consigliato per te

  • in

    Rocco Tenaglia è il nuovo vicepresidente della Moaconcept Impavida Ortona

    Di Redazione Continuano le novità in casa Moaconcept Impavida Ortona: la società abruzzese dà il benvenuto a Rocco Tenaglia, che assumerà̀ la carica di vicepresidente. Tenaglia subentra quindi allo storico vice Angelo Matricardi, che rimane comunque nello staff dirigenziale della Moaconcept. Sessantasei anni compiuti qualche giorno fa, il nuovo dirigente ha da sempre un legame con il mondo della pallavolo: “Non che abbia mai giocato ad alti livelli – racconta – ma ho cominciato ad amare questo sport sin da ragazzino. Erano altri tempi. Mancava tutto, dalle strutture alla giusta organizzazione ma a noi non importava. Giocavamo negli oratori, nelle piazze, ovunque. L’importante era divertirsi e stare insieme“. Così come la famiglia Lanci è un punto di riferimento per la pallavolo ortonese, anche i Tenaglia si sono spesi per la squadra della propria cittadina: la Virtus Orsogna femminile. L’avventura della famiglia Tenaglia nel volley orsognese ha vissuto due fasi. La prima sul finire degli anni ’80 quando la locale Virtus navigava nel poco impegnativo campionato regionale di Serie D. La seconda, più recente, ha visto la Virtus Orsogna salire fino alla Serie B, questa volta insieme alla moglie Fiorella che ricopre il ruolo di presidentessa, mentre a lui è riservato anche qui il posto di vice. Nel frattempo Rocco Tenaglia dava vita alle sue aziende. Già impegnato nella conduzione dell’Eurofil, operante nel settore dei filati e al servizio di importanti firme nel mondo della moda, costituisce la AKEA, che in poco tempo è diventa leader in Italia per la produzione di supporti tessili in ecopelle utilizzati per la realizzazione di pelli sintetiche e tessuti tecnici di vario utilizzo, dall’automotive alla legatoria fino ai settori di pelletteria e calzatura. A dare man forte all’imprenditore ci sono i figli Fabio, ingegnere e Giorgio, avvocato, rispettivamente a capo dell’area tecnica e amministrativa. Come sono venute a contatto queste due realtà? “Orsogna ed Ortona si sono avvicinate anni fa, quando l’Impavida aveva temporaneamente bisogno di strutture adeguate agli allenamenti – ricorda Rocco Tenaglia – e così, tramite il d Massimo D’Onofrio, con cui vi era una conoscenza quasi trentennale avvenuta per motivi professionali, abbiamo messo a disposizione il Palazzetto dello Sport di Orsogna. Da quell’istante si è instaurato un feeling tutto particolare con la Famiglia Lanci“. Legami che sono diventati via via sempre più stretti tanto che, una volta conclusa la Stagione 2017-2018 in Serie A2 con l’allora Sieco, coach Nunzio Lanci accettava la chiamata della Virtus per raggiungere una salvezza in extremis. Le ragazze e Nunzio riuscirono a vincere tre gare sulle ultime quattro rimaste, garantendo così la permanenza della Virtus Orsogna in Serie B2. “Non appena ricevuto la proposta ho dato immediata disponibilità all’Impavida – commenta Tenaglia – che in quei giorni era alla ricerca di nuovi partner. Non solo i Lanci mi hanno accolto a braccia aperte, ma mi hanno anche offerto la carica di vice presidente. Ho visto tanto entusiasmo negli occhi di Nunzio, Andrea e Massimo e il progetto che mi hanno prospettato è innovativo ed ambizioso. Mai avrei potuto rifiutare un’offerta di questa società che da anni opera ad altissimi livelli e rappresenta la punta di diamante del movimento pallavolistico abruzzese“. “Sono davvero onorato – aggiunge il nuovo vicepresidente – di essere stato scelto per questa prestigiosa carica. Collaborare con una personalità esplosiva e piacevole come quella del Presidente Lanci è un’esperienza molto affascinante. Per quanto riguarda la Virtus Orsogna, ovviamente andrà rivisto sia il mio ruolo all’interno della società, sia l’impegno per quanto riguarda le competizioni nazionali che già ci avevano visto defilarci a causa delle problematiche annesse al Covid e pertanto rivolgeremo tutte le nostre attenzioni esclusivamente al settore giovanile“. Stima reciproca tra i due imprenditori. Il patron della Moaconcept Impavida Ortona Tommaso Lanci: “L’ingresso in società di una figura di spicco nell’imprenditoria locale quale è Rocco Tenaglia non può che essere un’ottima notizia per lo sport ortonese. Rocco ha una profonda conoscenza della pallavolo e sarà un valore aggiunto per l’Impavida. Nutro profonda stima per la famiglia Tenaglia e li ringrazio per essersi messi a disposizione in questa nuova era dell’Impavida Ortona targata Moaconcept. Un grazie anche ad Angelo Matricardi che ha occupato fino ad oggi la carica di vice presidente e che rimarrà comunque nell’organico dirigenziale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù sceglie Alessio Zingoni come secondo allenatore

    Di Redazione Alessio Zingoni è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù. Classe 1995, di Santa Croce sull’Arno (“il PalaParenti è sempre stato la mia seconda casa“), ha iniziato giovanissimo la sua avventura con la maglia dei Lupi, passando dal campo alla panchina delle squadre giovanili e di Serie, fino all’inserimento nello staff della prima squadra, eliminata proprio dai canturini negli ultimi Play Off di Serie A2 Credem Banca. “Sono molto contento di poter ‘imbarcare’ Alessio sulla nostra ‘nave’ – dice coach Matteo Battocchio –. Lui ha fortemente voluto venire da noi, anche mettendo in secondo piano questioni personali. È una persona con cui mi sto confrontando molto, e stiamo già lavorando insieme. Lui conosce la pallavolo, e questo non può che essere utile alla causa. È un allenatore che sicuramente farà strada, e secondo me il fatto di poterlo avere con noi è qualcosa in più che abbiamo“. “Sono molto contento di questa opportunità – aggiunge il secondo allenatore canturino –. È una cosa che sentivo di fare, un’esperienza fuori casa, e ringrazio la società e coach Matteo Battocchio per avermi dato questa possibilità, che per me è molto importante. La squadra allestita è molto interessante, sono convinto che Manuel Coscione darà sicurezza a tutto il gruppo. Il campionato sarà molto equilibrato in tutti gli aspetti tecnici: le due neopromosse, poi, sapranno sicuramente farsi valere. Ma noi siamo pronti a lottare con tutti dando il 100%. Sono però curioso di tornare a giocare a Santa Croce, dove ho sempre allenato“. Nell’annunciare il nuovo secondo allenatore, la società canturina ringrazia Lorenzo Abbiati per l’impegno profuso, rivolgendogli i migliori auguri per il prosieguo della carriera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, Busi e Bigoni confermati nello staff di coach Graziosi

    Di Redazione Confermato Daniele Busi nel ruolo di secondo allenatore della Agnelli Tipiesse Bergamo: sarà la sua terza stagione nella squadra orobica e per la seconda affiancherà coach Graziosi. Bergamasco di San Giovanni Bianco, classe 1983, Busi ha una pluriennale esperienza di alto livello come allenatore giovanile nella Foppapedretti, gestendo gruppi di talenti militanti in under 13/16 e Serie D, e già direttore tecnico del settore femminile in quel di Zogno. Ha allenato anche squadre di livello regionale come la Serie C di Mozzo come primo allenatore, e porta con sé l’importante esperienza da scoutman all’interno dello staff della Lega Pallavolo Serie A Femminile. A Bergamo ha dimostrato doti di grande lavoratore, imparando dall’head coach tutti i segreti di un team vincente. Daniele infatti ha collezionato in tre anni ben tre ori e tre trofei importanti per la storia del team, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. È un appassionato di sport che spazia negli ambiti più disparati, occupando il suo poco tempo libero dividendosi tra le sue passioni. Ingegnere elettronico, insegna in un istituto superiore di Bergamo elettronica e telecomunicazioni, ed è appassionato di sci, alpinismo e trial running (quest’ultima disciplina disputata a livello agonistico). Nella scorsa stagione ha anche guidato il team da primo allenatore a Santa Croce, durante l’assenza di coach Graziosi, vincendo il match senza problemi. Le sue dichiarazioni: “Essere riconfermato è sempre molto gratificante: vuol dire che il lavoro svolto a supporto del coach è stato apprezzato. Sono ai blocchi di partenza della mia terza stagione con questa maglia e questi colori ormai fanno parte del mio cuore. Ringrazio la società, Vito e il coach Graziosi per la fiducia e per darmi l’opportunità di crescere ulteriormente mettendomi quotidianamente al servizio della squadra“. A rincorrere numeri e statistiche invece sarà sempre Federico Bigoni, che viene confermato come scoutman per il sesto anno consecutivo. Bergamasco doc, diplomato geometra, Federico lavora di giorno come impiegato tecnico presso un’azienda della Valle Seriana che gestisce le reti tecnologiche di distribuzione del gas-metano, e la sera indossa i colori rossoblù, munito del suo pc e di tutta la strumentazione necessaria per seguire il team durante il campionato, passando tante nottate ad analizzare, sminuzzare e montare i file delle partite. Dal 2012 ha lavorato nei palazzetti bergamaschi, muovendo i primi passi con la Nossese Volley in Serie D e successivamente al Valpala Volley, per approdare nel 2016 al primo anno di A2 con il team Olimpia Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, roster completo. Battocchio: “Squadra equilibrata e costruita bene”

    Di Redazione Un Pool Libertas Cantù rivoluzionato, quello che si presenterà ai nastri di partenza per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Per l’anno sportivo 2021-2022, infatti, sono solo quattro i giocatori confermati rispetto a quello appena concluso: il Capitano Dario Monguzzi, il libero Luca Butti, l’altro centrale Federico Mazza e l’opposto Matheus Motzo. “Credo che la nostra squadra sia abbastanza equilibrata e costruita bene – commenta Coach Matteo Battocchio –, e di questa cosa sono molto contento. Chiaro che, rispetto alle altre squadre, soprattutto all’inizio, faremo un po’ fatica a mettere a terra gli attacchi più pesanti, ma abbiamo altezze importanti. Dovremo ‘smaliziarci’ un po’ soprattutto in posto 4, dato che l’età media in questo ruolo è bassa. Sono molto curioso, però, di vederli all’opera. Credo che rispetto all’anno scorso avremo qualcosa in più in difesa, saremo forse un po’ ‘bassi’ a muro, e questo potrebbe penalizzarci soprattutto in assistenza su palla veloce, mentre su quella alta siamo equilibrati. Saremo però una squadra ‘tignosa’, con carattere, ed è quello che io voglio dai giocatori. Potremo lavorare per divertirci in campo, e se riusciremo a fare questo poi la strada sarà tutta in discesa.” “Il prossimo campionato sarà tosto – continua –: vedo due squadre con qualcosa in più rispetto alle altre, ma sarà molto equilibrato. Certo, la Agnelli Tipiesse Bergamo è sulla carta quella più attrezzata per il salto di categoria, ma non ci sono squadre particolarmente giovani o ‘scarse’. Rispetto all’anno scorso manca magari la corazzata come è stata la Prisma Taranto, ma la media è molto più livellata verso l’alto. C’è un gruppo di squadre che lotterà per entrare nei Play Off, ma è molto nutrito: qualcuna inevitabilmente ne dovrà rimanere fuori perché i posti nel post season sono solo otto. Forse un po’ strano per questo, ma secondo me più bello perché non c’è la settimana in cui la partita è sulla carta più facile. Varrà molto il fattore campo con il ritorno del pubblico, soprattutto in alcuni palazzetti”. “L’anno scorso c’era molta curiosità su alcuni giovani – conclude il Coach canturino –, mentre quest’anno ne vedo meno: forse perché alcuni di loro sono già una certezza, come il nostro Matheus Motzo o il libero della Agnelli Tipiesse Bergamo Francesco D’Amico. Scommesse vere ne vedo poche, soprattutto in ruoli chiave, ma le squadre sono tutte molto valide. Mi aspetto perciò un campionato dove conterà forse più la maturità di alcuni giocatori nel gestire la partita. Ci sono tanti ragazzi di 25-26 anni che danno un po’ di ‘fondo’ alla categoria: tenderanno a livellarla verso l’alto, e questo potrà essere d’aiuto a quelli più giovani nella crescita”. Ecco il roster completo del Pool Libertas Cantù per la stagione 2021-2022Palleggiatori: Manuel Coscione, Davide PietroniOpposti: Matheus Motzo, Ismael PrinciSchiacciatori: Tino Hanžić, Felice Sette, Matteo Salvador, Giacomo RotaCentrali: Dario Monguzzi, Riccardo Copelli, Federico MazzaLiberi: Luca Butti, Riccardo Bortolini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il ds Mechini: “Spero che saremo una squadra sorprendente”

    Di Redazione Fabio Mechini, direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, è stato protagonista di una conferenza stampa con due argomenti al centro dell’attenzione: la chiusura del roster e del volley mercato e poi l’ufficialità dei calendari per la prossima stagione. “Abbiamo di fronte a noi – ha commentato Mechini – un inizio di campionato che può essere ritenuto alla portata, anche se come diciamo tutti gli anni ogni squadra può creare problemi e mettere in difficoltà. Nessun match è scontato. Non vedo una squadra strafavorita nel prossimo torneo, anche se credo che Bergamo parta davanti a tutti e che abbia i favori del pronostico dato che ha vinto la scorsa regular season e si è ulteriormente rinforzata nei titolari. Al tempo stesso non c’è nemmeno una squadra materasso. Ogni giornata potrà riservare delle sorprese. Cuneo ha ingaggiato giocatori importanti, Santa Croce ha messo dentro Fedrizzi, non possiamo dimenticare Brescia dopo quello che hanno fatto lo scorso anno e la finale playoff raggiunta, Reggio Emilia ha preso Cantagalli, Motta di Livenza ha ragazzi giovani ed interessanti, Porto Viro ha messo insieme un roster esperto. E ovviamente ci sono Castellana Grotte, Ortona, Cantù, Lagonegro che hanno giocatori di buonissimo livello. Le squadre si sono rinforzate praticamente tutte“. “Noi siamo una squadra nuova – ha continuato il ds – e quindi tutta da scoprire. Spero che potremo riservare delle belle sorprese, mi auguro che sia un team sorprendente. Sarà fondamentale creare l’amalgama giusto. E’ un roster competitivo, duttile e giovane. Non siamo certamente una corazzata, come siamo stati definiti per molte stagioni, ma mi auguro che il team crescerà nel tempo durante la stagione. L’importante è dare soddisfazioni. I ragazzi che hanno scelto Siena lo hanno fatto perché hanno creduto in un progetto. L’obiettivo è essere competitivi fino alla fine. Per farlo dovremo crearci un’identità“. Queste le dichiarazioni del direttore sportivo di Siena sugli ultimi colpi di volley mercato: “Abbiamo chiuso il roster con Dario Iannaccone e Marinfranco Agrusti. Dario è uno dei più giovani, è un ragazzo molto interessante, lo abbiamo conosciuto grazie al nostro staff tecnico. Ha grandi potenzialità, ha voluto fortemente provare questa esperienza così come Agrusti, che era rimasto sul mercato. Nel nostro roster al momento non c’è un secondo opposto, ma andremo a colmare nel tempo questa lacuna. Ad oggi non abbiamo voluto prendere un giocatore solamente per tappare un buco“. Infine, sul precampionato: “Ci ritroveremo in una data tra il 16 ed il 18 agosto. Stiamo pensando alle amichevoli, ne faremo in un numero tra 7 e 9, vogliamo confrontarci con team di Superlega, di A2 e di A3. Sarà un programma diverso rispetto allo scorso anno, che è stato certamente strano e particolare. Speriamo di tornare il prima possibile ad una sorta di normalità, anche con la presenza dei nostri tifosi sugli spalti che per noi è sempre stato un valore aggiunto. Questa società continua ad investire e dimostra di essere solida e concreta in ogni sua parte, la dimostrazione è arrivata anche dalla convocazione di Francesco Alfatti per i collegiali della Nazionale italiana senior“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Francesco Alfatti ed Antonella Petri confermati nello staff fisioterapico

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena conferma i membri dello staff fisioterapico che anche nella prossima stagione saranno Francesco Alfatti e Antonella Petri. Due professionalità riconosciute ed appezzate che negli anni hanno sempre lavorato con passione e dedizione nel team biancoblu. Francesco Alfatti è attualmente impegnato anche con la maglia della Nazionale senior di pallavolo maschile, un riconoscimento importante per lui e per la Emma Villas Aubay Siena. “Provo una soddisfazione incredibile ad essere ancora in questo team – commenta Alfatti. – Esiste ovviamente un legame molto forte, che va oltre la sfera lavorativa e che richiama anche un legame affettivo e di riconoscenza importante. Per me sarà la nona stagione alla Emma Villas Aubay Siena. Per questa conferma non posso che ringraziare il Presidente Giammarco Bisogno, il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Li ringrazio per la conferma e anche per la gioia e per la felicità che mi hanno manifestato adesso che ho avuto la possibilità di effettuare due collegiali con la Nazionale italiana, una bella soddisfazione ed una esperienza che mi dà ancora tanta carica”. Ancora Alfatti: “Per la prossima stagione – dichiara – è stata allestita una squadra interessante, credo che potremo fare bene. Speriamo di poter presto tornare a giocare con il pubblico e con i tifosi sugli spalti a sostenerci. Nel roster ci sono giocatori che hanno voluto scegliere questo percorso e che a mio avviso hanno le qualità per fare buone cose. Arriviamo da un campionato che è stato faticoso per tutti. Siamo arrivati fino alle semifinali dei playoff, abbiamo perso contro Brescia che ha eliminato Castellana Grotte, Bergamo e poi noi. Ci è mancato lo sprint finale. Ora guardiamo al futuro, non dovremo avere paura di nessuno e dovremo cercare di giocarcela con tutti con cuore e con rabbia agonistica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, la stagione 2021-2022 è ufficialmente iniziata

    Di Redazione La stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù è ufficialmente iniziata. Si è svolta ieri sera presso lo storico sponsor Ristorante Pizzeria Quadrifoglio la cena per celebrare l’inizio della stagione numero 40 per la compagine canturina, la decima in Serie A2 Credem Banca, la seconda categoria nazionale. Momento conviviale riservato allo staff, pur con pochissime ma giustificate assenze, e ad alcuni rappresentanti dei media. Nel corso della cena il Presidente Ambrogio Molteni ricorda come “gli ultimi due mesi sono stati piuttosto intensi: abbiamo portato a termine prima l’iscrizione della squadra, con tutta la documentazione annessa relativamente a fidejussioni, impianto, ecc. Ieri (martedì, ndr), inoltre, abbiamo ufficialmente chiuso il discorso anche relativamente al roster della squadra. Quindi la parte ‘burocratica’ è stata risolta”. “Ora guardiamo avanti – continua –, e cioè all’inizio della stagione sportiva: il giorno fissato è il 17 agosto. Abbiamo rinnovato di molto la squadra, dato che di quella dello scorso anno sono rimasti solo quattro giocatori: ben nove sono quelli nuovi. Abbiamo fatto un investimento importante nel palleggiatore, che è di livello e che ha un curriculum eccellente. Il resto del team è giovane: Matteo saprà amalgamare il gruppo in modo tale da arrivare a buoni risultati. I ragazzi dovranno essere bravi a farci divertire: questo ci aiuterà a far appassionare ancora più persone alla pallavolo, e che ci permetterà di poter avere risultati costanti come quelli degli altri anni”. Novità anche a livello logistico: “Non ci alleneremo più all’Arena di Monza, dato che, partecipando a due Coppe europee, tutti gli spazi saranno pieni per il Vero Volley. Ci alleneremo a Villa Guardia, che ringrazio fin da ora per la disponibilità nell’accoglierci presso la loro struttura. Giocheremo le partite in casa sempre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove accoglieremo anche la Tecnoteam Como (neopromossa in Serie A2 femminile, ndr) e ci alterneremo con loro”. “A livello di bilancio – continua –, riusciremo a giostrarci con il budget, pur con diverse difficoltà. Ringrazio Giovanni (Indorato, designer e consulente marketing, ndr) per lo sforzo che ha fatto nel cercare sponsor in zona: è in ogni caso un inizio, e spero che possa portare a risultati migliori di quelli che si potevano preventivare. Speriamo che il pubblico possa tornare al palazzetto, e che gli incassi ci possano aiutare”. “In ultimo – conclude – vorrei ringraziare Max (Redaelli, il General Manager, ndr) per tutto il lavoro che sta facendo con il settore giovanile a livello organizzativo. Anche nella prossima stagione avremo una squadra in Serie C, una in Serie D, oltre a tutte le categorie giovanili. Ringrazio anche gli amici di Senna Comasco che, in mancanza del Parini, ospiteranno le nostre squadre di Serie per le loro partite di campionato in alternanza. L’intento è continuare a fare crescere i ragazzi in modo tale da poterli poi lanciare sul palcoscenico della Serie A, e qualcuno di quelli più meritevoli si è già allenato con la prima squadra. Le collaborazioni nate con ASD San Michele e R&S Volley Mozzate, che speriamo di estendere anche ad altre società, sono molto importanti, e per me vitali per mettere in piedi un movimento che parta dai giovani”. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 di agosto per il primo allenamento a ranghi completi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: ecco i roster della stagione 2021/2022

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dei roster della Superlega qualche giorno fa, ora tocca alla seconda serie nazionale svelare i nomi dei giocatori che faranno parte delle squadre che prenderanno parte alla prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Agnelli Tipiesse BergamoWilliams Padura Diaz (O), Nicolò Mancin (S), Massimiliano Cioffi (C), Giovanni Ceccato (P), Lorenzo Abosinetti (S), Francesco D’amico (L), Antonio Cargioli (C), Juan Ignacio Finoli (P), Andrea Baldi (O), Jernej Terpin (S), Marco Pierotti (S), Matteo De Luca (L), Jacopo Larizza (C). All. Gianluca Graziosi Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaMichele Orazi (C), Simone Tiberti (P), Stefano Giannotti (O), Andrea Bettinzoli (S), Stefano Patriarca (C), Paolo Crosatti (L), Andrea Franzoni (L), Andrea Galliani (S), Malte Niklas Neubert (P), Leonardo Ventura (S), Davide Esposito (C), Alberto Cisolla (S), Gianluca Togni (S), Nicolò Seveglievich (S), Francesco Rizzetti (L). All. Roberto Zambonardi Pool Libertas CantùRiccardo Copelli (C), Manuel Coscione (P), Dario Monguzzi (C), Luca Butti (L), Matheus Motzo (O), Riccardo Bortolini (L), Felice Sette (S), Federico Mazza (C), Tino Hanzic (S), Giacomo Rota (S), Matteo Salvador (S), Davide Pietroni (P), Ismael Princi (O). All. Matteo Battocchio BCC Castellana GrotteAlessio Fiore (S), Marco Izzo (P), Ivan Zanettin (S), Nicola Tiozzo (S), Luca Presta (C), Alessandro Arienti (C), Alessandro Toscani (L), Saverio De Santis (L), Theo Fabricio Lopes Nery (S), Filippo Santambrogio (P), Riccardo Capelli (S), Luca Borgogno (S), Andrea Truocchio (C). All. Flavio Gulinelli Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo CuneoLorenzo Codarini (C), Luca Filippi (P), Alessio Tallone (S), Niccolò Vergnaghi (S), Matteo Pedron (P), Lorenzo Rainero (C), Mattia Lilli (L), Wagner Pereira Da Silva (O), Iacopo Botto (S), Francesco Bisotto (L), Alessandro Preti (S), Davide D’amato (O), Nicholas Sighinolfi (C). All. Roberto Serniotti Rinascita LagonegroMatteo Pistolesi (P), Andrea Argenta (O), Sebastiano Milan (S), Paolo Di Silvestre (S), Nicolò Hoffer (L), Paolo Bonola (C), Stefano Armenante (S), Viktor Zivojinovic (P), Manuel Beghelli (S), Manuel Biasotto (C), Edoardo Marini (S), Omar El Moudden (L). All. Mario Barbiero Synergy MondovìDante Chakravorti (P), Matteo Lusetti (P), Giuseppe Boscaini (S), Filippo Camperi (S), Riccardo Mazzon (S), Nicola Cianciotta (S), Victorio Ceban (C), Stefano Catena (C), Mattia Raffa (L), Mattia Fenoglio (L), Matteo Caldano (C), Gioele Borsarelli (C). All. Francesco Denora Caporusso HRK Motta di LivenzaMarco Zaccaria (P), Alberto Saibene (S), Alessio Alberini (P), Gianluca Loglisci (S), Kristian Gamba (O), Leonardo Ferrato (P), Claudio Cattaneo (S), Omar Biglino (C), Luca Morchio (C), Alessandro Acuti (C), Michele Luisetto (C), Francesco Pugliatti (O), Leonardo Battista (L), Evandro Dias De Souza (S). All. Giuseppe Lorizio Moaconcept OrtonaTommaso Fabi (C), Alberto Elia (C), Alberto Di Silvestre (S), Alberto Benedicendi (L), Antonio De Paola (S), Pasquale Fusco (L), Andrea Santangelo (O), Antonio Del Frà (L), Andrea Bulfon (O), Michael Molinari (C), Niccolò Cappelletti (S), Lorenzo Piazza (P), Edoardo Lanci (P). All. Nunzio Lanci Delta Group Porto ViroMarco Fabroni (P), Giacomo Bellei (O), Matteo Sperandio (C), Rocco Barone (C), Filippo Vedovotto (S), Romolo Mariano (S), Egon Lamprecht (L), Enrico Zorzi (P), Simone Marzolla (O), Giulio Romagnoli (C), Lorenzo Tiozzo Caenazzo (C), Andrea Gasparini (S), Alberto Pol (S), Matteo Penzo (L). All. Massimo Zambonin Conad Reggio EmiliaFernando Garnica (P), Mattia Cattellani (P), Diego Cantagalli (S), Antonino Suraci (S), Roberto Cominetti (S), Federico Marretta (S), Tim Held (S), Riccardo Mian (S), Nicola Sesto (C), Matteo Zamagni (C), Simone Scopelliti (C), Davide Morgese (L), Luca Cagni (L). All. Vincenzo Mastrangelo Kemas Lamipel Santa CroceAlessandro Acquarone (P), Martin Arasomwan (C), Lorenzo Caproni (C), Leonardo Colli (S), Michele Fedrizzi (S), Alessio Ferrini (S), Roberto Festi (C), Domenico Pace (L), Francisco Wallison Wallyson Bezerra Souza (O), Giovanni Sposato (L), Tommaso Riccioni (O), Davide Giovannetti (P), Filippo Menchetti (S). All. Cezar Douglas Emma Villas Aubay SienaRiccardo Pinelli (P), Alessandro Sorgente (L), Filippo Ciulli (P), Marco Rocco Panciocco (S), Giuseppe Ottaviani (S), Tiziano Mazzone (S), Andrea Mattei (C), Nicola Tupone (L), Samuel Onwuelo (O), Andrea Rossi (C), Marinfranco Agrusti (C), Dario Iannaccone (S). All. Lorenzo Tubertini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO