consigliato per te

  • in

    Cantù, Abbiati: “Stagione incredibile”. Muneratti: “Squadra cresciuta esponenzialmente”

    Di Redazione Dopo le dichiarazioni degli atleti, ecco le parole di fine stagione dello staff della Pool Libertas Cantù. Pietro Muneratti – il preparatore fisico: “Nell’ultima parte di campionato e soprattutto durante i Play-Off la squadra è cresciuta in maniera esponenziale. Ho ancora in mente le due splendide vittorie contro la Kemas Lamipel Santa Croce! Sono felice ed orgoglioso del cammino fatto da agosto fino all’ultima azione vissuta contro la Prisma Taranto, per questo vorrei innanzitutto ringraziare i ragazzi per la dedizione e determinazione con cui hanno affrontato ogni sfida. Sicuramente tutto questo è stato possibile grazie al Coach Matteo (Battocchio, ndr), che ha saputo rendere vincente una stagione complessa. Ringrazio il Presidente Molteni, il Ds Max, Coach Abbo (Lorenzo Abbiati, ndr), Marco (Pellizzoni, ndr) con tutti i fisioterapisti, e tutta la famiglia Libertas per la loro passione e professionalità espressa. Forza Cantù!” Marco Pellizzoni – il responsabile fisioterapista: “È stata una stagione non facile a causa dei cambiamenti che ci son stati rispetto all’anno precedente. Tante le novità a livello di staff, di giocatori, logistico, e purtroppo dettate dal Covid, come tamponi e situazioni anomale, come ad esempio l’assenza del pubblico. Credo e spero che il mio settore sia stato in grado di adattarsi il più possibile a tutto ciò, cercando di garantire la massima copertura e la massima professionalità possibile.Ringrazio il presidente Ambrogio Molteni per essere riuscito ancora una volta a portare avanti un progetto di grande valore sportivo. Ringrazio il grande impegno profuso dai miei colleghi più stretti, in primis il dottor Mascagni, che, nonostante i numerosi impegni, mette sempre a disposizione la sua grandissima competenza. Grazie mille anche a Ivo Casella e ad Emanuele Muri, che hanno dato tanto del loro per aiutare i ragazzi ad arrivare nelle migliori condizioni fisiche a fine stagione. Grazie all’allenatore Matteo Battocchio, al secondo Lorenzo Abbiati e il preparatore Pietro Muneratti coi quali, nonostante fosse il primo anno insieme, si è instaurato un bel legame lavorativo che ha portato a toglierci delle soddisfazioni non da poco. Grazie all’onnipresente Massimo Redaelli, non solo GM, ma uomo che racconta la storia di Cantù. Infine grazie a tutti i ragazzi che mi hanno regalato emozioni, qualche pensiero e tante risate. In bocca al lupo a tutti per l’anno a venire!“ Mauro Mazza – il dirigente accompagnatore: “A settembre 2020, quando ho iniziato la mia carriera come dirigente accompagnatore alla Libertas Cantù, mai mi sarei immaginato di vivere la stagione 2020-21 in maniera così intensa, sia a livello sportivo, sia per come si è combattuta l’emergenza Covid, che purtroppo anche la nostra squadra ha dovuto subire. La grinta e la caparbietà, caratteristiche del DNA Canturino, mostrato dai ragazzi nel corso della regolar season, culminata con l’accesso ai Play-Off e l’eliminazione ai quarti di finale contro la corazzata Prisma Taranto, hanno fatto vedere che la squadra nonostante tutto ha costruito un percorso ottimo. Speriamo che la prossima stagione si possa svolgere regolarmente anche con la presenza del pubblico e dei nostri tifosi, che mai come quest’anno ci sono mancati, che con il loro tifo sostengono e incitano la squadra” Paolo Mascagni – il responsabile medico: “E’ stata un’annata speriamo da non dover ripetere mai più, in cui lo staff sanitario ha dovuto incidere nella stagione come mai ci si potesse immaginare. Migliaia di tamponi fatti per poter mettere a referto i giocatori, esami anche impegnativi per riabilitare gli atleti dopo il Covid, trattamenti rieducativi incrementati per far fronte agli inevitabili infortuni che un’attività a singhiozzo si porta dietro. In tutto ciò, la società è stata sempre vicina al gruppo. Aver raggiunto l’ambizioso traguardo dei Play-Off, riuscendo pure a scalare il tabellone ha ripagato anche noi della grande fatica fatta” Lorenzo Abbiati – il secondo allenatore: “Stagione incredibile! Voglio ringraziare tutti i ragazzi per quello che hanno fatto e per quello che mi hanno dato, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche e soprattutto dal punto di vista umano. Voglio inoltre ringraziare tutto lo Staff e tutte le persone della dirigenza. Grazie a tutte le persone che mi hanno permesso di svolgere il mio lavoro al meglio. Grazie!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Mercoledì giocheremo per firmare l’impresa”

    Di Redazione Con il perentorio 3-0 di domenica pomeriggio al PalaEstra la Emma Villas Aubay Siena ha conquistato la gara3 delle semifinali contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Il team lombardo comanda ancora i giochi e conduce per 2 gare a 1 nella serie. Mercoledì 5 maggio a partire dalle ore 18 si giocherà gara4, al centro sportivo San Filippo di Brescia. “Ci eravamo detti di giocare il tutto per tutto, di farlo da squadra – ha detto al termine della gara3 coach Alessandro Spanakis. – C’era la giusta tensione, sapevamo che questa era l’ultima chance. Anche nelle prime due partite della serie abbiamo dato vita a momenti di gioco importanti e di qualità, anche se non siamo riusciti a chiudere determinate situazioni. Oggi è andata molto bene, eravamo solo un po’ contratti all’inizio del primo set. E’ un piccolo tassello, ma andiamo avanti con la testa giusta per provare a fare un’impresa mercoledì pomeriggio in casa loro”. Ancora coach Spanakis: “Abbiamo giocato le prime due partite con troppa tensione addosso e ci siamo sciolti nei momenti importanti. Brescia è una squadra di alto livello, che nei playoff ha appena eliminato Bergamo. Bisogna lottare e farsi in quattro per vincere contro di loro. Mi immagino saranno pronti e carichi per cercare di vincere gara4, che giocherà in casa loro in Lombardia. Noi comunque con questa gara3 abbiamo lanciato un messaggio, che è quello che non abbiamo preparato le valigie ma che vogliamo prolungare questa serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Con la testa giusta possiamo provare a fare l’impresa”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena si aggiudica Gara 3 della serie di semifinale playoff con un perentorio 3-0 contro Brescia. La squadra di coach Alessandro Spanakis entra in campo con il piglio giusto e conquista il match mostrando una bella pallavolo. La serie si allunga, mercoledì 5 maggio si giocherà Gara 4 al centro sportivo San Filippo di Brescia. Coach Spanakis sottolinea i meriti della sua squadra che ha vinto in maniera netta gara-tre della serie di semifinale: «C’era la tensione giusta, sapevamo che questa era l’ultima chance – ha affermato l’allenatore al quotidiano La Nazione Siena-. Dispiace aver fatto tanti errori nelle prime due partite, oggi ci siamo detti di dare il tutto per tutto facendolo da squadra. Ci siamo ispirati alle finali di Champions che abbiamo visto sabato, sono state un esempio perché abbiamo visto come nei momenti di difficoltà è emerso il fatto di giocare di squadra superando i momenti di difficoltà e gestendoli. Oggi ne abbiamo avuti pochi, forse solo all’inizio del primo set quando eravamo un pelino contratti». Un successo che tiene aperta la semifinale: «È un piccolo tassello – ha aggiunto Spanakis -, con la testa giusta possiamo provare a fare l’impresa. Stasera sapere che era l’ultima ci ha forse liberato un po’ di testa, nelle prime due abbiamo giocato con un po’ troppa tensione addosso, non so perché». E ancora: «Questa è una squadra di alto livello – ha sottolineato – , noi non siamo la Lube, bisogna lottare e farsi in quattro per vincere questa serie. Ci siamo sciolti nei momenti determinanti delle prime due, loro sembrava che avessero meno energie, merito nostro ma anche loro un po’ giù rispetto alle prime due. Sicuramente saranno carichi per giocarsi gara quattro». Romanò su tutti, ma anche gli altri hanno offerto un’ottima prestazione: «Dobbiamo avere la capacità di uscire dalle situazioni indipendentemente dalle prestazioni individuali – ha sottolineato l’allenatore biancoblù -. Questo ci era mancato mercoledì a Brescia, dove qualcuno aveva avuto dei passaggi a vuoto e il resto della squadra non era stato capace di supportarlo. Stasera abbiamo avuto l’84 per cento in attacco dopo ricezione positiva, sono numeri veramente importanti. Però non possiamo dipendere solo da un giocatore. Faccio i complimenti a Yudin, si allena una volta a settimana da due mesi ma queste sono le sue partite, dove lui può fare la differenza». LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay allunga la serie: Brescia non entra mai in partita

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Bisognerà attendere ancora per conoscere la seconda finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: la serie di semifinale tra Emma Villas Aubay Siena e Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si allunga grazie alla perentoria vittoria dei toscani, che dominano Gara 3 in casa imponendosi con un secco 3-0. Si proseguirà dunque con Gara 4, in programma mercoledì 5 maggio alle 18 a Brescia, per determinare il nome dell’avversaria della Prisma Taranto. Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-0 (25-21, 25-17, 25-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce celebra Walla Souza, miglior realizzatore di regular season

    Di Redazione Numeri da record per il brasiliano Bezerra Souza Francisco Wallyson, meglio noto come Walla Souza, nella sua prima stagione in Italia: il bomber della Kemas Lamipel Santa Croce si è laureato miglior realizzatore della regular season di Serie A2. L’ex Ponta Grossa Volei, proveniente dalla SuperLega brasiliana, ha disputato 24 incontri, raggiungendo 13 vittorie e mettendo a segno 575 punti, di cui 538 nella stagione regolare. Pronti via, è la prima giornata che fa conoscere il talento del natio di Jaguaribe nello stato di Ceara all’intera Serie A: sono 39 i punti messi a segno in quel di Lagonegro da un super Walla Souza. La stagione dell’attaccante classe 1990 è stata condita da prestazioni sempre positive: quando è stato chiamato in causa dai palleggi di Acquarone, il brasiliano ha sempre risposto presente. Altra prestazione da incorniciare quella della decima giornata di ritorno, quando nonostante i 37 punti messi a segno dall’opposto straniero, la Kemas Lamipel è caduta internamente con Ortona per 3-1. Le statistiche sottolineano le performance impressionanti del fromboliere santacrocese: sono 21 gli ace su 296 servizi, 24,5 la media punti a match, su 953 attacchi la percentuale di efficacia è del 51%; 31 sono i muri-punto stagionali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre su tre, la Prisma Taranto vola in finale Play Off Promozione

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Prisma Taranto non lascia scampo a Cuneo in questa Gara 3 della semifinale Play Off Promozione. Con un filotto di 3-0, i pugliesi strappano l’accesso alla finalissima. Avversario sarà la vincentra tra l’Emma Villas Siena e Brescia.  Prisma Taranto-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (28-26, 25-16, 25-18)  Prisma Taranto: Coscione 3, Fiore 12, Di Martino 11, Padura Diaz 16, Parodi 8, Alletti 9, Presta (L), Hoffer (L), Cottarelli 0, Gironi 2, Goi (L). N.E. Cominetti, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 12, Bonola 0, Pereira Da Silva 6, Preti 6, Codarin 2, Sighinolfi 2, Catania (L), Bisotto (L), Chiapello 0. N.E. D’Amato, Gonzi. All. Serniotti. ARBITRI: Guarneri, De Sensi. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, il ds Mechini: “Servirà un’inversione di tendenza”

    Di Redazione Si gioca domani a partire dalle ore 18 la gara3 della semifinale tra Emma Villas Aubay Siena e Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, una serie che per il momento premia i lombardi che hanno vinto le prime due partite. Sarà il match decisivo per Siena per restare nella serie e nel campionato: in caso di terza vittoria bresciana infatti la formazione di coach Zambonardi centrerebbe il pass per la finale playoff. “Servirà un’inversione di tendenza rispetto a quello che abbiamo visto fino a questo momento – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Siamo sotto per 2-0, perdere domenica significherebbe terminare la stagione. E noi non vogliamo questo. Devono venire fuori l’orgoglio, la volontà di andare avanti e di cercare di conquistare un obiettivo importantissimo come quello di una finale playoff che ad inizio stagione era molto al di là delle nostre aspettative. Mi auguro che i ragazzi possano mettere in campo tutto quello che hanno. Nelle prime due partite di questa serie abbiamo fatto abbastanza bene in alcuni frangenti ma nei momenti più importanti non siamo stati capaci di capitalizzare. Mi auguro di vedere adesso una partita differente”. “Dopo gara2 c’era molta delusione – prosegue il diesse Mechini. – In settimana abbiamo fatto del lavoro mirato, la squadra sta cercando di prepararsi al meglio in vista di gara3. Nelle prime due sfide abbiamo sprecato alcuni vantaggi e nei set lunghi abbiamo pagato. Abbiamo commesso troppi errori nei frangenti più importanti dei match. Ora dobbiamo provarci, abbiamo le carte in regola per fare risultato. Non dimentichiamoci tuttavia di tutte le difficoltà che abbiamo affrontato nel corso di questa stagione. Nel girone di andata eravamo addirittura fuori dai playoff, poi siamo riusciti a realizzare una bellissima rimonta. I ragazzi sono stati bravissimi ad arrivare fino a qui, ma ora non ci possiamo accontentare. Dobbiamo tirare fuori qualcosa in più”. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita nei canali della Legavolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si gioca tutto a Taranto

    Di Redazione Ultima chiamata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: domani la squadra piemontese scenderà in campo alle 18 al PalaMazzola, ospite della Prisma Taranto, per Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione. I tarantini sono avanti 2-0 nella serie, ma Cuneo è determinata a riaprire i giochi e allungare la serie, tornando sul campo di casa per Gara 4. La BAM Acqua San Bernardo ha dovuto fare i conti anche con un pizzico di sfortuna dall’inizio di questi Play Off. Dopo una stagione in cui fortunatamente il Covid aveva toccato di striscio la compagine e gli infortuni non l’avevano fatta da padrone, tutto si è concentrato sulle caviglie dei centrali: Codarin prima e Sighinolfi dopo, sempre a un giorno dalla gara. Ciononostante il gruppo ha risposto in modo corale, affrontando ogni partita al meglio. Lo schiacciatore Alessandro Preti: “Superfluo dire che siamo stati sfortunati circa gli infortuni in questi play off, ma ormai sono capitati e non sono più alibi. Ognuno deve dare il proprio contributo al meglio che può. Domenica è toccato a me giocare al centro e l’ho fatto volentieri, perché l’importante è aiutare la squadra nel modo migliore possibile. Questa serie Play Off secondo me può avere ancora tanto da dire, basta veramente una partita, lo sport è caratterizzato da alti e bassi. Noi daremo il massimo già da sabato per portare a Gara 4 e poi un passo alla volta si vedrà“. Coach Roberto Serniotti: “Affrontiamo la lunga trasferta di Taranto con lo spirito di chi vuole riprovare a mettere in difficoltà i nostri avversari. Nonostante gli infortuni di due centrali su tre, son sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per provare a giocare gara 4 a Cuneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO