consigliato per te

  • in

    Emma Villas, si inizia il 16 agosto. Mechini: “In vista un lavoro tecnico-motivazionale”

    Di Redazione Il raduno della Emma Villas Aubay Siena si svolgerà lunedì 16 agosto al PalaEstra. Manca quindi solamente una settimana all’inizio della preparazione per il team biancoblu, che si allenerà sotto la guida tecnica di coach Lorenzo Tubertini. La società sta anche finendo di allestire il programma di quelle che saranno le amichevoli del precampionato: ne verranno effettuate una decina, ed in esse la compagine senese sfiderà squadre di Superlega, di Serie A2 e di Serie A3. Il campionato prenderà il via domenica 10 ottobre: in quella data la Emma Villas Aubay Siena sfiderà in casa, al PalaEstra, Motta di Livenza. “Finalmente dopo una lunga estate torniamo a parlare concretamente dell’inizio della stagione – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Inizieremo il 16 agosto, in quella che ovviamente per la città è da tradizione una data importantissima. Avremo tempo per prepararci al meglio in vista dell’inizio del campionato. Giocheremo una serie di amichevoli, la prima sarà l’8 settembre al PalaPanini contro Modena. Le settimane di preparazione saranno ovviamente fondamentali per formare il gruppo, che è composto da molti nuovi acquisti”. Prosegue il diesse biancoblu: “Sarà una stagione complicata, nella quale speriamo che possa essere protagonista non la situazione sanitaria ma la voglia di ritornare alla normalità. Ce la metteremo tutta per centrare buonissimi risultati. Siamo chiamati a svolgere un lavoro tecnico e al contempo motivazionale. Lo insegnano tanti eventi sportivi che si sono svolti nelle ultime settimane, si guardi agli Europei di calcio e ai risultati che sono arrivati in molte discipline alle Olimpiadi. Tante volte i favoriti non riescono a rispettare le aspettative mentre al grande traguardo è arrivato chi aveva più voglia di emergere. Le motivazioni possono fare tanto. E mi auguro che la nostra squadra abbia tra le proprie caratteristiche anche questa, quindi il desiderio di allenarsi sempre al meglio per emergere e raggiungere buoni obiettivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo giorno di ritiro a Felina per i ragazzi del Volley Tricolore

    Di Redazione Nella seconda giornata del ritiro di Felina, la squadra di coach Mastrangelo si è allenata come di consueto in mattinata, nella sala pesi e nella piscina Onde della Pietra.  Nel pomeriggio la squadra del Volley Tricolore ha effettuato una passeggiata nella pineta verso la Torre di Felina alla scoperta del territorio. Durante la serata i ragazzi e lo staff sono stati ospiti a Carpineti alla festa “Scarpazzoniamo nel parco” dove hanno potuto assaggiare il tipico Scarpazzone, qui sono stati accolti dal Vicesindaco di Carpineti Mirco Costetti, da Francesca Pisani della Associazione Carpineti da Vivere, da Andrea Ferrari del Bar Vagabondo di Carpineti e dal barman Alfredo Figliuolo che ha tenuto un piccolo corso di preparazione di cocktail in cui alcuni giocatori si sono cimentati. La serata poi si è conclusa in centro a Carpineti al bar Il Vagabondo per un saluto finale, qui il capitano Fernando Garnica e il vice capitano Nicola Sesto hanno ringraziato per l’ospitalità e hanno fatto l’augurio a tutti di ritrovarsi al palazzetto a tifare per la squadra tutto insieme. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Capitan Monguzzi conserva il 3, la new entry Coscione con lo storico 2

    Di Redazione Mancano meno di dieci giorni all’inizio della preparazione fisica per affrontare al meglio la stagione 2021-22, ma la macchina organizzativa del Pool Libertas Cantù non si è fermata. Lavorando “dietro le quinte”, infatti, c’è tutto un anno sportivo da programmare. Si parte dai numeri di maglia, che ogni anno vengono assegnati agli atleti, e da loro portati sulle spalle per tutta la stagione. Capitan Dario Monguzzi conserva il “suo” 3, che possiamo ormai considerare tatuato sulla sua pelle. L’altra bandiera canturina, Luca Butti, è confermato con il numero 4. Anche gli altri due giocatori confermati dalla scorsa stagione mantengono il loro numero, Matheus Motzo il 5 e Federico Mazza l’8. Tra le new entry, Manuel Coscione avrà il suo storico numero 2, che l’ha accompagnato, con pochissime eccezioni, per tutta la sua carriera. Il numero 12 finisce di nuovo sulle spalle di un palleggiatore: Davide Pietroni ha infatti scelto il numero che era sulle spalle di Capitan Umberto Gerosa. Per Tino Hanžić confermato il 9 che l’ha accompagnato finora nella sua carriera italiana, mentre Felice Sette indosserà per la prima volta in carriera in Serie A il 7. Matteo Salvador ottiene l’11, mentre Giacomo Rota il 10. Numero “solito” anche per Riccardo Copelli, che manterrà l’1, mentre sulle spalle di Riccardo Bortolini ci sarà il 6. Ismael Princi giocherà con il 14. Ecco l’elenco completo dei giocatori che affronteranno la preparazione dal 17 agosto con il rispettivo numero di maglia: Palleggiatori: Manuel Coscione (2), Davide Pietroni (12) Opposti: Matheus Motzo (5), Ismael Princi (14) Schiacciatori: Tino Hanžić (9), Felice Sette (7), Matteo Salvador (11), Giacomo Rota (10) Centrali: Dario Monguzzi (3), Federico Mazza (8), Riccardo Copelli (1) Liberi: Luca Butti (4), Riccardo Bortolini (6) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di raduno a Felina per il Volley Tricolore

    Di Redazione Nella giornata di ieri, venerdì 6 agosto, i ragazzi del Volley Tricolore e dello staff hanno raggiunto la località di Felina dove è ufficialmente iniziato il loro ritiro.  Dopo aver raggiunto l’hotel in cui soggiorna, la squadra si è subito messa all’opera nella sala pesi e, successivamente, nella piscina dando così il via alla preparazione atletica di quest’anno.  Quella di ieri è stata una giornata in cui i ragazzi hanno avuto l’opportunità di iniziare ad ambientarsi ma soprattutto a conoscersi tra loro.  Durante il corso della serata, la squadra ha prima gustato un aperitivo di benvenuto a Felina tutti insieme e poi ha raggiunto Castelnovo ne’ Monti per una piccola presentazione della squadra organizzata in collaborazione con le ragazze dell’Appennino Volley Team. Qui i giocatori si sono presentati alle ragazze, che poi li hanno invitati a prendere parte a simpatiche mini-partite di tre contro tre insieme a loro. Momento che si è concluso poi con la classica firma degli autografi da parte dei giocatori prima del rientro all’hotel Aquila Nera di Felina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brigida Moliterni confermata scout man in casa Rinascita Volley

    Di Redazione Manca poco più di una settimana per l’avvio della stagione 21-22 della Rinascita Volley che si troverà a Villa D’Agri per il raduno. Al fianco di mister Barbiero, del suo secondo Viggiano, arriva anche la conferma della giovane Scoutman Brigida Moliterni, già lo scorso anno a Lagonegro. Dopo l’importante esperienza vissuta nello staff biancorosso, la Scoutman è pronta a mettersi al lavoro per la nuova stagione oramai alle porte : “Sono molto contenta di far parte ancora una volta della Rinascita e grata alla società che ha riposto nuovamente fiducia in me-commenta Brigida Moliterni . Mi aspetto una bella stagione sia a livello di atteggiamento che di risultati. Abbiamo una squadra giovane, atleti motivati e con la voglia di fare bene; cercheremo il miglioramento gara dopo gara con determinazione, grinta ed entusiasmo. Il mio impegno sarà totale affinché possiamo essere i protagonisti di un gioco di qualità e riscattare la stagione passata”, conclude la scoutman della Rinascita. Ultimi giorni di vacanza per la nuova compagine della Rinascita di mister Barbiero, in attesa di iniziare il 18 la preparazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Morando scout man della Kemas Lamipel e della nazionale croata

    Di Redazione La Croazia del volley maschile partirà tra poco meno di un mese con gli Europei, in programma dal 1° al 19 settembre, sarà del team anche Matteo Morando, che sarà lo Scoutman della nazionale croata, oltre che della Kemas Lamipel. Matteo Morando, Scoutman della Kemas Lamipel: ”È stata una sorpresa che, in accordo con la società del Lupi, ho colto al volo. Fa davvero piacere lavorare per una manifestazione importante come l’Europeo e con una nazionale giovane ed emergente come la Croazia. C’è la voglia di lavorare con uno staff che non conosco e in cui posso fare solo un’esperienza positiva e costruttiva. Metterò a disposizione la mia esperienza per contribuire al meglio ai risultati della Squadra. Sarà un mese di allenamenti in Croazia e amichevoli in Europa per prepararsi al meglio all’europeo che per noi si svolgerà, dal 1 Settembre. Prima fase in Estonia a Tallin: un girone duro con Germania, Francia Slovacchia Estonia e Lituania. Proveremo a fare il massino per raggiungere gli ottavi di finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Casale in panchina accanto a coach Serniotti. Confermato lo staff tecnico

    Di Redazione L’esperienza e il costante aggiornamento sono le basi per un buon lavoro e una costante crescita. La A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si conferma prestante anche nel settore tecnico capitanato da coach Roberto Serniotti. Ad affiancarlo sulla panchina sarà nuovamente Marco Casale, promosso in prima squadra lo scorso anno, proseguirà il suo percorso di formazione tecnica sotto la guida dell’Head coach e siamo sicuri sarà di appoggio per i giovani della squadra. Conferme importanti per il resto del gruppo, cominciando dal preparatore atletico Danilo Bramard che seguirà passo dopo passo la preparazione in palestra degli atleti, mentre i numeri saranno ancora il pane quotidiano di Dario Sampo’, in quanto scoutman della squadra. Infine, di grande importanza è l’esperienza di Mirko Cefaratti, la cui presenza è diventata ormai fondamentale durante gli allenamenti al palazzetto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, presentato lo staff medico

    Di Redazione Per raggiungere gli obiettivi stagionali del Cuneo Volley è necessario che gli atleti mantengano sempre condizioni fisiche prestanti e per questo c’è bisogno di un solido staff medico composto da professionisti specializzati. Il lavoro di squadra è fondamentale nel seguire accuratamente i giocatori e ognuno di questi professionisti fornisce quotidianamente informazioni per la corretta gestione del lavoro in palestra Coordinatore di tutto lo staff medico, sarà il Dott. Matteo Parola, mentre viene rinnovata la collaborazione con il Centro medico sportivo Helix di Borgo S.Dalmazzo, il cui Direttore è il Dott. Corrado Biolè Importante conferma anche per l’Osteopata Roberta Ferrero, alla terza stagione in prima linea a bordo campo durante ogni sessione d’allenamento e partita. Prosegue infine il supporto da parte dello Studio Fisioterapico Centallo di Lorenzo Bergese ed Enrico Marino per tutte le terapie e trattamenti intensivi. Un team preparato e diversificato, per supportare nella completezza ogni atleta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO