consigliato per te

  • in

    La Fo.Co.L affida la Prima Divisione ai coach Andrea Ferrari e Alessandro Guzzetti

    Di Redazione

    Fra le varie categorie che la Fo.Co.L Legano andrà ad affrontare nella stagione 2022/2023 ci sarà anche la Prima Divisione, con un gruppo solido ed esperto del campionato, affidato alle mani sapienti di una nuova coppia di allenatori, coesa e compatta, già abituata a lavorare insieme e con una storia alle spalle che parla da sola.

    La cura della 1^ Divisione sarà pertanto appannaggio di coach Andrea Ferrari e del suo assistente, Alessandro Guzzetti, cui diamo il nostro caloroso benvenuto nella famiglia biancorossa.

    Per coach Ferrari la carriera da allenatore inizia nel 2003 quando, ancora giocatore, inizia a seguire il minivolley a Galliate, nel PGS: esperienza formativa che fa maturare in Ferrari la voglia di trasformarsi in allenatore a 360°, dati i grandi stimoli che questo ruolo comporta.

    Inizia quindi un percorso cui si dedica con tutte le proprie energie, seguendo tutte le categorie giovanili fino all’Under 18, quindi il passaggio alla Pallavolo Galliate, in 1^ Divisione, poi come secondo allenatore in B2.

    Nel 2013 il trasferimento in provincia di Varese, dove allena a Moriggia, Oggiona e Albizzate, seguendo per diversi anni 1^ Divisione, Serie D e, come ultima esperienza, Carnago in Serie C.

    “Essere in Fo.Co.L – sono le prime parole di coach Ferrari in biancorosso – per me significa veramente tanto, è la scintilla di cui avevo bisogno in questo momento! Quando il DS Marigliano, cui sono enormemente grato, mi ha proposto questa opportunità e mi ha spiegato il progetto, non ho avuto alcun dubbio, andando poi a toccare subito tutti gli aspetti positivi di cui mi aveva parlato”.

    “Ho trovato infatti una società seria, organizzata e consapevole, che mi ha trasmesso fin da subito la sensazione di essere entrato in una grande famiglia. Spero di poter ripagare con il lavoro quotidiano la fiducia che mi è stata data. Sono carico ed elettrizzato: avrò un grande staff ad aiutarmi e soprattutto un gruppo motivato e molto stimolante. Un allenatore non può desiderare di meglio! Si punta in alto, forza Fo.Co.L!”.

    In qualità di assistente invece AlessandroGuzzetti che, con un passato da giocatore prima indoor, a CaronnoVaresino in C, poi Sumirago in 1^ Divisione, con successiva promozione in Serie D, poi sulla sabbia, con la svolta beach volley.

    Come allenatore invece condivide il percorso con Ferrari, da Oggiona a Carnago, passando per Albizzate.

    “Sono entusiasta per l’inizio di questa nuova avventura – esordisce Guzzetti –, allenare qui sarà elettrizzante. Abbiamo bene in mente il lavoro da svolgere per arrivare pronti all’inizio del campionato. Il gruppo ha già iniziato la preparazione con impegno e dedizione, scenderemo in campo sempre per raccogliere quanto seminato in settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L Legnano, il Ds Roberto Liss si dimette

    Di Redazione La società G.S. Fo.Co.L Volley Legnano comunica di aver ricevuto le dimissioni, per motivi personali, da parte del Direttore Sportivo Roberto Liss. “A Roberto il ringraziamento da parte del Consiglio Direttivo, della squadra e dello staff tecnico per il lavoro svolto e i migliori auguri per il futuro” saluta la G.S. Fo.Co.L Volley Legnano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella lotta per due set, ma i tre punti vanno alla Fo.Co.L

    Di Redazione Il Volley Parella Torino regge due set poi capitola contro la corazzata Fo.Co.L. Legnano cedendo 3-0 ma traendo comunque molti aspetti positivi dalla sfida contro una delle squadre più forti del campionato. Sestetto iniziale senza novità per il Parella con Gullì in palleggio e Cicogna opposto, Crespi e Mirabelli in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sopranzetti libero. Formazione tipo anche per Legnano che schiera in regia Roncato con Simonetta opposto, Valli e Mazzaro schiacciatrici di posto 4, Frigo e Fantin centrali e Lenna libero. Partono meglio le padrone di casa, subito avanti 3-1, poi 7-3 con Simonetta protagonista in battuta e in attacco. Gli errori di Mazzaro e Fantin riportano in parità il punteggio (8-8) e il Parella passa con l’ace di Mirabelli (9-10). Torna avanti Legnano (11-10) ma le torinesi la ribaltano ancora (12-14). Il set gira definitivamente il turno di battuta successivo, con le lombarde che tornano avanti nel punteggio (15-14) e poi incrementano il divario (20-16) per poi chiudere 25-20 con l’ace di Valli. Nel secondo, dopo l’iniziale vantaggio parellino (2-4), Legnano mette in fila cinque punti consecutivi e vola 7-4 allungando fino all’11-6. Con Cicogna a servizio le torinesi accorciano (11-9) e si portano poi a -1 (17-16), trovando anche la parità a 20. Dal 22-22 però, Legnano non sbaglia più nulla e si impone 25-22. Il finale del set precedente incide anche sul morale delle torinesi che nel terzo lasciano subito scappare nel punteggio Legnano, trascinata dalle battute di Simonetta (3 ace per lei): 8-1. Le torinesi non riescono più a rientrare e le padrone di casa incrementano ancora fino al 25-15 finale. FO.CO.L. VOLLEY LEGNANO-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (25-20, 25-22, 25-15)VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì, Cicogna 14, Mirabelli 5, Crespi 9, Farina 4, Deambrogio 4, Sopranzetti (L), Fano, Scapacino, Nicchio. N.e: Bertoli, Maiolo, Esposito (L). All: Mauro Barisciani.FO.CO.L. VOLLEY LEGNANO: Roncato 2, Simonetta 12, Valli 12, Mazzaro 10, Fantin 7, Frigo 9, Lenna (L), Broggio 1, Cavaleri, Venegoni, Bonato, Marini. N.e: Pozzi, Brogliato (L), . All: Luigi Uma.Note: Ace 9-3, Battute sbagliate 9-14, Ricezione 39% (9%)-46% (18%), Attacco 40%-31%, Muri 10-7, Errori 21-22. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Fo.Co.L Legnano non sbaglia contro Trecate e si prende i tre punti

    Di Redazione Dopo l’abbuffata contro Palau e Volpiano la Fo.Co.L Legnano era chiamata a tenere alta la concentrazione contro le giovani dell’Agil Volley Trecate, quintultime in classifica ma da non sottovalutare assolutamente. Così è stato: le biancorosse, consapevoli della propria forza, hanno gestito bene l’incontro, senza strafare, soprattutto in vista del prossimo big match a Caselle, e hanno dosato le energie, piazzando il giusto acuto nel momento adatto, girando in campo con il turnover orchestrato da coach Uma e dando ognuna il proprio contributo. Ne è uscito un 3-0 rotondo che mostra quanto la Fo.Co.L sia squadra matura, un organismo che si sa gestire a seconda del momento, non importa se stia inseguendo, se l’avversario magari abbia appena trovato un break positivo, prima o poi arriva la reazione che manda KO chiunque, e anche nel recupero della 12^ giornata è andata in questo modo. Questo è quello che Cavaleri e compagne dovevano fare e hanno portato a termine brillantemente il compito, conquistando i 3 punti e tenendosi quindi 2 lunghezze avanti proprio a Caselle. Chiara Lenna: “Non è stata come le ultime due partite, c’era meno adrenalina, meno tensione e abbiamo un po’ rincorso, soprattutto nei primi due set, però abbiamo giocato come sempre unite e abbiamo fatto il nostro. Questi incontri sono belli perché trovano spazio anche le più piccole e nell’ultimo set hanno fatto bene. Per la prossima partita siamo pronte, da lunedì inizieremo a prepararla, siamo fiduciose, io non ho mai dubbi su di noi”. Sara Fantin: “Era una sfida senza troppa tensione, l’abbiamo un po’ sofferta all’inizio, credevo comunque di vincere, non ho mai temuto, nemmeno nei momenti in cui eravamo sotto come punteggio, perché l’abbiamo sempre gestita bene. Siamo fiduciose, voglia di vincere non manca mai e la testa c’è, quindi affrontiamo le prossime partite col morale alto”. La cronaca:Primo set: partono forte le Igorine che giocano con fiducia e si trovano a condurre (1-4, 2-6). Legnano accelera sfruttando gli attacchi di Simonetta e una fast di Frigo, Trecate non molla la presa ma si deve arrendere nella fase centrale: l’arrembante Mazzaro piazza 3 punti di fila, poi Simonetta e Fantin per l’allungo (19-15). Due time-out ravvicinati di coach Ingratta non sortiscono gli effetti desiderati. La Fo.Co.L continua a premere sul pedale e vola con due fast e un muro di Fantin, mentre Simonetta manda tutti al cambio campo, con Lenna a spadroneggiare in difesa. Secondo set: la verve esplosiva di Simonetta e un potente attacco di Cavaleri tengono Legnano su ritmi più alti ma l’Igor non rallenta e si prosegue punto a punto fino al 15-15, con repentini botta e risposta fra i due team. Dopo le due fast di Frigo che hanno rimesso in parità il tabellino, doppia Galliano fa ben sperare le ospiti ma il time-out chiamato da coach Uma nel momento adeguato rimette ordine: Mazzaro e Simonetta guidano la rimonta, sotto l’attenta direzione di Roncato al palleggio, attenta nello smarcare la compagna giusta al momento giusto. L’Agil trova di nuovo la parità sul 21-21 ma proprio una bella fast concretizzata da Fantin segna le sorti di un set che poco dopo diventa ufficialmente appannaggio di Legnano, con Frigo e Simonetta a stampare a terra gli ultimi due punti decisivi. Terzo set: l’Agil gioca ancora sciolta ma la Fo.Co.L fa quadrato e, dopo aver concesso qualche punto nelle fasi iniziali, piazza un parziale devastante, passando dal 4-5 al 10-5, guidata da Roncato in regia, brava nel gestire ogni azione nel migliore dei modi: cannoniera Simonetta con 5 punti nei primi 10 di squadra, mentre Fantin alza la voce dai 9 metri, grazie a due ace e a servizi sempre taglienti, con Frigo al centro che stampa un block-in e una fast. Uma cambia sulla diagonale principale con Marini-Broggio per Simonetta-Roncato e l’inerzia prosegue lungo i binari tracciati. Cavaleri mette la firma su un servizio al bacio, poco dopo Mazzaro con altri quattro punti ci manda sul +5 , prima di cedere il posto a Bonato (dentro anche Venegoni per Frigo). Marini, oltre ad un’ottima fase di impostazione, si ritaglia la gioia di due punti di seconda e anche Broggio aggiunge il proprio nome fra le marcatrici. A mandare tutti a casa ci pensa capitan Cavaleri, sempre in versione cecchino in battuta, per il terzo, definitivo, 25-21 della serata. Fo.Co.L Legnano-AGIL Trecate 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Pozzi V., Valli, Venegoni, Simonetta 16, Frigo 7, Brogliato (L), Marini 2, Bonato, Cavaleri (C) 4, Fantin 9, Mazzaro 11, Roncato 1, Broggio 1. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro. AGIL Trecate: Brandi, Sassolini V.4, Coccoli 6, Valsecchi, Bosso 12, Sassolini H. 1, Garavaglia (L), Galliano 4, Giorgetta 3, Perfetto 3, Pandolfi 6, Maiezza, Palazzi, Badalamenti (L). Allenatore: Ingratta. Assistente: Alberti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, la Fo.Co.L Legnano cade sul campo della Libellula Area Bra

    Di Redazione Stesso risultato dell’andata, ma capovolto (3-1): questa volta è Bra a infliggere alla Fo.Co.L la sconfitta, la prima da 0 punti in questa stagione: mai fino ad ora infatti le Coccinelle erano tornate a mani vuote da un match.Con Nonnati al servizio Bra ha colto un filotto di punti che l’ha portata alla vittoria piena, cancellando ogni sogno di tie-break per le ospiti legnanesi che già cullavano l’idea di prolungare l’incontro.La cronaca: Primo set: raffica di punti da subito per una Fo.Co.L che aggredisce quando le si presenta l’occasione, nonostante un ritmo non altissimo (1-3, 4-9). Valli e Simonetta spingono in attacco, dietro difendiamo soprattutto con Brogliato che copre bene e le piemontesi subiscono (6-12). Nella fase centrale Bra sbaglia molto, mentre noi allunghiamo con doppia Simonetta (9-16). Nel finale Legnano ammortizza bene i timidi tentativi casalinghi e chiude il set avanti di 11 lunghezze. Secondo set: avvio completamente diverso della Libellula che preme sul gas (6-4), la Fo.Co.L risponde con Cavaleri e Valli, poi ace di Frigo e fast di Fantin ma resta sotto (13-10), per poi sorpassare con Simonetta e Cavaleri (14-15, 15-16). Bra non molla la presa e adotta le adeguate contromisure, trovando un altro allungo (23-20), ma subito deve subire il rientro ospite: Legnano pareggia (23-23) e ha l’occasione per chiudere sullo 0-2, ma il muro di Batte nega la gioia alle biancorosse. Venturini timbra l’ace del controsorpasso e Bra si prende l’1-1 poco dopo. Terzo set: fasi iniziali punto a punto, Simonetta risponde al muro di Braida, poi Fantin e Cavaleri per il 4-4. Con Valli restiamo aggrappati (9-8) ma con un bel break Bra vola sul +5. Due punti di Simonetta fanno ben sperare (15-12), però dobbiamo subito fare i conti con Giombini e Rivetti (18-12). Coach Relato si copre in seconda linea con Fea per Giombini, la Fo.Co.L ci prova in tutti i modi ma senza concretizzare, resta solo l’illusione di uno svantaggio ammorbidito e smussato, grazie all’ace di Roncato, cui fanno seguito muro e fast di Frigo, ma Nonnati spegne le speranze biancorosse con l’ace del 25-22. Quarto set: Bra avanti con Rivetti e Venturini (4-2, 7-3). Coach Uma chiama time-out e al ritorno in campo le cose vanno per il verso giusto: prima le Coccinelle accordiano con Simonetta, poi ace di Fantin e muro di Frigo scrivono il proseguimento della rincorsa (9-7), conclusa con il 12-12. Bra rallenta e subisce il rientro biancorosso, andando sotto 15-21, con una Fo.Co.L pienamente padrona del gioco (a segno anche Mazzaro, subentrata). Bra reagisce con l’orgoglio e sbriciola il proprio svantaggio, con grandi attacchi di Giombini, che poi cede nuovamente il posto a Fea in seconda linea. Cambia nettamente l’inerzia dell’incontro, Bra non sbaglia più nulla e macina punti su punti, annullando quattro set-point biancorossi (20-24, 24-24) e riuscendo quindi a prendersi i 3 punti. La parola al dirigente biancorosso Mattia Ceriotti:“È stata una partita complicata, dopo un primo set vinto molto bene. Secondo me le avversarie ci hanno studiato bene ed è stato difficile per noi reagire nei set successivi. Abbiamo avuto delle occasioni per chiudere il IV set ma ci sta, è stata una partita tosta. Adesso in settimana avremo le due partite probabilmente più importanti di quest’anno e quindi testa subito lì. Una sconfitta adesso ci sta, le avversarie hanno giocato molto bene e adesso pensiamo a giovedì”. Libellula Area Bra-Fo.Co.L Legnano 3-1 (14-25, 27-25, 25-22, 26-24)Libellula Area Bra: Rivetti 9, Braida 7, Cammardella (L), Verde (L), Ambrosio, Nonnati 4, Montà, Batte (C) 12, Venturini 18, Rolando 6, Sturaro, Fea, Giombini 12. Allenatore: Relato. Assistente: Trentini.Note: 5 ace (19 errori in battuta), 54% in riceizone (26% perfetta), 31% in attacco, 19 muri.Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Valli 15, Venegoni, Simonetta 21, Frigo 8, Brogliato (L), Marini, Bonato, Cavaleri (C) 4, Fantin 7, Mazzaro 2, Roncato 1, Broggio. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Note: 8 ace (13 errori in battuta), 51% in ricezione (18% perfetta), 32% in attacco. 3 muri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, tutto facile per la Fo.Co.L Legano su sul campo di Orago

    Di Redazione Successo importantissimo quello ottenuto dalle Coccinelle della Fo.Co.L Legnano sul campo di Orago: in una giornata in cui Palau ha lasciato un punto ad Acqui Terme e le dirette inseguitrici sono tutte uscite sconfitte dalle loro rispettive sfide, i 3 punti conquistati da Cavaleri e compagne sono oro preziosissimo. Sono tre le distanze che separano le biancorosse dalle sarde capoliste, con 4 lunghezze di vantaggio su Caselle, terza ma con una partita in più, così come una partita in più hanno disputato anche Volpiano e Biella, quarta e quinta, distanti rispettivamente 5 e 8 punti da Legnano.Contro l’ultima in classifica l’importante era scendere in campo con la giusta concentrazione, per non farsi sopraffare da un eccesso di sicurezza che spesso nello sport porta a sciogliersi, cosa che non è avvenuta però nel pomeriggio di ieri. Determinate a portare a casa la vittoria, le Coccinelle hanno chiuso la pratica Orago in un’ora e un minuto, concedendo alle padrone di casa soltanto alcuni tratti del secondo set, ma si sa che quando la Fo.Co.L accelera e decide di mettere l’avversario all’angolo, quella è una sentenza, e così è stato. Primoset: squadre punto a punto fino al 3-3, poi la Fo.Co.L ingrana la marcia giusta e comincia la fuga (2-4, 4-6, 5-15): Orago non riesce a innescare la scintilla e subisce il turno in battuta di Roncato, che piazza anche due ace. Nel mezzo buon gioco di Fantin al centro (3 punti), poi ottimi interventi offensivi di Mazzaro e Simonetta, che al termine del break cede il posto a Broggio: il nuovo opposto si presenta subito in campo con due punti che mantengono le avversarie a 10 lunghezze, grazie anche alle difese marmoree di Lenna. Mazzaro e Cavaleri dai 9 metri stabilizzano l’impalcatura biancorossa, Orago trova uno sfogo finale (4-0 di break), ma Broggio la chiude sul +9.Secondo set: reazione d’orgoglio delle padrone di casa che riescono a portarsi in avanti e provano a dettare i ritmi, nonostante l’arrembante prova della Fo.Co.L che non molla un colpo. Muro di Fantin, doppio attacco di Broggio, poi Mazzaro e fast di Fantin (7-7), si tiene la parità, fino al sorpasso, lanciato e chiuso da Cavaleri (9-9, 11-10), coadiuvata dalla fast di Frigo. Sempre Cavaleri per il +2 e qui Orago subisce il colpo: ha la forza di recuperare sul 15-15 ma poi commette tre errori consecutivi in attacco, si fa murare da Broggio la sortita offensiva di Maiorano e subito dopo da Cavaleri quella di Tognini (16-19). Un altro muro, questa volta di Frigo, su Marzolla, decreta il +4 biancorosso, un gap che rimane fino alla fine e incrementato dagli ultimi due punti di Roncato, che chiude il set con un ace.Terzo set: subito 3-0 con Visconti sugli scudi, ma la Fo.Co.L non ci sta e replica immediatamente con autorevolezza, sfruttando i colpi di seconda di Roncato che feriscono nei tre metri. Quanto non fa la furba in attacco, Roncato apparecchia per Mazzaro e Cavaleri che ringraziano e mettono a terra (7-11), anche Fantin si unisce alla festa con due fast letali. Orago non ci crede più, mentre Legnano, che nel frattempo macina punti su punti, anche grazie agli errori casalinghi, prosegue nell’allungo. Entrano Bonato e Venegoni (per Cavaleri e Frigo), e marcano il proprio nome a referto, dando il La allo strappo finale, con Broggio che mette fine al parziale di 0-6 per Legnano, grazie al servizio del 9-25.Chiara Lenna: “Per avversarie così giovani c’è stato tanto tempo per lavorare in palestra. Proprio prima della partita commentavamo i risultati di ieri sera, delle altre squadre del girone e ci sono stati dei risultati sorprendenti, contro squadre giovani, e non potevamo essere anche noi una sorpresa del weekend. Siamo quindi soddisfatte per come sono andate queste due partite di ripresa del campionato, adesso testa alla prossima, come sempre“.Valentina Cavaleri: “Giocare contro le squadre giovani è sempre un po’ un terno al lotto, perché soprattutto dopo tanti mesi in cui hanno potuto lavorare, senza gare, è stato più complicato, ci siamo accorte che sono migliorate e infatti nel secondo set abbiamo faticato un pochino di più. Ci sarà ora da preparare Novate, poi si aprirà un periodo intenso con un ciclo di sei partite in un mese e diversi recuperi infrasettimanali“.Irene Mazzaro: “Mi sono vista abbastanza bene, anche noi stiamo cercando di trovare un attimino di tranquillità, di sicurezza sui colpi, continuiamo a lavorare in palestra in vista delle prossime partite che sono sicuramente importanti“.Mondialclima Orago-Fo.Co.L Volley Legnano 0-3 (16-25, 20-25, 9-25)MondialclimaOrago: Marzolla 3, Rouco, Stella (L), Baratella (L), Rovelli, Tognini 6, Sconocchini, Sartore 6, Giuggiolini, Caputi, Maiorano 6, Therqaj, Visconti 11. Allenatore: Parise. Assistente: Casoli.Note: 3 ace (7 errori in battuta), 42% in ricezione (10% perfetta), 26% in attacco, 5 muri.Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Pozzi, Valli, Venegoni 1, Simonetta 2, Frigo 5, Brogliato (L), Bonato 3, Cavaleri 7, Fantin 11, Mazzaro 9, Roncato 8, Broggio 10. Allenatore: Lumastro.Note: 7 ace (7 errori in battuta), 59% in ricezione (31% perfetta), 52% in attacco, 8 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L, sulla maglia dell’Under 18 il ricordo di Bianca Ballabio

    Di Redazione Le Coccinelline della Fo.Co.L Legnano Under 18 giocheranno per tutto il campionato di categoria e in Prima Divisione con una nuova divisa, presentata in occasione della partita di U18 contro Volley Brianza Est. Sulle maglie spicca il logo della Fondazione Bianca Ballabio, intitolata alla giovane legnanese scomparsa nell’agosto 2020 in seguito ad un incidente stradale. Presenti all’evento anche Antonio Sartori e Pierfranco Caprioli, promotori dell’iniziativa, e i genitori di Bianca, Massimo e Michela. “Lo scopo della Fondazione – afferma mamma Michela – è dare continuità al ricordo di nostra figlia, un atto d’amore nei suoi confronti. Speriamo che così le persone che ne vengono a conoscenza si interessino sempre più per poi aiutare concretamente chi crede in quello in cui credeva nostra figlia, in modo che tutti possano sperimentare esperienze d’eccellenza per la propria formazione”. “Ci sono vari progetti già avviati, come la borsa di studio annuale già presentata e ne stiamo organizzando un’altra per il miglior studente dell’anno accademico 2020/2021 presso l’Università di Sassari – prosegue –. Stiamo anche raccogliendo fondi per l’acquisto di un macchinario, molto costoso, da donare all’Università dell’Insubria, un simulatore di microchirurgia endoscopica“. “Abbiamo sempre progetti nuovi e ogni anno viene organizzata una presentazione di quanto svolto e dei risultati raggiunti, in cui per esempio il vincitore della Borsa di Studio racconta la propria esperienza. Vogliamo far passare il messaggio che è giusto fare del bene, anche se con poco, quello che conta è il gesto. È importante sensibilizzare le persone che vengano incontro alla causa, in ricordo di nostra figlia. Vedere il logo della Fondazione sulla maglia è un bene – ci dice in conclusione –, speriamo che questo aiuti a diffonderne il nome“. La Fondazione Bianca Ballabio nasce nel febbraio 2021 proprio per volontà dei genitori, per rendere omaggio alla figlia, alla sua grande dedizione allo studio e alla sua generosità. Iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Sassari (UNISS), aveva già avuto esperienza di scambi culturali all’estero, per questo motivo uno degli scopi della Fondazione, come si legge dalle pagine del sito ufficiale, è quello di “favorire scambi interculturali formativi nel contesto delle Scienze Mediche. Si rivolge espressamente a studenti in ambito di scienze mediche, giovani medici, specializzandi o ricercatori in questo ambito fornendo un ausilio economico ed organizzativo per eseguire importanti periodi di approfondimento nel loro percorso di formazione presso Università, Ospedali o Enti di Ricerca stranieri“. Aiutare i giovani medici, la ricerca, lo studio, come sicuramente avrebbe voluto la stessa Bianca. Questa è la missione della Fondazione, che ha già raggiunto alcuni scopi, come il progetto “Il Germoglio di Bianca”, una raccolta fondi per la realizzazione di quattro docce speciali per travaglio e parto in acqua, presso l’Ospedale di Legnano. Inoltre, come già raccontato dalla madre Michela, il 5 agosto 2021 è stata ufficialmente presentata la borsa di studio per attività di ricerca, presso l’Università dell’Insubria di Varese. L’attività verrà svolta dal borsista presso l’ateneo di medicina Karolinska Institut a Solma, in Svezia. “Nonostante tutto questo nasca da un evento tragico, siamo orgogliosi di poter dare spazio alla Fondazione Bianca Ballabio sulle maglie del nostro settore giovanile e di pubblicizzarla nel nostro Palazzetto. È giusto che queste realtà abbiano una diffusione capillare per lo scopo nobile che si sono prefissate”. A parlare è Ilaria Nebuloni, membro del consiglio direttivo della società biancorossa. Per donare basta collegarsi al sito www.fondazionebiancaballabio.org e cliccare sul pulsante “DONA ORA“. Si possono scegliere varie modalità di pagamento: tramite bonifico o assegno sul Conto Corrente della Fondazione FIDO, online tramite carta di credito e con bollettino postale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L Legnano, l’esperienza in B1 inizia sul campo della forte Agil

    Di Redazione Dopo tanto attendere, è arrivata l’ora della prima di campionato, quella Serie B1 conquistata con pieno merito dalla Fo.Co.L lo scorso anno e che le ragazze non vedono l’ora di affrontare.  Primo ostacolo lungo la strada biancorossa sarà l’AGIL Novara, squadra giovanile dell’Igor Gorgonzola che, la passata stagione, ha centrato addirittura la promozione in A2, categoria cui non ha potuto prendere parte per via del regolamento, ma sintomo della bontà del progetto piemontese, sempre abile nell’allestire ottime rose. Di fronte alle Igorine di coach Ingratta una Fo.Co.L agguerrita e pronta fin da subito a vendere cara la pelle, come dimostra la determinazione di Martina Brogliato e Marta Roncato, che hanno introdotto il match:“C’è sicuramente un po’ di tensione – apre così Marta – perché comunque è la prima di campionato, però siamo contente di tornare in campo, di partire subito, visto che lo scorso anno abbiamo iniziato a gennaio. Ce la metteremo tutta. Non ci sono squadre semplici da affrontare, Novara è composta da under, un gruppo competitivo e giovane, sarà una bella lotta in campo“. “Scenderemo in campo agguerrite – è il turno di Martina –. Finalmente ricominciamo un campionato normale dopo due anni complicati, iniziare a ottobre è positivo per tutti. Sarà la prima partita per tutte, noi e loro, con un po’ di emozione, ci divertiremo e usciranno le nostre qualità, fra cui l’esperienza“. Match in programma sabato 16 ottobre, alle ore 17.00, presso il Pala AGIL di Trecate, con diretta sul nostro canale ufficiale YouTube. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO