consigliato per te

  • in

    Umek: “A Reggio non sarà una passeggiata, ha buoni elementi”

    Di Redazione
    Sabato sera in anticipo alle ore 18 il match in trasferta dei rossoblù contro la Conad Reggio Emilia si prospetta una partita molto insidiosa e pericolosa, vedendo la squadra di coach Mastrangelo reduce da cinque vittorie consecutive, alcune delle quali ottenute al tie break, e quindi un team in netta crescita ed ascesa.
    Il team emiliano ha sperimentato nell’ultimo match contro la Emma Villas Siena diverse soluzioni di gioco che hanno permesso di recuperare da un parziale di svantaggio di 2-1 ad una vittoria per 3-2. Il coach Mastrangelo ha quindi a disposizione una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato di essere coriacea e caparbia, a partire dal regista Pinelli esperto della categoria A2, il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, uno dei protagonisti dell’ultima partita con Siena per aver difeso molto bene gli attacchi senesi, e l’opposto Bellei, di categoria e sempre sugli scudi (21 punti finali), forte anche al servizio.
    Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro con 15 muri totali alla fine del match. Una partita quest’ultima, che ha rispecchiato il vero spirito e le risorse del team emiliano, che sta giocando con spensieratezza, senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, infatti tra i non entrati c’è anche Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento.
    I rossoblù dopo l’ottava partita consecutiva si accingono a preparare questo importante match con il solito piglio umile e all’insegna del sacrificio, ci si allenerà anche il giorno di Natale.
    Le parole del giovane Umek a proposito del difficile match contro la Conad Reggio Emilia:
    “A Reggio Emilia è una squadra che si gioca tutte le partite e ha buoni elementi: non sarà una passeggiata, bisogna lavorare una partita alla volta e cominciamo subito a pensare a questo appuntamento per poter festeggiare anche il nuovo anno nel migliore dei modi. Lo affrontiamo già a cominciare da martedì e comprendendo anche il giorno di Natale, la strada è quella e bisogna sempre restare concentrati per approcciare il match nel modo più giusto, per tutta la settimana”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Tubertini: “Dobbiamo continuare a lavorare”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3 set a 0 della Cave del Sole Geomedical Lagonegro sul parquet della capolista a Bergamo è l’ora della riflessione in casa biancorossa. «Questo non significa – ha detto coach Lorenzo Tubertini ai microfoni della Gazzetta di Basilicata – che i miei ragazzi sono in disarmo. Siamo vivi e dobbiamo continuare a lavorare cercando di fare in partita quello che vediamo e facciamo di buono in allenamento».
    I lucani sembrano frenati anche dai tanti infortuni. A pesare, in particolare, le assenze dell’opposto Tiurin e del libero Santucci. Inoltre, lo schiacciatore Marretta non si è ancora pienamente ristabilito dal problema all’alluce del piede destro e dunque viaggia a corrente alternata. «Speriamo di recuperarli al più presto in modo da avere il sestetto a ranghi compatti – dice Tubertini -. Non escludo che sulla condizione della squadra abbia influito anche il lockdown e tutte le difficoltà legate al procrastinarsi della pandemia da coronavirus».
    Lagonegro, fanalino di coda della Serie A2 Credem Banca, ora dovrà resettare tutto e puntare lo sguardo verso il prossimo impegno casalingo contro la corazzata Prisma Taranto in programma domenica 27 dicembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Pool Libertas Cantù contro un’altra piemontese

    Di Redazione
    Torna in campo al PalaFrancescucci il Pool Libertas Cantù a tre giorni di distanza dalla sfida contro Synergy Mondovì. Avversario di mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 20,30 è la seconda squadra piemontese di questa Serie A2 Credem Banca, la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. I cuneesi arrivano da ben 4 vittorie consecutive, di cui l’ultima al tie-break contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì affrontiamo una squadra che sta passando un buon momento, nonostante nelle ultime partite non abbia potuto contare sull’apporto di Nicola Tiozzo: arriva da ben quattro vittorie consecutive. Dovremo essere bravi a ritrovare il filo del gioco per quanto riguarda il nostro campo. Sappiamo che dall’altra parte della rete c’è una delle candidate alla promozione in SuperLega, un ostacolo molto arduo. Noi non abbiamo potere su quello che fanno loro, possiamo cercare di limitarli, ma la bravura altrui non è eliminabile. Abbiamo, però, potere su quello che succede nel nostro campo, che abbiamo un po’ perso. Dobbiamo cercare di ritrovare il nostro ritmo e i nostri sistemi di gioco, anche perché la stagione è ancora lunga e questo ci servirà anche per il proseguo. Soprattutto dobbiamo ritornare a saper soffrire: dopo la pausa abbiamo ricominciato a fare quello che facevamo ad inizio stagione nei momenti di difficoltà, e questo non va bene. Dobbiamo ritornare a fare bene quello che riguarda noi e la nostra metà campo, oltre che a soffrire, ad accettare di soffrire e di essere in difficoltà, e ad affrontare le cose per quello che sono”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiaccitori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Nicholas Sighinolfi e di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.
    I PRECEDENTI
    Sono due i precedenti tra queste due squadre, entrambi nella stagione 2018-2019 e conclusi con il medesimo risultato: due 3-0 per il Pool Libertas, sia al Pala Ubi Banca di  Cuneo che al Parini di Cantù.
    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas di nuovo al lavoro. Mercoledì impegno casalingo con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ già tempo di pensare alla prossima partita, che la Emma Villas Aubay Siena giocherà mercoledì 23 dicembre al PalaEstra a partire dalle ore 18 contro la Prisma Taranto dell’ex Williams Padura Diaz. La squadra è già tornata al lavoro in palestra per preparare la sfida contro il team pugliese.
    I toscani hanno appena giocato una lunga gara, terminata al tiebreak, contro la Conad Reggio Emilia, con il team di coach Mastrangelo che alla fine ha avuto la meglio al quinto set.
    La Prisma Taranto ha un ruolino di quattro vittorie e tre sconfitte per un totale di 14 punti in classifica e ha da poco vinto il derby pugliese contro la Bcc Castellana Grotte con il risultato di 3-1. Padura Diaz ha terminato il match con 28 punti e il 53% in attacco, 13 punti sono stati messi a segno da Alletti e 11 a testa da Gironi e Di Martino.
    “Abbiamo iniziato la sfida contro la Conad in maniera importante nel primo set – ha detto al termine della gara contro Reggio Emilia il centrale della squadra senese, Matteo Zamagni. – Alla lunga i nostri avversari sono venuti fuori con le loro qualità, sono stati più decisi di noi nei momenti importanti della gara. Hanno rischiato molto, anche in battuta, e gli è entrato un po’ tutto. Va dato loro il merito di aver giocato al massimo ogni pallone. Per quanto mi riguarda, avevo tanta voglia di tornare in campo. Quando poi stai giocando dai tuoi pensieri sparisce quanto ti è capitato e ciò che hai vissuto. Siamo rimasti con l’amaro in bocca perché nel quarto set sembrava che avessimo indirizzato la sfida verso di noi, ma abbiamo subito la loro rimonta, in quei momenti avremmo dovuto essere più bravi a gestire la situazione”.
    Ieri Matteo Zamagni ha vissuto una giornata che rimarrà impressa per tutta la vita nella sua memoria. E’ infatti diventato padre di un bel bambino. A lui vanno gli auguri di tutta la Emma Villas Aubay Siena.
    Anche il palleggiatore del team senese Marco Fabroni ha commentato la gara contro Reggio Emilia: “Abbiamo sprecato troppo nel quarto set quando con 4-5 punti di vantaggio dovevamo essere bravi a chiudere la sfida e non dare la possibilità al team avversario di rientrare. La Conad è una buonissima squadra, non a caso hanno vinto cinque partite di fila. Merito a loro per la vittoria, noi dovevamo dare di più. Ho comunque avuto sensazioni positive da questa partita, anche se speravo di vivere questo ritorno a Siena con una vittoria. Secondo me siamo una buona squadra, naturalmente vanno affinate le intese nel gioco. Ma credo che se avessimo vinto 3-1 non avremmo rubato nulla. Il livello del campionato è comunque alto, lo sappiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, definiti tre recuperi su quattro: ecco le date

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato, nella mattinata di oggi, lunedì 21 dicembre, le date di tre delle quattro partite da recuperare per la Bcc Castellana Grotte nel girone di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 16 è stato disposto il recupero della gara interna con la Pool Libertas Cantù, valida per la settima giornata del torneo.
    Mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 18, invece, è in programma il recupero dell’altra gara casalinga rinviata a novembre con la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, valida per la quinta giornata del campionato di serie A2.
    Mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17, infine, è in calendario il recupero della terza sfida in programma al Pala Grotte con la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, originariamente in programma alla terza giornata di campionato.
    Da stabilire solo la data del recupero della partita di Santa Croce.
    Per effetto di queste date, nei prossimi 30 giorni, più precisamente tra il 27 dicembre e il 24 gennaio, la formazione allenata da Flavio Gulinelli affronterà ben 8 match, 6 dei quali al Pala Grotte di Castellana (oltre ai recuperi in calendario anche le sfide con Ortona il 27 dicembre, con Mondovì il 3 gennaio, a Bergamo il 10 gennaio, a Cuneo il 17 gennaio e con Brescia il 24 gennaio).
    Nei giorni scorsi, intanto, Lega Pallavolo Serie A aveva comunicato lo slittamento delle date della Del Monte Coppa Italia A2/A3 (quarti di finale a mercoledì 10 febbraio 2021 e semifinali a mercoledì 24 febbraio 2021) e la disputa della finale in data infrasettimanale (giovedì 11 marzo 2021) slegata dalla Finale della Coppa Italia Superlega. A causa dei rinvii dovuti al Covid-19, infatti, i campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca non saranno in grado di rispettare il planning approvato per la stagione 2020-21 che prevedeva la disputa dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 il 6 gennaio 2021, delle semifinali il 13 gennaio e della finale il 31 gennaio (stessa data della analoga conclusione di Coppa Italia per la Superlega).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO