cisterna Volley, Federico Crosato della Sonepar Padova, Oleg Antonov schiacciatore della Yuasa Battery Grottazzolina prossima avversaria in campionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza e Francesco Petrella allenatore in Polonia.
    Il “sortilegio” di Piacenza – Abbiamo avuto momenti migliori, ora dobbiamo cercare di rompere questa incapacità di vincere le partite importanti. Dobbiamo capire il mezzo giusto per riuscirci. A volte siamo lì, a volte non giochiamo neanche: abbiamo disputato due partite inguardabili in casa, ma a Milano e Trento abbiamo perso dopo aver giocato bene. Ci manca quel qualcosa per vincere partite importanti, ne abbiamo bisogno in futuro.
    Dall’allenamento alle partite – Da oltre un mese stiamo facendo allenamenti bellissimi, arrivo a casa soddisfatto perché abbiamo dato tutto. Però poi non siamo capaci di mettere in campo quello che facciamo in allenamento. Ognuno di noi deve cercare di capire cosa può fare di più, se riusciamo a portare in partita quello che facciamo in allenamento possiamo provare a vincere.
    L’alternanza Romanò – Bovolenta – Bovolenta è cresciuto molto, deve crescere ancora, secondo me deve continuare ad allenarsi bene. Romanò il suo lo fa sempre. Credo che il coach li stia alternando, perché crede che Bovolenta possa dare qualcosa in più alla squadra. Romanò è un giocatore molto completo che batte bene, attacca bene, mura bene, probabilmente Bovolenta può dare qualcosa in più in difesa.
    La differenza con lo scorso anno – Siamo più uniti, più squadra. Ci troviamo molto meglio fra noi. L’anno scorso eravamo più forti come singoli, ma più divisi. Quest’anno forse siamo meno forti, ma più uniti. I begli allenamenti li facciamo, dobbiamo riuscire a trasferire quella cattiveria e quell’attenzione nelle partite.
    Evitare Verona? – Sono sempre convinto che ai Play Off dobbiamo pensare a noi, chiunque affronteremo. Bestia nera? Quest’anno è Verona, l’anno scorso era Milano: noi dobbiamo pensare a fare le nostre cose, solo così ce la possiamo fare. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza-Verona 0-3, Anastasi non usa giri di parole: “Inguardabili”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza per la terza volta in stagione alza bandiera bianca contro la Rana Verona che la raggiunge al quarto posto in classifica. Per i biancorossi si tratta della quarta sconfitta consecutiva (QUI cronaca e tabellino).

    Andrea Anastasi: “Una partita bruttissima da parte nostra, inguardabile, è mancato cuore e carattere, dobbiamo solo chiedere scusa ai nostri tifosi, a chi ama la pallavolo. Spiegare cosa sia successo è davvero difficile, fin dall’inizio ho visto poco carattere in campo, poco cuore e questa è la cosa più brutta da commentare. L’umore adesso è nero”.

    Leonardo Scanferla: “Certamente non era questa la partita che volevamo giocare, venivamo da una buona gara con Trento e in settimana credetemi ci siamo allenati molto bene, con grande intensità. È chiaro che non tutto è perduto ma certo la prossima gara con Grottazzolina diventa decisiva per il prossimo nostro cammino nei play off”.

    (fonte: Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza travolta in casa da Verona: quarta sconfitta di fila e aggancio in classifica

    Gas Sales Bluenergy Piacenza per la terza volta in stagione alza bandiera bianca con la formazione del Rana Verona brava a sbagliare pochissimo durante la gara e a capitalizzare ogni errore degli avversari. Poco più di un’ora di gioco in cui i biancorossi hanno faticato oltre misura in tutto, a partire da un approccio alla gara fin troppo remissivo fin dalle prime battute.

    Verona raggiunge Piacenza al quarto posto in classifica, consegna ai biancorossi la quarta sconfitta consecutiva, la lotta per trovare la migliore posizione sulla griglia dei play off passa ora per Piacenza dalla trasferta a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina e dalla gara casalinga con Perugia. Migliore marcatore della partita Keita con 17 punti, nessun biancorosso in doppia cifra.

    Starting Players – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Rana Verona risponde con Abaev e Keita in diagonale, Zingel e Vitelli al centro, Sani e Mozic alla banda, D’Amico è il libero.

    1° set – Partenza di gara targata Verona che capitalizza e ringrazia per una invasione aerea e due errori in attacco di Gas Sales Bluenergy Piacenza (4-8) con Anastasi a chiamare subito time out. E il tecnico biancorosso ricorre al secondo time out poco dopo (6-12) dopo alcune imprecisioni dei suoi, set tutto in salita per Piacenza che fatica a trovare colpi e misura. Ancora due scambi (7-14), dentro Kovacevic per Maar e il mancino segna subito punto e quando va in battuta permette ai suoi un minibreak (11-15). Due ace consecutivi di Abaev ed è più otto per Verona (14-22), sono nove i set point per gli scaligeri (15-24), Piacenza ne annulla uno prima di capitolare.

    2° set – Kovacevic resta in campo, Romanò lo trova. Verona cerca subito l’allungo (3-6), due muri consecutivi di Kovacevic e Galassi su Keita riportano ad una lunghezza i biancorossi (6-7), l’ace di Galassi vale la parità a quota nove con Stoytchev che chiama time out. Si gioca punto a punto, il muro di Romanò sull’attacco di Keita (13-12) vale il primo vantaggio dei biancorossi della partita, Verona riparte, block in sulla pipe di Mandiraci e quindi errore in attacco di Kovacevic (13-15) con Anastasi a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco battuta in rete di Verona e punto di Kovacevic (15-15), prima del nuovo allungo degli scaligeri che capitalizzano una battuta sbagliata e un fallo dei biancorossi prima di segnare due muri consecutivi (15-19) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Due muri consecutivi di Verona chiudono il set.

    3° set – Maar è in campo al posto di Kovacevic, i primi due punti sono di Piacenza con Stoytchev che chiama subito time out, il muro sull’attacco di Maar vale per gli scaligeri la parità a quota sette e subito dopo un ace vale il vantaggio (7-8). Ancora un ace questa volta di Vitelli (8-11), dentro Kovacevic per Maar, ace di Abaev ed è 10-13, Piacenza subisce un altro punto ed Anastasi chiama il secondo time out. Due battute consecutive sbagliate dai biancorossi (12-16), Romanò e Kovacevic (17-19), allunga Verona (18-22), la battuta in rete di Mandiraci consegna quattro match ball agli avversari (20-24), Kovacevic annulla il primo ma poi manda in rete il secondo attacco che consegna il match a Verona.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 0Rana Verona 3(16-25, 17-25, 21-25)             Gas Sales Bluenergy Piacenza: Mandiraci 8, Simon 4, Bovolenta 5, Maar 1, Galassi 5, Brizard 1, Scanferla (L), Kovacevic 9, Andringa, Romanò 7. Ne: Salsi, Ricci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.Rana Verona: Vitelli 7, Abaev 5, Mozic 11, Zingel 6, Keita 17, Sani 7, D’Amico (L), Spirito, Ewert. Ne: Cortesia, Chevalier, Jensen, Bonisoli (L), Zanotti. All. Stoytchev.Arbitri: Pucher di Padova, Verascina di Roma.Note: durata set 23’, 25’ e 29’ per un totale di 77’. Spettatori 2452 per un incasso di 19.150 euro. MVP: Konstantin Abaev. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 14, ace 1, muri punto 6, errori in attacco 6, ricezione 40% (25% perfetta), attacco 46%. Rana Verona: battute sbagliate 10, ace 7, muri punto 11, errori in attacco 2, ricezione 43% (19% perfetta), attacco 53%.

    (fonte: Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO