consigliato per te

  • in

    Simoni: “Una giornata storta può capitare a tutti ma avremmo potuto fare meglio”

    Sieco Service Impavida Ortona

    Di Redazione
    La gara della Sieco contro i forti Lupi di Santacroce si può riassumere con la frase: tanti errori al servizio. Un’Impavida che come nella precedente gara contro Bergamo regala troppo dai nove metri ad una squadra che sa approfittare di tanto ben di dio. Ancora bene, purtroppo per Ortona, la fase muro /difesa / ricostruzione degli avversari. Imprevisto quanto inatteso stop del bomber Cantagalli per un piccolo problema muscolare. Entrerà soltanto a gara inoltrata.
    Coach Lanci decide di non rischiare e contro i Lupi, l’opposto è Dario Carelli. Una Sieco sprecona, o forse Lupi troppo molli in partenza. Sembrava che tutto potesse filare liscio per gli Impavidi quando nel primo set partono a razzo portandosi sul 3-0 per poi essere rimontati e superati nel finale di gara e Ortona, al fischio del 20-25, mastica amaro. Di nuovo gli ortonesi riprendono a giocare bene e a staccare gli avversari anche nel secondo set, ma dura poco. I Lupi forti di un servizio molto efficiente e di una buonissima prestazione in fase di difesa e ricostruzione, hanno gioco facile e nel corso del parziale, aumentano inesorabilmente il vantaggio fino ad a conquistare almeno il primo punto in palio. Non giova a molto la presenza del forte Cantagalli nello starting six della Sieco che fatica a giocare con la continuità alla quale ci aveva abituati. Santa Croce si è confermata squadra che ha fatto della difesa e dell’opposto Walla un punto di forza insormontabile.
    Michele Simoni: «Una sconfitta che brucia molto sia perché arrivata in casa, sia perché è stato uno 0-3 piuttosto pesate. Una giornata storta può capitare a tutti ma avremmo dovuto e potuto certamente fare meglio. La priorità è quella di ripartire, perché questo arresto sta diventando importante. In vista della prossima gara dobbiamo lavorare tantissimo e bene soprattutto nel fondamentale del servizio. Non a caso in queste due giornate che ha funzionato male non siamo stati in grado di sfruttare bene i fondamentali del muro e della difesa»
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio: “Abbiamo giocato una bruttissima partita, responsabilità mia”

    Photo credit: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Non riesce il miracolo di Natale al Pool Libertas Cantù. Nel Christmas Match al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate è la Synergy Mondovì ad imporsi dopo una gara punto a punto per 3 set. Nel quarto sono gli ospiti a scappare subito via e ad essere bravi a gestire il vantaggio per portare a casa il bottino pieno.
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Abbiamo giocato una bruttissima partita. Peccato, perché ci tenevamo tanto. I ragazzi hanno lavorato benissimo tutta la settimana, non ho assolutamente niente da dire a loro. Non siamo però riusciti a trasformare in partita quello che avevamo visto e fatto di buono durante gli allenamenti. Sicuramente dovremo avere molta pazienza e fare molta autocritica, dovrò essere io più bravo ad interpretare determinate dinamiche prima. Credo che la sconfitta di questa sera sia prima di tutto responsabilità mia, perché non sono riuscito a girare il secondo set in alcuni frangenti facendo cose diverse: non le ho fatte, e non abbiamo girato la partita. Abbiamo giocato male: dobbiamo esserne consapevoli, ma non ho assolutamente niente da dire ai giocatori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse festeggia il Natale in vetta grazie al 3-0 su Lagonegro

    Di Redazione
    Nessun testacoda per l’Agnelli Tipiesse Bergamo contro l’ultima della classe, la Cave del Sole Geomedical Lagonegro: la capolista si aggiudica il match per 3-0 con una prestazione convincente, lasciando i lucani a bocca asciutta. Ancora una volta una bella prestazione corale per gli orobici, con l’esordio nel secondo parziale di Rota e Sormani, insieme a Mancin entrati a dare man forte sul finale di set, e Umek che realizza anche un ottimo ace. Buona anche la prestazione di Signorelli, che gioca l’intero match ben figurando in attacco.
    I lucani, ancora privi dell’opposto Tiurin, sono apparsi troppo rinunciatari, lottando punto a punto soltanto nel primo parziale e ben cominciando nel terzo, per poi farsi riprendere e sorpassare. Per i bergamaschi un ottimo modo di festeggiare il Natale, difendendo sempre il primo posto in classifica imbattuti, e con 2 partite ancora da recuperare.
    La cronaca:L’Agnelli Tipiesse parte con Finoli Santangelo in diagonale, Signorelli-Cargioli al centro, Terpin Pierotti in banda. libero D’Amico. Lagonegro schiera Salsi-Scuffia in diagonale, Spadavecchia- Molinari al centro, Marretta-Armenante in posto 4, libero Russo.
    Un inizio importante per il muro bergamasco che ferma gli attacchi di Marretta e compagni, Santangelo alza a voce per il 6-4. Lagonegro però non ci sta e raggiunge con ottimi muri di Spadavecchia impatta sull’11-11, poi il set prosegue di nuovo punto a punto, finchè un ace di Terpin porta sopra 19-17 ,ma con un colpo d’astuzia Armenante accorcia e l’ace di Spadavecchia impatta ancora 20-20. Ci pensa Pierotti a riportarsi sopra 21-20, poi Armenante viene murato da Finoli per il 22-20. Santangelo firma il 23-21. e il 24-22. Un muro di Terpin chiude 25-22.
    Nel secondo set parte subito forte Agnelli Tipiesse con un bell’8-2 frutto anche dei tanti errori della formazione lucana.E’ di Pierotti il 9-2, di Terpin un bell’ace 10-2. Coach Tubertini cambia in regia ed entra Bellucci sull’11-2. Una bella pipe di Terpin firma il 15-3. Entra Mancin in battuta su 16-4, poi Signorelli firma il 18-5. Entra Umek che fa ace sul 21-7. Esordio di Rota sul 22-8,Terpin firma il 23-20. Anche Sormani fa il suo ingresso in battuta sul 23-10. Chiude Pierotti 25-11.
    Nel terzo set Lagonegro riesce a superare 9-10 con una bella reazione, ma i rossoblù recuperano e sorpassano 15-13, grazie anche a tanti errori in attacco da parte dei lucani. Finoli firma il 20-15, poi Cargioli il 21-15. E’ di Santangelo il 23-16, poi un ace di Terpin decreta il 25-17.
    Daniele Rota: “Dopo due anni aspettavo questo momento dell’esordio in casa, è andata bene per la squadra, noi ci alleniamo molto in palestra ed il clima è fantastico sia in palestra che nello spogliatoio, sono occasioni imperdibili e ci siamo fatti trovare pronti alla chiamata del coach“.
    Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-22, 25-11, 25-16)Agnelli Tipiesse Bergamo: Milesi, Mancini, Ceccato, D’Amico (L), Cargioli 6, Santangelo 9, Sormani, Finoli 4, Rota(L), Terpin 21 ,Pierotti 13, Signorelli 6, Umek. All. Graziosi.Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone, Spadavecchia 2, Battaglia, Santucci (L), Marretta 11, Maccarone 1, Russo (L), Molinari 4 , Scuffia 8, Bellucci, Armenante 7, Salsi. All. Tubertini.Arbitri: Sessolo-Licchelli.Note: Durata set: 25’, 21’, 25’  tot 1 h 11’. Bergamo: 7 muri, 7 Ace, 13 Errori in battuta, 68% Attacco, 57% (38%) Ricezione. Lagonegro: 3 muri, 1 Ace, 8 Errori in battuta, 44% Attacco, 52% (31%) Ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia lotta ma è Cuneo a passare al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO..]
    La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo consolidare il terzo posto in classifica battendo al quinto set la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (25-22, 24-26, 25-19, 22-25, 15-9) –
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 6, Galaverna 15, Sighinolfi 7, Pereira Da Silva 19, Preti 21, Codarin 8, Bisotto (L), Catania (L), Tiozzo 0, Bonola 1. N.E. Vergnaghi, D’Amato, Chiapello, Gonzi. All. Serniotti.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 3, Galliani 21, Esposito 8, Bisi 19, Cisolla 14, Candeli 8, Crosatti (L), Franzoni (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 0, Cogliati 0, Bergoli 1. N.E. Tonoli, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Prati, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 30′, 29′, 28′, 19′; tot: 134′ LEGGI TUTTO

  • in

    Lupi in viaggio verso Ortona

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Lupi” in viaggio verso Ortona dove domani alle ore 18.00 si giocherà la gara valida per la decima giornata di andata della Serie A2 Credem Banca contro gli abruzzesi di coach Lanci.
    Partita molto complicata per Acquarone e compagni, vuoi per la caratura di un avversario indiscutibilmente tra le più interessanti sorprese del campionato, ma anche per il difficile momento che sta attraversando il team santacrocese, reduce da tre sconfitte in serie dopo le quattro vittorie consecutive di inizio stagione. Gli uomini di Montagnani hanno fatto quadrato in settimana, resettando la brutta partita casalinga persa contro Brescia: ne sono conseguiti allenamenti costruttivi ed intensi, dove era percepibile la voglia di riscattarsi, magari fin da subito in questa ardua trasferta. Ortona è squadra coriacea, combattiva ed equilibrata che presumibilmente dovrà fare a meno dello schiacciatore ucraino Shavrak alle prese con un infortunio.
    Al suo posto giocherà la coppia di bande formata da Marinelli e Sette, mentre al centro si disimpegneranno Fabi e Simoni. Il libero è Toscani, mentre al palleggio agisce la bandiera Pedron. A guidare l’attacco sarà però quello che può al momento definirsi il miglior opposto della categoria, cioè Diego Cantagalli, figlio del mitico “Luca “Bazooka” Cantagalli che per anni ha incantato Modena, l’Italia e anche Santa Croce con le sue giocate.
    Il giovane opposto sta trascinando Ortona nelle parti altissime della classifica: mercoledì gli abruzzesi hanno perso 3-0 una gara di recupero a Bergamo cedendo il passo ai lombardi (ancora imbattuti) in vetta alla classifica, ma il secondo posto in graduatoria al momento è in cassaforte e la bella cavalcata fatta fino ad oggi spingerà gli uomini di Lanci a cercare di superarsi. Per i “Lupi” servirà quindi una gara perfetta, ma soprattutto sarà fondamentale ritrovare quella serenità e fiducia di gioco che è parsa smarrita nelle ultime partite. Appuntamento per le ore 18.00 al Palasport comunale di Ortona sotto la guida della coppia arbitrale formata da Grassia e Merli: per i tifosi biancorossi consueta diretta sui canali YouTube della Legavolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spanakis: “Con Reggio bisognerà fare una prestazione importante”

    Di Redazione
    Emma Villas Aubay Siena domani in campo al PalaEstra a partire dalle ore 19 contro la Conad Reggio Emilia, squadra in grande forma e reduce da quattro vittorie di fila. I senesi arrivano dal successo esterno conquistato a Castellana Grotte domenica scorsa e si augurano di proseguire il periodo favorevole. La partita verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley.
    Coach Alessandro Spanakis, la Emma Villas Aubay Siena giocherà la sua prima partita con il nuovo palleggiatore Marco Fabroni. Cosa ha detto al giocatore e cosa si aspetta da lui?
    “Ho parlato con Marco appena è arrivato, a me interessava soprattutto che avesse motivazioni importanti e che sia disposto a metterle in campo a disposizione dei compagni. Da lui mi aspetto questo e credo che la sua esperienza e le sue qualità aiuteranno senz’altro i suoi nuovi compagni. Chiaramente in pochi allenamenti non si possono certo avere delle intese perfette, per cui in questo momento mi interessa soprattutto vedere il comportamento della squadra in campo; quella determinazione e voglia di superare le difficoltà che differenzia un gruppo di giocatori da una squadra e che dà l’idea delle ambizioni che ognuno di noi ha”.
    Quali sensazioni ha sullo stato fisico della squadra, con tanti giocatori che si stanno pian piano riprendendo dopo le difficoltà vissute con il Coronavirus?
    “Stiamo aumentando i carichi di lavoro e i ragazzi stanno tornando su valori normali, anche se ci vorrà ancora un po’ per raggiungere il top della forma. Discorso a parte per quelli che sono tornati a disposizione questa settimana e che stanno svolgendo protocolli personalizzati”.
    Al PalaEstra arriva la Conad Reggio Emilia, che è quarta in classifica e arriva da quattro vittorie di fila: come affrontarla?
    “Reggio è una squadra in forma, arriva da diverse vittorie e ha il morale alto. Ha giocatori importanti per la categoria, è una squadra che riceve bene e in attacco ha tante soluzioni. Anche al servizio possono far male, per cui bisognerà fare una prestazione importante per uscire con un risultato positivo”.
    Tra dicembre e gennaio la squadra giocherà molte partite, come affrontare questo periodo pieno di impegni ufficiali?
    “Sì, affronteremo tante gare ravvicinate e avremo poco tempo per allenarci, sarà impegnativo dal punto di vista fisico e dovremo fare valutazioni giorno per giorno ed essere pronti a cambiare velocemente il tipo di lavoro da proporre in base alle necessità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO